Alberto Marchiori vestirà ancora la maglia giallorossa per almeno un'altra annata. Il capitano e pilastro della formazione difensiva del Bassano ha infatti rinnovato il proprio accordo contrattuale, legando il suo futuro al club veneto fino alla stagione 2026. Una decisione che consolida la spina dorsale della squadra e che rappresenta un segnale di continuità importante per l'ambiente.
Il prolungamento dell'intesa con il centrale difensivo costituisce una mossa strategica fondamentale per la società, che potrà continuare a fare affidamento su un elemento di comprovata esperienza e leadership. Marchiori, infatti, non è soltanto un difensore di valore tecnico, ma rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per compagni e staff tecnico, incarnando i valori e l'identità del club.
La permanenza del capitano assume un significato particolare alla luce delle sue dichiarazioni, nelle quali emerge chiaramente il legame profondo instaurato con la realtà bassanese. "Questa ormai è casa mia - il suo commento - questa maglia me la sento addosso. Ho scelto di rimanere per diverse ragioni ma anche per un senso di rivalsa: dopo un'ultima stagione non facile, ho voglia di regalare nuove soddisfazioni ai nostri tifosi", ha affermato il difensore, sottolineando come la motivazione personale rappresenti uno degli elementi che lo hanno spinto a proseguire l'avventura in giallorosso.
Le parole del capitano rivelano una duplice dimensione della sua scelta: da un lato l'attaccamento emotivo verso un ambiente che ormai sente come una seconda famiglia, dall'altro la determinazione a riscattare un'annata che evidentemente non ha soddisfatto pienamente le aspettative. Questa combinazione di sentimento e ambizione sportiva rappresenta un cocktail esplosivo che potrebbe rivelarsi decisivo per le fortune future della squadra.
L'esperienza maturata da Marchiori nel corso degli anni lo ha trasformato in un vero e proprio baluardo della retroguardia giallorossa. La sua presenza in campo si traduce invariabilmente in maggiore sicurezza per l'intero reparto arretrato, mentre le sue qualità di leadership si riflettono positivamente sull'atteggiamento generale della squadra. Un patrimonio di competenze e carisma che la società ha saggiamente deciso di preservare.
Il rinnovo contrattuale si inserisce inoltre in un contesto di rinnovamento e rilancio che caratterizza la programmazione del club. La conferma di elementi chiave come il capitano fornisce quella stabilità necessaria per costruire un progetto ambizioso, capace di coniugare esperienza e freschezza, tradizione e innovazione.
Particolarmente significativo appare il riferimento del difensore al concetto di famiglia, elemento che trascende la dimensione meramente professionale del rapporto. "Qui, ormai, si è creata una famiglia che è difficile da trovare altrove", ha dichiarato Marchiori, evidenziando come l'ambiente bassanese sia riuscito a creare quelle condizioni umane che spesso risultano determinanti per il raggiungimento degli obiettivi sportivi.
L'invito rivolto ai sostenitori rappresenta un ulteriore tassello di questa strategia di coinvolgimento totale. "E allora, con tutta la squadra, aspetto i tifosi al Mercante il prossimo settembre, per lottare con noi su ogni pallone", ha concluso il capitano, lanciando un messaggio di unità e determinazione che preannuncia una stagione all'insegna della massima intensità agonistica.
Lo stadio Mercante si prepara quindi ad accogliere nuovamente il suo capitano, in quella che si preannuncia come una stagione carica di aspettative e motivazioni. La presenza di Marchiori in difesa garantirà quella solidità tattica e quella leadership morale che spesso fanno la differenza nei momenti cruciali del campionato.
Il rinnovo del contratto fino al 2026 offre inoltre alla società una prospettiva di programmazione a medio termine, permettendo di costruire attorno al capitano un progetto tecnico coerente e duraturo. Una scelta che testimonia la volontà reciproca di proseguire insieme un percorso che ha già regalato soddisfazioni e che promette di riservarne altre in futuro.
Con la riconferma ufficiale del suo leader difensivo, il Bassano potrà affrontare la nuova stagione con maggiore serenità e consapevolezza, sapendo di poter contare su un elemento la cui affidabilità è stata ampiamente testata nel corso degli anni. Un tassello fondamentale per costruire quella continuità di risultati che ogni società ambisce a raggiungere.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:25 Salernitana, accordo con il Cerignola: arriva Capomaggio
- 20:24 Matera, si ritirano anche i Pollini: «Situazione debitoria troppo ingente»
- 20:20 Palmese, definito l'ingaggio del terzino Basile proveniente dalla Sarnese
- 20:15 ufficialeTrento 1921, in attacco preso Federico Chinetti
- 20:10 La Nuova Igea Virtus ha trovato l'accordo col difensore Maltese
- 20:05 Luparense, ecco il quinto rinforzo: arriva l'argentino Barrere Lopez
- 20:00 ufficialeC'è un nuovo guardiano per i legni del Modica
- 19:55 Riconferma per Aquino: vestirà ancora la casacca della Palmese
- 19:50 Vogherese, arriva Ludovico Ricci per la retroguardia rossonera
- 19:45 Frosinone, colpo sulla fascia sinistra: c'è l'ingaggio di Niccolò Corrado
- 19:40 ufficialeAmara Konate sposa il progetto della Nocerina
- 19:35 Terranuova Traiana, perfezionato l'accordo con lo scuola Milan Ngom
- 19:30 Gravina: Salvatore Debenedictis è il nuovo presidente
- 19:25 Vis Pesaro, ingaggiato il giovane difensore Sebastiano Ebano dallo Spezia
- 19:20 Operazione di mercato: l'Alcione Milano pesca uno scuola Paris Saint Germain
- 19:15 Nuovo innesto per il Bra: arriva Davide Franzini dal Bologna
- 19:10 ufficialeil Nola conferma l'esterno brasiliano Ugo Dell’Orfanello
- 19:05 Castelfidardo, c'è il ritorno di Mataloni per la corsia mancina
- 19:00 L'Aquila batte la concorrenza: arriva la firma di Sparecello
- 18:55 Il Pescara ha tesserato Corbo: contratto annuale più opzione
- 18:50 Colpo di mercato per la Paganese: arriva il giovane Di Biagio dal Pescara
- 18:45 Pucci dalla Serie A alla D: si trasferisce al Seravezza Pozzi
- 18:30 Damiano Migneco vestirà la casacca dello Sporting Trestina
- 18:15 ufficialeTrento, c'è l'acquisto dell'ex Spal Tarolli
- 18:05 Barletta, quattro giovani confermati per la nuova stagione
- 18:00 Follonica Gavorrano, c'è la firma del fantasista Bellini. Arriva dal Seravezza
- 17:53 ufficialeIl centrale Danilo Piroli fa ritorno all'Ostiamare
- 17:45 Guidonia Montecelio, ci sono due arrivi e due riconferme
- 17:43 Il Città di Fasano alza l'asticella del centrocampo con Paolo De Angelis
- 17:30 Legnano, arriva il rinnovo dell'ex Siena Pagani
- 17:15 De Rossi cementa i rapporti tra Ostiamare e Guidonia Montecelio
- 17:15 Correggese, due opportunità di scelta per mister Domizzi: preso Narduzzo
- 17:00 Club in Eccellenza: cambierà tutto! Ecco cosa ci aspetta dal 2027-2028
- 16:45 Il Campodarsego rinforza il centrocampo: arriva Sanat dalla Torres
- 16:30 Real Forte Querceta, c'è un nuovo ingresso dal mercato da registrare
- 16:15 Il Crotone trasferisce la preparazione in montagna: al via il ritiro di Trepidò
- 16:00 Nuova conferma under in casa Unione Calcio Bisceglie
- 15:45 Inzaghi debutta sulla panchina del Palermo: prima uscita contro la Valle d'Aosta
- 15:30 Scopigno Cup, annunciati i premi nazionali ed internazionali: Conte e Inzaghi i migliori allenatori
- 15:15 Lo Spezia acquista Chiabotto e lo gira ad una neopromossa in Serie C
- 15:00 Orvietana, partito il ritiro precampionato. Ecco tutti i calciatori presenti
- 14:50 Esposito lascia il Napoli: il giovane difensore firma con il Team Altamura
- 14:45 Brenna è del Grosseto: esperienza e leadership per la difesa biancorossa
- 14:40 Albertazzi rinnova con il Monopoli: contratto fino al 2026
- 14:35 Samuel Cabras rinforza il centrocampo dell'Unione La Rocca Altavilla
- 14:30 Battipagliese, preso un centrocampista classe 2006
- 14:25 ufficialeCavese, c'è l'ingaggio dell'estremo difensore Iuliano
- 14:20 ufficialeSan Marino, l'arrivo di Ajradinoski blinda la porta
- 14:15 Il Carpi prende Scacchetti dal Sassuolo. Per i neroverdi diritto di recompra
- 14:10 Desenzano, arriva la settima conferma: Barranca c'è