La Vigor Senigallia si prepara a ufficializzare il nuovo allenatore per la prossima stagione. Giuseppe Magi, già protagonista della storia rossoblù come giocatore, appare il candidato numero uno per guidare la squadra nella nuova annata calcistica.
Il direttore sportivo Roberto Moroni ha fissato una tempistica precisa per l'annuncio: «Entro sabato la Vigor potrebbe annunciare il nuovo mister». Tuttavia, i tempi potrebbero essere ancora più rapidi, considerando l'imminente incontro con il tecnico che ha appena concluso la sua esperienza con il Montecchio.
I tempi della trattativa
Moroni ha chiarito le dinamiche che hanno portato all'apertura dei dialoghi con Magi: «Nessuna intesa fra noi era maturata prima di domenica scorsa. Il confronto per una eventuale accordo con Magi non poteva entrare in calendario prima che la sua squadra (il Montecchio, ndr) avesse concluso, in un senso o nell'altro, il percorso agonistico che avrebbe potuto condurla in D».
Con la conclusione del campionato del Montecchio, ogni ostacolo è stato rimosso e l'accordo appare ormai maturo. Il confronto decisivo tra le parti si è tenuto a stretto giro, e non si esclude che l'intesa possa essere già stata raggiunta nelle ultime ore.
Un ritorno alle origini
Giuseppe Magi, conosciuto come Beppe durante i suoi anni da calciatore, è profondamente legato alla storia della Vigor Senigallia. Il suo nome rimane indissolubilmente legato a una delle pagine più memorabili del club: lo spareggio contro l'Osimana per l'Interregionale disputato nel maggio 1991 a Falconara, concluso con una vittoria per 4-1 che ha segnato un'epoca per i tifosi rossoblù.
Ora Magi si trova a un passo dal ritorno sulla spiaggia di velluto, questa volta nelle vesti di allenatore. La dirigenza ha comunque mantenuto aperte altre opzioni, includendo alcuni "nomi nuovi" nel caso in cui la trattativa con il tecnico dovesse incontrare difficoltà impreviste.
Le strategie di mercato
Parallelamente alla definizione della guida tecnica, la Vigor sta già lavorando per rinforzare la rosa. Tra i profili seguiti con interesse spicca Gerardo Di Gilio, centrocampista classe 2002 proveniente dal Sora. Il giocatore, formatosi in Campania tra Cavese, Ercolano e Casoria prima del trasferimento nel Lazio, nell'ultima stagione ha collezionato 31 presenze condite da 3 gol e 6 assist.
Resta alta l'attenzione per Matteo Baldini, classe 1998, già in rossoblù prima del passaggio al Castelfidardo dove ha disputato 33 partite con uno score identico a quello di Di Gilio: 3 reti e 6 assist. Il giocatore rappresenterebbe un gradito ritorno per i tifosi senigalliesi.
I giovani nel mirino
Tra i possibili "cavalli di ritorno" figura anche Davide Balleello, attaccante classe 2005 che nell'ultima stagione ha diviso la sua esperienza tra Pistoiese e Sasso Marconi. La sua giovane età e le origini senigalliesi lo rendono un profilo particolarmente interessante per le esigenze del club, soprattutto considerando la quota Under.
Si raffredda invece la pista che porta a Gianmarco Fabbri, specialmente alla luce della possibile riconferma di Xhaferr Beu nel ruolo di esterno difensivo. Il classe 2006, reduce da una stagione altalenante, ha dimostrato in passato di possedere qualità importanti, tanto da essere convocato nella rappresentativa nazionale di Serie D.
Movimenti in uscita
Sul fronte delle cessioni, quasi certa appare la partenza di Mevale Kone verso un club di categoria superiore, con la Fiorentina in pole position per assicurarsi le prestazioni del promettente calciatore. Anche James Tenkorang sembra destinato a lasciare Senigallia, con l'Orvieto interessato alle sue prestazioni.
La società sta valutando inoltre la posizione di alcuni giovani: Alessandro Tomba (difensore), Edoardo Roberto (portiere) e Giacomo Bucari (esterno rientrato dal Barbara), tutti classe 2003, potrebbero essere inseriti nella lista degli svincolati. Inizialmente si pensava a una possibile conferma di almeno due di questi elementi, ma la situazione resta in evoluzione.
Uno scenario in continua evoluzione
Il mercato della Vigor si muove su più fronti, con la dirigenza impegnata a costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. La definizione dell'allenatore rappresenta il primo tassello di un progetto che dovrà coniugare esperienza e gioventù, nel rispetto delle esigenze tecniche e delle disponibilità economiche del club.
L'annuncio ufficiale di Giuseppe Magi come nuovo tecnico rossoblù potrebbe arrivare già nelle prossime ore, coronando un ritorno che ha il sapore della storia e della tradizione per una società che punta a consolidare la propria posizione nel panorama calcistico regionale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:15 Athletic Palermo, il diesse Perinetti ha definito un nuovo colpo under
- 10:00 Continua il pressing di un club campano per Salvatore Elefante
- 09:45 Il Bra rinforza l'attacco con Ismet Sinani. Confermata l'esclusiva NC
- 09:30 Cambiamento epocale per l'Eccellenza! Ecco cosa ci aspetta dal 2027-2028
- 09:15 Samuel Di Carmine è il grande obiettivo di un top club di D
- 09:00 Nessun problema tra l'Heraclea e Juanito Sanchez: la situazione
- 08:45 Quistelli e un fondo tedesco al Rimini? La situazione
- 08:30 Maurice Selemby Doudou approda in Serie D! Ecco dove
- 08:15 Dopo l'annata al Trestina, due club di D sulle tracce di Marcucci
- 08:00 Ripescaggi in Serie D - Ecco le 15 domande presentate
- 07:45 Acireale, Sambiase e Milazzo puntano un classe 2006
- 07:30 Cassino e Manfredonia su un 24enne mancino napoletano
- 07:15 Danilo Pasqualoni: due club di Serie D interessati a lui
- 07:00 Mattia Vitale sempre più vicino ad un club di D
- 06:45 L'attaccante Nicola Talamo nel mirino di due club di Serie D
- 06:30 Rivoluzione nel calcio dilettantistico: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 23:45 Pro Gorizia, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 23:30 Il Bocale si regala l'innesto a centrocampo
- 23:15 Casarano punta sul futuro: rinnovo per Davide Gerardi, difensore classe 2009 in forte ascesa
- 23:00 ufficialeDoppio annuncio di mercato da parte del Bra
- 22:45 ufficialeGiulianova, arriva un rinforzo dal Siracusa
- 22:30 Union Brescia, continuano gli annunci: si chiude anche con Sørensen
- 22:15 ufficialeUn 24enne esterno offensivo si accorda col Gela
- 22:05 Trastevere, termina 14-0 l'amichevole contro la Roma di Gasperini
- 22:00 ufficialeReal Normanna, accordo totale con Signorelli
- 21:56 Acireale, colpo in attacco: arriva il senegalese Ndiaye
- 21:45 Il Pompei ha ufficializzato l'accordo di rinnovo con Riccio
- 21:36 Colpo Sanremese: tesserato Tobias Del Piero, il figlio di Alex Del Piero
- 21:34 ufficialeL'Aquila annuncia l'ingaggio dell'ex Spal Pareiko
- 21:30 ufficialeTau Altopascio, accordo siglato con Nistri
- 21:15 Pavia: accordo totale anche con Bifulco
- 21:10 Real Acerrana: rinforzata la rosa con un doppio arrivo dal mercato
- 21:00 Dietrofront Varoli: il calciatore non farà parte del Sangiuliano
- 20:45 Perugia e Foggia interessate allo stesso centravanti?
- 20:30 Marco D'Orta vestirà la casacca del Bocale per la stagione 2025-2026
- 20:15 Union Brescia: piace un attaccante dell'ultima Lucchese
- 20:00 Reggina, mister Trocini: «Reggio ti conquista e ti fa battere il cuore, riporteremo la squadra tra i Professionisti»
- 19:45 Virtus Francavilla: tutto fatta per una grande conferma
- 19:30 ufficialeUn ex Prato ingaggiato dalla Vibonese
- 19:17 ULTIM'ORA - Foggia, finalmente l'annuncio del mister!
- 19:15 Afragolese: vicino l'arrivo di un '95 ex Acerrana
- 19:10 ufficialePergolettese, arriva un 26enne dalla Serie B
- 19:05 ufficialeVilla Valle, firma un ex Este
- 19:00 Nardò, Antico: «Vogliamo fare un passo in più rispetto a...»
- 18:55 ufficialeNuovo annuncio di mercato da parte del Manfredonia
- 18:50 ufficialeUnion Brescia, biennale per De Maria
- 18:45 Varese, Derthona e non solo su un mediano autore di 7 assist nell'ultima D
- 18:40 ufficialePro Palazzolo, accordo chiuso con Piombino
- 18:35 ufficialeTriplo addio annunciato dal Crotone
- 18:30 Il Bocale annuncia l'ingaggio di Paulo Calocane Gomes