Arriva un altro colpo pesantissimo per lo sport dilettantistico e giovanile. Non si tratta ovviamente solo di calcio ma è una norma che riguarda tutte le discipline sportive praticate dai non professionisti.
In un documento firmato dal Ministero della Salute in data 13 gennaio, viene specificata nei dettagli la nuova normativa che interessa l’idoneità all’attività sportiva agonistica per tutti gli atleti non professionisti che hanno contratto il Covid-19. Anzi, il documento va oltre e inserisce nell’elenco anche chi ha avuto sintomi specifici del coronavirus pur in assenza di diagnosi di Sars-Cov-2. Tutti gli atleti che accuseranno il Covid-19 dovranno rimanere fermi per almeno due mesi. Una decisione che di fatto mina in modo consistente la possibilità di tante formazioni di partecipare ai rispettivi campionati.
Nel dettaglio, il documento del Ministero della Salute, seguendo indicazioni “proposte dalla Federazione Medico Sportiva e condivise con il Dipartimento dello sport, con il Coni, il Comitato Italiano Paralimpico e le altre società scientifiche” prevede che un atleta colpito da Covid-19 debba attendere trenta giorni dall’avvenuta guarigione e quindi effettuare nuovamente la visita medico-sportiva integrandola con ecocardiogramma color-Doppler. I conti sono presto fatti: circa un paio di settimane per risultare negativi oppure “dall’avvenuta scomparsa dei sintomi”, un mese di attesa per la nuova visita e quindi “una graduale ripresa dell’attività sotto il controllo del Responsabile sanitario della società sportiva”. Dunque anche se la visita medica fosse prenotata il 31° giorno (operazione teorica, visto che in pratica sarebbe quasi impossibile) ecco che prima di rivedere in campo l’atleta trascorreranno almeno due mesi.
Attenzione, perché fino a questo momento abbiamo parlato di atleti che hanno presentato “malattia lieve”. Per chi ha registrato sintomi più seri, dovendo ricorrere a terapie antibiotiche, cortisoniche o epariniche o a chi addirittura è stato ricoverato in ospedale, vengono richiesti controlli ulteriori, come esami ematochimici, holter per 24 ore e, a giudizio del medico, anche diagnostica per immagine polmonare e diffusione alveolo capillare.
Molto probabile dunque prevedere che lo sport si dividerà in due: chi potrà permettersi le visite a pagamento avrà la possibilità di rientrare dopo due mesi, chi invece dovrà mettersi in fila con un servizio pubblico già in questo momento oberato rischia di veder prolungati notevolmente i tempi.
Nel documento si prevede un modo per “accorciare” l’attesa, ma è riservato solamente a chi svolge attività di livello nazionale o internazionale. “Qualora l’atleta – recita la nota – necessiti, per motivi agonistici di livello nazionale o internazionale, di ridurre il periodo intercorrente tra l’avvenuta guarigione e la ripresa dell’attività, potrà essere adottato, su giudizio del medico valutatore, il protocollo di esami e test previsto dalla Federazione Medico Sportiva Italiana per la ripresa dell’attività sportiva degli atleti professionisti” che prevede, in base alla gravità dei sintomi riscontrati, ecocardiogramma color doppler, esami ematochimici, radiologia polmonare e nulla osta dell’infettivologo.
Le istruzioni fornite dal Ministero della Salute, se rimarranno in vigore anche per il prossimo futuro, potrebbero davvero mettere in dubbio non solo la fine sempre più improbabile di questa stagione agonistica, visto che, senza considerare dall’Eccellenza in giù, anche anche in calciatori di Serie D sono considerati non professionisti. Ma anche il futuro dei dilettanti, mettendo in dubbio l’inizio dei prossimi campionati.
Leggi la circolare completa del Ministero della Salute:
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:15 Union Brescia, intervento riuscito per Guglielmotti: inizia la riabilitazione
- 08:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone B di Serie D: appena 2 al Caldiero Terme
- 07:45 Giugliano, che caos: dopo Colavitto, anche Cudini verso l'esonero
- 07:30 Svincolati - Un attaccante con esperienza in Serie D è sul mercato
- 07:15 Triestina al contrattacco: ricorso per contenere la penalizzazione
- 07:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone A di Serie D: ben 9 al Sestri Levante
- 06:45 Duprè: «L'anno scorso se l'è mangiato il Treviso non l'ha vinto la Dolomiti. Legnago primo test per i ragazzi di Gorini»
- 06:30 Serie D, la classifica cannonieri globale dopo 7 giornate: comanda Infantino, lo segue Micoli
- 01:00 Under 21, gli Azzurrini dominano l'Armenia: 5-1 a Cremona con la doppietta di Camarda
- 00:45 Il Mazara si rinforza: c'è l'arrivo del centrocampista Nicola Abate
- 00:30 Svincolati - Sul mercato un 35enne con oltre 100 gol in carriera
- 00:15 Ugento Calcio: si chiude l'esperienza di Vadacca nell'Area Tecnica
- 00:00 L'ex Lazio Alexander Mangianti rinforza l’Atletico BMG
- 23:45 Lorusso entra nella storia del Trastevere: raggiunti 100 gol in maglia amaranto
- 23:30 Svincolati - Centrocampista classe '99 ex Pistoiese e Montevarchi
- 23:15 Italia ai play-off: 3-0 a Israele e secondo posto matematico nel girone
- 23:00 Stangata del giudice sportivo per un allenatore ed un calciatore. Una squadra di D annuncia nuovo allenatore e diesse: le top news delle ore 23
- 22:45 Catania, il ds Pastore: «Cicerelli credo si sia fermato in tempo. Faggiano un amico, oltre i duelli di mercato»
- 22:30 Svincolati - 21enne esterno che ha vinto la D con l'Unon Clodiense
- 22:15 Aliù il più utilizzato del Legnago. D'Amore: «Pochi segreti: si allena bene e non si risparmia mai in settimana»
- 21:45 Lumezzane, mister Troise: «Abbiamo messo l'avversario alle corde e portato a casa nulla»
- 21:30 Svincolati - Centrocampista 33enne con 300 gare giocate in Serie C
- 21:15 Fidelis Andria, il ds: «In C ci vanno società strutturate. Riforma in D? Era ora!»
- 21:00 Diagnosi amara per il Conegliano: rottura del crociato per Orlando Ndoj
- 20:52 ufficialeCavallaro nuovo allenatore dell'Acerrana. Fabbozzo sarà il diesse
- 20:45 Infernoinfortuni in casa Padova: lesione muscolare per Jonathan Silva
- 20:30 Svincolati - Difensore centrale di 34 anni lo scorso anno alla Triestina
- 20:25 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Stangata! Allenatore squalificato fino a fine anno. Sono 22 i calciatori fermati, Barzago 5 turni di stop
- 20:15 Sampdoria: lesione muscolare per Simone Pafundi, salta il ritiro con l'U21
- 20:00 Valmontone, El Bakhtaoui: «Errori decisivi, ma la squadra ha reagito bene»
- 19:49 ufficialeAquila Montevarchi, ha firmato un 22enne ex Seravezza
- 19:45 Vicidomini: «Nocerina molto, molto, sfortunata. San Francesco l'arma in più»
- 19:35 Catania, buone notizie dall'infermeria: escluse lesioni per Cicerelli
- 19:30 Svincolati - Un centrocampista esperto in cerca di una nuova avventura
- 19:25 ufficialeColpo di mercato da parte dell'Imperia
- 19:20 ufficialeAltri due addii in casa Ischia
- 19:15 Test in famiglia per la Casertana: allenamento congiunto con il Castel Volturno in vista del Siracusa
- 19:00 Crotone, inibizione confermata: la Corte Sportiva d'Appello respinge il reclamo di Vrenna
- 18:45 Mister Lucio Brando: «In estate c'erano discorsi avviati col Siena»
- 18:30 Svincolati - Un terzino sinistro con oltre 200 presenze è sul mercato
- 18:20 ufficialeNuovo rinforzo per la Correggese
- 18:15 Sorrento, il pres. Cappiello: «Siamo apolidi e con noi lo sono tutti i calciatori»
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C: Salvemini raggiunge Gomez in vetta
- 17:55 ufficialeAfragolese, annunciata la firma di Porzio
- 17:51 ufficialeC'è un addio annunciato dalla Cavese
- 17:45 Catania, Pastore verso la Salernitana: «Mancano due punti nel nostro percorso. Non condanno Inglese»
- 17:30 Svincolati - Portiere che per tre anni ha difeso i pali della Vigor Senigallia
- 17:20 ufficialeColpo in attacco piazzato dal Conegliano
- 17:15 Nissa, Russello: «Vogliamo battere il Savoia e prendere la testa della classifica»
- 17:10 Sarnese: si valuta un nuovo direttore sportivo?