Una nuova era si apre per il calcio pompeiano con l'insediamento di Domenico Carotenuto alla presidenza del club rossoblù. La nomina del giovane imprenditore locale rappresenta l'inizio di una fase inedita per la società del Pompei, che ha recentemente vissuto un profondo rinnovamento ai vertici con il cambio di proprietà e la ristrutturazione completa dell'organigramma dirigenziale.
Un presidente dalle radici locali
Il neo-presidente porta con sé un legame autentico con il territorio e con i colori della squadra. Nato nel 1993, Carotenuto incarna perfettamente l'identità pompeiana, essendo cresciuto nella città vesuviana con una passione genuina per la maglia rossoblù che ha accompagnato la sua formazione personale e professionale.
La sua figura rappresenta una sintesi interessante tra appartenenza territoriale e competenze manageriali, elementi che la società ha ritenuto fondamentali per guidare il rilancio del progetto calcistico. Il forte legame con la comunità locale costituisce un valore aggiunto in un momento di transizione per il club.
Esperienza imprenditoriale nel settore agroalimentare
Sul piano professionale, il nuovo presidente può vantare un curriculum imprenditoriale di rilievo come amministratore della Nolana Conserve srl, azienda che ha saputo conquistare una posizione di leadership nel comparto agroalimentare. Questa esperienza gestionale rappresenta un bagaglio di competenze preziose per affrontare le sfide organizzative e strategiche che attendono la società sportiva.
La capacità dimostrata nella conduzione di un'impresa di successo costituisce una garanzia per quanto riguarda la gestione operativa e la pianificazione economica del club. Le competenze acquisite nel mondo dell'imprenditoria potranno tradursi in un approccio moderno e strutturato alla conduzione della società calcistica.
Continuità e rinnovamento
La scelta di Carotenuto non rappresenta un salto nel buio, considerando il suo precedente coinvolgimento come socio del club durante la stagione appena conclusa. Questo legame preesistente garantisce una conoscenza diretta delle dinamiche interne e delle problematiche della società, facilitando il processo di transizione verso la nuova gestione.
Il passaggio dalle vesti di socio a quelle di presidente segna un naturale avanzamento nel suo percorso di coinvolgimento con il club, mantenendo elementi di continuità pur introducendo una leadership rinnovata. Tale evoluzione permette di preservare la memoria storica dell'organizzazione mentre si aprono nuove prospettive di sviluppo.
Visione strategica per il futuro
L'insediamento del giovane presidente si inserisce in un progetto più ampio di modernizzazione e rilancio del calcio pompeiano. La sua nomina testimonia la volontà di coniugare il rispetto per la tradizione con l'adozione di metodologie innovative nella gestione sportiva e organizzativa.
L'approccio strategico prevede un equilibrio tra conservazione dell'identità storica del club e introduzione di elementi di novità capaci di proiettare la società verso nuovi traguardi. Questa filosofia gestionale mira a creare le condizioni per uno sviluppo sostenibile e duraturo del progetto calcistico.
Le sfide della nuova gestione
L'assunzione della presidenza in un momento di profondo rinnovamento comporta responsabilità significative per Carotenuto, chiamato a guidare la ricostruzione della società dopo l'azzeramento delle cariche precedenti. La sua leadership dovrà essere in grado di creare coesione e dare impulso al nuovo corso intrapreso dal club.
Il giovane presidente si trova davanti alla sfida di costruire una struttura organizzativa efficiente e di definire obiettivi sportivi ambiziosi ma realistici. La sua esperienza imprenditoriale e la passione per i colori rossoblù rappresentano gli strumenti principali per affrontare questo compito con determinazione e competenza.
La comunità pompeiana guarda con interesse a questo nuovo capitolo della storia del club, confidando nella capacità del giovane presidente di restituire slancio e prospettive concrete al calcio locale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini