Arriva la replica della Vibonese al sindaco Maria Limardo sulla questione dello stadio Razza. Di seguito riportiamo integralmente la nota diramata dal club rossoblù.
"Il maldestro tentativo del Sindaco Maria Limardo di buttare la questione in caciara politica e ridurla ad un mero conflitto personale, obbliga la società a chiarimenti e precisazioni che si potrebbero affrontare de visu anche in pubblico incontro.Premesso che il Sindaco dimentica che il DG Gagliardi non parla della vicenda stadio da spettatore, ma in qualità di socio (se pur di minoranza) ed Amministratore Delegato della U.S. Vibonese s.r.l. e che non è di certo un suo oppositore politico, in quanto non fa politica attiva e , per quanto ne sappiamo, non ha intenzione di farla. Riteniamo comunque, che ciascuno di noi fa politica nel momento in cui si occupa attivamente di tutto ciò che può avere rilevanza sociale e che coinvolge il territorio nel quale opera. Non vorremmo e non vogliamo alimentare polemiche e quindi ci limiteremo solo a rispondere puntualmente a quanto scritto dal Sindaco nel suo comunicato:
1) abbiamo sempre dichiarato e documentato al Comune di Vibo Valentia (sindaco, assessori e dirigenti), gli inaccettabili costi di gestione della società, legati alla mancata concessione pluriennale dello Stadio Luigi Razza. Dopo il costo per stipendi di squadra e staff tecnico, la manutenzione del manto erboso e gli affitti di campi esterni sono la maggiore voce di costo per la U.S. Vibonese Calcio s.r.l.;
2) è vero che il Comune di Vibo Valentia ha acquistato lo Stadio dal demanio (dimenticandosi di acquistare anche buona parte dell'area esterna ed il campo di allenamento che è rimasto di proprietà demaniale ed in couso alla Scuola di Polizia). Tale status impone alla U.S. Vibonese Calcio un doppio pagamento di canone € 8.800,00 + IVA annue al Comune e circa € 5.000,00 al Demanio. Aggiungiamo che, quando la proprietà era demaniale non ci sono stati mai problemi e per moltissimi anni non si dovette pagare alcun canone. Infine, crediamo che il Comune nell'acquisto dello stadio avesse come obiettivo di uscire dalla posizione che lo vedeva come unico ente provinciale a non avere un campo sportivo di proprietà;
3) la "concessione temporanea" firmata il 15 novembre 2023 con validità fino all'espletamento del bando di gara, non è vero che è a titolo gratuito, ma l'art. 4 prevede "...quale corrispettivo, l'impegno ad eseguire a proprie spese la manutenzione ordinaria e straordinaria e le opere migliorative...";
4) la questione della TARI è arrivata in parziale definizione solo dopo una strenua difesa legale da parte della società del Presidente Caffo, il quale riferisce che è vero che è stata ricalcolata la superfice per come giustamente viene imputata agli stadi in tutti i comuni d'Italia, ma che ancora non è del tutto adeguato il canone all'effettive giornate di utilizzo dello stadio (qui manteniamo il primato);
5) giova ricordare al Sindaco, che la costituzione della commissione di pubblico spettacolo è un obbligo che spetta agli amministratori di comuni e province e che non è "un piacere" che viene fatto ad una società sportiva, ma crediamo che nella salvaguardia della sicurezza dei cittadini debba essere consultata anche per l'organizzazione di altri spettacoli ed eventi che portano in strada centinaia di persone;
6) ricordiamo al sindaco che la domanda per la realizzazione di una struttura "mobile" da utilizzare come store della U.S. Vibonese Calcio all'interno dell'antistadio e in un'aiuola inutilizzata, è stata presentata in data 27 settembre e che il comune l'ha prontamente "bocciata" in data 10 ottobre 2023. Che è stata necessaria una seconda istanza presentata dalla U.S. Vibonese Calcio s.r.l. in data 27 ottobre. E' forse inutile precisare che il costo di realizzazione di tale struttura è a totale carico di un socio della U.S. Vibonese Calcio s.r.l.;
7) ricordiamo al Sindaco che avevamo proposto in data 6 luglio 2023, di abbellire con costi a totale carico di un nostro sponsor, tutte le vie di accesso allo stadio con stendardi rossoblu con i loghi della Vibonese e del Comune, e che ad oggi non abbiamo potuto realizzare nulla.
Infine,è bene ricordare, che appena insediatosi in qualità di DG della Vibonese verso la fine del campionato scorso, per stemperare l'acredine che il Sindaco ed il Comune manifestavano verso la Vibonese ed il Presidente Caffo per via delle sue dichiarazioni pubbliche sulla questione stadio, il DG si recò personalmente in Comune per invitare sindaco e giunta ad assistere alle ultime partite casalinghe nelle quali invitammo tantissime scuole ed associazioni amiche. I post sulla bellezza dello spettacolo sugli spalti si sprecarono.
"Lo sport unisce, aggrega ed è potente strumento di inclusione sociale".
Tanto era doveroso precisare a seguito del comunicato, a nostro parere, poco opportuno del Sindaco".
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye