Il Foligno perde uno dei suoi pilastri storici. Flavio Mattia, centrocampista classe 1991 e capitano della squadra, ha annunciato attraverso i social media la conclusione della sua esperienza con la maglia biancoazzurra, chiudendo così un capitolo significativo della sua carriera e della storia recente del club umbro.
Un percorso di crescita e responsabilità
La decisione di Mattia rappresenta un momento di svolta per il nuovo corso del Foligno Calcio, che dovrà rinunciare a una delle figure più rappresentative degli ultimi anni. Il centrocampista ha accompagnato la società attraverso diverse denominazioni e categorie, diventando un punto di riferimento tanto sul campo quanto nello spogliatoio.
Il suo legame con il club umbro affonda le radici negli anni dell'ex C4 e Fulgens Foligno, realtà che hanno preceduto l'attuale configurazione societaria. Durante questo lungo percorso, Mattia si è affermato come una delle colonne portanti della squadra, attraversando momenti difficili e stagioni di grande soddisfazione.
La discesa in Eccellenza e la salvezza miracolosa
Uno dei capitoli più intensi dell'esperienza di Mattia con la maglia del Foligno è stato rappresentato dalla discesa in Eccellenza insieme alla C4. Una stagione particolarmente complicata che ha visto il centrocampista tra i protagonisti di una salvezza conquistata all'ultima giornata, in un finale di campionato carico di tensione e drammaticità.
Questa esperienza ha temprato il carattere del giocatore e del gruppo, creando un legame ancora più forte con la maglia e con l'ambiente. La capacità di resistere nelle difficoltà e di lottare fino all'ultimo minuto è diventata una delle caratteristiche distintive del percorso di Mattia con il Foligno.
Il trionfo in Serie D: una promozione da protagonista
La stagione 2023/24 ha rappresentato il momento più alto dell'esperienza di Mattia con il Foligno. Il centrocampista è stato tra i trascinatori della promozione in Serie D, contribuendo in modo decisivo al raggiungimento di un obiettivo che ha riportato il club umbro nella quarta serie nazionale.
Quella promozione ha rappresentato il coronamento di un progetto di crescita graduale, nel quale Mattia ha giocato un ruolo da protagonista assoluto. La sua esperienza, la sua leadership e le sue qualità tecniche sono state fondamentali per il successo della squadra in una stagione memorabile.
L'ultima stagione: un ruolo diverso
La scorsa stagione ha segnato un cambiamento nelle dinamiche tattiche della squadra, con l'arrivo del tecnico Manni che ha modificato le gerarchie interne. Mattia si è trovato a ricoprire un ruolo meno centrale rispetto al passato, finendo più indietro nelle preferenze dell'allenatore.
Nonostante questo ridimensionamento del suo impiego, il centrocampista ha mantenuto un atteggiamento professionale e da leader, dimostrando maturità e attaccamento alla maglia anche in una situazione personalmente difficile.
Il messaggio d'addio: emozione e gratitudine
L'annuncio dell'addio è arrivato attraverso un messaggio sui social media carico di emozione e riconoscenza. Mattia ha espresso la difficoltà di trovare le parole giuste per salutare una realtà che gli ha dato tanto, descrivendo il momento con grande intensità emotiva.
Nel suo messaggio, il centrocampista ha ripercorso i momenti più significativi della sua esperienza con il Foligno, dalla salvezza conquistata all'ultimo minuto fino al campionato vinto, passando per la Supercoppa e il secondo posto ottenuto al primo anno in Serie D.
I numeri di un percorso significativo
Il bilancio statistico dell'esperienza di Mattia con il Foligno parla di 87 partite disputate e 176 punti conquistati, numeri che testimoniano la costanza e l'importanza del suo contributo nel corso degli anni. Questi dati rappresentano solo la parte numerica di un percorso fatto di sacrifici, responsabilità e risultati concreti.
L'aspetto più significativo della sua esperienza è stato rappresentato dal ruolo di capitano, incarico che ha ricoperto con orgoglio e senso di responsabilità. Essere diventato capitano del Foligno ha rappresentato per Mattia un grande onore e una responsabilità che ha sempre portato con dignità.
La leadership nelle difficoltà
Il messaggio d'addio di Mattia rivela anche gli aspetti più difficili del suo percorso, in particolare l'ultimo anno in cui ha dovuto mettere da parte il proprio ego per il bene della squadra. La sua capacità di sacrificarsi e di mantenere un atteggiamento costruttivo anche in momenti di difficoltà personale dimostra la sua maturità come uomo e come sportivo.
La filosofia di leadership espressa dal centrocampista, basata sull'esempio e sul sacrificio per la causa comune, rappresenta un insegnamento importante per tutti i compagni che hanno condiviso con lui questa esperienza.
I rapporti umani costruiti negli anni
Oltre ai risultati sportivi, Mattia ha sottolineato l'importanza dei rapporti umani costruiti durante questi anni. Nel suo messaggio fa riferimento ai compagni diventati fratelli e alla società che ha creduto in lui, elementi che hanno reso questa esperienza molto più di una semplice tappa professionale.
Questi legami rappresentano il valore aggiunto di un percorso che ha lasciato segni profondi non solo sul campo ma anche nella vita personale del giocatore. La gratitudine espressa verso tutto il mondo del Foligno testimonia la genuinità dei rapporti costruiti in questi anni.
Una nuova avventura all'orizzonte
Pur non fornendo dettagli sulla sua prossima destinazione, Mattia ha annunciato che è arrivato il momento di voltare pagina e iniziare una nuova avventura. La decisione di lasciare il Foligno, pur dolorosa, sembra essere maturata con la consapevolezza che sia arrivato il momento di cercare nuovi stimoli professionali.
Il centrocampista ha paragonato la sua esperienza con il Foligno a una bella favola con un inizio e una fine, sottolineando come ogni storia, per quanto significativa, abbia il suo corso naturale.
L'eredità di un capitano
L'addio di Flavio Mattia lascia un vuoto importante nel Foligno Calcio, che perde non solo un giocatore di esperienza ma soprattutto un leader riconosciuto. La sua eredità è fatta di professionalità, attaccamento alla maglia e capacità di guidare il gruppo nei momenti più difficili.
Il nuovo corso del club umbro dovrà trovare nuove figure di riferimento, ma l'esempio lasciato da Mattia rappresenterà sicuramente un modello da seguire per i giocatori che vestiranno la maglia biancoazzurra in futuro.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Nardò: superata quota 500 tessere stagionali
- 23:30 Bassano, è un ex centrocampista il nuovo responsabile scouting
- 23:15 Nasce l'alleanza calcistica nel cuore del Polesine: Adriese 1906 e Real Pontecchio insieme per il futuro
- 23:00 Montefano, c'è l'ingaggio del difensore argentino Agustin Bernardi
- 22:45 Follonica Gavorrano ko nel test amichevole con la Primavera dell'Empoli
- 22:30 Magenta, arriva il Pit-bull alla corte di Maurizio Ganz
- 22:15 Tobia Mogentale approda al Team Altamura: il giovane centrocampista pronto per la Serie C
- 22:05 Pari nel test con l'Aranova per l'Orvietana
- 22:00 La Real Calepina supera la Cisanese nel quinto test amichevole
- 21:55 Di Blasio rinnova col Guidonia e passa all'Ancona
- 21:50 Carpi, due difensori in prestito: Barbieri alla Poggese e Mazzoni all’Atletic CDR Mutina
- 21:45 Pro Patria, a centrocampo arriva Tommaso Ricordi dall'Albinoleffe
- 21:42 La Pistoiese doma il Pisa in Amichevole: finisce 1-1
- 21:40 Cittadella, tra i pali arriva Alessandro Zanellati
- 21:35 Virtus Verona, annunciato l'ingaggio del centrocampista Fanini
- 21:30 Caronnese ko nel test con la Pro Sesto. Ferri: «Il risultato vale fino a un certo punto»
- 21:20 Varesina, quattro reti nel testo contro il Borgosesia
- 21:15 Monopoli 1966 ufficializza l'ingaggio di Sulaiman Oyewale
- 21:12 Monastir, colpo in attacco: arriva Gibilterra dal San Marino
- 21:08 Budoni, colpo in attacco: arriva il giovane talento Riccardo Arangino
- 21:03 Achour sbarca in Calabria: il talento franco-algerino approda al Cosenza
- 21:00 Imperia, ancora un poker: quattro nuovi volti per rafforzare la rosa
- 20:59 ufficialeIl Sora ha annunciato l'ex Taranto Speranza
- 20:46 Santoruvo chiamato a guidare il Matera: ex attaccante di Serie B per l'Eccellenza Lucana
- 20:45 L'attaccante Borello ha firmato con il Giugliano Calcio 1928
- 20:41 svincolati2
- 20:30 ufficialeAcireale, ancora un rinforzo per il pacchetto arretrato
- 20:15 Kallon riparte dalla Casertana: l'ex Serie A sceglie nuovamente i falchetti
- 20:00 Heraclea, preso il talento Ben Rahem dal Saint-Étienne
- 19:45 ufficialeFoggia, arriva Pellegrino dalla D. Biennale per lui
- 19:30 Arriva dalla Serie C il nuovo difensore del Cittadella Vis Modena
- 19:15 ufficialeC'è Diego Ripani per il centrocampo del Forlì FC
- 19:00 Afragolese, innesto sulla fascia: arriva Stasi dal Francavilla
- 18:45 Pianese, Birindelli: «Coppa? Ci tengo a fare una buona prestazione per un motivo»
- 18:33 Luigi De Canio riparte dalla panchina di un club di Promozione
- 18:30 Imperia, quattro innesti per la rosa 2025-2026
- 18:15 L'attaccante Abiuso passa dal Modena alla Carrarese
- 18:00 Colpo Nardò: arriva Francesco Minerva dal vivaio del Lecce
- 17:45 L'attaccante Cannavò approda al Venezia ma giocherà a Cosenza
- 17:30 Figline, arriva il rinforzo in difesa: è Federico Paoloni
- 17:22 Lumezzane, per la fascia sinistra c'è Motta dall'Inter
- 17:15 Equipe Campania, Capogrosso tra i pezzi pregiati del reparto difensivo
- 17:10 Vibonese, mercato di qualità: arrivano tre nuovi rinforzi
- 17:00 Roma City FC: doppio colpo di mercato con Ribeiro e Spila
- 16:45 Prima battuta d'arresto per l'Imolese: la Sammaurese vince di misura
- 16:30 L'Ancona cancella il test match con il San Marino: il motivo
- 16:15 Potenza, De Giorgio: «Coppa Italia test fisico per il campionato»
- 16:00 Il Levico Terme alza l'asticella con l'arrivo del difensore Diop Babacar
- 15:45 Il Novara FC rafforza la difesa con l'acquisto di Andrea Valdesi