La dirigenza del Foligno Calcio 1928 ha ufficializzato la permanenza di Filippo Petterini nel ruolo di direttore sportivo per la campagna 2025/2026, completando così il trittico delle riconferme che include anche l'allenatore Alessandro Manni e il team manager Giacomo Fiaschini.
Un legame indissolubile con i colori rossoblù
La decisione della società di mantenere Petterini alla guida dell'area tecnica non rappresenta una sorpresa per chi conosce il mondo del calcio folignate. Il dirigente umbro vanta infatti un rapporto speciale con questa realtà sportiva, costruito nel corso di oltre un decennio di militanza come calciatore. Tredici stagioni consecutive hanno visto Petterini indossare la casacca del Foligno Calcio, dimostrando sul campo quelle qualità di attaccamento alla maglia e professionalità che oggi caratterizzano il suo operato dirigenziale.
Dal campo alla scrivania: una transizione di successo
Il passaggio dall'attività agonistica a quella dirigenziale ha rappresentato per Petterini un'evoluzione naturale del suo percorso nel mondo del calcio. Conclusa l'esperienza da giocatore proprio con l'ACF Foligno, ha saputo reinventarsi come dirigente, portando la stessa passione e competenza che lo contraddistinguevano in campo anche nelle stanze dei bottoni.
La sua gestione dell'area tecnica negli anni passati presso la Fulgens Foligno ha dimostrato le sue capacità nell'individuare talenti, gestire le dinamiche di spogliatoio e pianificare strategie di mercato efficaci. Risultati che hanno convinto la dirigenza a puntare ancora su di lui per il futuro.
La fusione: una nuova sfida per il calcio folignate
Il recente processo di fusione tra Foligno Calcio e ACF ha creato una nuova entità calcistica che necessita di figure in grado di garantire stabilità e continuità progettuale. In questo contesto, l'esperienza di Petterini e la sua profonda conoscenza dell'ambiente locale assumono un valore strategico fondamentale.
La sua permanenza rappresenta un elemento di garanzia per tutti gli stakeholder del club: dai tifosi agli sponsor, dai giocatori allo staff tecnico. La capacità di mantenere in società figure che incarnano i valori storici del club, pur guardando al futuro con ambizione, dimostra la maturità del progetto societario.
Obiettivi e prospettive per la nuova stagione
La riconferma di Petterini nel ruolo di direttore sportivo si inserisce in una strategia più ampia di consolidamento dell'organico dirigenziale. Insieme a mister Manni e al team manager Fiaschini, formerà il nucleo operativo che dovrà guidare il club nella prossima stagione sportiva.
L'esperienza maturata negli anni precedenti, unita alla conoscenza approfondita del territorio e delle dinamiche del calcio regionale, rappresenta un patrimonio prezioso per affrontare le sfide che attendono la squadra. La società ha voluto sottolineare come la sua permanenza sia frutto del riconoscimento del lavoro svolto finora e della condivisione di una visione comune per il futuro del club.
Un progetto tecnico in evoluzione
Il contributo di Petterini continuerà a essere determinante nella fase di pianificazione e sviluppo del progetto tecnico-sportivo. La sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, mantenendo saldi i legami con il territorio pur guardando alle migliori pratiche del calcio moderno, rappresenta un asset strategico per la società.
La dirigenza ha espresso piena fiducia nel lavoro del direttore sportivo, riconoscendogli meriti e competenze che lo rendono la figura ideale per accompagnare il club in questa nuova fase della sua storia. Un attestato di stima che testimonia l'importanza del suo ruolo nell'economia generale del progetto sportivo.
Continuità e stabilità: le chiavi del successo
In un panorama calcistico spesso caratterizzato da cambiamenti continui e rivoluzioni stagionali, la scelta di confermare figure chiave come Petterini rappresenta un segnale di maturità e stabilità. La società ha dimostrato di credere nella continuità progettuale, riconoscendo il valore di mantenere in organico persone che conoscono profondamente l'ambiente e condividono gli obiettivi del club.
Questa filosofia, che punta sulla valorizzazione delle competenze interne e sulla creazione di un gruppo di lavoro coeso, potrebbe rivelarsi vincente per affrontare le sfide della prossima stagione sportiva. Il connubio tra esperienza, passione e competenza tecnica rappresenta infatti una base solida su cui costruire progetti ambiziosi e duraturi.
La conferma di Filippo Petterini chiude dunque il cerchio delle riconferme dirigenziali, regalando ai tifosi del Foligno Calcio la certezza di poter contare su un team di lavoro rodato e motivato per la stagione 2025/2026.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:54 ufficialeAltro colpo di mercato per il Pavia
- 08:46 Il Castelnuovo Vomano non si iscriverà in D! Si procederà col primo ripescaggio
- 08:45 Foggia: ritorno di fiamma per un calciatore del Cesena?
- 08:30 Continua a tener banco il caso Triestina. Panchina: due nomi in lizza?
- 08:15 Il Siracusa ha definito il proprio staff tecnico 25-26
- 08:00 Piacenza: ecco tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 07:45 Giana Erminio, Breno, Real Calepina e Legnago su un centrocampista goleador
- 07:30 Gabriele Zanotelli rinforza l'attacco di un top club di Serie D
- 07:15 Futuro nuovamente nel girone F per Ameth Fall? La situazione
- 07:00 Edoardo Sottil, figlio e fratello d'arte, giocherà ancora in Serie D
- 06:45 Mădălin Țandără sempre più vicino ad una squadra emiliano
- 06:30 Il centrocampista austriaco Gabriel Jakob Zaic giocherà con un club di D
- 23:45 È fatta: la Virtus Femminile Marsala è iscritta in serie C
- 23:30 Rinforzo in attacco per l'Unione Calcio Bisceglie: arriva Estinaslao Ferrero
- 23:15 Treviso, "Sempre al tuo fianco saremo noi": al via la campagna abbonamenti
- 23:00 Lega Pro: le date per la stagione 2025-2026 da cerchiare in rosso
- 22:45 Milan Futuro, ci sarà anche il talento Pandolfi in serie D
- 22:30 Real Forte Querceta, ha firmato il difensore Leonardo Porcellini
- 22:15 Livorno, mister Formisano: «Un impegno totalmente proibitivo, ma abbiamo gettato le basi»
- 22:00 Bisceglie, ancora un arrivo alla corte di Pino Di Meo
- 21:45 Lunghi lascia l'Arzignano per la Torres: si chiude un capitolo importante per il club veneto
- 21:30 Diego Franceschini: un felice ritorno al Faenza calcio
- 21:15 Nuovo volto in casa Real Forte Querceta: c'è Tommaso Borselli
- 21:10 Anzio, triplo colpo di mercato. E domani parte il ritiro precampionato
- 21:05 Triestina, il caos continua: rinviato il raduno previsto per domani
- 21:00 Chisola, presentata la nuova stagione. Ascoli: «Costruito gruppo di prospettiva»
- 20:55 Rovato Vertovese: colpo di grande esperienza per la retroguardia
- 20:50 ufficialeIl Lecco annuncia un grande ritorno
- 20:45 ufficialePoggibonsi, c'è la firma del terzino belga Pruszko
- 20:40 Colpo a centrocampo della Sarnese. Confermata la nostra anteprima
- 20:35 ufficialeVis Pesaro, rinnovo biennale per Pucciarelli
- 20:30 Dalcerri si trasferisce al Sant'Angelo: prestito biennale dal Piacenza
- 20:25 ufficialeDoppio arrivo dal mercato per il Villa Valle
- 20:15 Due club di Serie C si sfidano per Panizzi
- 20:00 Sora consolida la difesa: rinnovato Ferrari, preso il giovane Troise
- 19:45 Il Siracusa punta sui giovani: arriva Simone Iob dal Piacenza
- 19:35 Giana Erminio e tre club di D su un centrocampista goleador
- 19:30 Vittoria, colpo di spessore: arriva un difensore da 150 presenze in serie D
- 19:25 ufficialeColpo Piacenza, firma un 34enne con quasi 400 gare tra i pro
- 19:20 Treviso: in attacco arriva anche Zanotelli
- 19:15 Livorno: sconfitta 4-1 nella prima uscita del precampionato
- 19:05 Oltrepò: in arrivo un attaccante in prestito dal Piacenza
- 19:00 ufficialeIl Milazzo trova l'accordo con l'ex Reggina Dall'Oglio
- 18:45 ufficialeAltro annuncio di mercato da parte dell'Enna
- 18:30 Il Vado si rinforza con un classe 2005 proveniente dalla Serie C
- 18:15 Varesina, rinforzo dal calcio olandese: arriva il difensore Seb Loeffen
- 18:00 Acireale, rinnovata la fiducia a tre giovani talenti
- 17:45 Fossombrone punta sul giovane talento bosniaco Kljajic per rinforzare la difesa
- 17:30 ufficialeMaceratese, ha firmato anche Marsili
- 17:15 ufficialeLuca Tosini è un nuovo calciatore del Siena FC