Si conclude con pesanti sanzioni disciplinari la complessa vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Savoia, storico club campano di Torre Annunziata. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha infatti emesso il verdetto finale dopo un'approfondita inchiesta coordinata dalla Procura Federale, che ha portato alla luce gravi irregolarità amministrative legate alla contraffazione di documenti ufficiali.
Le irregolarità scoperte dalla Procura Federale
L'indagine federale ha fatto emergere un quadro preoccupante di violazioni del Codice di Giustizia Sportiva, in particolare dell'articolo 4, comma 1, che disciplina i doveri di lealtà e correttezza nell'ambito sportivo. Al centro della controversia si trovano alcune liberatorie contraffatte di atleti e membri dello staff tecnico, documenti che risultano essere stati manipolati in modo fraudolento.
La questione è emersa durante il processo di iscrizione al campionato di Serie D per la stagione calcistica 2024-2025, quando il club oplontino - all'epoca ancora denominato SSDARL Portici FBC prima della trasformazione in SSDRL Savoia 1908 Football Club - ha presentato alla federazione documentazione che si è poi rivelata non conforme alla realtà.
I protagonisti delle violazioni disciplinari
Due figure chiave sono finite nel mirino degli inquirenti federali. Giuseppe Iodice, che ricopriva il ruolo di Amministratore Unico con pieni poteri di rappresentanza legale della società durante il periodo degli eventi contestati, è stato riconosciuto responsabile di aver inserito nella documentazione federale i documenti contraffatti.
Ancora più grave la posizione di Giuseppe Mattia Meo, professionista del settore grafico attualmente impiegato come graphic designer e da poco riconfermato negli organici societari. Secondo le risultanze investigative della Procura Federale, sarebbe stato proprio lui il responsabile materiale della creazione dei documenti falsificati.
Le liberatorie al centro dello scandalo
La documentazione contraffatta riguardava specificamente le liberatorie di sei persone legate al mondo del calcio: i calciatori Mohamed Cheddira, Pasquale Damiano, Alessandro Gargiulo, Vincenzo Pinto e Salvatore Longobardi, oltre al tecnico Giuseppe Lepre. Questi documenti, fondamentali per il regolare svolgimento delle procedure federali, sono stati manipolati e successivamente allegati alla pratica di iscrizione al torneo.
La falsificazione delle liberatorie rappresenta una violazione particolarmente seria nell'ambito del calcio dilettantistico, poiché questi documenti attestano la regolare conclusione dei rapporti contrattuali tra atleti e società precedenti, consentendo il trasferimento in nuovi club.
Le sanzioni comminate dalla FIGC
Il Tribunale Federale ha emesso provvedimenti disciplinari differenziati in base al grado di responsabilità dei soggetti coinvolti. Giuseppe Iodice ha ricevuto una sanzione di inibizione di 75 giorni, che gli impedirà di svolgere qualsiasi attività nell'ambito del calcio federale per il periodo stabilito.
Ben più severa la punizione inflitta a Giuseppe Mattia Meo, considerato il principale artefice delle irregolarità amministrative. Il graphic designer dovrà scontare sei mesi di inibizione, una sanzione che testimonia la gravità del suo coinvolgimento nella vicenda e il ruolo determinante che avrebbe avuto nella creazione dei documenti contraffatti.
Per quanto riguarda la società, il Savoia è stato colpito da un'ammenda pecuniaria di 3.000 euro. Nonostante la sanzione economica, il club oplontino può considerarsi relativamente fortunato, poiché non ha subito penalizzazioni sportive dirette che avrebbero potuto compromettere la sua posizione in classifica o la partecipazione al campionato.
Il procedimento di patteggiamento
Particolarmente significativo il fatto che tutti i soggetti coinvolti abbiano scelto la strada del patteggiamento, richiedendo l'applicazione delle sanzioni previste dall'articolo 126 del Codice di Giustizia Sportiva. Questa procedura, che prevede il consenso della Procura Federale, ha permesso di chiudere rapidamente la vicenda senza necessità di un processo ordinario.
La decisione di accettare le sanzioni proposte dalla Procura Federale rappresenta di fatto un riconoscimento di responsabilità da parte dei soggetti coinvolti, che hanno preferito evitare i rischi di un procedimento ordinario che avrebbe potuto portare a sanzioni ancora più severe.
Le responsabilità della società
Il Savoia è stato chiamato a rispondere delle azioni dei suoi tesserati in base al principio della responsabilità oggettiva stabilito dall'articolo 6 del Codice di Giustizia Sportiva. Questo meccanismo giuridico rende le società calcistiche responsabili delle condotte dei propri dirigenti e collaboratori, indipendentemente dalla loro conoscenza diretta dei fatti.
La sanzione economica comminata al club rappresenta quindi una conseguenza automatica delle violazioni commesse da Iodice e Meo durante il loro rapporto con la società, all'epoca ancora operante sotto la denominazione di Portici FBC.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Ostiamare, nuova partenership: accordo con la Sanpaolo Invest
- 23:30 Folgore Delfino Curi Pescara, ci sono i primi due innesti
- 23:15 Domenica al Briamasco il Trento affronterà l’Inter Under 23
- 23:00 Castellanzese, tutto pronto per il via della stagione
- 22:45 Giana Erminio ko di misura nel test amichevole col Monza
- 22:30 Borgosesia, annunciato l'arrivo in granata di Chelotti
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, prima tegola: si fa male Thomas Cossalter
- 22:00 Bisceglie, annunciato l'ingaggio del senegalese Hamidou Sene
- 21:45 Brusaporto: arriva Leonardo Moraschi per rinforzare l'attacco
- 21:30 Unitas Sciacca rafforza l'attacco: arriva Bruno Teliz dall'Uruguay
- 21:20 Cassino: Sorrentino è il nuovo attaccante per la Serie D
- 21:15 Sestri Levante rinforza l'attacco: arriva Tozaj dal Cerignola
- 21:06 San Marino Calcio, colpo di mercato: arriva Elia Visconti
- 21:00 Tensioni ad Acireale: tifo organizzato contro il presidente Di Mauro
- 20:55 Il Casarano segna quattro reti in amichevole contro il Montegranaro
- 20:45 Ternana, il ds Mammarella: «Il sindaco mi ha assicurato che tutto procederà per il meglio»
- 20:43 Si spegne a 71 anni Hulk Hogan, leggenda immortale del wrestling mondiale
- 20:40 La Juventus ufficializza João Mário: investimento da 12,6 milioni per il terzino portoghese
- 20:30 La Nuova Igea Virtus si assicura l'attaccante maliano Samake
- 20:15 Campobasso, addio a Prezioso: il centrocampista andrà al Giugliano
- 20:00 Sassari Latte Dolce, rinnovo contrattuale per l'ex Cagliari Loru
- 19:50 Olbia: potrebbe esserci un gradito ritorno a centrocampo
- 19:45 Foggia, mister Rossi: «Ci troviamo in una condizione di disagio lampante»
- 19:35 Anche top club di Serie D sulle tracce di Blue Mamona
- 19:30 Acireale, mercato a metà strada: la società punta su nuovi rinforzi di qualità
- 19:25 Foligno 1928, Ceccuzzi resta in biancazzurro: confermato il mediano per un'altra stagione
- 19:20 Recanatese, tris di conferme: Bellusci, Mordini e D'Angelo ancora giallorossi
- 19:20 Colpo Camaiore: arriva un centrocampista dalla Pistoiese
- 19:15 Giuseppe Sicurella rinforza il centrocampo della Scafatese Calcio 1922
- 19:09 Heraclea: via libera per il colpo a centrocampo
- 19:03 Il Prato ha scelto: ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 19:00 Nola 1925, rinforzo a centrocampo: arriva Daniele Cipolla dalla Francavilla
- 19:00 ufficialeNuova conferma in casa Heraclea
- 18:56 Calabrese firma con il Latina: ritorno in nerazzurro a titolo definitivo
- 18:52 Campobasso, c'è l'arrivo di Di Livio: biennale per lui
- 18:45 Forlì: segnate otto reti in amichevole
- 18:30 Castrumfavara rinforza la porta: ufficiale l'arrivo di Simone Gerlero
- 18:15 La Sancataldese annuncia un rinnovo nel proprio staff
- 18:00 Sestri Levante: si inizia lunedì 28. Ecco lo staff tecnico
- 17:45 Audace Cerignola, il pres. Grieco: «Si collabori in un clima di sinergia»
- 17:35 Il Cagliari pesca ancora in casa Napoli: preso Folorunsho
- 17:30 Fiorenzuola, ingaggiato l'esperto centrocampista La Vigna
- 17:20 ufficialeMilan, colpo Estupiñan: veste rossonero il terzino ecuadoriano
- 17:15 Salernitana: definita la seconda fase del precampionato
- 17:10 ufficialeIl Pontedera annuncia una rescissione contrattuale
- 17:05 ufficialeMilazzo, annunciato un altro rinnovo di contratto
- 17:00 Anche il Desenzano oggi ha ufficialmente iniziato la propria stagione
- 16:55 ufficialeNuovo arrivo in casa Brusaporto
- 16:50 ufficialeColpo di mercato piazzato dal Giulianova
- 16:46 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni