"Gnonto è un ragazzo eccezionale. Per lui, queste due partite saranno un'occasione". Carmine Nunziata conosceva benissimo l'attaccante del Leeds, ed è proprio un colpo di testa di Willy a pochi secondi dallo scadere ad aver salvato l'imbattibilità della Nazionale Under 21. Dopo tre vittorie consecutive (senza subire reti), per gli Azzurrini è arrivato il secondo pareggio nel percorso di qualificazione a Euro 2025, ma è un pareggio nettamente diverso da quello all'esordio contro la Lettonia. A Cork, contro l'Irlanda, l'Italia ha sofferto ed è andata due volte in svantaggio, ma per due volte si è aggrappata a un giocatore che ha già fatto parte della Nazionale maggiore: seconda doppietta in due partite dopo quella contro San Marino, ma questa è pesantissima, con il gol del 2-2 arrivato nell'ultima azione del match. Un pareggio che permette all'Italia di restare in vetta al girone, con 11 punti: subito dietro l'Irlanda con 10 e la Norvegia, battuta in Turchia, con 9.
Tre novità per Nunziata rispetto alla squadra che ha vinto 7-0 a San Marino: Coppola per Ghilardi in difesa, Bove per Casadei a centrocampo, Fabbian per Volpato sulla tre quarti in appoggio a Esposito e Gnonto. Primo tiro della partita dopo 8' con Emakhu, ma il destro da posizione quasi impossibile dell'attaccante irlandese non ha creato problemi a Desplanches. Prima chance azzurra con Gnonto al 14': l'attaccante del Leeds, servito da Prati, non ha trovato lo specchio della porta. Una partita estremamente fisica, quella di Cork: a sbloccarla, al 31', un destro di Phillips, bravo a sfruttare un pallone messo in area da Armstrong e che Curtis non era riuscito a calciare verso la porta. Per l'Italia è il primo gol subito nel girone di qualificazione. A meno di un minuto dall'intervallo, però, ecco il pareggio della squadra di Nunziata: sul tiro di Gnonto, il tocco con la mano in area di Lawal ha portato al fischio dell'arbitro Tschudi. Dal dischetto, glaciale lo stesso Gnonto nel trasformare.
Esposito è rimasto negli spogliatoi, al suo posto Casadei che si è andato a posizionare sulla linea di Fabbian, alle spalle di Gnonto. Ma se il primo tempo era finito nel modo migliore per l'Italia, la ripresa è iniziata nella maniera peggiore: dopo neanche tre minuti, il tiro-cross di Grehan è andato a sbattere sul palo, con Armstrong solissimo a infilare il pallone in rete sulla respinta. Altro cambio per Nunziata, con Koleosho al posto di Ndour. L'occasione migliore per pareggiare, però, è capitata sul piede di Fabbian, servito proprio dall'ultimo entrato: troppo centrale il destro del giocatore del Bologna, respinto da Keeley. A un quarto d'ora dalla fine, dentro anche Ambrosino al posto di Fabbian, ma è stato Gnonto al 90' ad avere la palla del 2-2: il suo destro è finito sul palo, con il tap in di Zanotti salvato sulla linea da un miracoloso intervento di Keeley. Nel corso del quinto minuto di recupero, testa di Ambrosino su cross di Koleosho e palla a lato, ma sempre di testa, al 96', Gnonto ha colpito il pallone trovando la deviazione decisiva di Healy. Niente da fare per Keeley, tutti gli Azzurrini in campo a festeggiare: il primo posto è salvo, con l'Italia che nel 2024 avrà il vantaggio di giocare quattro partite delle restanti cinque in casa.
IRLANDA-ITALIA 2-2
MARCATORI: 31' pt Phillips (IR), 46' rig Gnonto (IT), 3' st Armstrong (IR), 51' Gnonto (IT)
IRLANDA (3-4-1-2): Keeley; Grehan, Lawal, Garcia MacNulty; Curtis, Healy, Adeeko, Roughan (46' st Adaramola); Phillips; Armstrong (37' st Kenny), Emakhu (49' st Murphy). A disp.: Brooks, Abankwah, O'Neill, Springett, Carty, Gilsenan. All. Crawford
ITALIA (4-3-1-2): Desplanches; Zanotti, Coppola, Pirola, Calafiori (38' st Turicchia); Bove, Prati, Ndour (11' st Koleosho); Fabbian (31' st Ambrosino); Gnonto, Esposito (1' st Casadei). A disp.: Zacchi, Guarino, Ghilardi, Bianco, Fazzini. All. Nunziata
ARBITRO: Tschudi (Svizzera)
ASSISTENTI: Josipovic-Lengacher (Svizzer)
IV UFFICIALE: Dudic (Svizzera)
NOTE: ammoniti Coppola (IT), Ndour (IT), Emakhu (IR), Lawal (IR), Armstrong (IR), Roughan (IR), Keeley (IR), Calafiori (IT), Zanotti (IT), Gnonto (IT)
UEFA EURO UNDER 21 2025 - GRUPPO A
Giovedì 16 novembre
San Marino-Italia 0-7
Venerdì 17 novembre
Norvegia-Irlanda 3-2
Martedì 21 novembre
Turchia-Norvegia 2-0
Irlanda-Italia 2-2
Classifica (tra parentesi le gare giocate): ITALIA (5) 11, Irlanda (5) 10, Norvegia (5) 9, Lettonia (7) 5, Turchia (5) 6, San Marino (5) 0
IL CALENDARIO DELL'ITALIA
Venerdì 22 marzo 2024: Italia-Lettonia
Martedì 26 marzo: Italia-Turchia
Giovedì 5 settembre: Italia-San Marino
Martedì 10 settembre: Norvegia-Italia
Martedì 15 ottobre: Italia-Irlanda
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 15:15 Italiano rinnova con il Bologna fino al 2027: effetto domino sulle panchine di Serie A
- 15:05 ufficialeNuovo rinnovo in casa Arezzo
- 15:00 ufficialeSancataldese, Vullo confermato nel ruolo di direttore tecnico
- 14:52 Grana Union Clodiense: forte comunicato dei calciatori contro il presidente
- 14:48 Inizia a muoversi il Desenzano: ecco le prime manovre del club
- 14:45 ufficialeIl Como 1907 giocherà il prossimo campionato di Serie B
- 14:30 ufficialeTerranuova Traiana, c'è la nomina del nuovo direttore tecnico
- 14:15 Bari al bivio: vertice per delineare il futuro. E spunta un nome per la panchina
- 14:00 L'Athletic Palermo sogna il colpo Perinetti: il diesse nel mirino della neopromossa
- 13:45 Spal: si avvicina sempre di più la conferma di mister Baldini
- 13:40 ufficialeLa neopromossa Conegliano saluta il suo bomber da 26 gol
- 13:30 Sambenedettese, Massi: «Pazzi responsabile giovanili è il secondo passo verso il professionismo»
- 13:15 Ascoli: la svolta societaria sembra semrpe più vicina
- 13:00 Bra: chiesta la disponibilità di uno stadio a 200 km per le gare interne
- 12:50 ufficialeL'Aquila ratifica una conferma per il prossimo campionato
- 12:45 Arena Sanremo, la battaglia si sposta al Consiglio di Stato: Masu non si arrende
- 12:40 ufficialeArriva un'altra conferma in casa Teramo
- 12:35 ufficialeSiena, scelta la guida tecnica per l'annata 25-26
- 12:30 Audace Cerignola, mister Raffaele: «Onorata la maglia fino all'ultimo secondo, ci è mancata solo un po' di fortuna»
- 12:25 ufficialeNuovo ingresso nell'organigramma del Sora
- 12:15 Vicenza, mister Vecchi: «Siamo andati vicini, ma purtroppo siamo arrivati corti»
- 12:00 Pescara, il pres. Sebastiani: «Con questo tipo di seguito avremmo vinto il campionato con 30 punti di vantaggio»
- 11:55 Novara, tutto fatto: ecco chi sarà il prossimo allenatore
- 11:50 Anche in casa Sora si procede con l'azzeramento delle cariche societarie
- 11:45 Reggina, il dg Praticò: «La proprietà ha dimostrato di voler fare le cose giuste quando è arrivato il momento»
- 11:40 Valmontone: per la panchina la spunta un 44enne ex Matelica e Fasano
- 11:35 Vecchi verso l'Inter U23: contratto fino al 2027 già pronto
- 11:30 Pro Sesto, continuità tecnica e dirigenziale: Angellotti e Scandola confermati, addio a De Respinis
- 11:25 Matera, passi in avanti per il nuovo diesse. E in panchina...
- 11:20 Nissa, rivoluzione tecnica in arrivo: un ex Cavese in panchina? E si avvicina Acquadro
- 11:15 Cesena, Magalini nel mirino: sfida a due per la panchina dirigenziale
- 11:10 Cambio allenatore per la Virtus Ciserano Bergamo
- 11:05 ufficialeCambia squadra un bomber autore di 28 gol nell'ultimo campionato di Eccellenza
- 11:00 ufficialePoggibonsi, ecco il nuovo allenatore. Lo avevamo scritto 20 giorni fa
- 10:55 Mestre molto attivo: ufficializzata un'altra conferma per la prossima stagione
- 10:50 ufficialeNocerina, scelto l'allenatore per l'annata 25-26
- 10:45 ufficialeFidelis Andria, arriva la conferma del direttore sportivo
- 10:30 Pavia: può tornare un centrocampista da 250 gare giocate in D
- 10:00 Non solo attaccanti: due club di D sulle tracce di Facundo Urquiza
- 09:45 Ternana, D'Alessandro: «Siamo solo a metà del guado»
- 09:30 Anche Fasano e Savoia su un 37enne che ha appena vinto la D
- 09:15 Pescara, Baldini: «La fortuna ci ha assistito. Finali? Vanno vinte...»
- 09:00 Dopo i 20 gol di quest'anno in D, estate "calda" per Motti: big di D e opzioni in C, le ultime
- 08:45 Desenzano e Teramo su un 33enne attaccante con 300 gare tra i pro
- 08:30 Colligiana, Carlotti va in D dopo i 14 gol di quest'anno
- 08:15 Varese, quanto mercato per Samuele Bonaccorsi: la situazione
- 08:00 Baldassi e Filippini sul taccuino di un top club di Serie D
- 07:45 Union Clodiense, Teramo, Giulianova e L'Aquila su un '92 di Serie D
- 07:30 Giana Erminio e Arzignano Valchiampo su un 2003 che ha fatto già 20 gol in D
- 07:15 Fulgens Foligno: una big di Serie D si fionda su Ceccuzzi