Il Barletta si prepara a voltare pagina e a iniziare un nuovo capitolo della propria storia calcistica con l'imminente definizione della guida tecnica per la stagione 2025/2026. La società biancorossa, reduce dalla promozione che l'ha riportata nel campionato di Serie D, sta vivendo ore decisive per l'individuazione dell'allenatore che dovrà guidare la squadra nella prossima annata sportiva.
La dirigenza del club pugliese ha ristretto il cerchio dei candidati a due figure di spicco del panorama calcistico meridionale: Massimo Pizzulli e Nicola Ragno. Entrambi i tecnici rappresentano profili di assoluto valore e esperienza, capaci di interpretare al meglio le sfide che attendono una squadra neopromossa nel quarto livello del calcio nazionale.
La competizione tra i due candidati si sta intensificando nelle ultime ore, con equilibri che sembrano spostarsi a favore del primo. Tuttavia, la partita per la panchina biancorossa rimane aperta, testimoniando la qualità di entrambe le opzioni a disposizione della società.
Massimo Pizzulli ha conquistato una posizione di favore nella corsa alla panchina del Barletta, forte di un curriculum che parla di competenza e risultati concreti. Il tecnico originario di Bitonto ha recentemente concluso un'esperienza di grande prestigio con il Martina, dove ha raggiunto la finale dei playoff, dimostrando ancora una volta le proprie qualità nel guidare squadre ambiziose verso traguardi importanti.
Per Pizzulli, l'eventuale approdo al Barletta rappresenterebbe un ritorno in una realtà che conosce profondamente. Il mister aveva già guidato i biancorossi in due occasioni precedenti, nelle stagioni 2015/2016 e 2016/2017, quando la squadra militava nel campionato di Eccellenza. Questa familiarità con l'ambiente e la conoscenza delle dinamiche societarie potrebbero rappresentare elementi determinanti nella valutazione finale della dirigenza.
L'esperienza recente nel girone H di Serie D ha permesso al tecnico bitontino di consolidare ulteriormente la propria reputazione in questa categoria, dimostrando capacità di adattamento e competenza nell'affrontare le sfide specifiche di questo livello calcistico. La gestione del Martina fino alla finale playoff costituisce un biglietto da visita di primissimo piano per qualsiasi progetto ambizioso.
L'Alternativa Serie C e gli Scenari Futuri
La situazione di Pizzulli presenta però alcune variabili che potrebbero influenzare l'esito finale della trattativa. Il tecnico bitontino è infatti entrato nel mirino di alcune società di Serie C, tra cui la Casertana, che potrebbe offrirgli l'opportunità di compiere un salto di categoria significativo nella propria carriera.
Questa prospettiva introduce un elemento di incertezza nella trattativa con il Barletta, poiché l'eventuale chiamata dalla categoria superiore potrebbe modificare le priorità e le valutazioni del mister. Tuttavia, al momento attuale, Pizzulli risulta essere il principale candidato per la guida tecnica dei biancorossi, segno che le trattative con la società pugliese procedono in modo positivo.
Ragno: L'Esperienza di un Tecnico Consolidato
Nicola Ragno rappresenta l'alternativa di grande valore nella corsa alla panchina del Barletta. Il tecnico, che vanta esperienze significative alla guida di Nardò e Brindisi, era stato a lungo considerato il favorito per questo ruolo, testimoniando la stima di cui gode nell'ambiente calcistico pugliese.
Il profilo di Ragno si caratterizza per una solida esperienza nel calcio meridionale e per una conoscenza approfondita delle dinamiche del calcio dilettantistico e semiprofessionistico. La sua candidatura non rappresenta una novità assoluta per il Barletta, essendo stato accostato ai colori biancorossi già nelle stagioni precedenti, segno di un interesse reciproco che si protrae nel tempo.
Nonostante il momentaneo sorpasso di Pizzulli nelle preferenze, Ragno mantiene concrete possibilità di ottenere l'incarico. La dirigenza del Barletta, guidata da Daleno, considera entrambi i profili come opzioni di primissimo piano, rendendo la scelta finale particolarmente complessa e delicata.
La Strategia della Dirigenza
La società biancorossa sta affrontando questa fase di programmazione con particolare attenzione, consapevole che la scelta dell'allenatore rappresenta un elemento fondamentale per il successo del progetto sportivo. Daleno e il suo staff dirigenziale stanno lavorando contemporaneamente su due fronti paralleli: l'individuazione della guida tecnica e la pianificazione della futura composizione della rosa.
Questa strategia integrata testimonia la volontà di costruire un progetto coerente e ambizioso per l'esordio in Serie D. La scelta del tecnico, infatti, condizionerà inevitabilmente anche le successive decisioni sul fronte del mercato giocatori, rendendo cruciale una rapida definizione di questo aspetto.
Le tempistiche per l'annuncio del nuovo allenatore si stanno stringendo considerevolmente. Secondo le informazioni disponibili, la decisione definitiva potrebbe arrivare già nella prima parte della settimana corrente, con mercoledì indicato come possibile giornata per l'inizio ufficiale del nuovo corso tecnico del Barletta.
Questa urgenza nella definizione è legata anche alle scadenze del calendario calcistico. La normativa della Lega Nazionale Dilettanti prevede infatti la possibilità di sottoscrivere contratti preliminari con i futuri tesserati fino al 25 giugno, rendendo necessaria una rapida definizione dell'organigramma tecnico per non perdere opportunità importanti sul mercato.
La scelta tra Pizzulli e Ragno avrà ripercussioni significative non solo sull'immediato futuro del Barletta, ma anche sulla filosofia di gioco e sull'approccio che la squadra adotterà nella prossima stagione. Entrambi i tecnici porterebbero con sé specifiche competenze e visioni tattiche che influenzerebbero la costruzione dell'organico e le ambizioni stagionali.
L'esordio in Serie D rappresenta una sfida importante per il club biancorosso, che dovrà confrontarsi con realtà consolidate e ambiziose del panorama calcistico nazionale. La scelta del condottiero tecnico assume quindi un valore strategico fondamentale per affrontare al meglio questa nuova avventura.
Il Barletta si trova di fronte a una scelta di qualità, potendo contare su due candidati di primissimo piano per la propria panchina. Massimo Pizzulli sembra aver conquistato una posizione di vantaggio, forte dell'esperienza recente e della conoscenza dell'ambiente biancorosso, ma Nicola Ragno rimane una concreta alternativa con tutte le carte in regola per ribaltare le gerarchie.
Le prossime ore saranno decisive per il futuro tecnico del club pugliese. La dirigenza è chiamata a una scelta che potrebbe condizionare l'intera stagione 2025/2026, in un momento cruciale per la storia recente della società. Il nuovo corso del Barletta in Serie D sta per iniziare, e la definizione della guida tecnica rappresenta il primo passo fondamentale di questo ambizioso progetto sportivo.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:00 L'Imolese punta al ritorno di un centravanti ma c'è la concorrenza di un club
- 10:45 Pescara, ha firmato un centrocampista svincolato dal Brescia
- 10:30 Duello di mercato nel girone F per un difensore centrale di 195 centimetri
- 10:15 Il Catania si è assicurato l'attaccante d'esperienza che serviva
- 10:10 ufficialeOttava conferma in casa Desenzano
- 10:00 Un attaccante ex Serie C pronto ad una nuova avventura in D
- 09:45 Ospitaletto rafforza il centrocampo: arriva Orlandi dalla Feralpisalò
- 09:30 ufficialePro Palazzolo, accordo con Ragazzoni
- 09:25 Vigasio molto attivo: annunciata anche la firma di Bartiromo
- 09:20 ufficialeNocerina, ha firmato anche Cirillo
- 09:15 Dopo l'ultima annata alla Roma City, futuro sempre in D per Alari: ecco dove
- 09:10 ufficialeIl Gravina annuncia il rinnovo del bomber
- 09:05 Prende forma la nuova Spal: Antenucci diesse, due nomi per la panchina
- 09:00 ufficialeIl Milazzo conferma il suo bomber
- 08:55 ufficialeTriplo annuncio di mercato del Sestri Levante
- 08:50 Siracusa: definito un altro importante rinnovo contrattuale
- 08:50 ufficialeLa Torres formalizza l'intesa con Bonin
- 08:45 Futuro in Serie C per l'attaccante di origini kosovare Ismet Sinani
- 08:40 ufficialeVolto nuovo in casa Team Altamura
- 08:31 Matera: la "salvezza" prova ad arrivare dal caffè? La situazione
- 08:30 ufficialeIl Vicenza annuncia un rinnovo
- 08:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Alcione Milano
- 08:15 Imolese, Vlahovic ai saluti: il 20enne firma con un top club di D
- 08:00 Città di Pontedera: rinnovato il consiglio di amministrazione, i dettagli
- 07:52 ufficialeDoppio annuncio di mercato del Poggibonsi
- 07:45 Due club di Serie D sulle tracce di Davide Martellotta: la situazione
- 07:30 ufficialeDoppio colpo di mercato messo a segno dal Gela
- 07:15 Avellino, Mulè ai saluti. Quattro club di C sulle sue tracce
- 07:00 ufficialeIl Villa Valle ha un nuovo attaccante
- 06:45 Nuova squadra in Serie D per Emmanuel Cuomo: ecco dove giocherà
- 06:30 Union Brescia: ecco tutti i convocati per il ritiro precampionato
- 01:00 Vis Casilina, altro arrivo top in attacco. Capozzi: «Qui per fare bene»
- 00:53 Folgore Cappella, c'è la firma di Alessandro Manco
- 00:45 Lupa Frascati, Serafini: «Vogliamo diventare punto di riferimento a livello femminile»
- 00:30 Solène Durand ha rinnovato il contratto con il Sassuolo
- 00:23 La Folgore Delfino Curi Pescara piazza il colpo a centrocampo
- 00:15 Spezia, tesserato un difensore protagonista dell'ultima Serie D
- 00:12 L'Italia Under 21 ha un nuovo allenatore: inizia l'era Silvio Baldini
- 00:07 Arcetana, per il reparto offensivo c'è il classe 2004 Baldari
- 00:00 Nuova riconferma in rossoblù: Incatasciato resta a Modica
- 23:45 Potenza, novità dirigenziale: Giacomo Tulli entra nella direzione sportiva
- 23:43 Imolese e Notaresco si sfidano per un centravanti
- 23:40 ufficialePompei, firma un 22enne centrocampista
- 23:35 Termoli: si chiude per un 25enne ex Gelbison e Trapani
- 23:33 Termoli, in arrivo due calciatori per rinforzare difesa e centrocampo
- 23:30 Pro Sesto, quattro figure chiave per lo staff tecnico 2025/2026
- 23:25 ufficialeVirtus Verona, triennale per Cielo
- 23:23 Notaresco e Maceratese sul centrale Baraboglia del Atletico Ascoli
- 23:20 ufficialeCannara, nuovo rinforzo dalla Toscana
- 23:15 Carpi, rinnovata la partenership con la Cabassi Union per l'Academy