Il giornalista Franco Di Mare si è spento oggi a Roma all'età di 68 anni, dopo una lunga malattia. Di Mare era una figura storica del giornalismo italiano, con una carriera che ha attraversato decenni e diverse testate giornalistiche. Pensionato nel 2021, ha continuato a condurre il programma "Frontiere" su Rai 3 fino al maggio 2023. Il 28 aprile 2024 scorso aveva rivelato di essere affetto da un mesotelioma incurabile.
Nato a Napoli il 28 luglio 1955, Di Mare ha iniziato la sua carriera come cronista di giudiziaria per l'Unità nel 1980. L'anno successivo diventa corrispondente da Napoli per l'agenzia di servizi AGA e per Radiocor. Nel 1983 diventa giornalista professionista e viene assunto dall'Unità come redattore ordinario. Nel 1985 viene trasferito a Roma presso la redazione centrale de l'Unità come inviato speciale e poi capo redattore.
Nel 1991 entra in Rai alla redazione esteri del TG2, dove assume la qualifica di inviato speciale occupandosi della guerra dei Balcani e coprendo come inviato le principali zone dell'Africa e dell'America centrale. Nel 2002 passa al TG1, seguendo i conflitti in Bosnia, Kosovo, Somalia, Mozambico, Algeria, Albania, Etiopia, Eritrea, Ruanda, prima e seconda guerra del Golfo, Afghanistan, Timor Est, Medio Oriente e America Latina.
Ha realizzato servizi e documentari sulla criminalità organizzata nazionale e internazionale. Ha realizzato inchieste e servizi a seguito di attentati terroristici e reportage da aree colpite da calamità naturali. Ha realizzato documentari e dossier geopolitici. Ha intervistato eminenti personalità del mondo della politica e della cultura. Ha seguito la vicenda del crack della Parmalat, lo scandalo di Calciopoli e ha realizzato il primo speciale sperimentale in joint-venture tra il TG1 e Rai 1 sull'uragano Katrina.
Nel 2003 diventa conduttore televisivo su Rai 1, dove è al timone di Unomattina Estate, Uno Mattina week end e poi dal 2004 di Uno Mattina. Dal 2005 al 2009 conduce Sabato e domenica. Dal 2005 ha condotto le finestre del TG1 all'interno di Uno Mattina. Ha inoltre condotto numerose serate per Rai1.
Ha presentato numerosi eventi istituzionali al Quirinale alla presenza del capo dello Stato Giorgio Napolitano. Alla sua attività di giornalista e conduttore affianca un forte impegno sociale e civile. Nel 2011 riceve il Premio letterario La Tore isola d'Elba. Dal luglio 2016 conduce Frontiere su Rai 1. Il 28 giugno 2017 diventa conduttore di Uno Mattina al fianco di Benedetta Rinaldi. Il 20 luglio 2019 diventa nuovo vicedirettore di Rai 1. Dal 14 gennaio 2020 è direttore generale dei programmi del giorno della Rai. Il 15 maggio 2020 assume la direzione di Rai 3. Il 19 giugno conduce su Rai 3 lo speciale Volo Itavia 870.
Nel 2023, Di Mare aveva comunicato in diretta tv di essere affetto da un mesotelioma, un tumore causato dall'esposizione all'amianto. La sua battaglia contro la malattia è stata seguita con grande attenzione e commozione dall'opinione pubblica.
Franco Di Mare lascia la moglie, una figlia, le sorelle e il fratello.expand_more La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il giornalismo italiano.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»