Il Vivi Altotevere Sansepolcro ha completato la seconda operazione di mercato della stagione con l'acquisizione di Mattia Alagia, attaccante esterno che rappresenta un gradito ritorno per il club toscano. Il ventisettenne, nato nel 1997, si lega nuovamente alla società che lo ha lanciato nel calcio professionistico oltre un decennio fa.
L'operazione assume un significato particolare non solo dal punto di vista tecnico ma anche emotivo, considerando il legame storico tra il giocatore e i colori bianconeri. Alagia porta in dote un bagaglio di esperienza maturato in numerose realtà della Serie D e qualità offensive che si preannunciano decisive per gli obiettivi stagionali del Sansepolcro.
Un talento cresciuto in casa
Alagia rappresenta uno dei prodotti più riusciti del settore giovanile sansepolcrese degli ultimi anni. Le sue qualità tecniche, unite alla rapidità di esecuzione e all'intelligenza tattica, lo hanno reso fin da giovane un elemento di spicco nel panorama calcistico locale.
Il suo debutto in Serie D risale alla stagione 2014/15, quando ancora minorenne ha mosso i primi passi nel calcio che conta indossando proprio la maglia del Sansepolcro. Quella prima esperienza ha rappresentato il trampolino di lancio per una carriera che lo ha portato a confrontarsi con realtà importanti della quarta serie nazionale.
Un percorso ricco di esperienze
Nel corso degli anni, l'attaccante esterno ha saputo costruire una carriera solida e continuativa, militando quasi esclusivamente in Serie D e accumulando esperienza in piazze di prestigio. Il suo curriculum include passaggi significativi che testimoniano la fiducia accordatagli da diversi club.
Tra le esperienze più recenti figurano Tuttocuoio, San Gimignano, Tiferno, Vastogirardi, Tolentino, Pianese e Orvietana. L'ultima stagione lo ha visto protagonista con la maglia del Flaminia Civita Castellana, esperienza che ha preceduto il ritorno alle origini.
Questa varietà di esperienze ha permesso ad Alagia di arricchire il proprio bagaglio tecnico e tattico, confrontandosi con realtà diverse e adattandosi a contesti e filosofie di gioco differenti.
Caratteristiche tecniche e ruolo tattico
Le qualità che contraddistinguono Alagia lo rendono un elemento prezioso per il reparto offensivo del Sansepolcro. La sua collocazione naturale come esterno d'attacco gli consente di sfruttare al meglio le proprie caratteristiche di velocità e dribbling, creando superiorità numerica sulle corsie laterali.
La combinazione tra tecnica individuale e lettura delle situazioni di gioco rappresenta il suo punto di forza principale. Questa capacità di interpretare i momenti della partita e di adattarsi alle diverse fasi del gioco lo rende un elemento versatile e affidabile per lo staff tecnico.
La sua esperienza maturata in Serie D garantisce inoltre la conoscenza approfondita delle dinamiche e delle caratteristiche specifiche di questa categoria, aspetto che si rivela fondamentale per l'inserimento immediato negli schemi di squadra.
Il valore aggiunto del ritorno
L'operazione che riporta Alagia al Sansepolcro assume una duplice valenza per il club toscano. Dal punto di vista tecnico, l'acquisizione dell'esterno rappresenta un innesto di qualità che va a rafforzare un reparto chiave per le ambizioni stagionali della squadra.
L'aspetto emotivo e motivazionale non è meno importante. Il legame affettivo del giocatore con la maglia bianconera e la conoscenza dell'ambiente rappresentano fattori che possono tradursi in un valore aggiunto significativo, sia in termini di prestazioni individuali che di impatto sul gruppo squadra.
Obiettivi e prospettive
Il ritorno di Alagia si inserisce nella strategia del Sansepolcro di costruire una rosa competitiva puntando su elementi di provata affidabilità e con motivazioni extra. La combinazione tra qualità tecniche consolidate e senso di appartenenza ai colori del club rappresenta un mix ideale per affrontare le sfide della stagione.
L'esperienza accumulata dall'attaccante in diverse realtà della Serie D costituisce un patrimonio prezioso che potrà essere messo a disposizione dell'intero gruppo, contribuendo alla crescita collettiva della squadra.
La scelta di tornare "a casa" dopo un percorso ricco di esperienze testimonia la maturità del giocatore e la sua volontà di contribuire al progetto tecnico del club che lo ha formato calcisticamente.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»
- 10:45 Masuaku torna in Premier: il Sunderland punta sull’esperienza del congolese
- 10:30 Union Clodiense, rosa competitiva e primi segnali positivi: Boscolo Bielo fiducioso
- 10:15 Il Pescara saluta un centrocampista: operazione in uscita verso la Serie C
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A
- 09:45 Il talento Enzo Millot dall’Europa passa all’Arabia Saudita
- 09:30 Fidelis Andria, nuova operazione di mercato: in arrivo un under dal Parma
- 09:15 Team Altamura e Andrea Grammatica: contratto risolto
- 09:00 Calciomercato Ischia, si chiude per un ritorno in difesa
- 08:45 Carrillo al Dordrecht: il Feyenoord sceglie la seconda divisione per far crescere la sua perla
- 08:30 Il Manfredonia tenta la carta degli ex: trattative in corso per un classe 2003
- 08:15 Operazione in uscita verso la serie D per il Benevento
- 08:00 Milan Futuro si rafforza: in arrivo il difensore Piermarini dall'Ascoli
- 07:45 Valencia, ecco Danjuma: l’olandese rilancia l’attacco a parametro zero
- 07:30 Pompei, operazione in attacco: in arrivo Simone Mancini
- 07:15 Latina, in difesa c'è l'arrivo del centrale Eduard Dutu
- 07:00 Calciomercato: l'Adriese in chiusura per l'attaccante Gozzerini
- 06:45 Grealish sbarca all'Everton in prestito dal Manchester City
- 06:30 Luparense, che colpo: è fatta per l'arrivo di un calciatore con oltre 350 presenze nei PRO
- 01:30 Taranto, ecco il primo colpaccio di mercato: è in attacco
- 01:00 Castelli Romani, arrivo dal mercato: tesserato il trequartista Milano
- 00:45 Mazara Calcio rafforza la difesa: ecco Alessio Maniscalco
- 00:30 Alisha Lehmann passa al Como Women: «Qui posso essere tutto ciò che sono»
- 00:15 Leonardo Quagliarella conferma la permanenza alla Virtus Bisceglie
- 00:00 Unione Calcio Bisceglie: tre giovani promesse entrano in rosa
- 23:45 Il Rayo Vallecano rafforza la difesa con l'arrivo di Jozhua Vertrouwd
- 23:30 NovaRomentin, colpo in difesa: arriva il giovane Cosimo Oliveri
- 23:15 Perugia, preso lo svedese Nwanege dall'Hellas Verona
- 23:00 Budoni, il gambiano Ousman Gomez rinforza l'attacco
- 22:45 Borja Iglesias ritorna al Celta: un capitolo nuovo per la punta
- 22:30 ufficialeVado, arriva il promettente 2005 Lupinacci dal Fasano
- 22:15 Pietro Lo Monaco supera la prognosi riservata: «Tutto rotto ma vivo»
- 22:04 Seravezza Pozzi, il pacchetto arretrato si rinforza con Ylli Lecini
- 22:00 ufficialeL'Afragolese si assicura il "Baby Di Lorenzo"
- 21:45 Bayer Leverkusen: Janis Blaswich è il nuovo portiere
- 21:30 Scafatese, colpo in difesa: arriva Ciurleo dal Benevento
- 21:15 Il Novara si rinforza in attacco: arriva Giovanni Perini dal Cesena
- 21:00 Sancataldese, innesto in difesa: arriva il promettente Lo Iacono
- 20:45 Mathieu Valbuena ancora in Grecia: ritorna all'Olympiacos
- 20:30 Debenedetti approda all'Entella: il centravanti del futuro torna in Liguria
- 20:15 ufficialeFoggia punta sui giovani: arriva Staver dal Pescara
- 20:00 Noah Mayr rinforza il centrocampo del Sassari Latte Dolce
- 19:45 Akpom all'Ipswich Town: una nuova sfida per l'attaccante dell'Ajax
- 19:30 L'Obermais si rinforza con Michael Seaton: il bomber jamaicano approda in Serie D
- 19:15 Kevin Miranda si trasferisce al Trento in prestito dal Sassuolo
- 19:00 Trapani rinforza i pali: ufficiale l'acquisto del portiere Alex Sposito