La Lega Nazionale Dilettanti con un comunicato ha ufficializzato il regolamento dei play-off che di disputeranno al termine di questa stagione:
Il Dipartimento Interregionale,
- visto il Comunicato Ufficiale n. 1, pubblicato in data 1 luglio 2013, che detta le norme sulla organizzazione dell’attività sportiva relativa alla stagione 2013/2014;
- preso atto, in particolare della previsione ivi contenuta riguardante lo svolgimento di apposite gare di play-off conclusive di detta attività;
- considerato il consenso espresso dalle Società in occasione della riunione tenutasi il 28 ottobre 2013 circa la programmazione dei play-off del Campionato di Serie D
D E L I B E R A
che le fasi di svolgimento delle gare di play-off saranno disciplinate dalla seguente distinta disposizione e procedura.
REGOLAMENTO PLAY-OFF
STAGIONE SPORTIVA 2013/2014
I° Fase (abbinamenti di girone) – 11.5.2014
Partecipano a detta fase le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascuno dei singoli gironi in cui si articola il Campionato di Serie D; dette Società si incontreranno in gara unica secondo i seguenti abbinamenti:
- squadra classificata al 2° posto contro squadra classificata al 5° posto
- squadra classificata al 3° posto contro squadra classificata al 4° posto
- nell’ipotesi che la vincente della Coppa Italia, la perdente la gara di finale, la migliore semifinalista, abbiano anche acquisito il diritto di partecipare ai Play-off, al posto di quest’ultima accederà la società classificata al 6° posto del girone interessato
Nelle ipotesi di cui sopra, gli abbinamenti dovranno tenere conto della squadra classificata al 6° posto del girone e non considerare quella esclusa perché ammessa di diritto. In virtù di tanto gli abbinamenti verranno determinati secondo la relativa graduatoria.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà alla fase successiva, la società meglio classificata al termine del campionato.
Nella ipotesi che al termine del Campionato si verifichino situazioni di parità fra due o più squadre aventi titolo a partecipare alla fase dei Play-off (2°, 3°, 4° e 5° ed eventualmente 6° posizione) la relativa classifica sarà stabilita tenendo conto nell’ordine:
- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre
- della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri
- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato
- del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato
- della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina di Serie D
- del sorteggio
Nella ulteriore ipotesi che alla conclusione del corrente Campionato si verifichino situazioni di parità fra due società classificate all’ultimo posto utile per la qualificazione dei Play Off, la squadra ammessa sarà determinata secondo i medesimi criteri innanzi indicati giusta quanto disposto dal C.U. n. 286 della LND del 6/6/2013.
Se il distacco tra le squadre 2° e 5° classificata, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play Off non verrà disputato e la 2° classificata passerà al turno successivo;
Se il distacco tra le squadre 3° e 4° classificata, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play Off non verrà disputato e la 3° classificata passerà al turno successivo;
II° Fase (finale di girone) – 14.5.2014
Partecipano a detta fase le vincenti della I° fase, che si incontreranno in gara unica sul campo della società che, al termine del campionato, avrà occupato nelle rispettive classifiche di girone, la migliore posizione.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari; persistendo la parità accederà la società meglio classificata al termine del Campionato.
III° Fase – 18.5.2014
Partecipano a detta fase le nove società vincenti la II fase a cui deve aggiungersi la semifinalista di Coppa Italia Serie D 2013/2014 così individuata secondo il miglior quoziente punti totalizzato nelle gare della medesima manifestazione al termine dei tempi regolamentari rispetto all’altra semifinalista (in caso di parità si terrà conto della differenza reti generale delle gare di Coppa Italia, in caso di ulteriore parità , migliore classifica Coppa Disciplina Campionato Serie D).
Saranno individuate n.5 teste di serie tra le società interessate in una graduatoria generale secondo i seguenti criteri:
- migliore posizione in classifica al termine del campionato nei rispettivi gironi, in caso di parità la squadra con il quoziente punti più alto rispetto al numero di gare disputate in campionato.
Gli abbinamenti verranno stabiliti per vicinorietà chilometrica e le cinque gare di cui sopra verranno programmate in gara unica sul campo della teste di serie a cui verranno abbinate le rimanenti cinque squadre.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà alla esecuzione dei calci di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti.
IV Fase 25.5.2014
Partecipano a detta fase le cinque società vincenti il turno precedente a cui deve aggiungersi la finalista di Coppa Italia Serie D 2013/2014.
Saranno individuate n.3 teste di serie tra le società interessate in una graduatoria generale secondo i medesimi criteri utilizzati nella III fase.
Gli abbinamenti verranno stabiliti per vicinorietà chilometrica e le tre gare di cui sopra verranno programmate in gara unica sul campo della testa di serie a cui saranno abbinate le rimanenti tre squadre.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà alla esecuzione dei calci di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti.
V Fase - SEMIFINALI 1.6.2014
Partecipano a detta fase le tre società vincenti il turno precedente a cui deve aggiungersi la vincente la Coppa Italia Serie D 2013/2014.
Gli abbinamenti saranno individuati per vicinorietà chilometrica e verranno disputate due gare uniche ( la vincente della Coppa Italia serie D 2013/2014 sarà considerata, ai fini degli abbinamenti, secondo la sua posizione in classifica al termine del campionato ed in caso di parità secondo il quoziente punti rispetto al numero di gare disputate) in casa delle due società con migliore posizione in classifica al termine del campionato, in caso di parità le squadre con il quoziente punti più alto rispetto al numero di gare disputate. Queste ultime società saranno considerate le teste di serie a cui abbinare secondo il criterio di vicinorietà le altre due rimanenti.
In caso di parità di punteggio al termine dei due tempi di gioco, si procederà alla esecuzione dei calci di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti.
VI Fase - FINALE 8.6.2014
La gara di finale sarà disputata in campo neutro. In caso di parità di punteggio al termine dei due tempi di gioco, si procederà alla esecuzione dei calci di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti.
ULTERIORI DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI
1) Nell’ipotesi in cui la società vincente la Coppa Italia Serie D 2013/2014 si sia classificata al primo posto del proprio girone acquisendo la promozione in 2^ Divisione, il suo posto tra le società ammesse alla V^ fase verrà preso dalla finalista della Coppa Italia; conseguentemente la semifinalista meglio classificata nel rispettivo girone secondo il quoziente punti rispetto alle gare disputate nei confronti dell’altra semifinalista sarà ammessa direttamente alla IV^ fase; il posto di quest’ultima, tra le squadre ammesse alla III^ fase, sarà preso dall’altra semifinalista peggio classificata secondo il quoziente punti rispetto alle gare disputate in Coppa Italia nei confronti dell’altra semifinalista.
Identica soluzione dovrà adottarsi anche se la finalista ovvero la semifinalista meglio classificata abbiano conseguito il 1^ posto nel girone del Campionato; in tale ipotesi il posto delle Società ammesse alla III^ fase verrà preso dalla società vincente la Coppa Disciplina relativa al Campionato di Serie D 2013/2014, con esclusione di quelle retrocesse ovvero che partecipino alle gare di Play-out (al verificarsi di tali ulteriori ipotesi, la squadra da ammettere sarà sempre individuata secondo la posizione immediatamente successiva della medesima graduatoria).
2) Nell’ipotesi in cui la Società vincente la Coppa Italia Serie D 2013/2014 debba partecipare ai play-out ovvero sia retrocessa direttamente ovvero abbia maturato il diritto a partecipare al Campionato di Serie D con un distacco superiore ai dieci punti rispetto alla diretta concorrente in abbinamento play-out, il suo posto tra le Società ammesse alla V^ fase verrà preso dalla finalista della Coppa Italia; conseguentemente la semifinalista meglio classificata nel rispettivo girone secondo il quoziente punti riferito alle gare disputate nei confronti dell’altra semifinalista, sarà ammessa direttamente alla IV^ fase; il posto di quest’ultima, tra le squadre ammesse alla III^ fase, sarà preso dall’altra semifinalista peggio classificata secondo il quoziente punti rispetto alle gare disputate in Coppa Italia nei confronti dell'altra semifinalista.
Identica soluzione dovrà adottarsi qualora sia la finalista ovvero le semifinaliste dovessero trovarsi nelle ipotesi sopraindicate.
In tal caso, il posto vacante verrà preso dalla Società vincente la Coppa Disciplina relativa al Campionato di Serie D 2013/2014 con esclusione di quelle retrocesse ovvero che partecipino alle gare di play-out ovvero che non abbiano disputato il play-out per un distacco superiore ai dieci punti.
Qualora dovesse verificarsi la necessità di integrare il numero delle Società da ammettere ai play-off, oltre alla semifinalista peggio classificata ed alla vincente della Coppa Disciplina, le Società saranno individuate scorrendo la classifica della Coppa Disciplina, fermo restando le preclusioni già menzionate.
3) Nell’ipotesi che la vincente la Coppa Italia Serie D, la Finalista, la Semifinalista meglio classificata ( e nell’ipotesi 1) anche l’altra semifinalista) abbiano acquisito anche il diritto a partecipare ai play off, al posto di quest’ultima accederà la società classificata al 6° posto del girone interessato ovvero se trattasi di più squadre dello stesso girone accederanno le squadre immediatamente successive in classifica nel numero necessario fino ad un numero comunque massimo e non eccedente le quattro società per girone.
Al termine delle gare della IV° fase, fermo restando gli eventuali residui di squalifiche irrogate nel corso della predetta fase che in ogni caso devono essere scontate nelle gare di semifinale, alle tre Società qualificate saranno azzerati i residui relativi alle sole ammonizioni.
Al termine dei play off, previa approvazione del Consiglio Federale, sarà stilata una graduatoria di merito che riguarderà solo ed esclusivamente tutte le società partecipanti secondo la seguente struttura:
1. Vincente finale
2. Perdente finale
3. Migliore semifinalista secondo il criterio del quoziente punti più alto rispetto alle gare disputate in campionato, in caso di parità migliore posizione in classifica nel girone, in caso di ulteriore parità migliore posizione nella coppa disciplina Campionato Serie D;
4. Altra semifinalista
5. Prima tra le tre squadre eliminate alla IV fase secondo il criterio del quoziente punti più alto rispetto alle gare disputate in campionato, in caso di parità migliore posizione in classifica nel girone; in caso di ulteriore parità migliore posizione nella coppa disciplina Campionato Serie D;
6. Seconda tra le tre squadre eliminate alla IV fase secondo il criterio di cui innanzi;
7. Terza tra le tre squadre eliminate alla IV fase secondo il criterio di cui innanzi;
A seguire tutte le altre squadre eliminate nelle fasi III^, II^ e I^ con mini classifiche secondo i criteri innanzi indicati.
Le società, che disputeranno i play-off Serie D 2013/2014 ed inserite nella suddetta graduatoria, acquisiranno di diritto la priorità per la presentazione di eventuale domanda di ammissione al campionato della Lega Pro 2014/2015, qualora si rendesse necessario il completamento dell’Organico nel Campionato Professionistico della Lega Pro.
Nell’ipotesi di mancata ammissione a quest’ultimo campionato, alla vincente ed alla perdente la finale play-off sarà corrisposto un contributo economico rispettivamente di €.30.000,00 (trentamila) e di €.15.000,00 (quindicimila).
I suddetti contributi saranno liquidati successivamente al completamento degli organici dei campionati professionistici così come determinati da apposito Comunicato Ufficiale della Segreteria Federale.
Perderanno, invece, il diritto a beneficiare di tale contributo, le società che dovessero rinunciare a presentare domanda di ammissione ovvero non risulteranno iscritte al Campionato di Serie D 2014/2015.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 08:15 Dopo la vittoria del campionato col Casarano, nuova squadra in D per Cerutti?
- 08:05 Stefano Riccio a NC: "Equipe Campania progetto che migliora di anno in anno"
- 08:00 Altra ipotesi di futuro nella Serie D abruzzese per Scott Arlotti
- 07:45 Il Follonica Gavorrano sta per piazzare un colpo di mercato in attacco
- 07:30 Diversi club su Liberato Russo: la situazione
- 07:15 Ritorno al passato per Besmir Balla: oggi la firma
- 07:00 Nuova avventura in Serie D per Leonardo Romitelli: i dettagli
- 06:45 Federico Maffi resterà in D dopo l'annata alla Sanremese: ecco dove
- 06:30 Salto di categoria per Alessandro Curumi: ecco dove giocherà il classe 2005
- 00:15 Di nuovo in campo la Dolomiti Bellunesi: parte il cammino verso la Serie C
- 00:00 Fanfulla, Kakou rinnova per la stagione 2025/2026
- 23:48 Il Castelfidardo fa forte l'attacco con il venezuelano Manu Morais
- 23:45 Urbania rinforza l'attacco: ingaggiato Alessio Vrioni dalla Maceratese
- 23:39 Stefano Sorrentino al Bra: l'ex portiere di Serie A diventa direttore tecnico
- 23:30 Ternana, mister Liverani: «Non vi preoccupate perché il mercato si farà. La Ternana è ancora un nome appetibile»
- 23:15 Presentato il nuovo staff tecnico della Pro Vercelli
- 23:05 Colpo per la Renato Curi Angolana: arriva Daniel Espinar Vallejo
- 23:05 ufficialeUn 22enne attaccante per la Carrarese
- 23:00 Arzignano, il ds Serafini: «L'aspetto prioritario deve essere sempre mantenere ciò che si promette»
- 22:55 ufficialeUn ex Spal e Pistoiese per l'Albinoleffe
- 22:50 ufficialeIl Catania ha un nuovo attaccante in rosa. Contratto fino al 2027
- 22:45 Sestri Levante: aggregati in tre dal settore giovanile
- 22:40 ufficialeLa Gelbison ha trovato l'intesa con Langella
- 22:35 ufficialeNuovo annuncio di mercato da parte della Cairese
- 22:30 Ravenna: ecco il programma del ritiro precampionato
- 22:25 ufficialePompei, ratificato l'accordo con Acatullo
- 22:20 Cannara: il ds Angelo Mattonelli trova l'intesa col nuovo portiere
- 22:15 Lumezzane: tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 22:10 ufficialeLecco, ha firmato un classe 2005
- 22:05 ufficialeColpo di mercato piazzato dal Breno
- 22:00 Sambenedettese, il pres. Massi: «Obiettivi minimi? Non ne ho posti. Tutti sanno che...»
- 21:55 ufficialeNuovo centrocampista per il San Marino
- 21:51 Rimini, parla il presidente Di Salvo: Il Rimini non è in vendita
- 21:50 ufficialeNuovo esterno offensivo annunciato dall'Arezzo
- 21:48 UFFICIALE - Fasano, colpo in attacco: arriva Stauciuc dal Gravina
- 21:45 Messina, sanzione della Procura Federale: ammenda di 6.500 euro e squalifica per Alaimo
- 21:40 ufficialeIl Benevento annuncia un rinnovo contrattuale
- 21:35 ufficialeTriplo arrivo in casa Foligno
- 21:30 Rinascita rossonera: la Make Holding rilancia la Lucchese verso l'Eccellenza
- 21:25 ufficialeVis Pesaro, Giorgini rinnova e va in Serie D
- 21:23 Ferrazzo torna a casa: il Calcio Sandonà si rinforza sulla fascia sinistra
- 21:22 Uno dei migliori bomber dell'ultima D sale di categoria: la situazione
- 21:20 ufficialeImportante conferma per la Pro Palazzolo
- 21:15 Benevento: in arrivo uno dei 2007 più interessanti dell'ultima D
- 21:10 ufficialeColpo Virtus Francavilla, firma un 27enne ex Casertana e Potenza
- 21:09 Polimnia, si è dimesso il tecnico Anaclerio: arrivata offerta irrinunciabile dai PRO
- 21:06 ULTIM'ORA - Un altro attaccante ingaggiato dal Grosseto
- 21:05 ufficialeDoppio annuncio di mercato della Lavagnese
- 21:00 Reggiana, mister Dionigi: «Il lavoro vero inizierà mercoledì»
- 20:55 Pianese: tutti i calciatori presente al raduno di oggi