Il Foligno perde uno dei suoi pilastri storici. Flavio Mattia, centrocampista classe 1991 e capitano della squadra, ha annunciato attraverso i social media la conclusione della sua esperienza con la maglia biancoazzurra, chiudendo così un capitolo significativo della sua carriera e della storia recente del club umbro.
Un percorso di crescita e responsabilità
La decisione di Mattia rappresenta un momento di svolta per il nuovo corso del Foligno Calcio, che dovrà rinunciare a una delle figure più rappresentative degli ultimi anni. Il centrocampista ha accompagnato la società attraverso diverse denominazioni e categorie, diventando un punto di riferimento tanto sul campo quanto nello spogliatoio.
Il suo legame con il club umbro affonda le radici negli anni dell'ex C4 e Fulgens Foligno, realtà che hanno preceduto l'attuale configurazione societaria. Durante questo lungo percorso, Mattia si è affermato come una delle colonne portanti della squadra, attraversando momenti difficili e stagioni di grande soddisfazione.
La discesa in Eccellenza e la salvezza miracolosa
Uno dei capitoli più intensi dell'esperienza di Mattia con la maglia del Foligno è stato rappresentato dalla discesa in Eccellenza insieme alla C4. Una stagione particolarmente complicata che ha visto il centrocampista tra i protagonisti di una salvezza conquistata all'ultima giornata, in un finale di campionato carico di tensione e drammaticità.
Questa esperienza ha temprato il carattere del giocatore e del gruppo, creando un legame ancora più forte con la maglia e con l'ambiente. La capacità di resistere nelle difficoltà e di lottare fino all'ultimo minuto è diventata una delle caratteristiche distintive del percorso di Mattia con il Foligno.
Il trionfo in Serie D: una promozione da protagonista
La stagione 2023/24 ha rappresentato il momento più alto dell'esperienza di Mattia con il Foligno. Il centrocampista è stato tra i trascinatori della promozione in Serie D, contribuendo in modo decisivo al raggiungimento di un obiettivo che ha riportato il club umbro nella quarta serie nazionale.
Quella promozione ha rappresentato il coronamento di un progetto di crescita graduale, nel quale Mattia ha giocato un ruolo da protagonista assoluto. La sua esperienza, la sua leadership e le sue qualità tecniche sono state fondamentali per il successo della squadra in una stagione memorabile.
L'ultima stagione: un ruolo diverso
La scorsa stagione ha segnato un cambiamento nelle dinamiche tattiche della squadra, con l'arrivo del tecnico Manni che ha modificato le gerarchie interne. Mattia si è trovato a ricoprire un ruolo meno centrale rispetto al passato, finendo più indietro nelle preferenze dell'allenatore.
Nonostante questo ridimensionamento del suo impiego, il centrocampista ha mantenuto un atteggiamento professionale e da leader, dimostrando maturità e attaccamento alla maglia anche in una situazione personalmente difficile.
Il messaggio d'addio: emozione e gratitudine
L'annuncio dell'addio è arrivato attraverso un messaggio sui social media carico di emozione e riconoscenza. Mattia ha espresso la difficoltà di trovare le parole giuste per salutare una realtà che gli ha dato tanto, descrivendo il momento con grande intensità emotiva.
Nel suo messaggio, il centrocampista ha ripercorso i momenti più significativi della sua esperienza con il Foligno, dalla salvezza conquistata all'ultimo minuto fino al campionato vinto, passando per la Supercoppa e il secondo posto ottenuto al primo anno in Serie D.
I numeri di un percorso significativo
Il bilancio statistico dell'esperienza di Mattia con il Foligno parla di 87 partite disputate e 176 punti conquistati, numeri che testimoniano la costanza e l'importanza del suo contributo nel corso degli anni. Questi dati rappresentano solo la parte numerica di un percorso fatto di sacrifici, responsabilità e risultati concreti.
L'aspetto più significativo della sua esperienza è stato rappresentato dal ruolo di capitano, incarico che ha ricoperto con orgoglio e senso di responsabilità. Essere diventato capitano del Foligno ha rappresentato per Mattia un grande onore e una responsabilità che ha sempre portato con dignità.
La leadership nelle difficoltà
Il messaggio d'addio di Mattia rivela anche gli aspetti più difficili del suo percorso, in particolare l'ultimo anno in cui ha dovuto mettere da parte il proprio ego per il bene della squadra. La sua capacità di sacrificarsi e di mantenere un atteggiamento costruttivo anche in momenti di difficoltà personale dimostra la sua maturità come uomo e come sportivo.
La filosofia di leadership espressa dal centrocampista, basata sull'esempio e sul sacrificio per la causa comune, rappresenta un insegnamento importante per tutti i compagni che hanno condiviso con lui questa esperienza.
I rapporti umani costruiti negli anni
Oltre ai risultati sportivi, Mattia ha sottolineato l'importanza dei rapporti umani costruiti durante questi anni. Nel suo messaggio fa riferimento ai compagni diventati fratelli e alla società che ha creduto in lui, elementi che hanno reso questa esperienza molto più di una semplice tappa professionale.
Questi legami rappresentano il valore aggiunto di un percorso che ha lasciato segni profondi non solo sul campo ma anche nella vita personale del giocatore. La gratitudine espressa verso tutto il mondo del Foligno testimonia la genuinità dei rapporti costruiti in questi anni.
Una nuova avventura all'orizzonte
Pur non fornendo dettagli sulla sua prossima destinazione, Mattia ha annunciato che è arrivato il momento di voltare pagina e iniziare una nuova avventura. La decisione di lasciare il Foligno, pur dolorosa, sembra essere maturata con la consapevolezza che sia arrivato il momento di cercare nuovi stimoli professionali.
Il centrocampista ha paragonato la sua esperienza con il Foligno a una bella favola con un inizio e una fine, sottolineando come ogni storia, per quanto significativa, abbia il suo corso naturale.
L'eredità di un capitano
L'addio di Flavio Mattia lascia un vuoto importante nel Foligno Calcio, che perde non solo un giocatore di esperienza ma soprattutto un leader riconosciuto. La sua eredità è fatta di professionalità, attaccamento alla maglia e capacità di guidare il gruppo nei momenti più difficili.
Il nuovo corso del club umbro dovrà trovare nuove figure di riferimento, ma l'esempio lasciato da Mattia rappresenterà sicuramente un modello da seguire per i giocatori che vestiranno la maglia biancoazzurra in futuro.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 07:00 Mattia Vitale sempre più vicino ad un club di D
- 06:45 L'attaccante Nicola Talamo nel mirino di due club di Serie D
- 06:30 Rivoluzione nel calcio dilettantistico: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 23:45 Pro Gorizia, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 23:30 Il Bocale si regala l'innesto a centrocampo
- 23:15 Casarano punta sul futuro: rinnovo per Davide Gerardi, difensore classe 2009 in forte ascesa
- 23:00 ufficialeDoppio annuncio di mercato da parte del Bra
- 22:45 ufficialeGiulianova, arriva un rinforzo dal Siracusa
- 22:30 Union Brescia, continuano gli annunci: si chiude anche con Sørensen
- 22:15 ufficialeUn 24enne esterno offensivo si accorda col Gela
- 22:05 Trastevere, termina 14-0 l'amichevole contro la Roma di Gasperini
- 22:00 ufficialeReal Normanna, accordo totale con Signorelli
- 21:56 Acireale, colpo in attacco: arriva il senegalese Ndiaye
- 21:45 Il Pompei ha ufficializzato l'accordo di rinnovo con Riccio
- 21:36 Colpo Sanremese: tesserato Tobias Del Piero, il figlio di Alex Del Piero
- 21:34 ufficialeL'Aquila annuncia l'ingaggio dell'ex Spal Pareiko
- 21:30 ufficialeTau Altopascio, accordo siglato con Nistri
- 21:15 Pavia: accordo totale anche con Bifulco
- 21:10 Real Acerrana: rinforzata la rosa con un doppio arrivo dal mercato
- 21:00 Dietrofront Varoli: il calciatore non farà parte del Sangiuliano
- 20:45 Perugia e Foggia interessate allo stesso centravanti?
- 20:30 Marco D'Orta vestirà la casacca del Bocale per la stagione 2025-2026
- 20:15 Union Brescia: piace un attaccante dell'ultima Lucchese
- 20:00 Reggina, mister Trocini: «Reggio ti conquista e ti fa battere il cuore, riporteremo la squadra tra i Professionisti»
- 19:45 Virtus Francavilla: tutto fatta per una grande conferma
- 19:30 ufficialeUn ex Prato ingaggiato dalla Vibonese
- 19:17 ULTIM'ORA - Foggia, finalmente l'annuncio del mister!
- 19:15 Afragolese: vicino l'arrivo di un '95 ex Acerrana
- 19:10 ufficialePergolettese, arriva un 26enne dalla Serie B
- 19:05 ufficialeVilla Valle, firma un ex Este
- 19:00 Nardò, Antico: «Vogliamo fare un passo in più rispetto a...»
- 18:55 ufficialeNuovo annuncio di mercato da parte del Manfredonia
- 18:50 ufficialeUnion Brescia, biennale per De Maria
- 18:45 Varese, Derthona e non solo su un mediano autore di 7 assist nell'ultima D
- 18:40 ufficialePro Palazzolo, accordo chiuso con Piombino
- 18:35 ufficialeTriplo addio annunciato dal Crotone
- 18:30 Il Bocale annuncia l'ingaggio di Paulo Calocane Gomes
- 18:25 Pavia, non solo Alfiero e Saccà: fatta anche per un altro attaccante
- 18:20 ufficialeUn esperto terzino sinistro per l'Altamura
- 18:15 Teramo, lunedì si inizia: ecco tutti i calciatori convocati
- 18:10 ufficialeGrande colpo in attacco della Sarnese
- 18:05 ufficialeColpo in attacco piazzato dal Martina
- 18:00 Treviso: per l'attacco si prova anche un grandissimo colpo
- 17:55 ufficialeColpo di mercato del Pavia. Confermata la nostra esclusiva
- 17:50 ufficialeCatanzaro, arriva un 19enne dal Sassuolo
- 17:45 Il Sorrento ha ufficializzato il suo nuovo centrocampista
- 17:40 Sanchez cambia l'agente ma non la squadra: la situazione
- 17:35 Sammaurese, ecco il bomber! Confermata anche stavolta la nostra anteprima
- 17:32 La Vibonese non si ferma: fatta anche per Bonotto
- 17:30 ufficialeColpo in attacco piazzato dal Foligno