Si decide oggi il destino dell'Ancona. Nel primo pomeriggio di questa giornata cruciale, presso lo studio romano di uno dei più affermati legali specializzati in diritto sportivo del panorama nazionale, andrà in scena un incontro che potrebbe segnare il futuro del club dorico. Massimiliano Polci e Andrea Manciola hanno raggiunto la capitale per partecipare a un vertice organizzato dal sindaco Daniele Silvetti, appuntamento fissato già dalla scorsa settimana.
L'intermediazione dell'avvocato Di Cintio
Ad accogliere la delegazione anconetana sarà l'avvocato Cesare Di Cintio, professionista di chiara fama e titolare dello studio "DCF sport legal", realtà specializzata nella consulenza e assistenza giuridica sportiva con sedi operative a Bergamo e Roma, quest'ultima situata nella prestigiosa via di Ripetta. Lo studio legale rappresenta gli interessi del gruppo asiatico Co.Mo.Group, che ha manifestato interesse concreto per l'acquisizione della società marchigiana.
La posizione netta del sindaco
L'incontro odierno trae origine dal colloquio franco che si è svolto venerdì scorso a Palazzo del Popolo tra il sindaco Silvetti e l'imprenditore Polci. In quella sede, il primo cittadino ha espresso con estrema chiarezza la propria convinzione: favorire il successo della trattativa con il gruppo Co.Mo.Group rappresenta la strada più percorribile per garantire stabilità al club anconetano.
Silvetti non ha utilizzato mezzi termini nell'illustrare le proprie perplessità riguardo ai tentativi di assemblare una composita cordata alternativa, formata da soggetti di diversa provenienza ed estrazione. Nonostante la ferma volontà di Polci di mantenere un legame con l'Ancona, il sindaco ha ritenuto opportuno organizzare questo summit con tempistiche serrate.
I documenti al centro della trattativa
Nei giorni precedenti all'incontro, i rappresentanti della compagnia asiatica hanno formalmente richiesto al sindaco di poter visionare la documentazione contabile e organizzativa dell'Ancona. La richiesta è stata immediatamente trasmessa ad Andrea Manciola, che ha predisposto un dossier completo ma non ancora inviato. La documentazione verrà infatti presentata direttamente durante il vertice odierno, circostanza che potrebbe rendere necessario un aggiornamento dell'incontro, comunque programmato per i prossimi giorni.
La scadenza imminente
Il fattore tempo rappresenta un elemento di pressione crescente. Il sindaco ha tracciato una linea temporale precisa: non si dovrebbe superare la settimana corrente per trovare una soluzione definitiva. L'urgenza è dettata dal rischio concreto di replicare i ritardi della scorsa stagione nella costruzione dell'organico, scenario che comprometterebbe seriamente la preparazione del club per il prossimo campionato.
I possibili scenari
La trattativa può svilupparsi secondo tre direttrici principali. Il primo scenario prevede un accordo completo per il passaggio dell'Ancona dall'attuale presidenza al gruppo asiatico, con la definizione di un importo che possa rappresentare un parziale rimborso degli investimenti sostenuti da Polci.
Una seconda possibilità contempla una soluzione ibrida, che manterrebbe il coinvolgimento di Polci secondo modalità e competenze ancora da definire, affiancato dall'ingresso della Co.Mo.Group come socio di riferimento del club.
L'ultimo scenario riguarda l'eventualità di un mancato accordo, che lascerebbe la situazione immutata e riaprirebbe la strada alla cordata che Polci sta tentando di costituire. Questa opzione includerebbe figure come Felleca, Di Paolo e altri soggetti dell'imprenditoria locale anconetana, al momento non completamente identificati.
Le criticità irrisolte
Quest'ultima ipotesi dovrebbe tuttavia confrontarsi con tutte le problematiche già evidenziate dal sindaco Silvetti: dalla contestazione dei tifosi al scarso gradimento cittadino, fino alla questione dei marchi societari. Quest'ultimo aspetto richiederebbe comunque una risoluzione attraverso un accordo con l'apposito Comitato, indipendentemente dall'esito della trattativa con il gruppo asiatico.
Un anniversario da dimenticare
La data odierna assume un significato particolare nella storia recente dell'Ancona. Esattamente un anno fa, il 4 giugno 2023, si consumava il disastro sportivo della mancata iscrizione alla Serie C. La coincidenza temporale rende questa giornata ancora più carica di aspettative per il futuro del club dorico, con l'auspicio che possa rappresentare una svolta positiva rispetto al passato.
Movimenti nell'area tecnica
Parallelamente alle trattative societarie, si registrano anche sviluppi sul fronte tecnico. Nella giornata di ieri è stato avvistato in città Vincenzo Guerini, direttore dell'area tecnica biancorossa, che ha incontrato Polci e Recchi per definire gli aspetti contabili della stagione appena conclusa.
L'incontro romano di oggi rappresenta dunque un crocevia fondamentale per le sorti dell'Ancona, con la speranza che possa finalmente delinearsi una prospettiva di stabilità e crescita per il club marchigiano.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 12:15 Il Ravenna FC tessera Di Marco. Arriva in prestito dal Torino
- 12:11 La Vigor Lamezia punta sull'esperienza: ha firmato Carlos Embalo
- 12:05 ufficialePrato, preso Iacoponi in prestito dal Benevento
- 12:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone F che ci attendono
- 11:45 Mario Vilardi approda al Sorrento: dal vivaio azzurro ai rossoneri della penisola
- 11:30 Casarotti lascia il Legnago Salus per il Vigasio: addio dopo il no al rinnovo
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, De Cian: «Subito al Rigamonti? Un’emozione...»
- 11:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone E che ci attendono
- 10:45 Filip Ugrinic al Valencia: ufficializzato il trasferimento dello svizzero in Liga
- 10:30 La Sessana rinforza la difesa: ufficializzato l'ingaggio di Pasquale Menna
- 10:15 Cremonese, arriva il vice di Audero: ha firmato Marco Silvestri
- 10:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone D che ci attendono
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw