Il Consiglio Federale della FIGC ha ufficializzato il cronoprogramma completo per la stagione calcistica 2025-2026, delineando un quadro temporale che abbraccia tutti i principali tornei nazionali. L'annuncio arriva in un momento cruciale del calendario sportivo, mentre si stanno concludendo gli ultimi atti della stagione in corso con la recente promozione del Pescara in Serie B attraverso i playoff di Serie C.
Il timing perfetto per la programmazione
La scelta del momento per svelare le date della prossima stagione non è casuale. Con la maggior parte dei tornei ormai giunti al termine e solo il ritorno dei playout di Serie B tra Salernitana e Sampdoria ancora da disputare (i liguri conducono 2-0 dopo l'andata genovese), la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha ritenuto opportuno fornire certezze temporali agli operatori del settore.
L'ultima sfida domenicale rappresenterà infatti il vero epilogo di una stagione intensa, dopo di che l'attenzione di società, giocatori e tifosi si concentrerà inevitabilmente sulla programmazione delle attività future.
Serie A: il massimo campionato riparte ad agosto
Il torneo di vertice del calcio italiano prenderà il via il 24 agosto 2025, mantenendo la tradizionale collocazione estiva che caratterizza l'avvio delle competizioni professionistiche. La conclusione è fissata per il 24 maggio 2026, garantendo così un arco temporale di nove mesi per lo svolgimento dell'intera stagione regolare.
Questa tempistica consente di rispettare gli impegni internazionali delle squadre italiane nelle competizioni europee, oltre a lasciare spazio sufficiente per le consuete pause dedicate agli impegni delle nazionali.
Serie B: cadetteria anticipata di un giorno
Particolarmente interessante la scelta per la Serie B, che inaugurerà la nuova annata il 23 agosto 2025, con un giorno di anticipo rispetto alla massima serie. La chiusura è programmata per il 10 maggio 2026, creando così un calendario più compresso che tiene conto delle specificità organizzative della categoria cadetta.
Questa pianificazione permette di gestire con maggiore flessibilità gli eventuali playoff e playout, garantendo tempi congrui per tutte le fasi conclusive del torneo.
Serie C: equilibrio tra professionismo e dilettantismo
La terza serie nazionale seguirà un percorso temporale simile a quello della Serie A, con avvio fissato per il 24 agosto 2025 e conclusione anticipata al 26 aprile 2026. Questa programmazione riflette la natura particolare della Serie C, che rappresenta il ponte tra il calcio professionistico e quello dilettantistico.
La chiusura primaverile consente di organizzare con maggiore serenità le complesse procedure di playoff, playout e ripescaggi che caratterizzano tradizionalmente la terza serie italiana.
Il calcio dilettantistico: la Serie D parte a settembre
Per quanto riguarda la Serie D, primo gradino del calcio dilettantistico nazionale, l'inizio è stato collocato al 7 settembre 2025, con termine fissato al 3 maggio 2026. Questa scelta riflette le esigenze organizzative delle società dilettantistiche, che necessitano di tempi più distesi per la preparazione estiva.
Il calendario della Serie D tiene conto delle peculiarità logistiche e strutturali che caratterizzano il movimento dilettantistico, offrendo alle società un margine temporale adeguato per organizzare le proprie attività.
Il movimento femminile: crescita e professionalizzazione
Particolare attenzione è stata riservata al calcio femminile, con un calendario articolato che riflette il processo di crescita e professionalizzazione del settore.
La Serie A Femminile professionistica prenderà il via il 5 ottobre 2025 per concludersi il 17 maggio 2026, mentre la Serie B Femminile avrà un avvio anticipato al 7 settembre 2025 con identica data di chiusura. La Serie C Femminile inizierà invece il 12 ottobre 2025.
Questa programmazione testimonia l'importanza crescente del movimento femminile nel panorama calcistico nazionale e la volontà federale di garantire spazi temporali adeguati allo sviluppo di tutte le categorie.
Il calcio a 5: discipline parallele in crescita
Anche il calcio a 5 ha ottenuto una collocazione temporale specifica nel calendario federale. La Serie A della disciplina inizierà il 27 settembre 2025 per terminare il 2 maggio 2026, mentre la Serie A2 avrà un calendario più compresso: dall'11 ottobre 2025 al 28 marzo 2026.
Per quanto riguarda il settore femminile del calcio a 5, la Serie A prenderà il via il 7 settembre 2025 con conclusione il 10 maggio 2026, mentre la Serie B seguirà il calendario 12 ottobre 2025 - 19 aprile 2026.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Beach soccer - Finale Coppa Italia Q8 femminile: Lady Terracina-Cagliari
- 00:45 Assisi, tesserato un classe 2006 per la stagione 2025-2026
- 00:30 Il San Marino ha annunciato il suo nuovo team manager
- 00:15 Fasano, scelto il nuovo responsabile del settore giovanile
- 00:00 Ancora una novità di mercato per l'Arcetana del diesse Zannoni
- 23:45 Sambiase: rese note le amichevoli pre campionato
- 23:30 Carpi: ecco il programma delle amichevoli pre campionato
- 23:15 ChievoVerona: si parte il 18 luglio, presentazione del nuovo progetto alla città
- 23:00 Aurora Alto Casertano: arriva l'argentino Federico Malano per la corsa alla Serie D
- 22:45 Unione Calcio Bisceglie: nuovo innesto per la mediana di mister Rummo
- 22:40 Giana Erminio, arriva la tredicesima per Marotta: rinnovo fino al 2026
- 22:35 Ajax, risolto il contratto con l'ex Liverpool Jordan Henderson
- 22:30 Chiavaro: «Costruiremo una nuova Igea Virtus per divertire e competere»
- 22:25 Sonzogni approda all'Ospitaletto: il giovane portiere in prestito dal Mantova
- 22:20 Kastrati saluta il Cittadella dopo cinque anni: il portiere albanese verso nuove sfide
- 22:15 Fermana: attesa crescente, ma il club assicura lavoro intenso per il futuro gialloblù
- 22:10 Che colpo del Venezia! Preso il croato Franjic dal Wolfsburg
- 22:00 La Battipagliese investe su un veterano di Serie D
- 21:58 Il Manchester United pesca un talento francese per rinforzare l'attacco
- 21:55 Rinnovo per il talentuoso Pinto: si lega ancora alla Giana Erminio
- 21:52 Mamadou Coulibaly è un nuovo giocatore del Südtirol
- 21:50 Il Palmeiras pesca in Premier League il suo nuovo rinforzo
- 21:48 L'Arsenal ha annunciato l'ingaggio del nazionale danese Nørgaard
- 21:45 Torres, il ds Colombino: «Un fuoco e un veleno decisivi»
- 21:43 Un mediano lituano approda al Torino di Marco Baroni
- 21:41 Hoffenheim, colpo in attacco: preso il promettente Zeitler
- 21:38 Dominik Prpić è il terzo rinforzo del Porto di Farioli
- 21:30 Südtirol, il rinforzo in difesa arriva dalla Lazio: ha firmato Filipe Bordon
- 21:21 Il Gladiator ha firmato l'accordo col centrocampista Cestrone
- 21:15 Casarano, il pres. Filograna: «Non mettiamo la testa fra le nuvole»
- 21:00 Salernum Baronissi, c'è la conferma di un centrocampista
- 20:50 ufficialeLavagnese, il nuovo attaccante arriva dalla Toscana
- 20:45 Calciomercato Perugia: partenza per il ritiro senza nuovi volti, cessioni chiave per sbloccare il mercato
- 20:40 Cavese, c'è il ritorno di Stendardo nei quadri del Settore Giovanile
- 20:35 Fasano scatenato! In arrivo un grandissimo colpo di mercato
- 20:32 ufficialeFoggia, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 20:30 Il Fiorenzuola conferma il difensore d'esperienza Tino Parisi
- 20:15 L'Unione Calcio Bisceglie riconferma il "perno" Ngom
- 20:13 Andrea Festa sbarca all'Equipe: «Ottima vetrina per tutti. Ho richieste dalla D»
- 20:10 ufficialeLa Paganese ingaggia il terzino mancino Piga dal Pescara
- 20:05 ufficialeFumata bianca, il Forlì trova l'accordo con Elia Petrelli
- 20:00 ufficialeAnnunciata una riconferma per la Nuova Igea Virtus
- 19:55 La Casertana pensa ad un grande doppio ritorno: la situazione
- 19:50 Vero e proprio triangolo tra Salernitana, Capomaggio e Catania: la situazione
- 19:45 Pautassi rimane al Bra: confermato il vice-capitano per la Serie C 2025/2026
- 19:40 Theo Hernandez saluta l'Italia: il terzino francese si trasferisce all'Al Hilal
- 19:35 La Correggese ha chiuso una doppio innesto under nella rosa di Domizzi
- 19:30 Gela in pressing su un 29enne con oltre 200 partite in D
- 19:25 Dzeko torna in Italia, è ufficialmente un nuovo giocatore della Fiorentina
- 19:20 Forlì, alla corte di Miramari arriva un talento in prestito dalla Fiorentina