La Fidelis Andria ha deciso di puntare sulla stabilità e sull'esperienza per affrontare la prossima stagione calcistica. Il club biancazzurro ha infatti ufficializzato la permanenza di Gianni Califano nel ruolo di direttore sportivo, una scelta che testimonia la volontà della società di dare continuità a un progetto tecnico che ha già dimostrato la propria solidità.
La decisione del presidente Vallarella di rinnovare la fiducia all'ex dirigente, che vanta un curriculum di tutto rispetto con esperienze significative a Livorno e Monza, rappresenta un segnale chiaro della direzione intrapresa dal club pugliese. Una strategia che privilegia la competenza e l'affidabilità rispetto ai cambiamenti repentini che spesso caratterizzano il mondo del calcio.
La filosofia societaria di Vallarella
Il numero uno della Fidelis Andria non ha avuto esitazioni nel riconfermare Califano alla guida dell'area tecnica. La motivazione espressa dal presidente evidenzia come la scelta sia stata tanto naturale quanto meritata, frutto delle prestazioni offerte dal direttore sportivo nel corso della stagione precedente.
«Abbiamo pensato solo a Califano come direttore sportivo. È stato abile nel gestire tutte le situazioni più complicate nella scorsa stagione e meritava la nostra fiducia», ha dichiarato Vallarella, sottolineando come l'operato del dirigente sia stato apprezzato soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà, quando le qualità manageriali emergono con maggiore evidenza.
Questa affermazione racchiude una filosofia gestionale precisa: quella di valorizzare chi ha dimostrato sul campo le proprie capacità, specialmente quando si è trovato ad affrontare situazioni complesse. Il riferimento alle "situazioni più complicate" della scorsa stagione lascia intuire come il percorso della Fidelis Andria non sia stato privo di ostacoli, rendendo ancora più significativo il riconoscimento ottenuto da Califano.
L'entusiasmo e la responsabilità di Califano
Dal canto suo, il direttore sportivo ha accolto la riconferma con un mix di emozione e consapevolezza che traspare chiaramente dalle sue dichiarazioni. L'esperienza maturata nella precedente annata rappresenta per lui un bagaglio prezioso, ma allo stesso tempo la nuova stagione porta con sé aspettative e responsabilità ancora maggiori.
«Sono emozionato più della scorsa stagione. Rivedere gente con cui ho condiviso un percorso importante fa sempre piacere, soprattutto per le tante difficoltà che abbiamo superato insieme», ha confessato Califano, evidenziando come il legame umano e professionale costruito con l'ambiente andriese rappresenti un valore aggiunto fondamentale per il prosieguo del rapporto.
Il riconoscimento verso il presidente non è mancato, con parole che testimoniano la gratitudine per la fiducia accordata: «Non posso che ringraziare il presidente Vallarella per la fiducia». Un atteggiamento che dimostra maturità professionale e che getta le basi per una collaborazione ancora più proficua.
Il progetto territorio al centro della strategia
Uno degli aspetti più interessanti emersi dalle dichiarazioni di Califano riguarda l'adesione convinta alla filosofia societaria che punta sul territorio come elemento cardine del progetto sportivo. Il direttore sportivo ha espresso piena condivisione di questa linea strategica, che rappresenta un tratto distintivo della Fidelis Andria.
«Io in primis condivido la linea della società di puntare sul territorio. Cerchiamo giocatori pronti a identificarsi in questo popolo magnifico che ha una passione viscerale per questi colori», ha spiegato il dirigente, delineando con chiarezza i parametri che guideranno le scelte di mercato del club biancazzurro.
Questa dichiarazione rivela un approccio molto più profondo della semplice ricerca di talenti calcistici. La Fidelis Andria sembra voler costruire una squadra che non sia solo competitiva dal punto di vista tecnico, ma che sappia anche interpretare e rappresentare l'identità della città e della sua gente. Il riferimento alla "passione viscerale" dei tifosi andriesi sottolinea come il legame emotivo tra squadra e territorio rappresenti un elemento imprescindibile nella strategia del club.
Il ruolo chiave nella transizione societaria
Un aspetto particolarmente significativo del percorso di Califano alla Fidelis Andria riguarda il ruolo fondamentale che ha ricoperto durante la fase di transizione societaria, dal precedente proprietario Di Benedetto all'attuale presidente Vallarella. Questa esperienza ha rappresentato una prova del fuoco per il direttore sportivo, chiamato a garantire stabilità e continuità in un momento delicato per il club.
La capacità di gestire questa fase di cambiamento, mantenendo saldo il timone dell'area tecnica, ha certamente contribuito a consolidare la stima e la fiducia nei suoi confronti. Una situazione che, pur presentando inevitabili complessità, si è rivelata un'opportunità per dimostrare le proprie qualità manageriali e la propria attitudine a operare in contesti di trasformazione.
La questione tecnica e il futuro della panchina
Sul fronte strettamente tecnico, Califano ha fornito aggiornamenti sulla situazione relativa alla guida della squadra, con particolare riferimento a mister Scaringella. L'approccio mostrato dal direttore sportivo anche in questo ambito conferma la metodicità e la prudenza che caratterizzano il suo operato.
«Mister Scaringella? Ci incontreremo domani (ha detto ieri) e in questi giorni, comunque, abbiamo parlato. Ci prenderemo tutti la tempistica necessaria per fare la miglior scelta possibile», ha dichiarato, evidenziando come la società non intenda affrettare decisioni così importanti per il futuro del club.
Questa posizione riflette una mentalità professionale che privilegia la riflessione e il confronto rispetto alle scelte impulsive. Il riferimento ai colloqui già avvenuti con l'allenatore dimostra inoltre come il dialogo e la comunicazione rappresentino elementi centrali nel processo decisionale della Fidelis Andria.
Prime mosse di mercato: l'arrivo di Banse
Parallelamente alle questioni organizzative, la Fidelis Andria ha già iniziato a muoversi concretamente sul fronte del calciomercato. Il primo tassello della campagna acquisti è rappresentato da Aldo Banse, che si appresta a diventare il primo rinforzo ufficiale della squadra biancazzurra.
Questa mossa anticipata sul mercato testimonia la volontà del club di non farsi cogliere impreparato e di iniziare con il piede giusto la costruzione della rosa per la prossima stagione. L'acquisizione di Banse rappresenta inoltre un segnale concreto dell'ambizione della Fidelis Andria, che intende rinforzare l'organico con elementi di qualità.
Le prospettive per la nuova stagione
La riconferma di Califano e le prime mosse di mercato delineano un quadro di stabilità e programmazione che fa ben sperare per il futuro della Fidelis Andria. Il club pugliese sembra aver trovato una propria identità gestionale, basata sulla valorizzazione delle competenze interne, sul legame con il territorio e su una strategia di mercato oculata e mirata.
L'entusiasmo manifestato dal direttore sportivo, unito alla fiducia dimostrata dalla società, crea i presupposti per una stagione che potrebbe riservare soddisfazioni importanti. La combinazione tra esperienza dirigenziale, passione locale e programmazione accurata rappresenta infatti una formula vincente nel calcio moderno, specialmente nelle categorie dove il legame con il territorio assume un valore ancora più significativo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 00:30 Arcetana, l'allenatore Borghi: «Riscontri migliori rispetto»
- 00:15 ufficialeLaisla Diefenthaeler è della Caronnese
- 00:00 Mazara, riconfermato Filippo Cavataio per la Promozione 2025/26
- 23:48 Lutto nel calcio dilettantistico: scomparso il tecnico Gargiulo, protagonista con Giugliano e Pianura
- 23:45 Carpi, novità nell'area tecnica: torna Gianluca Garzon
- 23:30 Teramo Calcio, boom di abbonamenti: superata quota 660 tessere
- 23:15 Union Brescia verso quota 3.500: la campagna abbonamenti conquista i tifosi
- 23:00 Caravaggio, buona la prima nel test contro il Zingonia
- 22:45 Il diesse Rosati: «Sambenedettese? Non mi sembra così forte...»
- 22:30 San Marino ko, il diesse Deoma: «Bisogna solo avere pazienza...»
- 22:15 Pianese, Masetti: «Gruppo coeso, pronti per la Coppa Italia contro il Giugliano»
- 22:00 Notaresco, ufficializzata la permanenza di Belli per un'altra stagione
- 21:50 Vogherese, rinforzo d'esperienza per l'attacco: arriva Mattia Palma
- 21:45 Buscè detta la linea al Cosenza: «Pretendo massimo impegno da tutti»
- 21:42 Balotelli in Serie D? Arriva la smentita del fratello Enock
- 21:38 Sora, rinforzo tra i pali: arriva il talento lituano Laukzemis
- 21:33 Scandicci, rinforzo d'esperienza: arriva l'argentino Valentini
- 21:30 Teramo, Pomante: «Voglio vedere qualcosa di più contro l'Andria»
- 21:19 Papa riparte dal Nola: il centrocampista classe 2005 ritorna bianconero
- 21:15 Arzignano, Bianchini analizza il ko con il Carpi: «Serve maggiore maturità»
- 21:00 Il Club Milano ingaggia Samuele Oliva: arriva dal Lecco
- 20:45 Calabrese approda alla Carrarese: prestito biennale dall'Hellas Verona
- 20:30 Il Monastir rinforza il centrocampo: ha firmato Federico Tuveri
- 20:15 Palermo, arriva il fantasista Dell'Orzo dal Trapani per la Primavera
- 20:00 La Fidelis Andria rinforza l'out sinistro: arriva Kirliauskas dalla Lituania
- 19:45 Liotti approda alla Casertana: biennale per l'esperto terzino
- 19:30 Bassano rinforza il centrocampo: dal Venezia arriva il giovane Modesto
- 19:15 Ospitaletto Franciacorta, colpo in attacco: arriva Pavanello dal Pisa
- 19:00 ufficialeScafatese, arriva Cecere in prestito dal Picerno
- 18:45 Juventus Next Gen, accelerata decisiva per il giovane attaccante Okoro
- 18:30 Seravezza Pozzi, preso il difensore Mannucci dal Piacenza
- 18:15 Venezia alla ricerca di rinforzi difensivi: nel mirino Venturi del Cosenza
- 18:00 Pareggio a reti bianche per la Varesina nell'amichevole contro l'Ardor Lazzate
- 17:50 Memorial Pippo Viscido, il 20 agosto la Quinta Edizione
- 17:45 Inter U23, rinforzo dalla Romagna: arriva Antonio David dal Cesena
- 17:30 Dall'Oltrepò al professionismo: Spatari approda all'Empoli
- 17:15 Raspadori sbarca a Madrid: l'attaccante azzurro firma con l'Atletico
- 17:00 Borrelli riparte dal Savoia: il giovane centrocampista veste di bianco
- 16:45 Foggia vicino all'acquisizione di Castorri dal Cesena
- 16:30 Enna, i ragazzi di Passiatore verso il test col Mazzarrone di Raciti
- 16:15 ufficialePergolettese, dal vivaio spezzino arriva Mattia Benvenuto
- 16:00 Terranuova Traiana sconfitta nel test match: doppio errore dal dischetto
- 15:45 Trapani, Antonini annuncia la linea del club: rinforzi solo dopo le cessioni
- 15:30 La Biellese è tornata al lavoro: nel mirino c'è il Piacenza
- 15:15 Morata ora il sì al Como: risolto il prestito con il Galatasaray per 5 milioni
- 15:00 San Marino ko in amichevole, Malgrati: «Siamo partiti tardi ma...»
- 14:45 Lecce, annunciata la cessione di Sebastian Esposito
- 14:30 Mario Balotelli, spunta già la prima pretendente in Serie D
- 14:15 Crystal Palace fuori dall'Europa League: il TAS boccia il ricorso degli Eagles
- 14:00 La Virtus Bolzano rinforza la difesa con l'arrivo di Skender Dupi