Dopo gli 11 gol di quest'anno, quale sarà il futuro di Matteo Barzotti?

Il Varese sta lavorando intensamente per assicurarsi la permanenza di Matteo Barzotti, l'attaccante classe 1992 che nell'ultima stagione si è distinto nel girone A di Serie D. Barzotti ha messo a segno 9 reti, un bottino che sarebbe stato ancora più cospicuo se non fosse stata annullata burocraticamente la sua doppietta contro l'Albenga, squadra poi esclusa dal campionato. La dirigenza biancorossa punta a trattenere un giocatore la cui importanza va ben oltre le statistiche recenti.
Il legame tra Barzotti e l'attuale direzione sportiva e tecnica del Varese è consolidato. L'attaccante ha già collaborato con il direttore sportivo Battaglino e con mister Ciceri durante la memorabile stagione 2021-2022, quando il trio militava nel Sangiuiliano. In quell'occasione, Barzotti fu un elemento chiave nella vittoria del campionato, contribuendo con ben 15 reti e 3 assist, numeri che evidenziano la sua capacità di essere decisivo in contesti vincenti.
Con oltre 400 partite disputate in carriera tra Serie C e Serie D, Barzotti porta con sé un'esperienza notevole e una profonda conoscenza delle categorie. Questa versatilità e la sua capacità di adattarsi a diversi contesti tattici lo rendono un profilo ambito sul mercato. Non a caso, altre squadre hanno messo gli occhi su di lui, rendendo la trattativa per la sua permanenza a Varese una corsa contro il tempo.
La decisione sul futuro di Barzotti è imminente. Il Varese confida nel forte rapporto già esistente e nella volontà del giocatore di proseguire un percorso di successo sotto la guida di Battaglino e Ciceri. I prossimi giorni saranno cruciali per definire se l'attaccante continuerà a essere il punto di riferimento offensivo dei biancorossi o se intraprenderà una nuova avventura.