Un cambiamento significativo scuote la dirigenza dell'Acireale con l'annuncio delle dimissioni di Nello Grasso dal ruolo di amministratore delegato. La decisione, comunicata attraverso i canali social della stessa figura dirigenziale, segna la fine di un'era per una personalità che ha rappresentato un punto di riferimento per i colori granata.
La scelta di abbandonare l'incarico direttivo non trova origine nelle dinamiche interne della società o in eventuali tensioni con la proprietà. Il dirigente ha voluto chiarire pubblicamente i motivi che lo hanno spinto a questa decisione, sottolineando come le ragioni siano di natura strettamente privata.
"Chi mi conosce sa quanto il mio rapporto coi social non sia così stretto, ma desidero comunque diffondere qui la notizia delle mie dimissioni da Amministratore Unico dell'Acireale", ha dichiarato Grasso nel suo messaggio. "Lo faccio per motivi personali che rimangono nella cerchia delle mie conoscenze più strette, ma tengo a precisare – ed è soprattutto questo il motivo di questo testo – che non lo faccio per dissapori o screzi con il presidente Giovanni Di Mauro, né per la situazione che attualmente sta attraversando la Società."
La comunicazione ha voluto evidenziare come non vi siano fratture nei rapporti con la dirigenza, in particolare con il presidente Giovanni Di Mauro. Anzi, il legame professionale e personale con la società rimane saldo, tanto che l'ormai ex Amministratore Delegato ha manifestato la disponibilità a continuare il proprio contributo in veste diversa.
"Tanto è vero che ho comunicato al presidente la mia volontà di rimanere a disposizione della Società (anche per l'amicizia e il rapporto sincero che mi lega a lui), sebbene in un ruolo diverso e meno impegnativo", ha aggiunto Grasso, delineando la prospettiva di una permanenza nell'organigramma societario con responsabilità ridotte.
Il legame con l'Acireale affonda le radici in decenni di dedizione. Quattro lustri di servizio hanno costruito un rapporto che trascende il semplice aspetto professionale, diventando un elemento identitario per chi ha vissuto la crescita e l'evoluzione del club granata.
"Da quarant'anni sono a disposizione dei colori granata, e sebbene l'età cominci a farsi sentire, non ho intenzione di allontanarmi", ha precisato il dirigente, rendendo evidente come il fattore anagrafico possa aver influito sulla decisione di ridimensionare l'impegno direttivo.
Il messaggio si conclude con una dichiarazione che testimonia la profondità del legame emotivo con la società: "Ciò che mi lega all'Acireale va ben al di là dell'anagrafe: è un sentimento sempre presente".
Questo passaggio di consegne rappresenta un momento di transizione per l'Acireale, che dovrà ora individuare una nuova figura per il ruolo di Amministratore Delegato. La continuità nella gestione societaria sarà garantita dalla presenza del presidente Di Mauro e dalla disponibilità dello stesso Grasso a mantenere un ruolo consultivo.
La decisione di rendere pubblica la comunicazione attraverso i social media, pur ammettendo di non essere particolarmente avvezzo a questi strumenti, dimostra la volontà di trasparenza nei confronti della tifoseria e dell'ambiente calcistico locale. Una scelta che evidenzia il rispetto per chi ha seguito il percorso della società e merita chiarezza sulle dinamiche interne.
Il futuro dell'Acireale si prospetta quindi con un nuovo assetto dirigenziale, ma con la garanzia della continuità data dall'esperienza e dalla passione di chi ha dedicato gran parte della propria vita ai colori granata. La transizione avverrà in un clima di collaborazione e rispetto reciproco, elementi che potrebbero rivelarsi determinanti per affrontare le sfide future.
L'annuncio delle dimissioni di Nello Grasso segna così la fine di un capitolo importante nella storia recente dell'Acireale, aprendo le porte a una nuova fase che potrà contare comunque sull'eredità e sui valori trasmessi da chi ha contribuito significativamente alla crescita del club siciliano.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Salernitana: al via i lavori al Campo Volpe in vista del restyling dell'Arechi
- 23:30 Palmese, test in Basilicata: la Santarcangiolese l'avversario
- 23:15 La Casertana si avvicina a un colpo di mercato: Daniele Liotti pronto a blindare la fascia sinistra
- 23:00 La Vis Pesaro riorganizza il precampionato: annullata l'amichevole con lo Spezia e focus sulla Coppa Italia
- 22:45 Il Trento si prepara al derby: amichevole di lusso contro il Südtirol prima dell'esordio in Coppa Italia
- 22:30 L'Imperia volta pagina: Ramoino e Riolfo ripartono dal cuore della città
- 22:15 Il cuore del Casarano oltre ogni record: superata quota mille abbonamenti
- 22:00 Vibonese, Esposito carica l'ambiente: «Il Luigi Razza sarà il nostro dodicesimo uomo»
- 21:30 Virtus Francavilla, Magrì: «Iniziamo un percorso pluriennale...»
- 21:15 Svelati i numeri di daglia del Vicenza per la stagione 2025/2026
- 21:00 Pro Sesto, a centrocampo arriva Bortolato dal Cagliari
- 20:55 Budoni, colpo dalla Croazia: arriva l'attaccante Ivor Ljubanović
- 20:45 Trento, Giacca: «Vogliamo andare avanti con l’ambizione di poter migliorare»
- 20:30 Teramo, Pomante sul calendario: «Percorso equilibrato ma con molte incognite»
- 20:15 Varesina, doppio colpo di mercato: arrivano Cum e Larhrib
- 20:05 ufficialeCatanzaro, dalla cantera del Milan arriva Liberali
- 20:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 19:55 Sancataldese, in attacco ha firmato Anthony Barile
- 19:50 Doppio innesto Gela: arrivano dalla Lettonia Minuss e Martinenko
- 19:45 Colpo in porta per il Bra: arriva Renzetti dalla Lazio
- 19:41 Il Trastevere punta sui giovani: quattro 2008 in prima squadra
- 19:41 ufficialeNuovo acquisto da parte del Varese
- 19:35 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Monopoli
- 19:35 La Maceratese rinforza il centrocampo con l'arrivo di Ambrogi dal Perugia
- 19:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 19:25 Babaj torna a vestire la maglia biancazzurra del Manfredonia
- 19:20 ufficialeNovara, formalizzata una cessione alla Pro Patria
- 19:20 Gelbison, tre nuovi innesti under per la rosa 2025-2026
- 19:15 Il Casarano rinforza il centrocampo con l'esperienza di Karlo Lulić
- 19:10 ufficialeUn bomber polacco approda al Pavia
- 19:01 CLAMOROSO - Rimini nel caos: salta l'acquisizione della Building Company Italia
- 19:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 18:45 La Cavese 1919 si rinforza con Davide Munari: esperienza e qualità per il centrocampo
- 18:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 18:15 Esordio con goleada per il Barletta: un 6-0 che dà fiducia, ma il mercato tiene col fiato sospeso
- 18:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone E
- 17:45 Caso Lookman, l’avv. Zoccali: «Il calciatore adesso rischia»
- 17:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone D
- 17:15 Picerno, Cecere saluta: va in prestito ad una big di Serie D
- 17:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone C
- 16:45 Manzari vicino al Crotone: il reparto avanzato si rinforza con l'ala del Bari
- 16:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone B
- 16:15 Corriere passa alla Gelbison: approda in Serie D dalla Salernitana
- 16:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone A
- 15:45 Mercato incrociato tra Gubbio e Ravenna: Corsinelli in Romagna, si lavora per Tommasini
- 15:30 Campagna Abbonamenti Cavese: un successo che supera le 600 tessere vendute
- 15:15 Federico Carraro rinforza il centrocampo del Gubbio 1910
- 15:00 SPAL, una filosofia offensiva: il nuovo attacco si veste di gol e fantasia
- 14:45 L'Afragolese perde di misura nel test contro la Juve Stabia