L'Anzio Calcio 1924 ha annunciato importanti novità per il proprio futuro immediato, delineando una strategia che combina continuità dirigenziale e soluzioni innovative per superare le criticità infrastrutturali che hanno caratterizzato gli ultimi anni del club laziale.
La dirigenza della società sportiva ha voluto chiarire innanzitutto la propria struttura organizzativa, confermando la permanenza della famiglia Rizzaro alla guida del club. Dopo tre decenni di leadership, la proprietà continuerà a mantenere il controllo delle operazioni societarie anche per la prossima stagione agonistica, durante la quale l'Anzio Calcio parteciperà nuovamente al campionato di Serie D.
La decisione di mantenere invariata la struttura dirigenziale rappresenta un elemento di stabilità in un momento di transizione per il club, che ha dovuto affrontare significative difficoltà logistiche negli ultimi tre anni. Le problematiche legate alla disponibilità di strutture sportive adeguate hanno infatti costretto la società a compiere notevoli sacrifici organizzativi ed economici, influenzando negativamente la regolarità degli allenamenti e delle competizioni ufficiali.
La mancanza di un impianto sportivo appropriato ha rappresentato un ostacolo concreto per il normale svolgimento delle attività della squadra, spingendo la dirigenza a cercare soluzioni alternative per garantire la continuità del progetto sportivo. In questo contesto si inserisce la partnership strategica annunciata dalla società, frutto di un rapporto di collaborazione sviluppatosi negli ultimi tempi con realtà sportive del territorio.
L'accordo raggiunto con l'Atletico Pontinia costituisce la risposta operativa alle difficoltà infrastrutturali dell'Anzio Calcio. La collaborazione tra le due società ha portato alla definizione di un'intesa che consentirà al club anziato di utilizzare lo stadio Caporuscio di Pontinia come sede per le proprie gare casalinghe durante la stagione calcistica 2025/26.
Questa soluzione temporanea permetterà all'Anzio Calcio di disputare regolarmente le partite interne in una struttura adeguata, superando le limitazioni che hanno caratterizzato il periodo recente. Lo stadio pontino offrirà alla squadra la possibilità di tornare a giocare in condizioni ottimali, garantendo ai tifosi e alla comunità sportiva locale la continuità delle attività agonistiche.
La scelta di Pontinia come sede temporanea non rappresenta tuttavia una soluzione definitiva per il club anziato. La società ha infatti ribadito la propria intenzione di fare ritorno al proprio impianto storico, lo stadio Massimo Bruschini di Anzio, non appena le condizioni lo permetteranno. Questo stadio rappresenta infatti il cuore pulsante della tradizione calcistica locale e il legame identitario della società con il territorio di origine.
La dirigenza dell'Anzio Calcio ha espresso particolare gratitudine nei confronti della dirigenza dell'Atletico Pontinia per la disponibilità dimostrata nella definizione dell'accordo di collaborazione. Questa partnership testimonia lo spirito di solidarietà che caratterizza il mondo del calcio dilettantistico, dove la cooperazione tra società può rappresentare la chiave per superare le difficoltà comuni.
Parallelamente, la società ha riconosciuto l'impegno della classe politica locale nel sostenere il processo di riqualificazione dello stadio Massimo Bruschini. Gli sforzi delle istituzioni per la risistemazione dell'impianto anziato rappresentano un elemento fondamentale per il futuro del club, che auspica di poter tornare presto nella propria sede naturale.
La situazione dell'Anzio Calcio riflette le sfide che molte società dilettantistiche devono affrontare nella gestione delle proprie infrastrutture sportive. La manutenzione e l'adeguamento degli impianti richiedono infatti investimenti significativi e un coordinamento efficace tra enti pubblici e privati, elementi spesso difficili da realizzare nei contesti locali.
L'accordo con Pontinia rappresenta dunque un modello di collaborazione che potrebbe ispirare altre realtà sportive in situazioni simili. La capacità di trovare soluzioni condivise alle problematiche infrastrutturali dimostra come il dialogo e la cooperazione possano generare opportunità concrete per la continuità delle attività sportive.
Per la stagione 2025/26, l'Anzio Calcio potrà quindi concentrarsi sugli aspetti tecnici e sportivi, avendo risolto le questioni logistiche che avevano caratterizzato il periodo precedente. La stabilità dirigenziale garantita dalla famiglia Rizzaro, combinata con la disponibilità di una struttura adeguata per le gare casalinghe, crea le premesse per un campionato di Serie D all'insegna della competitività e della crescita.
La società guarda al futuro con ottimismo, consapevole che le soluzioni adottate rappresentano un ponte verso il ritorno alla normalità. L'obiettivo rimane quello di riportare l'Anzio Calcio nel proprio stadio storico, mantenendo al contempo i rapporti di collaborazione costruiti in questo periodo di transizione.
Il caso dell'Anzio Calcio 1924 evidenzia come la resilienza e la capacità di adattamento possano trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e collaborazione, valori fondamentali per lo sviluppo del calcio dilettantistico e della comunità sportiva locale.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 00:15 Di nuovo in campo la Dolomiti Bellunesi: parte il cammino verso la Serie C
- 00:00 Fanfulla, Kakou rinnova per la stagione 2025/2026
- 23:48 Il Castelfidardo fa forte l'attacco con il venezuelano Manu Morais
- 23:45 Urbania rinforza l'attacco: ingaggiato Alessio Vrioni dalla Maceratese
- 23:39 Stefano Sorrentino al Bra: l'ex portiere di Serie A diventa direttore tecnico
- 23:30 Ternana, mister Liverani: «Non vi preoccupate perché il mercato si farà. La Ternana è ancora un nome appetibile»
- 23:15 Presentato il nuovo staff tecnico della Pro Vercelli
- 23:05 Colpo per la Renato Curi Angolana: arriva Daniel Espinar Vallejo
- 23:05 ufficialeUn 22enne attaccante per la Carrarese
- 23:00 Arzignano, il ds Serafini: «L'aspetto prioritario deve essere sempre mantenere ciò che si promette»
- 22:55 ufficialeUn ex Spal e Pistoiese per l'Albinoleffe
- 22:50 ufficialeIl Catania ha un nuovo attaccante in rosa. Contratto fino al 2027
- 22:45 Sestri Levante: aggregati in tre dal settore giovanile
- 22:40 ufficialeLa Gelbison ha trovato l'intesa con Langella
- 22:35 ufficialeNuovo annuncio di mercato da parte della Cairese
- 22:30 Ravenna: ecco il programma del ritiro precampionato
- 22:25 ufficialePompei, ratificato l'accordo con Acatullo
- 22:20 Cannara: il ds Angelo Mattonelli trova l'intesa col nuovo portiere
- 22:15 Lumezzane: tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 22:10 ufficialeLecco, ha firmato un classe 2005
- 22:05 ufficialeColpo di mercato piazzato dal Breno
- 22:00 Sambenedettese, il pres. Massi: «Obiettivi minimi? Non ne ho posti. Tutti sanno che...»
- 21:55 ufficialeNuovo centrocampista per il San Marino
- 21:51 Rimini, parla il presidente Di Salvo: Il Rimini non è in vendita
- 21:50 ufficialeNuovo esterno offensivo annunciato dall'Arezzo
- 21:48 UFFICIALE - Fasano, colpo in attacco: arriva Stauciuc dal Gravina
- 21:45 Messina, sanzione della Procura Federale: ammenda di 6.500 euro e squalifica per Alaimo
- 21:40 ufficialeIl Benevento annuncia un rinnovo contrattuale
- 21:35 ufficialeTriplo arrivo in casa Foligno
- 21:30 Rinascita rossonera: la Make Holding rilancia la Lucchese verso l'Eccellenza
- 21:25 ufficialeVis Pesaro, Giorgini rinnova e va in Serie D
- 21:23 Ferrazzo torna a casa: il Calcio Sandonà si rinforza sulla fascia sinistra
- 21:22 Uno dei migliori bomber dell'ultima D sale di categoria: la situazione
- 21:20 ufficialeImportante conferma per la Pro Palazzolo
- 21:15 Benevento: in arrivo uno dei 2007 più interessanti dell'ultima D
- 21:10 ufficialeColpo Virtus Francavilla, firma un 27enne ex Casertana e Potenza
- 21:09 Polimnia, si è dimesso il tecnico Anaclerio: arrivata offerta irrinunciabile dai PRO
- 21:06 ULTIM'ORA - Un altro attaccante ingaggiato dal Grosseto
- 21:05 ufficialeDoppio annuncio di mercato della Lavagnese
- 21:00 Reggiana, mister Dionigi: «Il lavoro vero inizierà mercoledì»
- 20:55 Pianese: tutti i calciatori presente al raduno di oggi
- 20:50 ufficialeIl Lumezzane ha un nuovo responsabile dell'area tecnica
- 20:45 La Paganese accelera per un figlio d'arte: la situazione
- 20:40 Budoni: fatta per un 31enne con oltre 300 gare in D
- 20:35 ufficialeLuka Modrić è un nuovo giocatore del Milan
- 20:30 L'Aquila: in arrivo un profilo importante per la retroguardia
- 20:25 ufficialeGiulianova, Perozzi sarà diggì. E ci sono due conferme nello staff
- 20:20 ufficialeAltro colpo di mercato piazzato dal Vado
- 20:15 Ascoli, è iniziata la stagione. Ecco i calciatori presenti al raduno
- 20:10 ufficialeUn jolly difensivo approda al Teramo