Il calcio internazionale continua a rappresentare un fertile terreno di opportunità per i tecnici italiani, e Giovanni Costantino ne è l'ennesima conferma. Il quarantenne allenatore messinese ha accettato una nuova sfida professionale che lo porterà in Asia Centrale, precisamente in Kirghizistan, dove guiderà il Bishkek City nella massima divisione nazionale.
La carriera di Costantino, nato nel 1984, è caratterizzata da un percorso prevalentemente internazionale che lo ha visto protagonista in diversi campionati europei. Dopo aver maturato esperienza come vice di Marco Rossi nella nazionale ungherese, il tecnico siciliano ha costruito il proprio curriculum attraverso incarichi che lo hanno portato a confrontarsi con realtà calcistiche molto diverse tra loro.
Il suo percorso professionale include un'esperienza in Italia nella stagione 2022-2023, quando ha guidato il Casarano nel campionato di Serie D. Successivamente, ha intrapreso un tour europeo che lo ha visto protagonista in Cipro con l'Agia Napa nel 2023, seguito da un'avventura in Romania con il Craiova tra il 2023 e il 2024. L'ultima tappa prima dell'approdo in Kirghizistan è stata in Moldova, dove ha allenato il Petrocub Hincesti nel 2025.
Il Bishkek City rappresenta una sfida particolarmente stimolante per Costantino. Il club, fondato solamente nel dicembre 2024, si trova attualmente in una posizione di classifica preoccupante, occupando il penultimo posto nella Kyrgyz Premier League. La giovane età della società non ha impedito ai dirigenti di nutrire ambizioni importanti per il futuro, puntando fin da subito su una guida tecnica di esperienza internazionale.
La scelta di affidare la panchina a un allenatore italiano non è casuale. Il bagaglio di esperienze accumulate da Costantino nei campionati di Ungheria, Cipro, Moldova e Romania, unite alla sua formazione maturata al fianco di Marco Rossi, hanno rappresentato credenziali decisive per convincere la dirigenza del club kirghiso.
Il progetto del Bishkek City viene definito "giovane, ma con una visione chiara e tanto potenziale", caratteristiche che sembrano ben sposarsi con il profilo di un tecnico abituato a confrontarsi con situazioni diverse e spesso complesse. L'obiettivo immediato è chiaramente quello della salvezza, un traguardo fondamentale per garantire al club la permanenza nella massima serie del campionato kirghiso.
La missione di Costantino sarà quindi duplice: da una parte dovrà lavorare per allontanare la squadra dalla zona retrocessione, dall'altra contribuire a gettare le basi per un progetto a lungo termine che possa portare il Bishkek City a consolidare la propria posizione nel panorama calcistico nazionale.
Il Kirghizistan rappresenta una destinazione inedita per il calcio italiano, ma non per questo meno significativa nel panorama del football internazionale. La Kyrgyz Premier League, pur non godendo della visibilità dei grandi campionati europei, offre opportunità di crescita professionale per tecnici disposti a mettersi in gioco in contesti stimolanti e formativi.
Per Costantino, questa avventura in Asia Centrale rappresenta un ulteriore tassello di un mosaico professionale già ricco e variegato. La capacità di adattarsi a culture calcistiche diverse e di gestire gruppi di giocatori con background eterogenei costituisce ormai un elemento distintivo del suo percorso.
Il fatto che un club nato da pochi mesi punti su un tecnico con alle spalle esperienze in quattro paesi diversi testimonia la volontà di costruire un progetto serio e ambizioso. Le fondamenta per una crescita sostenibile passano necessariamente attraverso scelte tecniche ponderate, e l'arrivo di Costantino sembra inserirsi perfettamente in questa logica.
La sfida che attende l'allenatore messinese non sarà semplice. Risollevare le sorti di una squadra in difficoltà in un campionato poco conosciuto richiederà tutte le sue capacità tecniche e umane. Tuttavia, la varietà delle esperienze maturate in precedenza potrebbe rivelarsi un vantaggio decisivo per affrontare questa nuova avventura.
Il calcio internazionale continua così ad arricchirsi della presenza di tecnici italiani, confermando la reputazione della scuola calcistica del nostro paese anche in contesti geograficamente distanti. Per Giovanni Costantino, il Kirghizistan rappresenta una nuova frontiera da esplorare, con l'obiettivo di trasformare una situazione di difficoltà in un'opportunità di crescita sia personale che professionale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:00 ufficialeColpaccio Fermana, c'è la firma di bomber Cicarevic
- 08:45 Tropical Coriano: terzo successo consecutivo nel precampionato
- 08:30 Taranto scatenato sul mercato: nel mirino c'è Matteo Di Piazza
- 08:15 Interesse crescente per un giovane centrocampista della Pro Vercelli
- 08:00 Enna innesto in difesa: arriva il brasiliano João Vitor Campos
- 07:45 Il Celle Varazze ritrova la vittoria: battuto il Sondrio di Marco Amelia
- 07:30 Un leader di difesa ancora sul mercato: ecco l'occasione d'oro in serie D
- 07:15 È fatta: Giovannini approda alla Vis Pesaro. Per lui contratto triennale
- 07:00 Cerignola: su Carnevale si muovono Pontedera, Gina Erminio e Pineto
- 06:45 Test precampionato tra Grosseto e Pistoiese: c'è una novità
- 06:30 Real Normanna, ci siamo per il bomber: ai dettagli la trattativa
- 23:46 Coppa Italia Serie C: completato il primo turno con qualche sorpresa
- 23:30 Bagheria si rinforza in vista della nuova stagione: arrivano Fontana e Tabasso
- 23:00 Mosciano Calcio 1927: completato il mercato estivo con tre nuovi acquisti
- 22:30 Santa Teresa di Gallura: doppio colpo per il ritorno in Eccellenza
- 22:00 Ardor Lazzate si rinforza con tre nuovi innesti: arriva l'esperto Panatti dal centrocampo
- 21:30 L'Alghero punta sull'esperienza internazionale con l'arrivo di Barboza
- 21:00 L'attacco dell'Unitas Sciacca parla portoghese: c'è un arrivo dal Brasile
- 20:30 Corato Calcio, rinforzo sulla fascia: ingaggiato il laterale difensivo Rizzi
- 20:00 L'Olympia Agnonese annuncia due riconferme under
- 19:30 Vultur 1921 rinforza il centrocampo con un classe 2001
- 19:00 Julian Bruno si unisce al Ferentino: esperienza argentina per la difesa amaranto
- 18:30 Pro Livorno Sorgenti, ecco la rosa completa della stagione 2025-2026
- 18:15 Leonfortese, tre colpi per rinforzare l'attacco e il centrocampo
- 18:00 Taranto in pressing per Casiello: il centrocampista ex Matera verso i rossoblù
- 17:45 Lanciano FC, colpo argentino per l'attacco: arriva Juan Cruz Martinez
- 17:30 L'Aquila 1927 ufficializza l'arrivo di Elhadji Samba Sow
- 17:15 Taranto, cinque innesti per rafforzare la squadra di Danucci
- 17:00 Colpo Nebros: tesserato l'esperto attaccante Damiano Lo Giudice
- 16:45 Tre giovani talenti del Seravezza Pozzi spicano il volo verso il calcio professionistico
- 16:30 Lucchese, ufficializzati sei nuovi arrivi dal calciomercato
- 16:15 Lascari-Cefalù punta sulla continuità: quattro centrocampisti riconfermati
- 16:00 Nuova Spinazzola: mix di esperienza e gioventù per il nuovo corso
- 15:45 Vis Pesaro, si fa male Riccardo Zoia. L'entità dell'infortunio
- 15:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 15:15 Il centrocampista Davide Pirelli sposa il progetto Corato
- 15:00 Pavia Calcio: dall'Inter arriva un giovane terzino sinistro
- 14:45 Bagheria si rinforza in vista dell'Eccellenza: arriva il giovane Ballariano
- 14:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 14:15 FC Francavilla, colpo in attacco: in arrivo Michele Scaringella
- 14:00 Il Giulianovamette nel mirino un attaccante d'esperienza
- 13:45 Enna, è già finita l'avventura di Cerroni: risoluzione contrattuale
- 13:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 13:15 Matera, in chiusura una doppia trattativa in entrata
- 13:00 Monastir si rinforza con Samuel Ardau: lo scuola Cagliare trionfatore in Coppa
- 12:45 Maletic: l'Acireale in pole per l'attaccante bosniaco
- 12:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 12:15 Calciomercato: Ragno e Jansen verso la reunion al Gravina
- 12:00 Taranto ed Olbia: spunta l'interesse per un centrocampista classe 2002
- 11:45 Calciomercato: Lambiase in trattativa con il Fasano