Il panorama calcistico della Serie D si sta delineando con contorni sempre più definiti in vista della prossima stagione. Il girone H, teatro di sfide appassionanti e culla di talenti emergenti, si prepara ad accogliere importanti novità che potrebbero ridisegnare gli equilibri competitivi.
L'esperienza di Giuseppe Laterza, tecnico che ha conquistato questo raggruppamento ai tempi del Taranto, ha offerto, in una intervista al Quotidiano di Puglia oggi in edicola, una prospettiva privilegiata sui movimenti in corso in merito alle formazioni pugliesi. La sua conoscenza approfondita del torneo meridionale permette di analizzare con competenza le dinamiche che stanno caratterizzando questo periodo di preparazione.
Tra le notizie più significative emerge il probabile trasferimento di Massimo Pizzulli dal Martina al Barletta, un movimento che potrebbe segnare profondamente il futuro di entrambe le compagini. Il tecnico rappresenta una figura centrale nel progetto martinese degli ultimi anni.
«Andrebbe via un protagonista del percorso eccezionale svolto dal Martina nell'ultimo quinquennio: arrivò in Eccellenza e lo ha condotto alle porte della Serie C disputando due finali playoff e una semifinale di Coppa Italia», sottolinea Laterza. «Dovesse andare a Barletta, sicuramente la compagine biancorossa potrebbe contare su un professionista esemplare che ha idee e concetti di gioco notevoli per la D».
Il percorso del Martina sotto la guida di Pizzulli rappresenta un esempio virtuoso di crescita graduale ma costante. La società pugliese ha saputo costruire un progetto solido, culminato con risultati di prestigio che l'hanno portata a sfiorare il professionismo.
Nonostante l'eventuale partenza dell'allenatore, le prospettive del club non sembrano compromesse. «Il Martina, in questi anni, ha dimostrato di saper fare mercato andando a pescare elementi sconosciuti ai più, ma poi capaci di affermarsi ad altissimi livelli», evidenzia l'ex tecnico ionico. «Pizzulli è stato bravo a valorizzare ognuno di loro, ma credo che con un altro allenatore, capace di rispecchiarsi nella filosofia societaria, il discorso cambierà soltanto in parte».
Sul fronte opposto, il Fasano sembra aver imboccato la strada dell'ambizione massima. La società biancazzurra ha intrapreso un percorso di rafforzamento che fa sognare i tifosi locali, alimentando aspettative significative per la prossima annata.
«Probabilmente sì» - risponde Laterza quando gli si chiede se questa possa essere la stagione giusta per puntare alla Serie C - «Io vivo a Fasano e l'entusiasmo, in città, è tangibile, merito soprattutto della società che si è insediata nei mesi scorsi. Sono legatissimo a questa piazza e mi farebbe piacere se disputassero un campionato di vertice perché so quanto è forte la passione che lega la tifoseria ai colori biancazzurri».
La scelta di Luigi Agnelli per la panchina rappresenta un tassello importante di questo progetto ambizioso. Pur non conoscendolo personalmente, Laterza esprime fiducia nella decisione societaria: «Se la società ha ritenuto di dovergli affidare le chiavi della panchina, sicuramente avrà valori tecnici e umani importanti».
Le voci di mercato che circolano attorno al Fasano includono nomi di peso per la categoria, da Nicola Loiodice a Mateus Da Silva. L'equilibrio tra esperienza e obbligo di utilizzo degli under rappresenta una delle sfide principali per le società di Serie D.
«In D, i calciatori esperti fanno la differenza garantendoti quel quid in più in determinati contesti», spiega Laterza. «Penso a Loiodice che ho allenato a Casarano: lui sa come si vincono i campionati e anche a Fasano farà bene, ne sono certo. Poi, va rispettata l'obbligatorietà degli under: ne devi impiegare tre e averne almeno il doppio in panchina per ovviare alle emergenze. Bisognerà compiere scelte importanti anche sotto questo punto di vista».
In controtendenza rispetto ai frequenti cambiamenti che caratterizzano il calcio dilettantistico, alcune società hanno scelto la strada della continuità. Nardò e Virtus Francavilla proseguiranno rispettivamente con Fabio De Sanzo e Tommaso Coletti.
«Penso che la continuità sia fondamentale nel calcio, anche in queste categorie: che bisogno c'è di smantellare puntualmente tutto se le cose vanno già nel verso giusto?», osserva Laterza. «Nardò e Virtus continueranno, rispettivamente, con Fabio De Sanzo e Tommaso Coletti: il primo, in D, è una certezza; il secondo risente dell'influenza di Roberto De Zerbi e già nel finale della scorsa stagione ha dimostrato di avere grandi qualità».
Un elemento che caratterizzerà negativamente la prossima Serie D pugliese sarà l'assenza di due piazze storiche come Brindisi e Taranto, retrocesse in Eccellenza per questioni amministrative.
«Assurdo che due città del genere giocheranno in Eccellenza», commenta amaramente Laterza. «So che il Brindisi ha qualche chance di poter essere riammesso, ma vedremo gli sviluppi nelle prossime settimane. Sono certo, in ogni caso, che entrambe torneranno in alto, me lo auguro soprattutto per il Taranto a cui mi lega un rapporto straordinario dopo due anni vissuti lì ad alti livelli».
Dopo l'esperienza al Casarano, conclusa con un esonero nonostante la successiva vittoria del campionato da parte della squadra, Laterza si prepara a una nuova sfida professionale.
«Dopo l'esonero di Casarano, a cui faccio comunque i complimenti per la vittoria in campionato, ho preferito trascorrere del tempo con la mia famiglia in un momento non semplice», rivela il tecnico. «La nuova stagione è alle porte e io, dopo diversi mesi, ho fame e anche voglia di incidere. Aspetto l'occasione giusta».
La Serie D pugliese si avvia quindi verso una stagione ricca di stimoli e novità, con il Fasano che si candida a protagonista assoluto e altre realtà pronte a dire la loro in un campionato che si preannuncia equilibrato e competitivo. La capacità di coniugare esperienza e gioventù, continuità progettuale e ambizione, rappresenterà la chiave per distinguersi in un torneo sempre più professionale nelle sue dinamiche.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»
- 10:45 Masuaku torna in Premier: il Sunderland punta sull’esperienza del congolese
- 10:30 Union Clodiense, rosa competitiva e primi segnali positivi: Boscolo Bielo fiducioso
- 10:15 Il Pescara saluta un centrocampista: operazione in uscita verso la Serie C
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A
- 09:45 Il talento Enzo Millot dall’Europa passa all’Arabia Saudita
- 09:30 Fidelis Andria, nuova operazione di mercato: in arrivo un under dal Parma
- 09:15 Team Altamura e Andrea Grammatica: contratto risolto
- 09:00 Calciomercato Ischia, si chiude per un ritorno in difesa
- 08:45 Carrillo al Dordrecht: il Feyenoord sceglie la seconda divisione per far crescere la sua perla
- 08:30 Il Manfredonia tenta la carta degli ex: trattative in corso per un classe 2003
- 08:15 Operazione in uscita verso la serie D per il Benevento
- 08:00 Milan Futuro si rafforza: in arrivo il difensore Piermarini dall'Ascoli
- 07:45 Valencia, ecco Danjuma: l’olandese rilancia l’attacco a parametro zero
- 07:30 Pompei, operazione in attacco: in arrivo Simone Mancini