Il Siena sta attraversando una fase di profonda riorganizzazione interna, caratterizzata da una serie di modifiche strutturali pensate per garantire una crescita costante e duratura nel tempo. La società toscana ha delineato una strategia chiara che punta a consolidare la propria identità attraverso il potenziamento di tutti i comparti, dal settore maschile a quello femminile, senza trascurare l'importante area giovanile.
Una visione strategica a lungo termine
L'approccio adottato dalla dirigenza senese si basa su principi di solidità organizzativa e professionalità, elementi considerati fondamentali per costruire una base stabile su cui sviluppare i progetti futuri. La filosofia che guida queste trasformazioni mira a definire con precisione i ruoli e le competenze di ciascun responsabile, creando una catena di comando chiara ed efficiente.
Farina al vertice del vivaio
Una delle nomine più significative riguarda Simone Farina, che è stato designato come nuovo responsabile dell'area giovanile. Il suo mandato prevede un focus specifico sulla crescita dei giovani calciatori e sulla loro progressiva integrazione nel calcio che conta. L'obiettivo primario sarà quello di rivedere e potenziare i programmi formativi esistenti, garantendo ai ragazzi del vivaio senese le migliori opportunità di sviluppo sotto ogni aspetto, tecnico e umano.
Il ringraziamento a Pierangioli
La società ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine verso Roberto Pierangioli per il contributo offerto durante il suo periodo di servizio nel settore giovanile. Il dirigente, che si appresta ad affrontare una nuova sfida professionale, lascia un'eredità importante che costituirà la base per il lavoro futuro.
Dahlin nel ruolo di coordinamento generale
Fredrik Dahlin ha ricevuto l'incarico di Club Manager con funzioni ad interim, assumendo la responsabilità del coordinamento delle attività quotidiane dell'intera organizzazione. Il suo ruolo sarà centrale nel garantire il corretto funzionamento di tutti i settori del club, dall'aspetto sportivo a quello amministrativo.
Cambiamenti nell'area comunicazione
Il reparto comunicazione e relazioni esterne ha visto il termine dell'esperienza di Andrea Levorato, che ha scelto di fare ritorno nella regione settentrionale per motivi familiari. La società ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal professionista e gli ha formulato i migliori auguri per il futuro. Per sostituire questa figura, è già stato avviato un processo di selezione che porterà all'individuazione di un nuovo responsabile per le pubbliche relazioni e i media.
Ricerca di nuove competenze
Parallelamente alla ricerca del responsabile comunicazione, il Siena FC sta procedendo anche all'individuazione di una figura dedicata alla gestione delle partnership commerciali, segno dell'attenzione che la società riserva allo sviluppo delle relazioni con il territorio e con il mondo imprenditoriale.
Conferme importanti nello staff
Diverse figure chiave dell'organizzazione mantengono i loro incarichi, garantendo continuità e stabilità. Simone Guerri continua a guidare la prima squadra maschile, svolgendo anche un ruolo di raccordo fondamentale con il settore giovanile per favorire la crescita dei talenti locali. Luigi Conte rimane alla guida dell'amministrazione del club, assicurando la gestione degli aspetti burocratici e finanziari.
Il calcio femminile al centro del progetto
Jenny Damgaard mantiene la propria posizione di responsabilità per lo sviluppo della sezione femminile, oltre a svolgere funzioni operative nell'organizzazione generale del club. La sua presenza sottolinea l'importanza che la società attribuisce alla crescita del movimento calcistico femminile, settore in costante espansione.
La filosofia del progetto
La strategia complessiva adottata dal Siena FC si basa su un approccio graduale e metodico, che punta a costruire risultati solidi attraverso un lavoro paziente e sistematico. L'obiettivo dichiarato è quello di creare un'organizzazione più forte e strutturata, che sappia onorare la storia del club guardando contemporaneamente alle sfide future.
Un messaggio di fiducia
La dirigenza ha voluto sottolineare la propria soddisfazione per il lavoro svolto nella stagione precedente, esprimendo ottimismo per le prospettive che si aprono grazie al nuovo assetto organizzativo. La motivazione del gruppo dirigente e la chiarezza degli obiettivi rappresentano gli elementi su cui si fonda la fiducia per i progetti futuri.
Questo processo di rinnovamento testimonia la volontà del Siena FC di investire nella propria crescita organizzativa, ponendo le basi per uno sviluppo sostenibile che possa portare risultati concreti in tutti i settori di attività del club toscano.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:15 Montespaccato: fiducia per il ripescaggio in Serie D, ma serve una svolta sul fair play finanziario nei Dilettanti
- 22:10 Acireale, il sindaco Barbagallo: «Di Mauro spieghi il rifiuto delle offerte»
- 22:05 ufficialeCavese, annunciato il rinnovo di un centrocampista
- 22:00 Unione Calcio Bisceglie, dal Borgorosso Molfetta arriva Lo Basso
- 21:55 ufficialeChisola, c'è Manduca per l'attacco
- 21:52 Si scatena la Pro Sesto! Ben sette gli annunci di mercato odierni
- 21:52 Petdji Tsila si avvicina alla Luparense
- 21:50 Tre conferme per il Real Monterotondo: blindati Albanesi, Contucci e Darini
- 21:45 Lecco, annunciato l'ingaggio del difensore argentino Simmermacher
- 21:42 Fasano, colpo per la fascia sinistra: arriva Michele Lupinacci
- 21:40 ufficialeCerignola scatenato! Chiuso un poker di acquisti
- 21:37 Caldiero Terme, ha firmato un classe 2006 scuola Genoa
- 21:35 ufficialeAltri tre acquisti per la Vibonese
- 21:30 Un attaccante dalla Serie D per la prima linea del Levico Terme
- 21:29 La Paganese rinforza l'attacco: c'è l'ingaggio del giovane Pierdomenico
- 21:25 ufficialeNuovo acquisto per l'Imolese. Confermata la nostra anteprima
- 21:23 Brindisi, è tutto fatto: arrivano due difensore d'esperienza
- 21:21 Matera, si ritirano anche i Pollini: «Situazione debitoria troppo ingente»
- 21:20 Dolomiti Bellunesi, qualità in mediana: Davide Mazzocco torna a casa
- 21:15 Laezza saluta Vicenza: il centrocampista si trasferisce al Giugliano
- 21:10 Chiaradia resta al comando: riconferma per la bandiera del Gravina
- 21:08 Real Monterotondo: chiuse tre operazioni di calciomercato in entrata
- 21:07 ufficialeTriplo annuncio di mercato da parte del Siena
- 21:05 Caldiero Terme: c'è la firma di un trequartista dell'ultima D
- 21:00 Real Forte Querceta, arriva la firma di un ex Picerno e Messina
- 20:55 Il Campobasso ingaggia il talento classe 2005 Lanza
- 20:50 Pro Palazzolo: intesa con un 26enne difensore con quasi 200 gare in D
- 20:45 Mohamed Thiane rinnova con la Vis Pesaro e passa in prestito in Serie D
- 20:40 Bra: accordo raggiunto con un 26enne attaccante ex Clodiense
- 20:35 Il Napoli ufficializza l'acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven
- 20:30 Siena: chiuso un importante colpo per il centrocampo
- 20:25 Salernitana, accordo con il Cerignola: arriva Capomaggio
- 20:20 Palmese, definito l'ingaggio del terzino Basile proveniente dalla Sarnese
- 20:15 ufficialeTrento 1921, in attacco preso Federico Chinetti
- 20:10 La Nuova Igea Virtus ha trovato l'accordo col difensore Maltese
- 20:05 Luparense, ecco il quinto rinforzo: arriva l'argentino Barrere Lopez
- 20:00 ufficialeC'è un nuovo guardiano per i legni del Modica
- 19:55 Riconferma per Aquino: vestirà ancora la casacca della Palmese
- 19:50 Vogherese, arriva Ludovico Ricci per la retroguardia rossonera
- 19:45 Frosinone, colpo sulla fascia sinistra: c'è l'ingaggio di Niccolò Corrado
- 19:40 ufficialeAmara Konate sposa il progetto della Nocerina
- 19:35 Terranuova Traiana, perfezionato l'accordo con lo scuola Milan Ngom
- 19:30 Gravina: Salvatore Debenedictis è il nuovo presidente
- 19:25 Vis Pesaro, ingaggiato il giovane difensore Sebastiano Ebano dallo Spezia
- 19:20 Operazione di mercato: l'Alcione Milano pesca uno scuola Paris Saint Germain
- 19:15 Nuovo innesto per il Bra: arriva Davide Franzini dal Bologna
- 19:10 ufficialeil Nola conferma l'esterno brasiliano Ugo Dell’Orfanello
- 19:05 Castelfidardo, c'è il ritorno di Mataloni per la corsia mancina
- 19:00 L'Aquila batte la concorrenza: arriva la firma di Sparecello
- 18:55 Il Pescara ha tesserato Corbo: contratto annuale più opzione