La Federazione calcistica afghana ha ufficializzato la nomina di Vincenzo Alberto Annese come nuovo commissario tecnico della nazionale maggiore. Il quarantenne di Molfetta assume l'incarico in vista del percorso di qualificazione alla Coppa d'Asia 2027, rappresentando una scelta che punta sull'esperienza internazionale del tecnico pugliese.
La carriera di Annese si distingue per l'ampiezza geografica delle sue esperienze professionali. Nel corso degli anni, l'allenatore ha costruito un curriculum che spazia attraverso continenti e culture diverse, maturando competenze in contesti calcistici spesso caratterizzati da sfide particolari. Il suo percorso professionale ha toccato realtà molto diverse tra loro: dal Belize alla Thailandia, dalla Palestina all'Indonesia, passando per Ghana, Lituania, Kosovo, Bielorussia e India.
L'incarico più recente ha visto Annese impegnato con la nazionale del Nepal, esperienza che ha fornito risultati incoraggianti nonostante le oggettive difficoltà del contesto. Sotto la sua guida, la selezione nepalese è riuscita a superare il primo turno delle qualificazioni mondiali per il 2026, conquistando l'accesso alla seconda fase del torneo preliminare. Un traguardo significativo per una nazionale che raramente riesce a emergere nel panorama calcistico asiatico, ottenuto nonostante i limiti infrastrutturali e organizzativi tipici di molte federazioni della regione.
Il nuovo incarico con l'Afghanistan rappresenta per Annese un'ulteriore sfida in un ambiente calcistico complesso. La nazionale afghana dovrà affrontare il terzo turno delle qualificazioni continentali, con il debutto del nuovo commissario tecnico programmato contro la Siria. Si tratta di un banco di prova importante per valutare immediatamente l'impatto del cambiamento tecnico sulla squadra.
Le aspettative del nuovo commissario tecnico sono chiare fin dalle prime dichiarazioni ufficiali. "Sono orgoglioso di poter rappresentare un popolo così appassionato e determinato", ha affermato Annese commentando la sua nomina. "Credo fortemente nelle potenzialità del gruppo e sono convinto che, lavorando insieme con spirito di squadra, potremo ottenere risultati importanti".
L'approccio del tecnico molfettese sembra orientato verso la valorizzazione delle risorse disponibili e la costruzione di un ambiente di lavoro coeso. La sua esperienza in contesti caratterizzati da limitazioni strutturali potrebbe rivelarsi preziosa per affrontare le specifiche difficoltà del calcio afghano, dove le questioni logistiche e organizzative rappresentano spesso ostacoli significativi.
La scelta della Federazione afghana di puntare su un allenatore con questo profilo internazionale evidenzia la volontà di portare competenze e metodologie moderne nel progetto tecnico della nazionale. L'esperienza di Annese in diverse culture calcistiche e la sua capacità di adattamento a contesti difficili rappresentano elementi che potrebbero favorire lo sviluppo del movimento calcistico del paese.
Il percorso verso la Coppa d'Asia 2027 si presenta come un'opportunità per misurare i progressi della nazionale afghana sotto la nuova guida tecnica. Le qualificazioni continentali costituiscono tradizionalmente un momento cruciale per le nazionali asiatiche emergenti, offrendo la possibilità di confrontarsi con avversari di diverso livello e di acquisire esperienza internazionale preziosa.
L'arrivo di Annese sulla panchina afghana si inserisce in un momento in cui il calcio asiatico sta vivendo una fase di crescita e sviluppo, con diverse federazioni che stanno investendo in progetti tecnici ambiziosi. La nomina del tecnico pugliese rappresenta un segnale dell'intenzione dell'Afghanistan di partecipare attivamente a questo processo di evoluzione del movimento calcistico continentale.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 06:45 Unione Sestri Levante, al via la preparazioni. I convocati di Ruvo
- 06:30 Nuova avventura in serie D per l'allenatore Marco Molluso
- 00:00 Linea verde per il Faenza: ritorna Matteo Navarro e arriva Pietro Zauli
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D