Il Consiglio Federale della FIGC ha ufficializzato il cronoprogramma completo per la stagione calcistica 2025-2026, delineando un quadro temporale che abbraccia tutti i principali tornei nazionali. L'annuncio arriva in un momento cruciale del calendario sportivo, mentre si stanno concludendo gli ultimi atti della stagione in corso con la recente promozione del Pescara in Serie B attraverso i playoff di Serie C.
Il timing perfetto per la programmazione
La scelta del momento per svelare le date della prossima stagione non è casuale. Con la maggior parte dei tornei ormai giunti al termine e solo il ritorno dei playout di Serie B tra Salernitana e Sampdoria ancora da disputare (i liguri conducono 2-0 dopo l'andata genovese), la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha ritenuto opportuno fornire certezze temporali agli operatori del settore.
L'ultima sfida domenicale rappresenterà infatti il vero epilogo di una stagione intensa, dopo di che l'attenzione di società, giocatori e tifosi si concentrerà inevitabilmente sulla programmazione delle attività future.
Serie A: il massimo campionato riparte ad agosto
Il torneo di vertice del calcio italiano prenderà il via il 24 agosto 2025, mantenendo la tradizionale collocazione estiva che caratterizza l'avvio delle competizioni professionistiche. La conclusione è fissata per il 24 maggio 2026, garantendo così un arco temporale di nove mesi per lo svolgimento dell'intera stagione regolare.
Questa tempistica consente di rispettare gli impegni internazionali delle squadre italiane nelle competizioni europee, oltre a lasciare spazio sufficiente per le consuete pause dedicate agli impegni delle nazionali.
Serie B: cadetteria anticipata di un giorno
Particolarmente interessante la scelta per la Serie B, che inaugurerà la nuova annata il 23 agosto 2025, con un giorno di anticipo rispetto alla massima serie. La chiusura è programmata per il 10 maggio 2026, creando così un calendario più compresso che tiene conto delle specificità organizzative della categoria cadetta.
Questa pianificazione permette di gestire con maggiore flessibilità gli eventuali playoff e playout, garantendo tempi congrui per tutte le fasi conclusive del torneo.
Serie C: equilibrio tra professionismo e dilettantismo
La terza serie nazionale seguirà un percorso temporale simile a quello della Serie A, con avvio fissato per il 24 agosto 2025 e conclusione anticipata al 26 aprile 2026. Questa programmazione riflette la natura particolare della Serie C, che rappresenta il ponte tra il calcio professionistico e quello dilettantistico.
La chiusura primaverile consente di organizzare con maggiore serenità le complesse procedure di playoff, playout e ripescaggi che caratterizzano tradizionalmente la terza serie italiana.
Il calcio dilettantistico: la Serie D parte a settembre
Per quanto riguarda la Serie D, primo gradino del calcio dilettantistico nazionale, l'inizio è stato collocato al 7 settembre 2025, con termine fissato al 3 maggio 2026. Questa scelta riflette le esigenze organizzative delle società dilettantistiche, che necessitano di tempi più distesi per la preparazione estiva.
Il calendario della Serie D tiene conto delle peculiarità logistiche e strutturali che caratterizzano il movimento dilettantistico, offrendo alle società un margine temporale adeguato per organizzare le proprie attività.
Il movimento femminile: crescita e professionalizzazione
Particolare attenzione è stata riservata al calcio femminile, con un calendario articolato che riflette il processo di crescita e professionalizzazione del settore.
La Serie A Femminile professionistica prenderà il via il 5 ottobre 2025 per concludersi il 17 maggio 2026, mentre la Serie B Femminile avrà un avvio anticipato al 7 settembre 2025 con identica data di chiusura. La Serie C Femminile inizierà invece il 12 ottobre 2025.
Questa programmazione testimonia l'importanza crescente del movimento femminile nel panorama calcistico nazionale e la volontà federale di garantire spazi temporali adeguati allo sviluppo di tutte le categorie.
Il calcio a 5: discipline parallele in crescita
Anche il calcio a 5 ha ottenuto una collocazione temporale specifica nel calendario federale. La Serie A della disciplina inizierà il 27 settembre 2025 per terminare il 2 maggio 2026, mentre la Serie A2 avrà un calendario più compresso: dall'11 ottobre 2025 al 28 marzo 2026.
Per quanto riguarda il settore femminile del calcio a 5, la Serie A prenderà il via il 7 settembre 2025 con conclusione il 10 maggio 2026, mentre la Serie B seguirà il calendario 12 ottobre 2025 - 19 aprile 2026.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 16:00 Paganese: piace un 30enne attaccante argentino
- 15:45 Pompei, per l'attacco è fatta per Calemme? E c'è un grande sogno...
- 15:30 Cassino e Gelbison trattano un attaccante autore di 14 gol e 7 assist nell'ultima D
- 15:15 La Sarnese ha due grandi obiettivi per l'attacco: la situazione
- 15:00 L'Ostiamare annuncia l'approdo di tre giocatori alla corte di D'Antoni
- 14:45 Guidonia, L'Aquila, Nocerina e Sarnese su un calciatore dell'ultima Reggina
- 14:30 ufficialePalmese, c'è una ricofnerma nel reparto difensivo
- 14:20 ufficialePoggibonsi, il nuovo esterno da doppia cifra è Simone Pippi
- 14:15 Nuovo centrocampista nel mirino del Cassino
- 14:12 ufficialeCorreggese, arriva il giovane Ravaioli alla corte di Maurizio Domizzi
- 14:11 ufficialeGiulianova Calcio, in difesa arriva Luzi Ruggiero dalla Torrese
- 14:01 UFFICIALE - Colpo Biellese: il top-player arriva dagli Emirati Arabi
- 14:00 Cittadella Vis Modena, Sant'Angelo e non solo su un 25enne esterno destro
- 13:45 Scafatese in chiusura per un grande colpo in attacco
- 13:30 ufficialeL'Este ha annunciato un 26enne centrocampista
- 13:15 Altamura: mirino su un 2004 dell'ultima Serie D
- 13:00 Real Forte Querceta, il primo nuovo arrivo è in attacco
- 12:45 Fossombrone: oggi firma un 26enne mancino napoletano
- 12:33 ufficialeImportante conferma annunciata dal Lentigione
- 12:30 Polisportiva Gaeta: tre conferme per la prossima stagione
- 12:15 ufficialeAncora un importante rinforzo per l'Heraclea
- 12:10 ufficialeSuper colpo di mercato della Sanremese
- 12:00 Corticella, c'è il nuovo centravanti: arriva Santaniello dal Fossolo
- 11:45 Gelbison, chiesto Corriere alla Salernitana: la situazione
- 11:30 Narnese: arriva il giovane talento diciottenne Learco Rossi
- 11:15 ufficialeAncora un annuncio di mercato del Vigasio
- 11:09 ufficialeIl Piacenza annuncia l'arrivo di Cabri
- 11:06 ufficialeAltro acquisto annunciato dal Barletta
- 11:00 Daniele Suliani: il mediano pronto a una nuova sfida dopo l'esperienza Corticella
- 10:57 ufficialeGrande rinnovo in casa Trastevere
- 10:45 Manfredonia: per l'attacco vicino un '98 con 50 reti in D
- 10:32 Athletic Palermo: Raciti va a Modica, sarà Ferraro l'allenatore in D
- 10:30 Saluzzo, altro innesto di spessore: preso Matheus Luz Dos Santos
- 10:17 ufficialeNuovo trequartista ingaggiato dal Mestre
- 10:15 ufficialeImportante rinnovo per il Chisola
- 10:00 L'Aquila, Piacenza e non solo su un difensore classe '95
- 09:57 ufficialeIl Savoia ha ingaggiato Sciammarella
- 09:45 ufficialeVolto nuovo in casa Fidelis Andria
- 09:30 Domanda di ripescaggio in D - C'è tempo fino alle 14 di oggi
- 08:45 Foggia: annuale con opzione per il nuovo allenatore
- 08:30 Andrea Cappadonna tra il rinnovo alla Vogherese e il passaggio in un altro club lombardo
- 08:15 Dopo l'ultima esperienza al Prato, Innocenti dovrebbe restare in D e in Toscana
- 08:00 Nuova squadra per Matteo Menghi: il 2001 verso una big di D
- 07:45 Lorenzo Babbi, punta ex Lentigione, verso un altro club di D
- 07:30 Ancora in Campania il futuro di Fabio Padulano: i dettagli
- 07:15 Un ex Sora ed Isernia per l'attacco del Cassino? La situazione
- 07:00 Dopo i 14 gol nell'ultima D, Elefante va verso un altro club di D?
- 06:45 L'attaccante Lorenzo Persichini sempre più verso una squadra laziale di D
- 06:30 Iscrizione alla Serie D 25-26 - C'è tempo fino a giovedì. I dettagli
- 06:15 Ostiamare, piace un esterno offensivo dell'ultima Paganese?