Non solo sport. Anzi. Si può riassume così il ‘valore’ e l’importanza del campionato nazionale di Serie D per Agnone e il suo circondario. Il fenomeno ludico, per gli esigui numeri di una paese di cinquemila abitanti, non è tutto se si analizza cosa ‘muove’ nella realtà di tutti i giorni la squadra di calcio che milita in un campionato nazionale.Oltre al fatturato proprio, la Polisportiva Olimpia Agnonese rappresenta il ‘volano’ di altri comparti, per un giro d’affari stimato per difetto in 1 mln di euro ed oltre 50 addetti locali nelle attività dirette e dell’indotto (ristoranti, attività ricettive, calciatori, dipendenti delle scuole). A livello economico il club granata è la prima onlus del Molise, tra le prime aziende di Agnone. Senza dimenticare che gli istituti superiori, ad esempio, in assenza 25 atleti delle varie squadre, soprattutto le giovanili, subirebbero un crollo verticale di classi rischiando di scomparire. Non è azzardato dire che il calcio è uno degli asset economici più importanti per un paese e un territorio stremati dalla crisi e dalla perdita di posti di lavoro (sanità in testa). Ma lo sport è portatore anche di valori educativi e immateriali: si pensi all’utilità come veicolo per la diffusione della cultura del wellness e della salute per gli oltre 130 iscritti alla scuola calcio ed al senso di comunità diffuso tra chi vive nei centri limitrofi, anche dell’Abruzzo, interessati all’Olimpia Agnonese come semplici spettatori o perché hanno con figli e parenti impegnati nelle attività. Lo stadio di Agnone è l’unico del girone, uno dei primi in Italia, senza barriere. Dove non sono riuscite le recinzioni e il filo spinato, lo spazio aperto ha ‘disarmato’ le più facinorose tifoserie. Intere famiglie sono coinvolte nell’appuntamento domenicale di un campionato nazionale che, da dieci anni consecutivi (record per una squadra di calcio del Molise) diventa intrattenimento e festa dello sport. Di Agnone si parla sui giornali e sulle Tv (private e Rai) di Molise, Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna, sui siti e sugli annuari specializzati. Una promozione capillare, invasiva e martellante: l’unica di cui il territorio abbia mai usufruito, ed a costo zero. Il calcio è un patrimonio collettivo di grande pregio e utilità. La comunità intera, non solo la dirigenza, assieme alle amministrazioni dei vari livelli (Comune e Regione) devono difendere il club in serie D ad ogni costo, perché la sua attività supplisce a mancate politiche pubbliche nel campo economico, sociale e promozionale.
Autore: Ermanno Marino
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:00 Celle Varazze: in D con una squadra quasi tutta nuova
- 19:45 Dolomiti Bellunesi, presentato il nuovo diesse Giugliarelli: «Sento un forte senso di responsabilità»
- 19:35 TFN: Stangata Trapani, maxi penalizzazione nella prossima stagione
- 19:30 Paternò, tre club in pressing del diesse Vittorio Strianese
- 19:26 BREAKING NEWS - Serie B, il TFN conferma: Brescia penalizzato, è retrocessione in C
- 19:15 Un club di D deve decidere il nuovo allenatore: Bonura favorito su Calderini?
- 19:00 Dolomiti Bellunesi, i giovani pilastro del progetto: Cossalter e Masut l'esempio
- 18:50 ufficialeIl Sambiase annuncia la separazione col mister
- 18:45 Sarnese: ecco l'attuale favorito per la carica di direttore sportivo
- 18:43 ufficialeCaldiero Terme, arriva la conferma del mister
- 18:35 ANTEPRIMA NC - Progresso, scelto il nuovo allenatore
- 18:30 L'ex Castiglia analizza la stagione della Reggina: «Ripartirei da Trocini»
- 18:26 ufficialeCaldiero Terme, sarà il settimo anno di Soave in panchina
- 18:15 ufficialeBarletta, presentati il nuovo diggì e direttore sportivo
- 18:10 ULTIM'ORA - Il Nola è in Serie D! L'annuncio del presidente Langella, confermata la nostra anteprima
- 18:05 Tribunale Federale: stangata per Messina e Triestina, totale di 23 punti di penalizzazione!
- 18:00 Crotone, il dg Vrenna: «Questa società viene bistrattata, soprattutto chi ne sta a capo»
- 17:54 ufficialeUnipomezia, ha rinnovato il numero 10
- 17:48 ufficialeImportante rinnovo in casa Villa Valle
- 17:45 Nissa: piace un 2007 che ha vinto il campionato di Eccellenza
- 17:30 Ascoli: in arrivo Gorgone e Colombino? La situazione
- 17:15 Il Sansepolcro prova a "riportare a casa" un esterno offensivo
- 17:00 Lucchese: ecco quanto ci voleva per salvare il club
- 16:45 San Donato Tavarnelle, mercato per Borgarello: due club sulle sue tracce
- 16:30 Perugia: un club appena tornato in B ha puntato Giunti
- 16:15 Già mercato per Di Renzo: sull'esperto bomber ci sono diversi club di Serie D
- 16:00 Ritorno in Toscana per l'attaccante Pegollo? Ci provano quattro club
- 15:55 Sant'Angelo, accordo raggiunto: ecco chi sarà il nuovo direttore generale
- 15:50 Carpi, mister Serpini lascia il club. In arrivo un direttore tecnico
- 15:45 Catanzaro, Caserta verso la conferma: la società punta sulla continuità
- 15:40 Giulianova: piace un attaccante che gioca in C
- 15:35 Fulgens Foligno: si va verso il rinnovo del mister
- 15:30 Il play Giordana potrebbe scegliere un'avventura all'estero
- 15:15 Italiano rinnova con il Bologna fino al 2027: effetto domino sulle panchine di Serie A
- 15:05 ufficialeNuovo rinnovo in casa Arezzo
- 15:00 ufficialeSancataldese, Vullo confermato nel ruolo di direttore tecnico
- 14:52 Grana Union Clodiense: forte comunicato dei calciatori contro il presidente
- 14:48 Inizia a muoversi il Desenzano: ecco le prime manovre del club
- 14:45 ufficialeIl Como 1907 giocherà il prossimo campionato di Serie B
- 14:30 ufficialeTerranuova Traiana, c'è la nomina del nuovo direttore tecnico
- 14:15 Bari al bivio: vertice per delineare il futuro. E spunta un nome per la panchina
- 14:00 L'Athletic Palermo sogna il colpo Perinetti: il diesse nel mirino della neopromossa
- 13:45 Spal: si avvicina sempre di più la conferma di mister Baldini
- 13:40 ufficialeLa neopromossa Conegliano saluta il suo bomber da 26 gol
- 13:30 Sambenedettese, Massi: «Pazzi responsabile giovanili è il secondo passo verso il professionismo»
- 13:15 Ascoli: la svolta societaria sembra semrpe più vicina
- 13:00 Bra: chiesta la disponibilità di uno stadio a 200 km per le gare interne
- 12:50 ufficialeL'Aquila ratifica una conferma per il prossimo campionato
- 12:45 Arena Sanremo, la battaglia si sposta al Consiglio di Stato: Masu non si arrende
- 12:40 ufficialeArriva un'altra conferma in casa Teramo