Il Siviglia FC ha ufficializzato l'ingaggio di Matías Almeyda come nuovo allenatore per il prossimo triennio. Il contratto del tecnico argentino, classe 1973, entrerà in vigore dal primo luglio e rappresenta un ritorno alle origini per l'ex centrocampista che aveva già vestito la maglia biancorossa nella stagione 1996/97.
Nato ad Azul il 21 settembre 1973, Almeyda ha costruito una carriera da allenatore ricca di successi internazionali, maturando esperienza in quattro continenti diversi. Il percorso tecnico del cinquantunenne è iniziato immediatamente dopo il ritiro dai campi da gioco, avvenuto al termine della stagione 2011/12 con la maglia del River Plate.
La prima esperienza sulla panchina coincise proprio con il club che lo aveva visto concludere la carriera da calciatore. Almeyda riuscì nell'impresa di riportare il prestigioso River Plate nella massima divisione argentina dopo una dolorosa retrocessione, conquistando il titolo della Primera B Nacional. Un successo che lo lanciò definitivamente nel mondo degli allenatori professionisti.
Successivamente guidò il Banfield per 101 incontri ufficiali fino al 2015, ottenendo la promozione nella stagione 2013/14. Nel mezzo, un breve ma intenso passaggio sulla panchina dei Millonarios per 60 partite nella stagione 2012/13.
Il salto di qualità internazionale arrivò nel 2015/16 con il trasferimento al CD Chivas Guadalajara, club storico del calcio messicano. Qui Almeyda visse il periodo più glorioso della sua carriera da tecnico, rimanendo per tre stagioni e dirigendo la squadra in 147 partite complessive.
I risultati ottenuti con le Chivas parlano da soli: campione del torneo messicano di Clausura nel 2017, doppio vincitore della Copa MX nelle edizioni Apertura 2015 e Clausura 2017, oltre al successo nella Supercoppa 2015/16. Ma il coronamento più prestigioso arrivò con la conquista della CONCACAF Champions League 2017/18, il secondo titolo continentale nella storia del club guadalajarense, ottenuto battendo in finale il Toronto FC.
Nel 2019 Almeyda intraprese una nuova avventura oltreoceano, accettando la sfida della Major League Soccer americana con i San José Earthquakes. La permanenza in California durò fino al 2022, con un bilancio di 103 partite guidate sulla panchina della franchigia californiana.
L'approdo in Europa è datato 2022, quando l'argentino accettò l'offerta dell'AEK Atene. In Grecia ha conquistato immediatamente il double nella sua prima stagione, vincendo sia il campionato che la Coppa nazionale. Nelle due annate successive ha guidato la squadra al secondo posto, superato rispettivamente da PAOK e Olympiacos.
Il bilancio complessivo dell'esperienza ellenica parla di 134 incontri alla guida dell'AEK, con un record di 80 vittorie, 24 pareggi e 30 sconfitte, numeri che testimoniano la solidità del lavoro svolto ad Atene.
Per Almeyda si tratta del secondo capitolo della sua storia con il Siviglia, dopo l'esperienza da calciatore di quasi trent'anni fa. Il tecnico argentino erediterà una squadra che ha vissuto stagioni altalenanti negli ultimi anni e che punta a ritrovare la continuità nei risultati e nelle prestazioni.
La scelta della dirigenza andalusa è ricaduta su un profilo internazionale, capace di adattarsi a contesti calcistici diversi e di valorizzare le risorse a disposizione. L'esperienza maturata in Argentina, Messico, Stati Uniti e Grecia rappresenta un bagaglio prezioso per affrontare le sfide che attendono il club del Nervión.
Il nuovo corso tecnico prenderà il via ufficialmente il primo luglio, quando Almeyda inizierà a lavorare con il gruppo squadra per preparare la prossima stagione. Gli obiettivi saranno definiti nelle prossime settimane, ma le aspettative sono già elevate per un allenatore che ha dimostrato di saper vincere ovunque sia andato.
La tifoseria sivigliana attende con curiosità di conoscere le idee tattiche e il metodo di lavoro del nuovo tecnico, nella speranza che il ritorno di Almeyda possa coincidere con una nuova fase di successi per il club andaluso.
Altre notizie - Transfer market
Altre notizie
- 07:00 Calciomercato: l'Adriese in chiusura per l'attaccante Gozzerini
- 06:45 Grealish sbarca all'Everton in prestito dal Manchester City
- 06:30 Luparense, che colpo: è fatta per l'arrivo di un calciatore con oltre 350 presenze nei PRO
- 01:30 Taranto, ecco il primo colpaccio di mercato: è in attacco
- 01:00 Castelli Romani, arrivo dal mercato: tesserato il trequartista Milano
- 00:45 Mazara Calcio rafforza la difesa: ecco Alessio Maniscalco
- 00:30 Alisha Lehmann passa al Como Women: «Qui posso essere tutto ciò che sono»
- 00:15 Leonardo Quagliarella conferma la permanenza alla Virtus Bisceglie
- 00:00 Unione Calcio Bisceglie: tre giovani promesse entrano in rosa
- 23:45 Il Rayo Vallecano rafforza la difesa con l'arrivo di Jozhua Vertrouwd
- 23:30 NovaRomentin, colpo in difesa: arriva il giovane Cosimo Oliveri
- 23:15 Perugia, preso lo svedese Nwanege dall'Hellas Verona
- 23:00 Budoni, il gambiano Ousman Gomez rinforza l'attacco
- 22:45 Borja Iglesias ritorna al Celta: un capitolo nuovo per la punta
- 22:30 ufficialeVado, arriva il promettente 2005 Lupinacci dal Fasano
- 22:15 Pietro Lo Monaco supera la prognosi riservata: «Tutto rotto ma vivo»
- 22:04 Seravezza Pozzi, il pacchetto arretrato si rinforza con Ylli Lecini
- 22:00 ufficialeL'Afragolese si assicura il "Baby Di Lorenzo"
- 21:45 Bayer Leverkusen: Janis Blaswich è il nuovo portiere
- 21:30 Scafatese, colpo in difesa: arriva Ciurleo dal Benevento
- 21:15 Il Novara si rinforza in attacco: arriva Giovanni Perini dal Cesena
- 21:00 Sancataldese, innesto in difesa: arriva il promettente Lo Iacono
- 20:45 Mathieu Valbuena ancora in Grecia: ritorna all'Olympiacos
- 20:30 Debenedetti approda all'Entella: il centravanti del futuro torna in Liguria
- 20:15 ufficialeFoggia punta sui giovani: arriva Staver dal Pescara
- 20:00 Noah Mayr rinforza il centrocampo del Sassari Latte Dolce
- 19:45 Akpom all'Ipswich Town: una nuova sfida per l'attaccante dell'Ajax
- 19:30 L'Obermais si rinforza con Michael Seaton: il bomber jamaicano approda in Serie D
- 19:15 Kevin Miranda si trasferisce al Trento in prestito dal Sassuolo
- 19:00 Trapani rinforza i pali: ufficiale l'acquisto del portiere Alex Sposito
- 18:45 L'ex Cittadella Kastrati inizia una nuova avventura in Germania
- 18:30 Matteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 18:15 Caos Rimini: il Comune chiede chiarezza alla FIGC
- 18:00 Portogruaro, si chiude l'era Bertolini: «Sette anni che mi hanno arricchito»
- 17:45 Tottenham, blindato il talentino Mikey Moore
- 17:30 ufficialeBrezzo si trasferisce al Chisola per la stagione 2025/2026
- 17:15 Doppio stop per l'Avellino: Favilli e Palmiero costretti ai box per problemi fisici
- 17:00 Tessitori è della Folgore Caratese: arriva in prestito dalla Reggiana
- 16:45 Foggia, colpo a centrocampo: dalla Serie B arriva Castorri
- 16:30 ufficialePetrovic è del Treviso: il centravanti croato sceglie la Serie D
- 16:15 Meteora alla Fiorentina: Tofol Montiel sposa un progetto finlandese
- 16:00 ufficialePalmese, arriva un estremo difensore classe 2005
- 15:45 PSG, ufficializzato l'arrivo di Zabarnyi: l'ucraino firma fino al 2030
- 15:30 L'Enna intensifica la preparazione con doppi allenamenti e test amichevoli
- 15:15 Pergolettese, il diesse Bolis: «Serie C all'avanguardia, noi pronti ai cambiamenti»
- 15:00 Vigor Lamezia, alla corte di Foglia Manzillo anche Matteo Montebugnoli
- 14:45 Il Bayer Leverkusen si rafforza con Ernest Poku: arriva l'ala olandese dall'AZ Alkmaar
- 14:40 ufficialeBacoli Sibilla, Pisani jr nuovo rinforzo per l'attacco
- 14:30 Sora, in arrivo un centrocampista ex Taranto, Brindisi, Alessandria e Novara in serie C
- 14:15 De Risio rinforza il Forlì: esperienza e qualità per il centrocampo biancorosso