La Vigor Lamezia si trova davanti a una sfida cruciale: accelerare drasticamente i tempi di programmazione per la stagione 2025/2026. Il club calabrese ha finalmente mosso la prima pedina ufficializzando Giovanni Caterino come nuovo direttore sportivo, ma il prolungato silenzio delle settimane precedenti ha creato una situazione di emergenza che richiede interventi immediati su più fronti.
La stagnazione nelle decisioni rappresenta un pericolo concreto per le ambizioni del sodalizio. Sul versante del mercato giocatori, l'inerzia rischia di far sfumare obiettivi che potrebbero orientarsi verso proposte concorrenti più tempestive. Parallelamente, l'incertezza alimenta speculazioni su presunte difficoltà interne, generando preoccupazione tanto nella dirigenza quanto nella tifoseria.
Le criticità sono emerse chiaramente negli ultimi giorni, quando alcune indiscrezioni hanno sollevato dubbi sulla capacità della società di gestire gli aspetti burocratici per l'iscrizione al campionato e di delineare una strategia efficace per la nuova annata. In questo contesto, l'urgenza di imprimere una svolta decisiva alle operazioni diventa imprescindibile.
Caterino: esperienza al servizio della ricostruzione
L'arrivo di Giovanni Caterino rappresenta un segnale di qualità nelle intenzioni del club. Il nuovo direttore sportivo porta con sé un bagaglio di esperienza significativo, maturato attraverso collaborazioni con numerose formazioni e una conoscenza approfondita del panorama calcistico di Serie D e dei campionati professionistici. Nonostante si tratti del suo debutto nel ruolo di direttore sportivo, i suoi trascorsi e le competenze acquisite lo rendono la figura ideale per affrontare le sfide che attendono la Vigor.
Sarà probabilmente Caterino a individuare il nuovo allenatore, figura chiave attorno alla quale costruire un organico capace di soddisfare le aspettative di una piazza dalle ambizioni elevate. La scelta tecnica rappresenterà il secondo tassello fondamentale di una ricostruzione che dovrà essere rapida ma accurata.
Rivoluzione in rosa: partenze eccellenti e necessità di interventi massicci
La pianificazione del mercato si complica ulteriormente considerando i numerosi addii che stanno caratterizzando questo periodo. Attraverso i canali social si susseguono i saluti di diversi protagonisti della scorsa stagione, culminata con la conquista del campionato d'Eccellenza e della Supercoppa regionale.
Tra le partenze più significative spicca quella del centrocampista argentino Pedro Rodriguez, elemento di riferimento della passata annata e il giocatore di origine lametina maggiormente impiegato dai vari tecnici che si sono alternati in panchina. La perdita di Rodriguez costringe la dirigenza a intervenire con decisione sul mercato, considerando che il reparto di centrocampo e l'attacco avevano già mostrato alcune lacune nella scorsa stagione, a differenza della solidità dimostrata dal comparto difensivo.
Tensioni societarie: il nodo irrisolto della governance
Le difficoltà operative si intrecciano con questioni societarie che sembrano tutt'altro che risolte. Il club ha annunciato l'ingresso di nuovi soci nel Consiglio d'Amministrazione, ma mantiene un riserbo totale sui nomi e sui potenziali problemi, non esclusivamente economici, che caratterizzerebbero l'organo dirigenziale.
Le tensioni interne emergono chiaramente dalle dichiarazioni dell'ex direttore sportivo Fabrizio Maglia, che ha spiegato le circostanze della sua uscita: «Ha deciso il mio allontanamento la parte minoritaria del club». Queste parole evidenziano fratture all'interno della governance che potrebbero influenzare negativamente la preparazione della nuova stagione.
La sfida della ricostruzione
Il compito che attende Caterino appare monumentale e richiede un'accelerazione immediata delle operazioni. La Vigor Lamezia deve recuperare il tempo perduto, definire gli equilibri societari e costruire una squadra competitiva in un mercato già in movimento.
Il club ha dimostrato di saper vincere, conquistando titoli importanti nella passata stagione, ma ora deve dimostrare di saper gestire la transizione verso una categoria superiore senza perdere la propria identità e le proprie ambizioni. La presenza di una tifoseria appassionata e le aspettative elevate richiedono risposte concrete e tempestive.
L'impressione è che la Vigor si trovi a un bivio: da una parte la possibilità di capitalizzare i successi recenti costruendo un progetto solido e ambizioso, dall'altra il rischio di disperdere il patrimonio tecnico e umano accumulato a causa di incertezze e ritardi.
La nomina di Caterino rappresenta un primo passo nella direzione giusta, ma servirà ben altro per rassicurare ambiente e tifosi. Il tempo stringe e ogni giorno di ritardo potrebbe costare caro in termini di opportunità di mercato e di serenità dell'ambiente.
La stagione 2025/2026 si avvicina e la Vigor Lamezia deve dimostrare di essere all'altezza delle proprie ambizioni. Il primo test sarà proprio la capacità di superare questo momento di difficoltà trasformandolo in un'opportunità di rilancio.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 L'ex bomber Tommaso Manzo confermato sulla panchina della Folgore Cappella
- 00:45 Scarlino Calcio, c'è un doppio arrivo da registrare
- 00:30 Zampata Assisi: arriva il centrocampista ex D Gramaccia
- 00:15 Vinciamo Insieme si espande: aperture in strutture sanitarie e comunitarie
- 00:00 Innesto di qualità per il centrocampo dell'Ebolitana
- 23:45 Narnese Calcio punta sui giovani: arriva il difensore Nicolò Fontana
- 23:30 Siena, il ds Guerri: «A partire da domani annunceremo qualcosa...»
- 23:15 Sestri Levante, blindata la porta: torna Vullnet Tozaj
- 23:00 Colpo di mercato per il Portici: arriva l'esperto Vincenzo Sarno
- 22:45 Rimini, ammette le difficoltà: la presidenza promette rilancio e trasparenza
- 22:30 Bellocci confermato al Vado: il giovane portiere resta in rossoblù
- 22:15 Sestri Levante rinforza la difesa: arriva Cattaneo dal Club Milano
- 22:00 Atletico Ascoli: Matteo D'Alessandro prolunga il rapporto con i bianconeri
- 21:45 Cairese 1919 rinforza la fascia destra: arriva Nicolò Sancinito dal Genoa
- 21:30 Casatese Merate, tolto dal mercato l'attaccante Donini
- 21:15 Arcamone rinnova con l'Ischia: confermato il centrocampista
- 21:00 Aurora Alto Casertano, annunciato il rinnovo dell'attaccante Pettrone
- 20:45 Pergolettese, in attacco arriva Corti: ha firmato un biennale
- 20:30 ufficialeVogherese, arrivano Castegnaro e Maglieri
- 20:15 Il Piacenza ufficializza l'ingaggio di Manuel Poledri
- 20:00 ufficialeIl San Marino annuncia la riconferma di Fabbri
- 19:40 ufficialeIl Nola annuncia l'arrivo di Montalti
- 19:35 ufficialeUn difensore d'esperienza per il Teramo
- 19:30 Il Salernum Baronissi annuncia un attaccante che ha fatto la Youth League
- 19:25 ufficialeCavese, arriva un 23enne attaccante dalla D
- 19:20 ufficialeAltri due acquisti per la Sambenedettese
- 19:15 La Salernitana fa sul serio: vuole il girone B. Ci sarebbero 8 gare a rischio in quelle meridionale
- 19:10 Scafatese, nuovo arrivo a centrocampo: preso Diego Orlando Simonetta
- 19:05 ufficialeUn ex Alessandria e Sestri si unisce al Gubbio
- 19:00 Leon, ma cosa combini? Vicinissimo un grande colpo di mercato
- 18:55 ufficialeChisola, c'è un rinforzo dal Gozzano
- 18:50 ufficialeChe ritorno in casa Sant'Angelo! Confermata la nostra esclusiva
- 18:45 Sambenedettese: per l'attacco piace anche un ex Altamura?
- 18:43 ufficialeVis Pesaro, Bastianelli rinnova e poi passa in una big di Serie D
- 18:41 ufficialeTeam Altamura, ha firmato il nuovo allenatore
- 18:35 ufficialeAnche Kovalenko si unisce alla Pistoiese
- 18:32 Fidelis Andria, firma il giovane difensore Palumbo
- 18:30 Sanremese, ecco chi sarà il "secondo" di mister Moro
- 18:25 ufficialeChristian Pastina è un giocatore del Padova
- 18:20 La Nocerina si prende Sorrentino dalla Primavera del Napoli
- 18:15 Casertana: una big di Serie D piomba su Carretta
- 18:10 ufficialeLa Castellanzese prende Vernocchi dalla Novaromentin
- 18:00 Vicenza: ecco uno degli obiettivi di mercato del nuovo corso
- 17:45 Pineto: si avvicina un 20enne centrocampista
- 17:35 ufficialeLa Scafatese si assicura bomber Maggio ex Siracusa
- 17:30 Il San Cataldo ha scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 17:20 Renate: biennale per un attaccante ex Venezia e Spal
- 17:15 Cavese e Livorno su un 21enne che gioca in D
- 17:10 ufficialeLumezzane, triennale per un 2005 dell'ultima D
- 17:05 Cairese: fatta per un 19enne affrontato quest'anno nel girone A