Nel panorama calcistico pratese si sta delineando uno scenario tanto intrigante quanto inedito: un gruppo di ben trentasette imprenditori del territorio ha formato un'alleanza per acquisire l'AC Prato, ma con una particolarità che non passa inosservata. Nessuno di loro intende assumere il ruolo di portavoce o figura di riferimento pubblico dell'operazione.
Questa singolare posizione è emersa chiaramente attraverso una nota ufficiale diffusa dal gruppo stesso, una comunicazione che rappresenta una vera e propria dichiarazione di principi. Gli imprenditori coinvolti hanno scelto di reagire alle continue speculazioni mediatiche che si sono susseguite negli ultimi giorni, caratterizzate da un susseguirsi di nomi e ipotesi sulla possibile leadership dell'iniziativa.
La filosofia che guida questa coalizione imprenditoriale si basa su un concetto ben preciso: l'assenza totale di protagonismi individuali. Non si tratta dell'ambizione di un singolo magnate o della visione di un particolare businessman, ma di un progetto collettivo dove ogni partecipante mantiene lo stesso peso specifico e la medesima importanza decisionale.
Un elemento significativo della strategia comunicativa adottata dalla cordata riguarda l'atteggiamento nei confronti dell'attuale proprietario Stefano Commini. Gli imprenditori hanno tenuto a sottolineare pubblicamente la loro considerazione per il percorso intrapreso dall'attuale dirigente, riconoscendogli merito e professionalità nella gestione del club fino a questo momento.
Questa posizione diplomatica evidenzia la volontà di mantenere un clima di dialogo costruttivo, evitando tensioni o contrapposizioni che potrebbero compromettere eventuali trattative future. Il rispetto manifestato verso Commini rappresenta anche un segnale di maturità imprenditoriale e di attenzione verso l'eredità sportiva che si appresterebbero a raccogliere.
La nota diffusa dalla cordata contiene anche una critica implicita ma chiara verso il modo in cui alcuni organi di informazione hanno trattato la vicenda. Gli imprenditori lamentano come le continue indiscrezioni e i nomi fatti circolare sulla stampa rischino di compromettere il delicato equilibrio necessario per portare avanti discussioni riservate e costruttive.
Secondo la loro visione, l'eccessiva esposizione mediatica e la corsa allo scoop giornalistico potrebbero ostacolare proprio quel processo di avvicinamento che dovrebbe caratterizzare questo tipo di operazioni. La richiesta implicita è quella di maggiore pazienza e discrezione da parte del mondo dell'informazione.
Un aspetto particolarmente interessante della strategia adottata riguarda la scelta di affidare la gestione dei rapporti e delle trattative a un professionista esterno. Questa decisione conferma ulteriormente l'intenzione di mantenere un profilo basso da parte di tutti i membri della cordata, evitando che qualcuno possa emergere come figura dominante.
L'utilizzo di un intermediario professionale rappresenta anche una garanzia di competenza specifica in un settore, quello delle acquisizioni sportive, che richiede conoscenze tecniche e legali particolari. Questa scelta dimostra la serietà dell'approccio e la volontà di gestire l'operazione con tutti i crismi della professionalità.
Il comunicato si conclude con una dichiarazione di intenti che pone l'accento sulla motivazione profonda dell'iniziativa: l'attaccamento alla città di Prato e ai suoi simboli. Gli imprenditori hanno voluto chiarire che il loro interesse non è mosso da logiche speculative o di profitto, ma dal desiderio genuino di contribuire al prestigio e alla crescita di un'istituzione che rappresenta l'identità sportiva del territorio.
Questa motivazione "sentimentale" potrebbe rappresentare un elemento di forza nell'eventuale gestione futura del club, garantendo un approccio che tiene conto non solo degli aspetti economici ma anche del valore sociale e culturale della squadra per la comunità pratese.
Con la diffusione di questo comunicato, la cordata di imprenditori ha sostanzialmente rimesso la questione nelle mani dell'attuale presidente Stefano Commini. Spetta ora a lui valutare se e come proseguire in eventuali trattative, potendo contare sulla certezza di avere di fronte un gruppo serio e motivato, anche se determinato a mantenere il più stretto riserbo sulla propria identità.
La situazione che si è venuta a creare rappresenta un caso piuttosto insolito nel panorama calcistico italiano, dove solitamente le operazioni di acquisizione vedono emergere figure imprenditoriali di spicco desiderose di visibilità. In questo caso, invece, la forza sembra risiedere proprio nella coesione del gruppo e nella rinuncia volontaria ai riflettori mediatici.
Il futuro dell'AC Prato potrebbe quindi dipendere dalla capacità di questi trentasette imprenditori di mantenere unita la loro coalizione e di tradurre in fatti concreti le intenzioni dichiarate, sempre che si riesca a trovare un accordo con l'attuale proprietà in un clima di reciproco rispetto e discrezione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 00:30 Arcetana, l'allenatore Borghi: «Riscontri migliori rispetto»
- 00:15 ufficialeLaisla Diefenthaeler è della Caronnese
- 00:00 Mazara, riconfermato Filippo Cavataio per la Promozione 2025/26
- 23:48 Lutto nel calcio dilettantistico: scomparso il tecnico Gargiulo, protagonista con Giugliano e Pianura
- 23:45 Carpi, novità nell'area tecnica: torna Gianluca Garzon
- 23:30 Teramo Calcio, boom di abbonamenti: superata quota 660 tessere
- 23:15 Union Brescia verso quota 3.500: la campagna abbonamenti conquista i tifosi
- 23:00 Caravaggio, buona la prima nel test contro il Zingonia
- 22:45 Il diesse Rosati: «Sambenedettese? Non mi sembra così forte...»
- 22:30 San Marino ko, il diesse Deoma: «Bisogna solo avere pazienza...»
- 22:15 Pianese, Masetti: «Gruppo coeso, pronti per la Coppa Italia contro il Giugliano»
- 22:00 Notaresco, ufficializzata la permanenza di Belli per un'altra stagione
- 21:50 Vogherese, rinforzo d'esperienza per l'attacco: arriva Mattia Palma
- 21:45 Buscè detta la linea al Cosenza: «Pretendo massimo impegno da tutti»
- 21:42 Balotelli in Serie D? Arriva la smentita del fratello Enock
- 21:38 Sora, rinforzo tra i pali: arriva il talento lituano Laukzemis
- 21:33 Scandicci, rinforzo d'esperienza: arriva l'argentino Valentini
- 21:30 Teramo, Pomante: «Voglio vedere qualcosa di più contro l'Andria»
- 21:19 Papa riparte dal Nola: il centrocampista classe 2005 ritorna bianconero
- 21:15 Arzignano, Bianchini analizza il ko con il Carpi: «Serve maggiore maturità»
- 21:00 Il Club Milano ingaggia Samuele Oliva: arriva dal Lecco
- 20:45 Calabrese approda alla Carrarese: prestito biennale dall'Hellas Verona
- 20:30 Il Monastir rinforza il centrocampo: ha firmato Federico Tuveri
- 20:15 Palermo, arriva il fantasista Dell'Orzo dal Trapani per la Primavera
- 20:00 La Fidelis Andria rinforza l'out sinistro: arriva Kirliauskas dalla Lituania
- 19:45 Liotti approda alla Casertana: biennale per l'esperto terzino
- 19:30 Bassano rinforza il centrocampo: dal Venezia arriva il giovane Modesto
- 19:15 Ospitaletto Franciacorta, colpo in attacco: arriva Pavanello dal Pisa
- 19:00 ufficialeScafatese, arriva Cecere in prestito dal Picerno
- 18:45 Juventus Next Gen, accelerata decisiva per il giovane attaccante Okoro
- 18:30 Seravezza Pozzi, preso il difensore Mannucci dal Piacenza
- 18:15 Venezia alla ricerca di rinforzi difensivi: nel mirino Venturi del Cosenza
- 18:00 Pareggio a reti bianche per la Varesina nell'amichevole contro l'Ardor Lazzate
- 17:50 Memorial Pippo Viscido, il 20 agosto la Quinta Edizione
- 17:45 Inter U23, rinforzo dalla Romagna: arriva Antonio David dal Cesena
- 17:30 Dall'Oltrepò al professionismo: Spatari approda all'Empoli
- 17:15 Raspadori sbarca a Madrid: l'attaccante azzurro firma con l'Atletico
- 17:00 Borrelli riparte dal Savoia: il giovane centrocampista veste di bianco
- 16:45 Foggia vicino all'acquisizione di Castorri dal Cesena
- 16:30 Enna, i ragazzi di Passiatore verso il test col Mazzarrone di Raciti
- 16:15 ufficialePergolettese, dal vivaio spezzino arriva Mattia Benvenuto
- 16:00 Terranuova Traiana sconfitta nel test match: doppio errore dal dischetto
- 15:45 Trapani, Antonini annuncia la linea del club: rinforzi solo dopo le cessioni
- 15:30 La Biellese è tornata al lavoro: nel mirino c'è il Piacenza
- 15:15 Morata ora il sì al Como: risolto il prestito con il Galatasaray per 5 milioni
- 15:00 San Marino ko in amichevole, Malgrati: «Siamo partiti tardi ma...»
- 14:45 Lecce, annunciata la cessione di Sebastian Esposito
- 14:30 Mario Balotelli, spunta già la prima pretendente in Serie D
- 14:15 Crystal Palace fuori dall'Europa League: il TAS boccia il ricorso degli Eagles
- 14:00 La Virtus Bolzano rinforza la difesa con l'arrivo di Skender Dupi