La Nuova Sondrio perde uno dei suoi pilastri difensivi. Gonzalo Escudero, centrale classe 1996, ha ufficialmente concluso la sua esperienza con il club valtellinese dopo tre intense stagioni che lo hanno visto protagonista assoluto della retroguardia biancazzurra.
Il calciatore argentino lascia un'eredità importante in termini di presenze e prestazioni: quasi novanta apparizioni complessive con la maglia della Nuova Sondrio, di cui trentasei solo nell'ultimo campionato, impreziosite da quattro marcature che testimoniano la sua capacità di rendersi pericoloso anche in fase offensiva.
L'annuncio dell'addio è arrivato attraverso un toccante messaggio pubblicato sui canali social del giocatore, nel quale Escudero ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso speciale la sua esperienza in Valtellina.
Un legame che va oltre il calcio
Le parole del difensore rivelano un attaccamento profondo al club e al territorio che va ben oltre il semplice rapporto professionale. Nel suo messaggio di commiato, Escudero ha ripercorso i momenti salienti di questi tre anni, sottolineando il calore umano ricevuto dall'intera comunità biancazzurra.
"È arrivato il momento di dire ciao a una società che mi ha dato tutto, dopo tre anni intensi in cui ho difeso la maglia della Nuova Sondrio devo dire solo grazie. Grazie a tutti per avermi accolto: mi sono sentito come a casa", ha scritto il giocatore, evidenziando come l'esperienza valtellinese sia stata caratterizzata da un senso di appartenenza autentico.
Particolare riconoscimento è stato riservato al presidente Michele Rigamonti, figura centrale nell'esperienza di Escudero: "Il primo grazie va al presidente Michele Rigamonti che veramente mi ha dato più di quello che doveva dare. Veramente non ho parole per descrivere quello che ha fatto: una persona fantastica, con un cuore enorme e una famiglia bellissima".
Gratitudine a 360 gradi
Il messaggio di addio si estende a tutti i componenti dell'universo Nuova Sondrio, dalla tifoseria al personale, dai compagni di squadra allo staff tecnico. Un ringraziamento corale che testimonia l'integrazione totale del difensore nell'ambiente valtellinese.
"Grazie alla tifoseria per essere venuta a tutte le partite in cui giocavamo, grazie al magazziniere 'Banana', alle persone della segreteria e alla dirigenza per essere stata sempre sul pezzo", ha continuato Escudero, non dimenticando nessuno degli attori che hanno contribuito a rendere speciale la sua permanenza.
Non sono mancati i ringraziamenti ai compagni di squadra, descritti con l'autoironia che caratterizza il giocatore: "Grazie a tutti i compagni che ci sono stati in questi tre anni per avermi sopportato: sono un rompiscatole terribile, ma anche una persona con un cuore grandissimo".
Il saluto si è concluso con un arrivederci che suona come una promessa: "Grazie allo staff tecnico e al direttore sportivo, per tutto. Arrivederci Nuova Sondrio, sarai sempre casa mia".
Un vuoto da colmare
La partenza di Escudero rappresenta una perdita significativa per la Nuova Sondrio, che dovrà ora trovare un sostituto all'altezza per colmare il vuoto lasciato dal difensore argentino. Le sue prestazioni costanti e la leadership dimostrata in campo ne avevano fatto un elemento imprescindibile dello scacchiere tattico valtellinese.
La società biancazzurra si trova ora di fronte alla sfida di ricostruire il reparto difensivo, dovendo individuare sul mercato un profilo capace non solo di garantire affidabilità tecnica, ma anche di incarnare quei valori umani che hanno reso Escudero così apprezzato dall'ambiente.
L'addio del difensore segna l'inizio di una nuova era per la Nuova Sondrio, che dovrà saper coniugare la necessità di rinnovamento con la continuità dei risultati raggiunti nelle ultime stagioni con il contributo fondamentale del giocatore argentino.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:30 Casarotti lascia il Legnago Salus per il Vigasio: addio dopo il no al rinnovo
- 11:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone E che ci attendono
- 10:45 Filip Ugrinic al Valencia: ufficializzato il trasferimento dello svizzero in Liga
- 10:30 La Sessana rinforza la difesa: ufficializzato l'ingaggio di Pasquale Menna
- 10:15 Cremonese, arriva il vice di Audero: ha firmato Marco Silvestri
- 10:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone D che ci attendono
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti