tIl panorama calcistico italiano si arricchisce di un nuovo innesto di peso in casa Luparense. Il club rossoblù ha annunciato con entusiasmo che, a partire dal 1° luglio 2025, il ruolo di direttore sportivo sarà ricoperto da Mariano Fernández. Una figura di spicco, con un bagaglio di esperienze significativo sia in campo che dietro la scrivania, chiamato a dare nuova linfa e prospettive ambiziose alla società.

Fernández non è certo un nome sconosciuto nel mondo del calcio. La sua traiettoria professionale vanta una lunga e prestigiosa carriera da calciatore, iniziata nella sua natia Argentina. Ha indossato maglie blasonate come quelle di Lanus e Belgrano, per poi approdare in Europa, giocando in Austria con lo Sturm Graz e in Portogallo con il Beira-Mar. Il suo percorso lo ha poi portato in Italia, dove ha vestito i colori di club storici come Torino, Real Murcia (Spagna), Cordoba (Spagna), Nueva Chicago (Argentina), FC Dinamo (Albania), Cisco Roma, Gela, Sorrento, Casale, Cosenza, Siracusa, Paganese e Matera, prima di appendere gli scarpini al chiodo e intraprendere la carriera dirigenziale.

Come direttore sportivo, ha già lasciato il segno in piazze importanti, ricoprendo l'incarico presso club come Matera, Cerignola, Milano City, Virtus Francavilla, Viterbese, Fidelis Andria e Fasano. Un curriculum che testimonia la sua profonda conoscenza delle dinamiche del calcio, dalla gestione della squadra alla costruzione di progetti vincenti.

Le prime dichiarazioni di Mariano Fernández da neo direttore dei Lupi trasudano entusiasmo e determinazione. "Io ed il Presidente Zarattini ci conosciamo da diversi anni, questa stagione finalmente si sono create tutte le condizioni per poter lavorare insieme," ha affermato, sottolineando un legame di stima reciproca preesistente. "Sono molto contento di arrivare in un club così serio, che ha voglia di crescere. Il mio obiettivo è chiaro, fare un campionato competitivo ed importante." Un messaggio inequivocabile, che prefigura una Luparense decisa a recitare un ruolo da protagonista nella prossima annata. Ha concluso ringraziando "il Presidente e tutta la società per la fiducia riposta in me, non ci resta che lavorare lasciando parlare il campo nei prossimi mesi."

La scelta di affidare la direzione sportiva a Fernández è stata commentata con altrettanta convinzione dal Presidente Stefano Zarattini. "Mi ha colpito molto il pregresso di Mariano come giocatore e dirigente soprattutto frequentando piazze importanti e con problematiche," ha spiegato il massimo dirigente rossoblù. Questo aspetto è stato fondamentale nella decisione, in quanto il club mira ad "alzare l'asticella per quanto riguarda la nostra organizzazione societaria." Zarattini ha riconosciuto in Fernández "la persona giusta per la Luparense," evidenziando un ulteriore valore aggiunto: "La sua esperienza di calcio internazionale, fa sì che possano arrivare anche dei giocatori da tutto il mondo, che mi fanno ricordare le vittorie e gli scudetti degli anni passati." Un chiaro riferimento a un ambizioso progetto che guarda oltre i confini nazionali, con l'obiettivo di riportare la Luparense ai fasti di un tempo.

L'intera Luparense FC, guidata dal Presidente Stefano Zarattini, ha espresso a Mariano Fernández i migliori auguri di buon lavoro, fiduciosa che la sua esperienza e visione contribuiranno a plasmare un futuro brillante per i colori rossoblù. La nuova stagione si preannuncia ricca di stimoli e aspettative, con Fernández pronto a mettere la sua impronta per costruire una squadra solida e vincente.

Sezione: Serie D / Data: Dom 15 giugno 2025 alle 10:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print