Il futuro della Recanatese resta appeso a un filo, con la ricerca di una nuova proprietà che procede a rilento e il rischio concreto che i tempi si facciano sempre più stretti. In questo scenario di incertezza, emerge la disponibilità del sindaco Emanuele Pepa a scendere in campo qualora la situazione lo richiedesse.
La disponibilità del primo cittadino
«Per ora se ne sta occupando l'attuale società, qualora venissi chiamato realmente in causa in prima persona mi metterò all'opera per la Recanatese», ha dichiarato il sindaco, come riporta il Corriere Adriatico, mostrando la propria disponibilità a intervenire attivamente nelle dinamiche del club centenario. Tuttavia, Pepa ha anche espresso una preoccupazione legata ai tempi: «Mi auguro solo di non essere chiamato in causa quando poi il tempo stringerà, in quel caso tutto sarà più difficile».
Le parole del primo cittadino evidenziano una situazione delicata, dove ogni giorno che passa potrebbe complicare ulteriormente le possibilità di trovare una soluzione sostenibile per il futuro della società giallorossa.
Lo stato delle trattative
Attualmente, la Recanatese rimane sotto il controllo del vecchio Consiglio di Amministrazione, che attraverso alcune figure di riferimento sta tentando di individuare una nuova governance per il club. Le trattative, tuttavia, non sembrano aver prodotto risultati concreti negli ultimi periodi, con le ricerche che si starebbero orientando verso soluzioni esterne al territorio recanatese.
Particolarmente significativo appare il rallentamento dei dialoghi con la cordata cittadina guidata da Jacopo Zannini, ferma alle conversazioni del 19 maggio scorso. Questa situazione di stallo aumenta la preoccupazione per i tempi sempre più ristretti a disposizione per trovare una soluzione.
Il modello degli altri sindaci marchigiani
La disponibilità di Pepa si inserisce in una tradizione consolidata che vede i primi cittadini protagonisti nel salvataggio delle realtà sportive locali. L'esempio più recente è quello di Ancona, dove il sindaco Daniele Silvetti si è mosso personalmente l'anno scorso per salvare la società dalle difficoltà economiche. Anche in questi giorni, Silvetti sta tentando di mediare con l'attuale presidente Polci nella ricerca di una figura imprenditoriale disposta a sostenere il club dorico.
Situazione analoga si registra ad Ascoli, dove nonostante la presenza di Massimo Pulcinelli alla presidenza, il sindaco Marco Fioravanti sta fornendo un contributo determinante nella ricerca di nuovi imprenditori interessati all'acquisizione del club. Le immagini del primo cittadino ascolano con il megafono in piazza, intento a informare i tifosi sulle trattative in corso, rappresentano un esempio emblematico dell'impegno diretto degli amministratori locali.
L'esperienza calcistica del sindaco
Pepa non è completamente a digiuno di dinamiche calcistiche, avendo ricoperto il ruolo di presidente del Bagnolo Recanati nei primi anni duemila, quando la squadra militava al massimo in Prima Categoria. Questa esperienza, seppur in ambiti diversi, potrebbe rivelarsi utile nella comprensione delle problematiche che caratterizzano la gestione di una società calcistica.
Il ruolo di mediatore
Dalla posizione di primo cittadino, Pepa potrebbe trasformarsi da semplice osservatore interessato a mediatore cruciale per facilitare le trattative e accelerare i tempi di risoluzione della crisi societaria. Il suo eventuale coinvolgimento potrebbe rappresentare un elemento catalizzatore per sbloccare una situazione che al momento appare in fase di stallo.
Le prospettive future
Al momento, il Consiglio di Amministrazione dimissionario della Recanatese non sembra aver ancora coinvolto ufficialmente il sindaco nelle proprie strategie. Tuttavia, l'evolversi della situazione e il restringersi dei tempi a disposizione potrebbero rendere necessario il suo intervento attivo per garantire la continuità del club giallorosso.
La disponibilità espressa da Pepa rappresenta comunque un segnale importante per la comunità recanatese, che vede nell'impegno del primo cittadino una garanzia aggiuntiva per la salvaguardia di una realtà sportiva che rappresenta un patrimonio storico e identitario per l'intera città.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»
- 10:45 Masuaku torna in Premier: il Sunderland punta sull’esperienza del congolese
- 10:30 Union Clodiense, rosa competitiva e primi segnali positivi: Boscolo Bielo fiducioso
- 10:15 Il Pescara saluta un centrocampista: operazione in uscita verso la Serie C
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A
- 09:45 Il talento Enzo Millot dall’Europa passa all’Arabia Saudita
- 09:30 Fidelis Andria, nuova operazione di mercato: in arrivo un under dal Parma
- 09:15 Team Altamura e Andrea Grammatica: contratto risolto
- 09:00 Calciomercato Ischia, si chiude per un ritorno in difesa
- 08:45 Carrillo al Dordrecht: il Feyenoord sceglie la seconda divisione per far crescere la sua perla
- 08:30 Il Manfredonia tenta la carta degli ex: trattative in corso per un classe 2003
- 08:15 Operazione in uscita verso la serie D per il Benevento
- 08:00 Milan Futuro si rafforza: in arrivo il difensore Piermarini dall'Ascoli
- 07:45 Valencia, ecco Danjuma: l’olandese rilancia l’attacco a parametro zero
- 07:30 Pompei, operazione in attacco: in arrivo Simone Mancini
- 07:15 Latina, in difesa c'è l'arrivo del centrale Eduard Dutu
- 07:00 Calciomercato: l'Adriese in chiusura per l'attaccante Gozzerini