Non solo sport. Anzi. Si può riassume così il ‘valore’ e l’importanza del campionato nazionale di Serie D per Agnone e il suo circondario. Il fenomeno ludico, per gli esigui numeri di una paese di cinquemila abitanti, non è tutto se si analizza cosa ‘muove’ nella realtà di tutti i giorni la squadra di calcio che milita in un campionato nazionale.Oltre al fatturato proprio, la Polisportiva Olimpia Agnonese rappresenta il ‘volano’ di altri comparti, per un giro d’affari stimato per difetto in 1 mln di euro ed oltre 50 addetti locali nelle attività dirette e dell’indotto (ristoranti, attività ricettive, calciatori, dipendenti delle scuole). A livello economico il club granata è la prima onlus del Molise, tra le prime aziende di Agnone. Senza dimenticare che gli istituti superiori, ad esempio, in assenza 25 atleti delle varie squadre, soprattutto le giovanili, subirebbero un crollo verticale di classi rischiando di scomparire. Non è azzardato dire che il calcio è uno degli asset economici più importanti per un paese e un territorio stremati dalla crisi e dalla perdita di posti di lavoro (sanità in testa). Ma lo sport è portatore anche di valori educativi e immateriali: si pensi all’utilità come veicolo per la diffusione della cultura del wellness e della salute per gli oltre 130 iscritti alla scuola calcio ed al senso di comunità diffuso tra chi vive nei centri limitrofi, anche dell’Abruzzo, interessati all’Olimpia Agnonese come semplici spettatori o perché hanno con figli e parenti impegnati nelle attività. Lo stadio di Agnone è l’unico del girone, uno dei primi in Italia, senza barriere. Dove non sono riuscite le recinzioni e il filo spinato, lo spazio aperto ha ‘disarmato’ le più facinorose tifoserie. Intere famiglie sono coinvolte nell’appuntamento domenicale di un campionato nazionale che, da dieci anni consecutivi (record per una squadra di calcio del Molise) diventa intrattenimento e festa dello sport. Di Agnone si parla sui giornali e sulle Tv (private e Rai) di Molise, Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna, sui siti e sugli annuari specializzati. Una promozione capillare, invasiva e martellante: l’unica di cui il territorio abbia mai usufruito, ed a costo zero. Il calcio è un patrimonio collettivo di grande pregio e utilità. La comunità intera, non solo la dirigenza, assieme alle amministrazioni dei vari livelli (Comune e Regione) devono difendere il club in serie D ad ogni costo, perché la sua attività supplisce a mancate politiche pubbliche nel campo economico, sociale e promozionale.
Autore: Ermanno Marino
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 12:40 ufficialeMilazzo, accordo raggiunto con Moschella
- 12:36 Serie D: Follonica, Montespaccato e... poi? Dubbi sul terzo ripescaggio, la situazione
- 12:35 ufficialeReal Normanna, annunciata la firma di Esposito
- 12:30 Monopoli: Chiricallo chiude per un 2004 che arriva dalla D
- 12:25 ufficialeNovara, volto nuovo dal Bayern Monaco
- 12:20 ufficialeCampobasso, arriva un attaccante in prestito dal Torino
- 12:15 Sambenedettese, mister Palladini: «Sbaffo ha abbandonato le stampelle solamente un mese fa»
- 12:10 ufficialeRinforzo d'esperienza per il Cassino
- 12:05 ufficialeGrande ritorno in casa Avellino
- 12:00 Nola: ecco team manager e staff medico per l'annata 25-26
- 11:55 ufficialeIl Piacenza piazza il colpo in attacco
- 11:45 Grosseto-Fiorentina: stasera l'attesissima amichevole allo stadio Zecchini
- 11:40 Serie D: oggi si scenderà a 159 squadre aventi diritto. I dettagli
- 11:30 Il Follonica Gavorrano aggiunge un'altra pedina in vista del ritorno in D
- 11:25 ufficialeDoppio arrivo in casa Termoli
- 11:20 Portogruaro: ecco la rosa per l'annata 25-26. Tanti stranieri presenti
- 11:15 Ternana: il secondo acquisto è un attaccante che arriva dalla Vis Pesaro
- 11:10 ufficialeDoppio arrivo in casa Manfredonia
- 11:05 ufficialeEnna, raggiunta l'intesa con Distratto
- 11:00 Il Foligno prende forma: un mix di govani e certezze d'esperienza per la nuova stagione
- 10:55 Nocerina: ecco i calciatori convocati per il ritiro
- 10:50 ufficialeAfragolese, accordo raggiunto con Cacace
- 10:45 Dramma Turris: la squadra non riparte, riconsegnato il titolo alla FIGC
- 10:40 ufficialeIl Nardò formalizza l'intesa con Centonze
- 10:35 ufficialeAltro rinnovo annunciato dal Barletta
- 10:30 Chievo Verona: in arrivo un colpo dal Desenzano
- 10:25 ufficialeTrento, arriva Ebone dalla Serie A
- 10:20 ufficialeSambenedettese, accordo chiuso con Napolitano
- 10:15 Dolomiti Bellunesi, aumento di capitale e nuovo ingresso in società
- 10:10 ufficialeImportante conferma in casa Club Milano
- 10:05 ufficialeNuovo esterno mancino per la Rovato Vertovese
- 10:00 Manuel Sarao approda al Gela: la neopromossa mette a segno il colpo dell'estate?
- 09:45 Acireale, operazione di mercato pesante: confermato il brasiliano Iuliano
- 09:30 Francesco Di Nardo nello staff tecnico della Palmese
- 09:15 Marchisano approda in Serie B: l'Avellino punta sul giovane talento del Napoli
- 09:00 ufficialeGravina: c'è l'arrivo del difensore Elia Giampà
- 08:45 Doppio Trasferimento tra Palermo e Modena: Palumbo in Sicilia, Di Mariano in Emilia
- 08:30 La Fezzanese riconferma Cesarini: l'attaccante veterano guiderà ancora l'attacco verde
- 08:15 Mario Coppola a NC: "Francavilla bella avventura. Torno all'Equipe con grande piacere"
- 08:00 Bisceglie, c'è l'approdo in nerazzurro del difensore De Luca
- 07:30 Nuova Igea Virtus: ecco quando si inizierà il ritiro precampionato
- 07:15 Dopo il campionato vinto con le Dolomiti, altra avventura in D per Francesco Tiozzo
- 07:00 Jacopo Di Lauro piace ad un ambizioso club di D
- 06:45 Rumors su Rosario Maddaloni: Spal, Piacenza e non solo sul 27enne
- 06:30 Giovanni Sasso approda in D: accordo con un club del girone H
- 00:30 Folgore Cappella, arriva un calciatore di assoluto livello
- 00:15 Arcetana, Pigati: «Quella che affronteremo sarà una D2»
- 00:00 Bisceglie, arriva la firma dell'estremo difensore Baietti