Domenica 4 giugno la finalissima tra Juventus e Roma chiuderà una stagione esaltante, la prima del calcio femminile professionistico. La Coppa Italia Ferrovie dello Stato Italiane, come recitava una famosa canzone, rotola verso Sud, in una zona del Paese dove è enorme la passione per il calcio e dove sta rapidamente sbocciando anche quella per il movimento femminile. L’appuntamento in programma allo stadio ‘Arechi’ vedrà di fronte le due squadre che, nelle ultime stagioni, hanno dominato la scena: la Juventus, detentrice del trofeo dopo la vittoria dello scorso anno a Ferrara, e la Roma, neocampione d'Italia e che punta al triplete dopo essersi aggiudicata, a novembre, anche la Supercoppa.
Nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città, sede dell’amministrazione comunale di Salerno, è ufficialmente partito il conto alla rovescia verso l’atto conclusivo della competizione, che sarà trasmesso in diretta alle 16.30 su La7 e TimVision. "Siamo felici di ospitare nello Stadio Arechi la finalissima, siamo onorati che Salerno sia stata scelta per un evento così prestigioso – ha dichiarato il sindaco Vincenzo Napoli -, faremo sentire alle ragazze il calore coinvolgente della Salerno sportiva e accoglieremo con gioia i tifosi da tutta Italia. Abbiamo ospitato a Salerno l'arrivo del Giro d'Italia, siamo orgogliosi dei risultati della Salernitana, apriamo le porte ai grandi concerti di Vasco e Mengoni. Sport e Grandi Eventi per una città sempre più attraente e tutta da vivere”.
“Domenica vedremo in campo all'Arechi due squadre di grande qualità, protagoniste di una stagione importante – le parole del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca –. Sarà una partita dai grandi contenuti tecnici e agonistici al cospetto degli appassionati provenienti da tutta Italia. Gli investimenti della Regione Campania hanno permesso importanti lavori di adeguamento che consentono all'Arechi di ospitare eventi così importanti e in programma c'è anche la totale ristrutturazione e copertura dell'impianto. Il calcio femminile sta giustamente conquistando sempre più attenzione e praticanti. Siamo felici di sostenere questo sviluppo e pronti ad accompagnare programmi che divulghino ancora di più la pratica sportiva di base”.
“È doveroso ringraziare il Comune e la FIGC per la grande opportunità data a Salerno e alla Salernitana - le parole di Maurizio Milan, amministratore delegato della Salernitana -. È un orgoglio avere la finale di Coppa Italia Femminile nella nostra città e allo stadio Arechi. Deve essere anche uno sprone per farci impegnare ancor di più nel calcio femminile. Spero che la finale abbia un pubblico numeroso per dare un bel messaggio di sport e inclusione che ha spinto il patron Iervolino a candidarsi per accogliere la partita. Domenica noi come dirigenza saremo allo stadio”.
“Teniamo particolarmente alla partnership con la Divisione Calcio Femminile per la Coppa Italia e siamo lieti di aver rinnovato questa collaborazione anche per questa edizione - ha dichiarato Paola Longobardo, responsabile People Care del Gruppo FS, Title Sponsor della competizione -, è espressione del nostro impegno verso la parità di genere fatto di azioni concrete per sensibilizzare le persone rispetto al fatto che, nello sport e nelle aziende, il talento non ha genere e a contare siano sempre la passione e la professionalità. Essere al fianco della FIGC e delle atlete impegnate in questa importante partita ci permette di portare questo messaggio a un numero sempre maggiore di persone e di essere d’ispirazione per chi, come il Gruppo FS, vuole abbattere gli stereotipi di genere ancora diffusi”.
“Ringrazio il Comune e la Salernitana per l’ospitalità e per averci accolti nel migliore dei modi in questa splendida città - ha sottolineato il presidente della Divisione Calcio Femminile Ludovica Mantovani -. Desidero ringraziare anche il Title Sponsor, che ci sostiene ormai da due anni, e tutte le persone che stanno lavorando alla promozione di questo importante evento. La scelta di giocare a Salerno è stata voluta, condivisa. Siamo certi che l’Arechi sarà uno spettacolo e che sugli spalti vedremo tantissime famiglie. Portare il calcio femminile al Sud è fondamentale per la strategia di sviluppo, che si pone l’obiettivo di allargare la base e aumentare il numero delle giovani tesserate, abbattendo ogni barriera culturale per fare in modo che ogni bambina possa avere la possibilità di inseguire la propria passione”.
BIGLIETTERIA I tagliandi della gara, che ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Salerno, possono essere acquistati presso le Agenzie Vivaticket abilitate e sui siti www.figc.it e www.vivaticket.it. Il costo del biglietto intero è di 5 euro, mentre i ragazzi fino ai 18 anni (nati dopo il 4 giugno 2005), gli studenti universitari iscritti all’anno accademico in corso e gli Over 65 (nati prima del 4 giugno 1958) potranno assistere al match pagando il tagliando al prezzo ridotto di 1 euro. Gli abbonati della Salernitana potranno invece fare richiesta del biglietto omaggio direttamente sul sito figc.vivaticket.it, inserendo nel campo coupon il numero della granata card se abbonamento digitale o, in caso di abbonamento cartaceo, il codice riportato sul Barcode.
INIZIATIVE Nei prossimi giorni verranno svelate le iniziative legate alla collaborazione con la Onlus "Il Villaggio di Esteban", nell'ambito dei progetti di responsabilità sociale che la Divisione Calcio femminile mette in atto in ogni evento. Presente in conferenza stampa anche una delegazione della squadra che partecipa (rappresentando la Salernitana) al campionato della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC. A intonare l'inno di Mameli, prima dell'inizio del match, sarà invece il CoroPop di Salerno, diretto dal maestro Ciro Caravano, noto al pubblico come uno dei cantanti, produttore e arrangiatore dei Neri per Caso.
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 14:15 Bari al bivio: vertice per delineare il futuro. E spunta un nome per la panchina
- 14:00 L'Athletic Palermo sogna il colpo Perinetti: il diesse nel mirino della neopromossa
- 13:45 Spal: si avvicina sempre di più la conferma di mister Baldini
- 13:40 ufficialeLa neopromossa Conegliano saluta il suo bomber da 26 gol
- 13:30 Sambenedettese, Massi: «Pazzi responsabile giovanili è il secondo passo verso il professionismo»
- 13:15 Ascoli: la svolta societaria sembra semrpe più vicina
- 13:00 Bra: chiesta la disponibilità di uno stadio a 200 km per le gare interne
- 12:50 ufficialeL'Aquila ratifica una conferma per il prossimo campionato
- 12:45 Arena Sanremo, la battaglia si sposta al Consiglio di Stato: Masu non si arrende
- 12:40 ufficialeArriva un'altra conferma in casa Teramo
- 12:35 ufficialeSiena, scelta la guida tecnica per l'annata 25-26
- 12:30 Audace Cerignola, mister Raffaele: «Onorata la maglia fino all'ultimo secondo, ci è mancata solo un po' di fortuna»
- 12:25 ufficialeNuovo ingresso nell'organigramma del Sora
- 12:15 Vicenza, mister Vecchi: «Siamo andati vicini, ma purtroppo siamo arrivati corti»
- 12:00 Pescara, il pres. Sebastiani: «Con questo tipo di seguito avremmo vinto il campionato con 30 punti di vantaggio»
- 11:55 Novara, tutto fatto: ecco chi sarà il prossimo allenatore
- 11:50 Anche in casa Sora si procede con l'azzeramento delle cariche societarie
- 11:45 Reggina, il dg Praticò: «La proprietà ha dimostrato di voler fare le cose giuste quando è arrivato il momento»
- 11:40 Valmontone: per la panchina la spunta un 44enne ex Matelica e Fasano
- 11:35 Vecchi verso l'Inter U23: contratto fino al 2027 già pronto
- 11:30 Pro Sesto, continuità tecnica e dirigenziale: Angellotti e Scandola confermati, addio a De Respinis
- 11:25 Matera, passi in avanti per il nuovo diesse. E in panchina...
- 11:20 Nissa, rivoluzione tecnica in arrivo: un ex Cavese in panchina? E si avvicina Acquadro
- 11:15 Cesena, Magalini nel mirino: sfida a due per la panchina dirigenziale
- 11:10 Cambio allenatore per la Virtus Ciserano Bergamo
- 11:05 ufficialeCambia squadra un bomber autore di 28 gol nell'ultimo campionato di Eccellenza
- 11:00 ufficialePoggibonsi, ecco il nuovo allenatore. Lo avevamo scritto 20 giorni fa
- 10:55 Mestre molto attivo: ufficializzata un'altra conferma per la prossima stagione
- 10:50 ufficialeNocerina, scelto l'allenatore per l'annata 25-26
- 10:45 ufficialeFidelis Andria, arriva la conferma del direttore sportivo
- 10:30 Pavia: può tornare un centrocampista da 250 gare giocate in D
- 10:00 Non solo attaccanti: due club di D sulle tracce di Facundo Urquiza
- 09:45 Ternana, D'Alessandro: «Siamo solo a metà del guado»
- 09:30 Anche Fasano e Savoia su un 37enne che ha appena vinto la D
- 09:15 Pescara, Baldini: «La fortuna ci ha assistito. Finali? Vanno vinte...»
- 09:00 Dopo i 20 gol di quest'anno in D, estate "calda" per Motti: big di D e opzioni in C, le ultime
- 08:45 Desenzano e Teramo su un 33enne attaccante con 300 gare tra i pro
- 08:30 Colligiana, Carlotti va in D dopo i 14 gol di quest'anno
- 08:15 Varese, quanto mercato per Samuele Bonaccorsi: la situazione
- 08:00 Baldassi e Filippini sul taccuino di un top club di Serie D
- 07:45 Union Clodiense, Teramo, Giulianova e L'Aquila su un '92 di Serie D
- 07:30 Giana Erminio e Arzignano Valchiampo su un 2003 che ha fatto già 20 gol in D
- 07:15 Fulgens Foligno: una big di Serie D si fionda su Ceccuzzi
- 07:00 Nissa: un altro top club di Serie D si fionda su Diaz
- 06:45 L'Aquila: Alessandretti sul taccuino di un altro club del girone F
- 06:30 Dopo i 14 gol dello scorso anno, diversi club su Pinna
- 01:00 Nations League: al via il raduno. Soncin: «Vincere per alimentare il sogno»
- 00:45 Continuità alla guida: Geraldi riconfermato alla Margheritese 2018
- 00:30 Via il tecnico Trevisan: una pagina si volta per l'Ambrosiana Trebaseleghe
- 00:15 Per non dimenticare: domani al Museo del Calcio un incontro a quarant’anni dalla tragedia dell’Heysel