Il Conegliano sta vivendo una fase di trasformazione radicale che segnerà profondamente il volto della squadra nella prossima stagione. Dopo aver conquistato il titolo nel campionato di Eccellenza, il club veneto ha avviato una ristrutturazione senza precedenti che ha portato alla separazione da un numero considerevole di elementi della rosa vincente.
La società gialloblù ha ufficializzato una nuova tornata di partenze che coinvolge sei giocatori che non vestiranno più la maglia del club nella stagione 2025/2026. Si tratta di Elia Rallo, Alehandro Sina, Manuel Perosin, Andrea Tomasi, Luca Salvador e Alvise Magli, tutti elementi che hanno contribuito in varia misura al percorso che ha portato alla conquista del titolo di categoria.
Questi ultimi addii si sommano a quelli già comunicati nei giorni precedenti, quando la dirigenza aveva annunciato le partenze di altri nove giocatori: Dario Sottovia, Davide Cais, Luca Urbanetto, Marco Dassiè, Alberto Paladin, Alessio Benedetti, Stefano Mosca, Sebastiano Sommacal e Giuseppe Faraon. Il bilancio complessivo dell'operazione di rinnovamento raggiunge così quota quindici separazioni, una cifra che testimonia la portata della rivoluzione in atto.
La dimensione di questo cambiamento appare particolarmente significativa se si considera che tutti questi elementi hanno fatto parte della squadra che ha raggiunto l'obiettivo più importante della stagione. Il paradosso di una separazione così ampia dopo un successo sportivo evidenzia come le dinamiche del calcio dilettantistico possano essere influenzate da fattori che vanno oltre i risultati puramente agonistici.
La dirigenza del Conegliano si trova ora di fronte alla sfida di ricostruire quasi integralmente l'organico, mantenendo al contempo la competitività che ha caratterizzato la squadra durante la stagione vincente. La perdita di un numero così elevato di giocatori richiederà un lavoro di programmazione particolarmente accurato per individuare profili in grado di integrarsi rapidamente nei meccanismi di gioco e nell'ambiente societario.
Il club ha voluto accompagnare l'annuncio delle partenze con un messaggio di riconoscimento per tutti gli atleti coinvolti nella ristrutturazione. La società ha espresso gratitudine per l'impegno profuso dai quindici giocatori e per i risultati conseguiti durante le stagioni trascorse con la maglia gialloblù, sottolineando il valore del contributo fornito al raggiungimento degli obiettivi societari.
Questo rinnovamento così esteso pone interrogativi interessanti sulle strategie future del Conegliano. La scelta di ripartire da una base così ridotta di elementi confermati potrebbe essere dettata da considerazioni economiche, da valutazioni tecniche o da una combinazione di entrambi i fattori. In ogni caso, rappresenta una scommessa importante per una società che dovrà dimostrare di saper mantenere gli standard competitivi raggiunti.
Il mercato estivo si preannuncia particolarmente intenso per i gialloblù, che dovranno individuare un numero consistente di rinforzi per completare la rosa in vista della nuova stagione. La sfida sarà quella di trovare giocatori che possano inserirsi rapidamente negli schemi tattici e che condividano l'ambizione di mantenere alta la competitività del club.
L'operazione di rinnovamento del Conegliano rappresenta uno dei casi più eclatanti di ristrutturazione post-successo nel panorama del calcio dilettantistico veneto. La capacità della società di gestire questa transizione determinerà le prospettive future del club e la possibilità di confermarsi ai vertici della categoria.
I tifosi gialloblù attendono ora di conoscere i nomi dei nuovi arrivi che dovranno raccogliere l'eredità di una squadra capace di conquistare il titolo di Eccellenza. La prossima stagione rappresenterà un banco di prova importante per valutare l'efficacia delle scelte operate dalla dirigenza e la solidità del progetto tecnico che il club intende perseguire.
La stagione 2025/2026 si preannuncia quindi come un nuovo capitolo nella storia del Conegliano, caratterizzato da volti nuovi e da rinnovate ambizioni in un contesto competitivo che richiederà grande capacità di adattamento e coesione di gruppo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:30 Union Clodiense, rosa competitiva e primi segnali positivi: Boscolo Bielo fiducioso
- 10:15 Il Pescara saluta un centrocampista: operazione in uscita verso la Serie C
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A
- 09:45 Il talento Enzo Millot dall’Europa passa all’Arabia Saudita
- 09:30 Fidelis Andria, nuova operazione di mercato: in arrivo un under dal Parma
- 09:15 Team Altamura e Andrea Grammatica: contratto risolto
- 09:00 Calciomercato Ischia, si chiude per un ritorno in difesa
- 08:45 Carrillo al Dordrecht: il Feyenoord sceglie la seconda divisione per far crescere la sua perla
- 08:30 Il Manfredonia tenta la carta degli ex: trattative in corso per un classe 2003
- 08:15 Operazione in uscita verso la serie D per il Benevento
- 08:00 Milan Futuro si rafforza: in arrivo il difensore Piermarini dall'Ascoli
- 07:45 Valencia, ecco Danjuma: l’olandese rilancia l’attacco a parametro zero
- 07:30 Pompei, operazione in attacco: in arrivo Simone Mancini
- 07:15 Latina, in difesa c'è l'arrivo del centrale Eduard Dutu
- 07:00 Calciomercato: l'Adriese in chiusura per l'attaccante Gozzerini
- 06:45 Grealish sbarca all'Everton in prestito dal Manchester City
- 06:30 Luparense, che colpo: è fatta per l'arrivo di un calciatore con oltre 350 presenze nei PRO
- 01:30 Taranto, ecco il primo colpaccio di mercato: è in attacco
- 01:00 Castelli Romani, arrivo dal mercato: tesserato il trequartista Milano
- 00:45 Mazara Calcio rafforza la difesa: ecco Alessio Maniscalco
- 00:30 Alisha Lehmann passa al Como Women: «Qui posso essere tutto ciò che sono»
- 00:15 Leonardo Quagliarella conferma la permanenza alla Virtus Bisceglie
- 00:00 Unione Calcio Bisceglie: tre giovani promesse entrano in rosa
- 23:45 Il Rayo Vallecano rafforza la difesa con l'arrivo di Jozhua Vertrouwd
- 23:30 NovaRomentin, colpo in difesa: arriva il giovane Cosimo Oliveri
- 23:15 Perugia, preso lo svedese Nwanege dall'Hellas Verona
- 23:00 Budoni, il gambiano Ousman Gomez rinforza l'attacco
- 22:45 Borja Iglesias ritorna al Celta: un capitolo nuovo per la punta
- 22:30 ufficialeVado, arriva il promettente 2005 Lupinacci dal Fasano
- 22:15 Pietro Lo Monaco supera la prognosi riservata: «Tutto rotto ma vivo»
- 22:04 Seravezza Pozzi, il pacchetto arretrato si rinforza con Ylli Lecini
- 22:00 ufficialeL'Afragolese si assicura il "Baby Di Lorenzo"
- 21:45 Bayer Leverkusen: Janis Blaswich è il nuovo portiere
- 21:30 Scafatese, colpo in difesa: arriva Ciurleo dal Benevento
- 21:15 Il Novara si rinforza in attacco: arriva Giovanni Perini dal Cesena
- 21:00 Sancataldese, innesto in difesa: arriva il promettente Lo Iacono
- 20:45 Mathieu Valbuena ancora in Grecia: ritorna all'Olympiacos
- 20:30 Debenedetti approda all'Entella: il centravanti del futuro torna in Liguria
- 20:15 ufficialeFoggia punta sui giovani: arriva Staver dal Pescara
- 20:00 Noah Mayr rinforza il centrocampo del Sassari Latte Dolce
- 19:45 Akpom all'Ipswich Town: una nuova sfida per l'attaccante dell'Ajax
- 19:30 L'Obermais si rinforza con Michael Seaton: il bomber jamaicano approda in Serie D
- 19:15 Kevin Miranda si trasferisce al Trento in prestito dal Sassuolo
- 19:00 Trapani rinforza i pali: ufficiale l'acquisto del portiere Alex Sposito
- 18:45 L'ex Cittadella Kastrati inizia una nuova avventura in Germania
- 18:30 Matteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 18:15 Caos Rimini: il Comune chiede chiarezza alla FIGC
- 18:00 Portogruaro, si chiude l'era Bertolini: «Sette anni che mi hanno arricchito»
- 17:45 Tottenham, blindato il talentino Mikey Moore
- 17:30 ufficialeBrezzo si trasferisce al Chisola per la stagione 2025/2026