Il fallimento dell'iscrizione alla Serie C ha segnato la fine di un capitolo nella storia della Lucchese, ma ora si apre un nuovo scenario ricco di incognite per il futuro del calcio nella città toscana. Come riportato da Gazzetta Lucchese, la situazione attuale presenta due possibili percorsi che potrebbero ridefinire completamente l'identità e la categoria di partenza della nuova società rossonera.
Due strade divergenti per il rilancio
Il panorama che si delinea per la rinascita del calcio lucchese prevede due alternative distinte, ciascuna con caratteristiche e implicazioni differenti. La prima opzione contempla l'acquisizione del titolo sportivo di una formazione militante in Serie D, mentre la seconda prevede una ripartenza totale dal campionato di Eccellenza.
La strada della Serie D passa attraverso una potenziale operazione con il Ghiviborgo, anche se le trattative sembrano incontrare crescenti difficoltà. Inizialmente si era parlato di un possibile accordo triangolare che avrebbe coinvolto anche il Viareggio, ma questa ipotesi appare sempre più remota secondo le indiscrezioni raccolte dalla testata locale.
Il meccanismo della fusione societaria
Nel caso in cui si optasse per l'acquisizione del titolo in Serie D, il processo seguirebbe una logica di fusione tra realtà esistenti. Il Ghiviborgo, società già operativa nel quarto livello del calcio nazionale, si unirebbe con un'altra compagine lucchese affiliata alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, anche se militante in categorie inferiori come la Terza Categoria.
Questa operazione comporterebbe un cambio di denominazione sociale e permetterebbe di mantenere un livello competitivo più elevato rispetto alla ripartenza dall'Eccellenza. Tuttavia, come evidenziato da Gazzetta Lucchese, questa soluzione richiede l'intervento di imprenditori disposti a investire nel progetto, elemento che al momento non sembra essere garantito.
L'alternativa dell'Eccellenza e il ruolo del Comune
La seconda possibilità prevede una ripartenza completa dal campionato di Eccellenza, scenario che vedrebbe un coinvolgimento diretto dell'amministrazione comunale di Lucca. In questo caso, l'ente locale dovrebbe assumere un ruolo attivo nella gestione della situazione, diversamente da quanto accadrebbe con l'opzione Serie D dove fungerebbe principalmente da facilitatore.
Il processo per la costituzione di un nuovo club prevede una serie di passaggi burocratici specifici. L'amministrazione comunale dovrebbe richiedere l'iscrizione fuori numero alla FIGC per un club di nuova costituzione, operazione che comporta un investimento iniziale di centomila euro come tassa di ingresso per il campionato di Eccellenza.
La procedura del bando pubblico
Successivamente alla richiesta di iscrizione, il Comune dovrebbe avviare un bando pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di potenziali investitori. Questo meccanismo garantirebbe trasparenza nella selezione del nuovo soggetto gestore, anche se i precedenti non sono incoraggianti.
Come ricordato da Gazzetta Lucchese, nel 2019, in occasione del precedente fallimento della società, la procedura di bando andò completamente deserta. Nessun soggetto si presentò per rilevare il club, costringendo alla creazione della nuova Lucchese attraverso una procedura straordinaria che coinvolse quattro soci: Santoro, Deoma, Russo e Vichi, che costituirono la società senza seguire l'iter del bando pubblico.
La situazione attuale e i potenziali interessati
Al momento, entrambe le opzioni rimangono aperte, con i contatti relativi al Ghiviborgo che proseguono parallelamente alle valutazioni per l'eventuale ripartenza dall'Eccellenza. Tuttavia, il nodo cruciale rimane l'identificazione di imprenditori o gruppi imprenditoriali disposti a investire nel progetto calcistico lucchese.
Secondo quanto riportato dalla testata locale, sarebbero tre o quattro i soggetti che hanno richiesto informazioni preliminari sulla situazione, dimostrando un interesse potenziale per il rilancio della società. Tuttavia, nessuno di questi potenziali investitori ha ancora formalizzato un'offerta concreta o manifestato la volontà di procedere con un impegno definitivo.
Il fattore tempo e le prospettive future
La variabile temporale assume un'importanza cruciale in questa fase di transizione. Le scadenze federali e i termini per le iscrizioni ai vari campionati impongono ritmi serrati che potrebbero influenzare significativamente le scelte finali.
L'incertezza che caratterizza questo momento rischia di compromettere non solo la presenza del calcio professionistico a Lucca, ma anche la continuità di una tradizione sportiva che ha accompagnato la città per decenni. La mancanza di certezze economiche e imprenditoriali rappresenta il principale ostacolo verso la definizione di un futuro sostenibile per il movimento calcistico locale.
La speranza rimane quella di trovare una soluzione che permetta di mantenere viva la passione per il calcio nella città toscana, indipendentemente dalla categoria di partenza che sarà necessario affrontare nella prossima stagione sportiva.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 00:15 Carrarese, arriva dalla Salernitana il portiere Fiorillo
- 00:00 Medicina Fossatone, soffiato alla concorrenza il difensore Tumminelli
- 23:45 Salsomaggiore, arrivo tra i pali: Bonati torna a difendere la porta gialloblù
- 23:30 Nola, partita la campagna abbonamenti e scelta la sede del ritiro
- 23:15 Il Bologna conferma il 2007 Armanini per la seconda stagione consecutiva
- 23:00 Faenza Calcio: arriva Leonardo Albonetti l’incursore
- 22:45 Trento, Kassama si trasferisce al Bari: operazione in prestito
- 22:30 Salernum Baronissi, tra i pali arriva Giovanni Grieco
- 22:15 Carrarese, c'è la riconferma in attacco di Torregrossa: rinnovo fino al 2026
- 22:00 Della Guardia resta in giallorosso: rinnovo con la Nuova Igea Virtus
- 21:53 Spezia, colpo in attacco: arriva Vlahović dall'Atalanta
- 21:45 ufficialeIl Frosinone pesca due talenti in serie D
- 21:37 Legnago Salus: tre nuovi rinforzi per blindare la difesa
- 21:30 Teramo, c'è l'addio di Cangemi: risolto il contratto del difensore
- 21:15 ufficialeArriva dalla Serie C l'attaccante della Casatese Merate
- 21:10 ufficialeFasano da sogno, c'è anche l'ingaggio di Maccioni
- 21:05 Legnago Salus, è fatta per l'arrivo del centravanti Della Salandra dall'Olbia
- 21:00 Athletic Club Palermo: arriva un 28enne esterno offensivo
- 20:50 Vigor Lamezia, innesto a centrocampo: ha firmato Placido Marcellino
- 20:45 Tre squadre di Serie C su Riccardo Chiarello: la situazione
- 20:40 ufficialeIl Trastevere si assicura un esterno 2006 "scudettato"
- 20:35 ufficialeReal Calepina, accordo con Nikolli
- 20:30 Potenza: domani l'annuncio di un acquisto dall'Eccellenza
- 20:25 Il Piacenza ha chiuso un importante colpo di mercato
- 20:20 Dal Como alla Serie D, Frigerio passa alla Castellanzese
- 20:15 ufficialeSeravezza Pozzi, accordo raggiunto con Piccioli
- 20:10 Pro Palazzolo, Seravezza, Termoli e Recanatese su un 24enne attaccante
- 20:05 ufficialeTrento, preso l'attaccante Pellefrini dalla Feralpisalò
- 20:00 Colpo Pompei: chiuso un profilo importante per il centrocampo
- 19:55 ufficialeL'Altamura ha ingaggiato un nuovo centrocampista
- 19:50 L'Ancona è sulle tracce di un 33enne con oltre 400 gare giocate tra C e D
- 19:45 ufficialePianese, c'è un acquisto dal Bologna
- 19:40 Athletic Palermo in pressing su Sarao: la situazione
- 19:35 Il Forlì fa tripletta sul mercato: altri innesti per la rosa di Miramari
- 19:30 La Casertana prende Di Tommaso dalla Lazio con diritto
- 19:25 Real Acerrana si rinforza col giovane attaccante Lombardo
- 19:20 ufficialeC'è Francesco Massa per la difesa del Castelfidardo
- 19:15 Nola 1925, colpo in difesa: arriva Gabriele Iannello dal Milazzo
- 19:10 Atalanta punta sui giovani: tre nuovi innesti, potrebbero finire in Serie C
- 19:05 Salernitana, definitivo il no del TAR: confermata la retrocessione in Serie C
- 19:00 Follonica Gavorrano, annunciato un altro gradito ritorno
- 18:55 La Vogherese prende Jorge Silva: è il nuovo pilastro della difesa rossonera
- 18:50 ufficialeOstiamare, tris di arrivi dal calciomercato
- 18:45 La Vigor Senigallia chiude la porta a tripla mandata
- 18:40 Acireale, Palella sfida Antonini per l'acquisizione della società granata?
- 18:35 Il Cjarlins Muzane regala a Zironelli il colpo Perez Blanco
- 18:30 Pistoiese, colpo a centrocampo: arriva Francesco Campagna dal Forlì
- 18:25 Ciavaglia torna a casa: l'Orvietana riabbraccia il giovane difensore
- 18:20 ufficialePiacenza, c'è l'arrivo del 2005 Garnero dal Vicenza
- 18:15 ufficialeL'Aquila 1927 si regala l'ex Samb Luka Tomaš