Si conclude con pesanti sanzioni disciplinari la complessa vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Savoia, storico club campano di Torre Annunziata. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha infatti emesso il verdetto finale dopo un'approfondita inchiesta coordinata dalla Procura Federale, che ha portato alla luce gravi irregolarità amministrative legate alla contraffazione di documenti ufficiali.
Le irregolarità scoperte dalla Procura Federale
L'indagine federale ha fatto emergere un quadro preoccupante di violazioni del Codice di Giustizia Sportiva, in particolare dell'articolo 4, comma 1, che disciplina i doveri di lealtà e correttezza nell'ambito sportivo. Al centro della controversia si trovano alcune liberatorie contraffatte di atleti e membri dello staff tecnico, documenti che risultano essere stati manipolati in modo fraudolento.
La questione è emersa durante il processo di iscrizione al campionato di Serie D per la stagione calcistica 2024-2025, quando il club oplontino - all'epoca ancora denominato SSDARL Portici FBC prima della trasformazione in SSDRL Savoia 1908 Football Club - ha presentato alla federazione documentazione che si è poi rivelata non conforme alla realtà.
I protagonisti delle violazioni disciplinari
Due figure chiave sono finite nel mirino degli inquirenti federali. Giuseppe Iodice, che ricopriva il ruolo di Amministratore Unico con pieni poteri di rappresentanza legale della società durante il periodo degli eventi contestati, è stato riconosciuto responsabile di aver inserito nella documentazione federale i documenti contraffatti.
Ancora più grave la posizione di Giuseppe Mattia Meo, professionista del settore grafico attualmente impiegato come graphic designer e da poco riconfermato negli organici societari. Secondo le risultanze investigative della Procura Federale, sarebbe stato proprio lui il responsabile materiale della creazione dei documenti falsificati.
Le liberatorie al centro dello scandalo
La documentazione contraffatta riguardava specificamente le liberatorie di sei persone legate al mondo del calcio: i calciatori Mohamed Cheddira, Pasquale Damiano, Alessandro Gargiulo, Vincenzo Pinto e Salvatore Longobardi, oltre al tecnico Giuseppe Lepre. Questi documenti, fondamentali per il regolare svolgimento delle procedure federali, sono stati manipolati e successivamente allegati alla pratica di iscrizione al torneo.
La falsificazione delle liberatorie rappresenta una violazione particolarmente seria nell'ambito del calcio dilettantistico, poiché questi documenti attestano la regolare conclusione dei rapporti contrattuali tra atleti e società precedenti, consentendo il trasferimento in nuovi club.
Le sanzioni comminate dalla FIGC
Il Tribunale Federale ha emesso provvedimenti disciplinari differenziati in base al grado di responsabilità dei soggetti coinvolti. Giuseppe Iodice ha ricevuto una sanzione di inibizione di 75 giorni, che gli impedirà di svolgere qualsiasi attività nell'ambito del calcio federale per il periodo stabilito.
Ben più severa la punizione inflitta a Giuseppe Mattia Meo, considerato il principale artefice delle irregolarità amministrative. Il graphic designer dovrà scontare sei mesi di inibizione, una sanzione che testimonia la gravità del suo coinvolgimento nella vicenda e il ruolo determinante che avrebbe avuto nella creazione dei documenti contraffatti.
Per quanto riguarda la società, il Savoia è stato colpito da un'ammenda pecuniaria di 3.000 euro. Nonostante la sanzione economica, il club oplontino può considerarsi relativamente fortunato, poiché non ha subito penalizzazioni sportive dirette che avrebbero potuto compromettere la sua posizione in classifica o la partecipazione al campionato.
Il procedimento di patteggiamento
Particolarmente significativo il fatto che tutti i soggetti coinvolti abbiano scelto la strada del patteggiamento, richiedendo l'applicazione delle sanzioni previste dall'articolo 126 del Codice di Giustizia Sportiva. Questa procedura, che prevede il consenso della Procura Federale, ha permesso di chiudere rapidamente la vicenda senza necessità di un processo ordinario.
La decisione di accettare le sanzioni proposte dalla Procura Federale rappresenta di fatto un riconoscimento di responsabilità da parte dei soggetti coinvolti, che hanno preferito evitare i rischi di un procedimento ordinario che avrebbe potuto portare a sanzioni ancora più severe.
Le responsabilità della società
Il Savoia è stato chiamato a rispondere delle azioni dei suoi tesserati in base al principio della responsabilità oggettiva stabilito dall'articolo 6 del Codice di Giustizia Sportiva. Questo meccanismo giuridico rende le società calcistiche responsabili delle condotte dei propri dirigenti e collaboratori, indipendentemente dalla loro conoscenza diretta dei fatti.
La sanzione economica comminata al club rappresenta quindi una conseguenza automatica delle violazioni commesse da Iodice e Meo durante il loro rapporto con la società, all'epoca ancora operante sotto la denominazione di Portici FBC.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:30 Vis Pesaro: arriva un rinforzo d'esperienza per il centrocampo
- 20:15 ufficialeCentrocampista d'esperienza firma con l'Aversa
- 20:00 Arezzo: ecco uno degli obiettivi per la retroguardia
- 19:45 ufficialePrimo acquisto per la nuova Lavagnes
- 19:30 La Ternana prova a confermare il mister: la situazione
- 19:15 ufficialeRovato Vertovese, accordo con Villa
- 19:00 Pianese: annunciato l'accordo con un 24enne attaccante dell'ultima D
- 18:45 ufficialeTropical Coriano, accordo con Brisku
- 18:30 Sorrento torna a casa: Agerola sede del ritiro precampionato tra tradizione e novità
- 18:15 ufficialeNuova Sondrio, annunciata la firma di Ceruti
- 18:05 ufficialeOstiamare, siglato l'accordo con Vertua
- 18:00 San Marino: primi impegni precampionato tra tornei e amichevoli
- 17:50 ufficialeLa Vogherese ingaggia Aleks Qanaj
- 17:45 ufficialeConegliano, firma un 31enne con circa 350 gare tra C e D
- 17:30 Sambenedettese: boom di Tessere per la curva Nord, chiusa la prelazione con 2.000 abbonamenti
- 17:15 ufficialeTermoli, firma un 2007 con già 31 gare in D
- 17:04 Sangiuliano interessato ad un 22enne attaccante dell'ultimo girone A
- 17:00 Fermana, strappo con i tifosi e futuro incerto: tutti i nodi da sciogliere
- 16:50 ufficialeLa Vogherese formalizza l'ingaggio di Zocchi
- 16:46 Recanatese, Alessio Re verso il ritorno: il giovane esterno nel mirino della società
- 16:45 ufficialeC'è una nuova conferma in casa Lentigione
- 16:35 Terranuova Traiana: a un passo la firma di un ex Ponsacco e Aprilia
- 16:30 Figline, altro innesto top: ha firmato Cristiano Adami
- 16:18 Ancona: conferme anche per quanto riguarda lo staff
- 16:15 ufficialePontedera, arriva un 2006 lo scorso anno alla Nocerina
- 16:02 Colpaccio Grosseto: fatta per un calciatore del Vicenza con oltre 400 gare in C
- 16:00 L'Aurora Alto Casertano annuncia il ritorno di un terzino albanese
- 15:55 Colpo Siena: fatta per un attaccante autore di 13 reti nell'ultima D
- 15:45 ufficialePavia, saluta uno dei protagonisti della promozione
- 15:30 Bastia rinforza il centrocampo: arriva il giovane Federico Balducci
- 15:15 ufficialeCrema, arriva un 22enne lo scorso anno al Fanfulla
- 15:00 Ameth Fall: dal campo di calcio all'Africa, la solidarietà non conosce confini
- 14:45 ufficialeC'è una conferma in casa Este
- 14:35 Imolese, fatta per un nuovo attaccante: è un 25enne ex Forlì e Lentigione
- 14:30 Il Figline piazza il doppio colpo: arrivano i gemelli Matteo
- 14:15 ufficialeValenzana, firma un 26enne centrocampista
- 14:10 E. Campania, Trovato a NC: "Siamo una realtà consolidata all'interno del movimento calcistico campano"
- 14:05 ufficialeAltro attaccante per il Cjarlins Muzane. Confermata la nostra esclusiva
- 14:00 Dolomiti Bellunesi, c'è un arrivo nell'organigramma societario
- 13:50 Acerrana ed un club laziale su Padulano: la situazione
- 13:45 ufficialeScanzorosciate, accordo con Vavassori
- 13:30 Unione Calcio Bisceglie: tre riconferme strategiche per la nuova stagione
- 13:20 Foggia, ci siamo: domani la firma del nuovo allenatore
- 13:15 ufficialeDoppia conferma in casa Maceratese
- 13:10 Cassino: piace un attaccante ex Sora ed Isernia
- 13:00 Correggese, c'è un nuovo arrivo nello staff tecnico di Maurizio Domizzi
- 12:50 ufficialeIl Chisola piazza una grande conferma
- 12:45 ufficialeTorres, firma un ex Pro Vercelli e Sorrento
- 12:39 Pro Patria, fatta per il nuovo allenatore: ecco chi sarà
- 12:30 Bastia, rinforzato il centrocampo: ingaggiato Mattia Minuti