Nonostante una prestazione combattiva e generosa, il Piacenza si è dovuto arrendere alla capolista Forlì, che si è imposta per 2-1 in una gara decisa da un lampo di genio di Macrì. La sconfitta lascia i biancorossi ancora impantanati nella zona playout, con un margine esiguo sulle dirette concorrenti per la salvezza.
La formazione ospite è passata in vantaggio grazie a un errore ingenuo di Iob. Il difensore del Piacenza ha commesso un retropassaggio avventato, intercettato da Farinelli che non si è fatto pregare per depositare la sfera in rete. Nella ripresa, la squadra di casa ha trovato la forza di reagire e ha agguantato il pareggio con un bel gol di D'Agostino. Tuttavia, la gioia del Piacenza è durata poco, perché Macrì ha estratto dal cilindro una prodezza balistica, siglando il gol del definitivo 1-2. Nel finale, al 95', il Piacenza ha avuto l'opportunità di pareggiare, ma un intervento provvidenziale di Mandrelli ha negato la gioia del gol ai padroni di casa.
Per il Forlì, questa vittoria rappresenta l'ennesima conferma di una stagione straordinaria. Il successo al Garilli è il diciannovesimo nelle ultime venti partite, un ruolino di marcia impressionante che permette alla squadra di mantenere un distacco di sette punti sul Ravenna, vittorioso per 3-0 contro il Fiorenzuola. Il Forlì avrà ora la prima chance per chiudere il discorso campionato nella prossima partita casalinga.
Il Piacenza ha mostrato ancora una volta due volti. Dopo un avvio di gara condizionato da un errore individuale, la squadra di Rossini ha saputo reagire con orgoglio nella ripresa, trovando un meritato pareggio. Tuttavia, la maggiore qualità del Forlì, sia a livello di collettivo che di singoli, ha fatto la differenza. Il gol di Macrì, un vero e proprio gioiello, ne è la dimostrazione lampante. Nonostante la sconfitta, il Piacenza ha lottato fino all'ultimo, sfiorando il pareggio nei minuti di recupero.
La situazione in classifica per il Piacenza rimane critica. A tre giornate dalla fine del campionato, i biancorossi si trovano in zona playout, con un solo punto di vantaggio sul San Marino e due sul Corticella. Sebbene il distacco dalla Sammaurese (+11) escluda uno scontro diretto nei playout, la pressione delle squadre inseguitrici è forte. Per il Piacenza, la prossima partita in casa del Riccione, fanalino di coda del campionato, diventa cruciale. Sarà fondamentale ottenere una vittoria per allontanare lo spettro della retrocessione diretta e affrontare con maggiore serenità le ultime due sfide contro Altopascio e Zenith Prato.
Mister Rossini, che per questa partita ha potuto contare sui rientri di Palma e Somma, ha schierato la formazione tipo. Dall'altra parte, il Forlì di mister Miramari, forte di un attacco prolifico e di una difesa solida, era determinato a conquistare i tre punti per avvicinarsi ulteriormente alla promozione, nonostante l'assenza del bomber Trombetta, squalificato.
L'inizio della partita ha visto entrambe le squadre aggressive e alla ricerca del gol. Il Piacenza si è reso pericoloso in un paio di occasioni con Recino e D'Agostino, ma è stato il Forlì a sbloccare il risultato al 14' grazie all'errore di Iob. La reazione del Piacenza nel primo tempo è stata timida, con poche occasioni per impensierire il portiere ospite Martelli. Nel finale di frazione, il Forlì ha preso il controllo del gioco, mostrando una superiorità in termini di qualità e intensità.
Nella ripresa, il Piacenza è sceso in campo con un piglio diverso, creando subito alcune occasioni da gol. Dopo un paio di tentativi falliti, è arrivato il meritato pareggio di D'Agostino al 57'. Tuttavia, la gioia del Piacenza è stata effimera, perché due minuti dopo Macrì ha siglato un gol spettacolare, riportando in vantaggio il Forlì. Nella parte centrale del secondo tempo, Rossini ha provato a cambiare l'inerzia della partita con alcuni cambi, inserendo Muhic e Castelli. Il finale è stato palpitante, con il Forlì che ha avuto alcune occasioni per chiudere definitivamente la partita e il Piacenza che ha cercato in tutti i modi di trovare il gol del pareggio, sfiorandolo al 95' con il salvataggio sulla linea di Mandrelli.
Nonostante la sconfitta, il Piacenza ha dimostrato di poter competere con le squadre di alta classifica. Tuttavia, gli errori individuali e la maggiore qualità degli avversari hanno fatto la differenza. Ora, per i biancorossi, ogni partita diventa una finale nella lotta per la salvezza.
Piacenza-Forlì 1-2
Primo tempo 0-1
Piacenza (3-5-2): Franzini, Iob (28’ st Stefanoni), Zucchini, Somma, Napoletano, Andreoli, Tentoni (21’ st Muhic), Palma (21’ st Castelli), Ruiz (35’ st Dal Cerri), D’Agostino, Recino. A disposizione: Di Giorgio, Casazza, Sambou, DelMiglio, Santarpia. All.: Rossini.
Forlì: Martelli, Menarini, Saporetti, Gaiola (20’ st Campagna), Rossi, Motti (23’ st Mandrelli), Drudi (19’ pt Sbardella), Falasca, Macrì (40’ st Lilli), Farinelli (30’ st Lombardi), Petrelli. A disposizione: Colombo, Eleonori, Valentini, Valmori. All.: Miramari.
Arbitro: Cortese di Bologna (assistenti Cattaneo di Monza e Mandarino di Alba-Bra)
Reti: 14’ pt Farinelli, 11’ st D’Agostino, 19’ st Macrì
Note - Spettatori: 1972 (di cui 1406 abbonati e 21 ospiti). Ammoniti: Sbardella, Saporetti, Farinelli, D’Agostino. Corner: 5-9. Recuperi: 1’ pt, 4’ st
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 02:00 Feola a NC: «C'è una cosa che deve fare chi vuole vincere in Serie D»
- 01:30 Grammatica a NC: «Definire il calcio italiano in crisi è poco... All'estero strutture e istruttori di qualità»
- 01:00 L'Arcetana archivia la striscia negativa facendo suo il match col Campagnola
- 00:45 Chions vincente: ripresa decisiva contro la Pro Gorizia
- 00:30 L'Unione Calcio Bisceglie cala il poker: 4-0 al Foggia Incedit
- 00:20 Battipagliese, prima sconfitta casalinga: la Pro Sangiorgese ribalta il 2-0 e vince 5-2
- 00:15 Sessana sconfitta in casa: la Puteolana espugna il "Prassino" con un gol di Mirante
- 00:10 L'Ugento di Di Michele ne fa cinque al Brilla Campi
- 00:05 Pareggio a reti inviolate tra Ars et Labor e Mezzolara
- 00:00 Bisceglie, il rigore di Lavopa salva il match in casa della Virtus Mola
- 23:45 Beffa finale per il Monastir: La Flaminia raggiunge il 2-2 allo scadere
- 23:30 Esordio amaro per Taurino: la Virtus Francavilla perde 3-2 a Nola. E ora la classifica preoccupa
- 23:15 Show Rastrelli, tripletta da urlo! Il Chisola espugna Saluzzo e vede la vetta
- 23:00 Blitz in terra toscana per il Foligno: finisce ko il Follonica Gavorrano
- 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 10* turno
- 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 10* turno
- 22:40 Colpo a sorpresa in Valdarno: il Terranuova Traiana stoppa il San Donato Tavarnelle con un euro-gol di Mannella
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 12° turno (20:30)
- 22:25 Disastro Anzio: crolla in casa 0-3 contro il Valmontone e finisce in zona playout
- 22:15 Desenzano, Gaburro chiaro: «Sotto 2-0 su palle inattive! Invece di scioglierci, siamo rimasti in partita»
- 22:15 L'uomo della panchina decide: Andreassi stende il Sora (2-0), prima caduta per Giacomarro
- 22:00 Colpo grosso Altavilla! Righetti affonda la Luparense
- 21:45 Svolta Cannara: sconfitta la maledizione casalinga! Roselli regala il 2-1 a mister Armillei
- 21:30 Serie B, i risultati ed i marcatori delle gare del 12° turno
- 21:25 Il Sambiase supera la Sancataldese (2-0) in una gara tesa e interrotta per un malore
- 21:25 Chessa trascina la Castellanzese: doppietta decisiva nella rimonta sulla Varesina
- 21:18 L'Adriese travolge il Portogruaro: tre gol e prestazione maiuscola al "Mecchia"
- 21:15 L'Ancona non si ferma Più: Rovinelli eroe nel finale, vetro della vetta tremante!
- 21:13 San Marino travolge il Chieti: doppietta di Gasperoni nel 2-0 casalingo
- 21:10 La Nuova Sondrio trova i gol ma non i punti: vince la Casatese Merate
- 21:05 Arganaraz regala il successo alla Paganese: Manfredonia battuto 1-0 al Torre
- 21:03 Serie D 2025-2026 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. La Paganese vince il posticipo. Ok Fasano, pari Andria e Barletta
- 21:00 Il Piacenza vince superando la Correggese ma il finale è da infarto
- 20:57 Il Nola travolge la Virtus Francavilla: doppietta di Guarracino nel 3-2 casalingo
- 20:49 Derby amaro per l'Orvietana: il Trestina espugna il campo con un 2-1 decisivo
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Milan - Roma
- 20:40 Il Siena non sfonda al "Franchi": termina in parità il match col Prato
- 20:36 Foggia travolto a Potenza: sconfitta 3-0 e crisi sempre più profonda
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 12° turno (20:30)
- 20:28 Il Vicenza piega la Giana Erminio nella ripresa
- 20:25 Altra sconfitta casaligna per la Reggina: vince l'Igea Virtus, gli amaranto affondano
- 20:15 Il settimo sigillo del bomber è d'oro: L'Aquila batte la Vigor Senigallia 1-0 all'esordio di Fucili
- 20:02 Anche nel girone F si cambia in panchina: mister Antonioli torna in sella?
- 20:00 Si ferma la corsa: Messina K.O. a Caltanissetta, decisivo Terranova! Primo stop esterno per i peloritani
- 19:58 Il Milan Futuro vince ancora: battuto l'Oltrepò 2-1 grazie a Eletu e Sia
- 19:45 Mister Bruno: «Il Latina che voglio vedere è quello che combatte. Dobbiamo stare vicini al popolo pontino»
- 19:45 Derby da Infarto! Tra Gubbio e Ternana finisce con un pazzesco 3-3 deciso al 96' su rigore
- 19:30 Finale thrilling! Il Fasano opera la rimonta: Francavilla in Sinni K.O. al 95' (3-2)!
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della gara Sampdoria - Mantova
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 12° turno (17:30)