Il mondo del calcio è in lutto. Ci ha lasciati Salvatore Schillaci, per tutti Totò, l'attaccante che infiammò l'Italia con le sue prodezze durante i Mondiali di Italia '90. Aveva 59 anni.
Nato a Palermo il 1° dicembre 1964, Schillaci ha legato indissolubilmente il suo nome alle "Notti Magiche". Con i suoi 6 gol, è stato il capocannoniere del torneo, trascinando l'Italia fino alla finale, persa contro la Germania Ovest. Le sue esultanze, la sua grinta e la sua voglia di vincere lo hanno reso un idolo per milioni di italiani. Schillaci si è spento dopo una lunga battaglia contro un tumore al colon, lasciando un vuoto non solo nel calcio, ma in tutta l'Italia che lo aveva amato.
Una carriera ricca di successi
Prima di diventare un simbolo della Nazionale, Schillaci ha vestito le maglie di numerosi club, tra cui Messina, Juventus, Inter e Jubilo Iwata. Con i bianconeri ha vinto una Coppa UEFA e una Coppa Italia, giocando al fianco di campioni del calibro di Roberto Baggio, Zenga e Bergkamp. In totale, ha collezionato oltre 500 presenze e segnato quasi 200 gol in carriera. Ma fu l'estate del 1990 a consacrarlo nell'olimpo del calcio italiano. Durante i Mondiali di Italia '90, Schillaci, partito come riserva, divenne rapidamente il simbolo delle "Notti Magiche". I suoi gol cruciali contro Austria, Cecoslovacchia, Uruguay, Irlanda e Argentina in semifinale portarono l'Italia a un passo dalla gloria. Nonostante la sconfitta in semifinale, Schillaci si laureò capocannoniere del torneo con 6 reti, guadagnandosi il secondo posto nella classifica del Pallone d'Oro.
Il post-Mondiale, però, non fu altrettanto brillante. Dopo stagioni altalenanti con Juventus e Inter, Schillaci prese una decisione coraggiosa nel 1994, diventando uno dei primi calciatori italiani a giocare in Giappone. Con lo Jubilo Iwata, ritrovò il suo tocco magico, segnando 31 gol in una stagione e aprendo la strada a molti altri giocatori e allenatori italiani in Oriente.
Ritiratosi nel 1997, Schillaci tornò in Italia, dove ha vissuto fino alla sua prematura scomparsa. Lascia la moglie Barbara e tre figli: Jessica, Mattia e Nicole.
Un'icona indimenticabile
Schillaci non è stato solo un grande calciatore, ma anche un uomo dal carattere forte e determinato. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore degli appassionati di calcio. Ricorderemo sempre il suo sorriso, la sua grinta e le sue giocate indimenticabili.
Le reazioni del mondo del calcio
La notizia della morte di Schillaci ha suscitato profondo cordoglio nel mondo del calcio. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da ex compagni di squadra, allenatori e addetti ai lavori. Tutti lo ricordano come un campione e un uomo straordinario.
Un'eredità indelebile
Schillaci lascia un'eredità indelebile nel calcio italiano. Le sue gesta resteranno per sempre nella memoria di tutti coloro che hanno amato questo sport. Il suo nome sarà per sempre legato alle "Notti Magiche" del 1990, un'estate che ha segnato la storia del calcio italiano. La sua morte rappresenta una perdita non solo per il calcio, ma per tutti coloro che hanno vissuto attraverso lui l'emozione di un'estate indimenticabile. Totò Schillaci rimarrà per sempre nell'immaginario collettivo come l'eroe che, con i suoi occhi spalancati e la sua esultanza iconica, ha fatto sognare un'intera nazione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 09:30 Milazzo, due offerte per il club dopo la promozione in Serie D
- 09:15 Messina, la priorità è salvare il titolo sportivo
- 09:00 Ripescaggi in Serie C 2025-2026: ecco i criteri stabiliti dalla FIGC
- 08:45 Ardor Lazzate tra conferme e calciomercato 2025-2026
- 08:30 Bra, operazione riuscita per Omorogbe: il giovane difensore verso il recupero
- 08:15 Sinani e Montin: fa sul serio una big in vista della Serie D 25-26
- 08:00 Francesco Posocco sul taccuino di un club neopromosso in D
- 07:45 Il Nola potrebbe tornare in Serie D l'anno prossimo: ecco come
- 07:30 La Trevigliese in trattativa per un titolo di Serie D: la situazione
- 07:15 Barletta e Ravenna sulle trace di un classe '95 ex Mantova e Piacenza
- 07:00 Ravenna, Domenica è quasi uno spareggio per la C: i casi Foggia e Lucchese danno speranza ai romagnoli
- 06:45 Forgione e Banegas sul taccuino di un'ambiziosa neopromossa
- 06:30 Fidelis Andria: un club di C e due di D interessati a Cancelli
- 01:00 Barbazza alla guida del Calcio Maniago Vajont: un ritorno con ambizione
- 00:45 Meda 1913, Cavallini torna da direttore sportivo: "Ritrovo una società ambiziosa"
- 00:30 Città di Caorle, Furlan promosso direttore sportivo: «Puntare sui giovani e sulla crescita»
- 00:15 Italia Under 16, ko ai rigori con la Polonia. Leandri: «Partita molto equilibrata»
- 00:00 FIGC, lunedì si riunisce il Consiglio Federale: gli argomenti all'ordine del giorno
- 23:45 Messina, due milioni di debiti: ansia dei tifosi per l'iscrizione in D
- 23:30 Civitanovese, gruppo laziale verso l'offerta formale: Ciarapica mediatore
- 23:15 Maiorino sbarca negli Emirati: è il nuovo ds dell'Al Nasr Dubai
- 23:00 Piacenza, addio allo sponsor tecnico Macron dopo venti anni
- 22:45 Hummels: «Roma esperienza arricchente, ma non il finale che speravo»
- 22:30 Fermana, investitori maltesi pronti all'acquisizione: appuntamento decisivo il 27 maggio
- 22:15 Curiosità: ecco dove giochera Omoregie, ex bomber di Portogriaro e Castel Di Sangro
- 22:00 Recanatese verso il cambio di proprietà: due cordate in lizza
- 21:45 Perugia, rivoluzione estiva: otto partenze certe e futuro da definire per molti
- 21:30 Fine di un'era al Real Madrid: dopo 12 anni lascia Luka Modric
- 21:15 Salernitana, il CONI respinge il ricorso: playout rimandati in attesa del caso Brescia
- 21:00 Imolese, attesa per l'ufficialità di Potepan e Ferretti: rivoluzione programmata
- 20:45 Ternana, mister Liverani: «L’esultanza di tutti è una cosa bellissima, il gruppo è sano»
- 20:30 ufficialeIl Fossano ha scelto il suo nuovo allenatore
- 20:15 Pineto: sirene dalla Serie B per Giovanni Bruzzaniti
- 20:00 Ravenna, Calandrini verso la finale: «Ci manca l'ultima opera»
- 19:45 Bilò riparte dal Montefano: «È stato un colpo di fulmine»
- 19:30 Maceratese in Serie D: al via la pianificazione con Serangeli e De Cesare
- 19:15 ACR Messina, ora la partita decisiva si gioca in tribunale
- 19:00 ufficialeIl Rieti ha un nuovo direttore sportivo
- 18:45 Pistoiese, il ds Taibi: «Finché non saremo in Serie C non sarò contento»
- 18:32 Treviso attivissimo: altro doppio ambizioso obiettivo per i veneti
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Giusti: «Abbiamo necessità di aumentare il numero di aziende che sostengono il nostro operato»
- 18:15 Nocerina, Lomasto attacca: «Danni mentali a causa del club». C'entra la mancata cessione
- 18:08 ufficialePrime conferme in casa Scandicci
- 18:02 ufficialePro Palazzolo, annunciato l'addio di mister Didu
- 18:00 San Donato Tavarnelle, il ds Ghinassi: «Migliorare è la nostra priorità: un impegno che coinvolge l'intera società»
- 17:45 Ternana, il pres. D'Alessandro: «La dignità è un valore troppo alto per essere giudicato da chi non dimostra di averla»
- 17:41 “Giovani D Valore”, ecco la classifica finale e le società vincitrici
- 17:35 Enna, il miracolo di Passiatore può valere la riconferma: a breve colloqui tra le parti
- 17:30 Reggina, il futuro è legato all'ipotesi ripescaggio in Serie C
- 17:15 Padova, rivoluzione giovani per la Serie B: servono almeno dieci rinforzi