La nomina ufficiale è arrivata, e con essa le prime dichiarazioni cariche di passione e determinazione. Sandro Pochesci è il nuovo condottiero tecnico dell'Aquila, e le sue parole risuonano già come un manifesto di intenti che promette di infiammare il cuore dei tifosi rossoblù.
L'annuncio della sua nomina, giunto nelle ultime ore, ha immediatamente catalizzato l'attenzione dell'ambiente aquilano. Il tecnico, che sarà ufficialmente presentato alla stampa e ai sostenitori lunedì 16 giugno alle ore 16:00, ha voluto subito rompere il silenzio con una dichiarazione che non lascia spazio a interpretazioni sulla sua filosofia calcistica e sul suo approccio alla nuova sfida professionale.
Un legame viscerale con la piazza
Le prime impressioni del nuovo mister tradiscono un coinvolgimento emotivo profondo, quello di chi ha compreso immediatamente il DNA di una società che vive di passione autentica. "Io in tutte le mie avventure vive di emozioni, quindi sapere che L'Aquila è la squadra della gente, che è l'unica cosa sana nel calcio….per questo ho scelto questo club", ha dichiarato Pochesci ai microfoni ufficiali del club.
Queste parole rivelano una scelta consapevole, dettata non solo da considerazioni tecniche o di carriera, ma da una vera e propria affinità spirituale con i valori che il club rappresenta. La definizione dell'Aquila come "squadra della gente" e "l'unica cosa sana nel calcio" testimonia quanto il nuovo allenatore abbia già assimilato l'essenza di una realtà calcistica che si distingue per autenticità e genuinità.
La nostalgia del grande calcio
Il richiamo al passato glorioso emerge con forza nelle riflessioni di Pochesci, che non nasconde il desiderio di riportare l'Aquila ai fasti di un tempo. "Vorrei rivedere lo stadio pieno come nel 1993 perché vuol dire che si sta lottando per qualcosa di importante", ha affermato il tecnico, evocando un'epoca in cui la squadra era protagonista di battaglie memorabili.
Il riferimento al 1993 non è casuale: rappresenta un momento storico in cui l'Aquila sapeva catalizzare le emozioni e le speranze di un'intera comunità. La volontà di riempire nuovamente gli spalti non è solo un obiettivo di marketing, ma il segno tangibile di un progetto sportivo ambizioso e coinvolgente.
Pressione e aspettative: un peso da trasformare in energia
La consapevolezza delle aspettative che gravano sulle spalle di chi guida l'Aquila emerge chiaramente dalle parole del nuovo allenatore. "Qui arrivare secondi è un fallimento, quindi so a che cosa vado incontro", ha dichiarato con estrema lucidità Pochesci, dimostrando di aver compreso perfettamente le dinamiche di una piazza che non si accontenta di risultati mediocri.
Questa affermazione rivela un approccio mentale vincente, quello di chi non fugge dalle responsabilità ma le abbraccia come stimolo per dare il massimo. La cultura del risultato, radicata nella tradizione aquilana, trova in Pochesci un interprete che sembra pronto a farsene carico senza tentennamenti.
Esperienza e carattere: le armi del nuovo corso
Il bagaglio tecnico e umano rappresenta il vero punto di forza su cui il nuovo allenatore intende costruire il suo percorso. "Ho l'esperienza giusta, posso perdere una partita ma non senza prestazione", ha sottolineato, delineando una filosofia di gioco che privilegia l'intensità e l'orgoglio anche nei momenti difficili.
Questa dichiarazione racchiude l'essenza del calcio moderno secondo Pochesci: la sconfitta può essere accettabile, ma solo se arriva al termine di una prestazione dignitosa e coraggiosa. Un messaggio chiaro rivolto sia ai giocatori che ai tifosi, per stabilire fin da subito i parametri di giudizio del nuovo corso tecnico.
Il patto con la città e i tifosi
L'aspetto più significativo dell'intervento di Pochesci riguarda il rapporto con l'ambiente aquilano e la promessa di totale dedizione alla causa. "Chi viene qui deve sapere una cosa: deve lottare per questa gente perché merita", ha dichiarato, tracciando una linea di demarcazione netta tra chi è disposto a sudare la maglia e chi invece non condivide questo approccio.
Il messaggio è rivolto direttamente ai giocatori, attuali e futuri, per chiarire che la militanza nell'Aquila richiede un impegno che va oltre il semplice aspetto professionale. La "gente" aquilana, secondo il nuovo mister, merita rispetto e dedizione assoluta, elementi che dovranno caratterizzare ogni singola prestazione.
Una promessa senza compromessi
La chiusura dell'intervento di Pochesci rappresenta il sigillo di un contratto morale con la città e i suoi abitanti. "Le promesse non le faccio, ma per L'Aquila mi ucciderò", ha concluso il tecnico, utilizzando un'espressione di grande impatto emotivo che fotografa perfettamente la sua determinazione.
Questa dichiarazione finale racchiude la filosofia di un allenatore che preferisce i fatti alle parole, ma che al tempo stesso non esita a mettere in gioco la propria credibilità professionale e personale. L'immagine del "sacrificio totale" per la causa aquilana diventa così il manifesto programmatico di un nuovo corso che si annuncia ricco di passione e determinazione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:45 Pescara, ha firmato un centrocampista svincolato dal Brescia
- 10:30 Duello di mercato nel girone F per un difensore centrale di 195 centimetri
- 10:15 Il Catania si è assicurato l'attaccante d'esperienza che serviva
- 10:10 ufficialeOttava conferma in casa Desenzano
- 10:00 Un attaccante ex Serie C pronto ad una nuova avventura in D
- 09:45 Ospitaletto rafforza il centrocampo: arriva Orlandi dalla Feralpisalò
- 09:30 ufficialePro Palazzolo, accordo con Ragazzoni
- 09:25 Vigasio molto attivo: annunciata anche la firma di Bartiromo
- 09:20 ufficialeNocerina, ha firmato anche Cirillo
- 09:15 Dopo l'ultima annata alla Roma City, futuro sempre in D per Alari: ecco dove
- 09:10 ufficialeIl Gravina annuncia il rinnovo del bomber
- 09:05 Prende forma la nuova Spal: Antenucci diesse, due nomi per la panchina
- 09:00 ufficialeIl Milazzo conferma il suo bomber
- 08:55 ufficialeTriplo annuncio di mercato del Sestri Levante
- 08:50 Siracusa: definito un altro importante rinnovo contrattuale
- 08:50 ufficialeLa Torres formalizza l'intesa con Bonin
- 08:45 Futuro in Serie C per l'attaccante di origini kosovare Ismet Sinani
- 08:40 ufficialeVolto nuovo in casa Team Altamura
- 08:31 Matera: la "salvezza" prova ad arrivare dal caffè? La situazione
- 08:30 ufficialeIl Vicenza annuncia un rinnovo
- 08:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Alcione Milano
- 08:15 Imolese, Vlahovic ai saluti: il 20enne firma con un top club di D
- 08:00 Città di Pontedera: rinnovato il consiglio di amministrazione, i dettagli
- 07:52 ufficialeDoppio annuncio di mercato del Poggibonsi
- 07:45 Due club di Serie D sulle tracce di Davide Martellotta: la situazione
- 07:30 ufficialeDoppio colpo di mercato messo a segno dal Gela
- 07:15 Avellino, Mulè ai saluti. Quattro club di C sulle sue tracce
- 07:00 ufficialeIl Villa Valle ha un nuovo attaccante
- 06:45 Nuova squadra in Serie D per Emmanuel Cuomo: ecco dove giocherà
- 06:30 Union Brescia: ecco tutti i convocati per il ritiro precampionato
- 01:00 Vis Casilina, altro arrivo top in attacco. Capozzi: «Qui per fare bene»
- 00:53 Folgore Cappella, c'è la firma di Alessandro Manco
- 00:45 Lupa Frascati, Serafini: «Vogliamo diventare punto di riferimento a livello femminile»
- 00:30 Solène Durand ha rinnovato il contratto con il Sassuolo
- 00:23 La Folgore Delfino Curi Pescara piazza il colpo a centrocampo
- 00:15 Spezia, tesserato un difensore protagonista dell'ultima Serie D
- 00:12 L'Italia Under 21 ha un nuovo allenatore: inizia l'era Silvio Baldini
- 00:07 Arcetana, per il reparto offensivo c'è il classe 2004 Baldari
- 00:00 Nuova riconferma in rossoblù: Incatasciato resta a Modica
- 23:45 Potenza, novità dirigenziale: Giacomo Tulli entra nella direzione sportiva
- 23:43 Imolese e Notaresco si sfidano per un centravanti
- 23:40 ufficialePompei, firma un 22enne centrocampista
- 23:35 Termoli: si chiude per un 25enne ex Gelbison e Trapani
- 23:33 Termoli, in arrivo due calciatori per rinforzare difesa e centrocampo
- 23:30 Pro Sesto, quattro figure chiave per lo staff tecnico 2025/2026
- 23:25 ufficialeVirtus Verona, triennale per Cielo
- 23:23 Notaresco e Maceratese sul centrale Baraboglia del Atletico Ascoli
- 23:20 ufficialeCannara, nuovo rinforzo dalla Toscana
- 23:15 Carpi, rinnovata la partenership con la Cabassi Union per l'Academy
- 23:10 Il Fossombrone è in definizione per l'attaccante Accursi