Oltre all'iter per chi ha diritto di partecipare alla prossima Serie D (Leggi qui la notizia completa), la Lega Nazionale Dilettanti ha reso noto la procedura anche per chi vuole chiedere il ripescaggio. Eccolo di seguito:
A) Le domande di ammissione al Campionato Nazionale di Serie D 2024/2025 per le Società non aventi diritto, dovranno pervenire anche a mezzo PEC (interregionale@pec.it) ovvero essere depositate presso la sede del Dipartimento Interregionale nel periodo compreso dal 4 luglio 2024 al 8 luglio 2024 ore 14.00, corredate dalla documentazione così come di seguito riportata (sarà considerata valida esclusivamente la documentazione pervenuta ovvero depositata entro il termine di cui innanzi):
1) Domanda di iscrizione al Campionato Nazionale di Serie D 2024/2025.
2) Modulo di censimento in n° 1 copia compilato e sottoscritto dal rappresentante delle Società.
3) Copia del Verbale della Assemblea nel corso della quale sono state attribuite le cariche sociali per la stagione sportiva 2024/2025, firmato per conformità dal Presidente della Società; ovvero per le Società già in organico nella stagione sportiva 2023/2024, comunicazione di conferma delle cariche sociali nell’ipotesi di mancata variazione delle stesse. Autocertificazioni ai sensi dell’art. 22 bis, N.O.I.F.
4) Copia statuto sociale vigente, ai sensi del D.Lgs. 36/2021 e successive modifiche e integrazioni.
5) Somma di € 24.000,00 a mezzo assegno circolare non trasferibile (con obbligo di deposito in originale entro il termine sopra indicato) o con disposizione irrevocabile di bonifico bancario intestati a FIGC/Lega Nazionale Dilettanti.
L’eventuale bonifico dovrà essere effettuato sulle coordinate di seguito indicate:
BANCA UNICREDIT S.p.A. AG. ROMA VICO
IBAN: IT 43 B 02008 05122 000400030456
(Indicando nella causale: Iscrizione Società ……………..…………… matr. ………… stagione sportiva 2024/2025)
(NON SARANNO ACCETTATI ASSEGNI DI CONTO CORRENTE)
Il versamento di tale importo è da ascriversi ai seguenti titoli:
Tassa associativa …………………………………………………………………………………………………………………. € 300,00
Assicurazione tesserati (salvo conguaglio +/- tesserati al 30/6/2024) ………………………………….. € 2.500,00
(€ 2.320,00 tesserati; € 180,00 dirigenti)
Diritti d'iscrizione Campionato Nazionale di Serie D …………………………………………………………….. € 16.000,00
Diritti d’iscrizione Campionato Nazionale Under 19 ………………………………………….…………………. € 2.000,00
(con esclusione delle Società appartenenti alla Regione Sardegna e Sicilia)
Acconto spese ……………………………………………………………………………………………………… € 3.200,00
(a garanzia di eventuali passività sportive)
6) Fideiussione bancaria a prima richiesta con scadenza all'11/07/2025 di importo pari a € 31.000,00 (con obbligo di deposito in originale entro il termine sopra indicato)
sarà possibile effettuare una delle seguenti scelte:
fideiussione esclusivamente bancaria di € 31.000,00 secondo il modello predisposto dal Dipartimento Interregionale e trasmesso alle stesse Società; ovvero assegno circolare non trasferibile di pari importo intestato a F.I.G.C. – Lega Nazionale Dilettanti; ovvero disposizione irrevocabile di bonifico bancario di pari importo intestato come da coordinate indicate al punto 4);
proroga al 11 luglio 2025 della fideiussione giacente, secondo il modello predisposto dal Dipartimento Interregionale (per Società già in organico nella stagione sportiva 2023/2024).
Nota bene: Non saranno accettati assegni bancari in sostituzione
7) Nel caso di Società iscritte nel registro delle imprese, la visura camerale aggiornata attestante la vigenza della Società.
8) Per le Società retrocesse dal Campionato di Serie D 2023/2024 che presentassero alla data del 30/6/2024 debiti di carattere sportivo, un assegno circolare non trasferibile e/o disposizione irrevocabile di bonifico bancario con valuta per il beneficiario entro l’8 luglio 2024 intestato a: FIGC/Lega Nazionale Dilettanti.
9) Per le Società del Dipartimento Interregionale, la documentazione attestante il pagamento di quanto dovuto ai tesserati in forza di:
- lodi emessi entro il 31 maggio 2024 dal Collegio Arbitrale LND/AIC e dal Collegio Arbitrale LND/AIAC;
- decisioni assunte, entro il 31/5/2024, per gli allenatori dal Collegio Arbitrale presso la L.N.D. e, per i calciatori dalla Commissione Accordi Economici, divenute definitive;
- decisioni rese in appello ed ultimo grado dal Tribunale Federale Nazionale, Sezione Vertenze Economiche, sempre entro il 31/5/2024.
10) Per tutte le Società già in organico al Dipartimento Interregionale nella stagione sportiva 2023/2024, le dichiarazioni liberatorie (è possibile utilizzare il modello allegato e disponibile sul sito del Dipartimento Interregionale alla voce “organizzazione/modulistica”) e copia documento d’identità, attestante il pagamento a tutto il 31 maggio 2024 in favore di calciatori ed allenatori di quanto previsto dai contratti depositati, nonché l’avvenuto rimborso delle spese, sempre al 31 maggio 2024, in favore dei calciatori ed allenatori volontari. In casi straordinari di impossibilità di acquisizione delle dichiarazioni liberatorie o di possesso di dichiarazioni liberatorie parziali, l’assolvimento di detti debiti andrà dimostrato con il deposito di documentazione che provi l’avvenuto ricevimento delle somme da parte dei calciatori e degli allenatori (di seguito per brevità “documentazione equipollente”).
Per le Società provenienti dai Campionati di Eccellenza, la comunicazione del Comitato Regionale di provenienza di avvenuto deposito delle dichiarazioni liberatorie attestanti il pagamento a tutto il 31 maggio 2024 in favore di calciatori ed allenatori di quanto previsto dai contratti depositati, nonché l’avvenuto rimborso delle spese, sempre al 31 maggio 2024, in favore dei calciatori ed allenatori volontari. In casi straordinari di impossibilità di acquisizione delle dichiarazioni liberatorie o di possesso di dichiarazioni liberatorie parziali, l’assolvimento di detti debiti andrà dimostrato con il deposito, presso il Comitato Regionale di provenienza, di documentazione che provi l’avvenuto ricevimento delle somme da parte dei calciatori e degli allenatori (di seguito per brevità “documentazione equipollente”).
11) Dichiarazione di disponibilità del campo di gioco, secondo il modello predisposto dal Dipartimento medesimo, rilasciata dall'Ente proprietario, secondo quanto previsto dall’art. 34 del Regolamento della L.N.D. per la disputa di tutte le gare del Campionato Nazionale di Serie D e di altre manifestazioni ufficiali; ovvero per le Società che hanno stipulato convenzione con gli Enti proprietari dell’impianto per la gestione dello stesso, dichiarazione di disponibilità del campo di gioco sottoscritta dalla stessa, unitamente a copia della convenzione con scadenza non inferiore al 30 giugno 2025.
All’uopo si ricorda che trova applicazione l’art. 19 delle N.O.I.F.
L’impianto di gioco dovrà presentare le caratteristiche previste dal Regolamento Impianti Sportivi del Dipartimento Interregionale, con particolare riferimento all’attestazione di agibilità rilasciata dalle Commissioni Comunali e/o Provinciali di Vigilanza.
Si precisa che può essere concessa deroga alle Società per il tempo strettamente necessario all’ultimazione dei lavori, previa indicazione di unico campo alternativo provvisto di agibilità definitiva; in caso contrario dovrà essere chiaramente disposta, da parte dell’Ente proprietario, la concessione della struttura per la disputa di gare “a porte chiuse”.
Nella dichiarazione di disponibilità deve essere indicato che la stessa non potrà essere revocata nel corso della stagione sportiva.
12) Per le Società di Eccellenza, l'attestato sottoscritto dal Presidente del Comitato Regionale di provenienza di inesistenza di pendenze debitorie verso la F.I.G.C., le Leghe, le Società affiliate; gli eventuali saldi passivi dovranno essere, in ogni caso, versati al Comitato Regionale di competenza.
Pag. 4/ 143
La società dovrà garantire, all’atto dell’iscrizione, l’assolvimento delle pendenze debitorie verso la F.I.G.C., le Leghe, le Società affiliate, ivi compresi i debiti risultanti da:
- lodi emessi entro il 31 maggio 2024 dal Collegio Arbitrale LND/AIC e dal Collegio Arbitrale LND/AIAC;
- decisioni assunte, entro il 31.5.2024, per gli allenatori dal Collegio Arbitrale presso la L.N.D. e, per i calciatori dalla Commissione Accordi Economici, divenute definitive;
- decisioni rese in appello ed ultimo grado dal Tribunale Federale Nazionale, Sezione Vertenze Economiche, sempre entro il 31.5.2024.
L’inosservanza del termine perentorio dell’8 luglio 2024 ore 14.00, con riferimento agli adempimenti previsti alla lettera A) punti n. 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7), 8), 9), 10), 11), e 12), comporterà l’esclusione della Società dalla graduatoria delle “Società non aventi diritto”, per il completamento dell’organico del Campionato di Serie D 2024/2025.
La suindicata documentazione, sempre entro il termine dell’8 luglio 2024, dovrà inoltre essere integrata da:
- sottoscrizione di delega alla negoziazione dei diritti radiofonici e televisivi, pubblicitari e commerciali alla L.N.D., secondo il modello predisposto dallo stesso ed inviato alle Società;
- sottoscrizione di modello che prevede l’eventuale obbligo di partecipare alle gare trasmesse in anticipo televisivo insindacabilmente indicate e scelte dal Dipartimento Interregionale di concerto con l’Ufficio Stampa L.N.D.;
- modello con indicazione coordinate bancarie, partiva I.V.A./codice fiscale e l’indirizzo PEC (posta elettronica certificata).
La domanda di ammissione di ciascuna “Società non avente diritto”, con la documentazione ad essa allegata, dovrà essere trasmessa dalla segreteria del Dipartimento Interregionale alla Co.Vi.So.D, entro l’11 luglio 2024.
Ricorsi
La Co.Vi.So.D, entro il 15 luglio 2024, esaminata la documentazione prodotta dalle Società, comunica alle Società l’esito della loro istruttoria, inviando copia della comunicazione per conoscenza alla Lega Nazionale Dilettanti e al Dipartimento Interregionale.
In caso di esito positivo della istruttoria da parte della Co.Vi.So.D, la domanda di ammissione si intende accolta, e la Società potrà essere inserita nell’apposita graduatoria delle “Società non aventi diritto” per il completamento dell’organico del Campionato di Serie D 2024/2025.
Le Società che non sono risultate in possesso dei requisiti richiesti possono presentare ricorso avverso la decisione negativa della Co.Vi.So.D., che deve essere depositato presso la Co.Vi.So.D, entro il termine perentorio del 19 luglio 2024 ore 14.00.
Il ricorso deve essere corredato, a pena di inammissibilità, da una tassa unica di €. 500,00 a mezzo di assegno circolare non trasferibile intestato a FIGC/Lega Nazionale Dilettanti che sarà restituito solo in caso di accoglimento dei ricorsi.
La documentazione depositata o inviata successivamente al termine perentorio del 8 luglio 2024 ore 14.00, non potrà essere presa in considerazione né dalla Co.Vi.So.D né dalla L.N.D. nell’esame dei ricorsi.
La Co.Vi.So.D esprime, entro il 25 luglio 2024, parere motivato alla L.N.D. sui ricorsi proposti. La decisione sull’ammissione delle “Società non aventi diritto” nell’apposita graduatoria per il completamento dell’organico del Campionato di Serie D 2024/2025 verrà assunta dal Consiglio Direttivo della L.N.D.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:15 Rimini, mister D'Alesio: «Senza penalizzazione saremmo come il Livorno. Stiamo crescendo»
- 11:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 10:45 Dolomiti Bellunesi, il ds Giugliarelli: «Bisognava prendere coscienza del momento che stiamo vivendo...»
- 10:30 Serie D, il valore rose del girone D: Piacenza, Pistoiese e Sangiuliano sul podio
- 10:25 Palmese, imminente il colpo Riccardo Vono
- 10:15 L'Aquila, mister Pochesci: «Dato minutaggio a chi ne aveva bisogno. Gara sempre in mano nostra, poi...»
- 10:10 Nardò, mister De Sanzo a NC: «Pari di Fasano ora deve spingerci. Sall? Geniale, ma ci vuole coraggio...»
- 10:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:45 Sampdoria, è emergenza: Abildgaard si aggiunge alla lista degli indisponibili
- 09:30 Serie D, il valore rose del girone C: Union Clodiense in vetta con 2,29 mln €
- 09:15 Nuovo ingresso nello staff dell'Heraclea: ecco di chi si tratta
- 09:05 Ancora porte chiuse per l'Athletic Palermo: il Velodromo resta inaccessibile ai tifosi
- 09:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 08:45 Bellazzini prova a "difendere" i suoi: «L'Orvietana ha confermato 8/11 dei titolari...»
- 08:30 Serie D, il valore rose del girone B: impressionante quello del Milan Futuro
- 08:15 Nocerina, mister Fabiano: «Unità, qualità e disponibilità»
- 08:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 07:45 Fasano, mister Agnelli: «Dimostrato di aver la fame giusta per migliorare»
- 07:30 Serie D, il valore rose del girone A: la sorprendente Biellese è ultima
- 07:15 Pistoiese, Andreucci: «La Coppa è una competizione e noi siamo la Pistoiese: bisogna onorare tutti gli impegni»
- 07:00 Svincolati - 23enne scuola Inter con circa 100 gare giocate in D
- 06:45 Coppa Italia Serie D: tutti i finali ed i marcatori dei Trentaduesimi di Finale
- 06:30 Serie D, nessun anticipo nel week-end. Ma due rinvii: ecco il motivo
- 01:00 Archinucci, il Tricarico guarda al futuro: colpo per la fascia sinistra
- 00:45 La Sarnese non ingrana e in Coppa festeggia il Martina
- 00:30 Il Bisceglie investe ancora: tre nuovi innesti per la rosa nerazzurra
- 00:15 Tigui, velocità e talento per il Tricarico: ufficiale il colpo in attacco
- 00:08 Coppa Italia, equilibrio totale tra Pro Gorizia e Tamai: il ritorno deciderà tutto
- 00:00 Union Clodiense, Boscolo Bielo critico: «Collaborazione di Federico con la SPAL mai interrotta»
- 23:45 Pelligra: «Siamo terzi dietro Salernitana e Benvento, c'è fiducia»
- 23:30 Correggese in trionfo ai rigori: Imolese ko 5-3, biancorossi al turno successivo di Coppa Italia
- 23:15 Ternana, mister Liverani: «Ho un legame forte con questa città»
- 23:00 La lunga diretta di Coppa, l'idea di riforma della D di Tavecchio, le esclusive di De Angelis e Tartaretti: le top news delle 23
- 22:54 Il Ferrandina denuncia episodio di razzismo: «Non c'è posto per l'intolleranza nel calcio»
- 22:45 Foligno deludente in Coppa: l'Atletico Ascoli passa 2-0
- 22:38 Coppa Italia Serie D: tutti i finali ed i marcatori dei Trentaduesimi di Finale
- 22:30 Ricorso accolto: Luca Ercolani torna subito a disposizione della Pianese
- 22:15 Tegola Lavagnese: stagione finita per un centrocampista
- 22:02 Foligno: l'infortunio di Schiaroli rimette gli umbri sul mercato?
- 22:00 Nuova Sondrio ai sedicesimi di Coppa Italia: Breno eliminato ai rigori
- 21:45 Reggina ai Sedicesimi di Coppa Italia: vittoria sofferta contro il Sambiase
- 21:30 Niente Rimini e, adesso, per De Sena può aprirsi la porta della Serie D
- 21:15 L'Asti elimina il Chisola ed approda ai Sedicesimi di Finale
- 21:00 Il Brian Lignano elimina il Cjarlins Muzane ai rigori: decisiva la freddezza dal dischetto
- 20:50 Ansia in casa Ternana: in arrivo una penalizzazione pesante, si temono almeno 4 punti
- 20:45 Grosseto fuori dalla Coppa Italia: l'UniPomezia passa di misura
- 20:40 Un esperto difensore si allena con la Cavese: le ultime
- 20:35 ufficialePoggibonsi, arriva un attaccante da 57 gol e 24 assist in D
- 20:30 Rosso si scatena e la Nocerina batte 4-2 la Gelbison
- 20:25 ufficialeL'Albinoleffe ha annunciato un rinnovo di contratto