La magia continua. Quello stesso incantesimo che ha accompagnato l'incredibile ascesa del Bra dalla Serie D fino al calcio professionistico si rinnova per un'altra stagione. Sabato 7 giugno, nello scenario familiare dell'Attilio Bravi, si è consumato l'atto che i tifosi giallorossi aspettavano: la conferma di Fabio Nisticò sulla panchina braidese per la stagione 2025/2026.
Un incontro decisivo per il futuro
Il vertice tra la dirigenza del club piemontese e il tecnico si è svolto nel pomeriggio di sabato, in un'atmosfera di reciproca stima e condivisione di obiettivi. L'esito dell'incontro non poteva essere più chiaro: Nisticò guiderà ancora il Bra nella sua prima avventura tra i professionisti, portando con sé quel bagaglio di esperienza e quella capacità trascinatrice che hanno caratterizzato la straordinaria cavalcata della scorsa stagione.
La continuità come chiave del successo
La decisione di puntare ancora su Nisticò rappresenta un segnale di continuità importante per l'ambiente braidese. Il tecnico, che ha saputo orchestrare una delle promozioni più emozionanti della storia recente del calcio dilettantistico piemontese, avrà ora l'opportunità di testare le sue capacità in un contesto completamente nuovo: quello del calcio professionistico di Serie C.
La fiducia reciproca emersa dall'incontro tra allenatore e società testimonia la volontà comune di affrontare insieme questa nuova sfida. Non si tratta soltanto di una scelta tecnica, ma di una vera e propria alleanza strategica volta a consolidare il progetto sportivo del club giallorosso.
Obiettivi chiari per la nuova stagione
L'ambizione per la stagione 2025/2026 è definita con precisione: conquistare la permanenza nella categoria. Un traguardo che, per una società come il Bra, rappresenterebbe già di per sé un successo straordinario. La consapevolezza delle difficoltà che attendono la squadra nel campionato di Serie C non frena l'entusiasmo, ma anzi alimenta la determinazione di tutto l'ambiente.
L'identità che non cambia
Ciò che rende particolare questa conferma è la preservazione dell'identità che ha contraddistinto il percorso del Bra fino a questo momento. Quell'approccio che ha saputo coniugare competenza tecnica e passione, strategia e cuore, rimane il filo conduttore del progetto sportivo. La "bacchetta magica" di cui parla la società non è altro che la capacità di Nisticò di tirare fuori il meglio dai suoi giocatori, creando un gruppo coeso e determinato.
Una sfida che unisce ambiente e squadra
La prossima stagione rappresenterà un banco di prova fondamentale non solo per il tecnico, ma per tutto l'ambiente braidese. L'obiettivo della salvezza diventa un traguardo condiviso, che unisce dirigenza, staff tecnico, giocatori e tifosi in un'unica grande famiglia. La sciarpa giallorossa e la maglia braidese diventano simboli di un'appartenenza che va oltre il semplice rapporto sportivo.
Il valore della continuità tecnica
In un mondo del calcio sempre più caratterizzato da cambiamenti frequenti e rivoluzioni continue, la scelta del Bra di puntare sulla continuità rappresenta un approccio controcorrente ma significativo. Mantenere lo stesso allenatore significa preservare i meccanismi di gioco, la conoscenza reciproca tra tecnico e giocatori, e soprattutto quella chimica particolare che si è creata durante la stagione della promozione.
Verso una nuova avventura
Con la conferma di Nisticò, il Bra si prepara ad affrontare la sua prima stagione tra i professionisti con la consapevolezza di poter contare su una guida tecnica esperta e motivata. La sfida della Serie C richiederà adattamenti tattici, rinforzi mirati e una preparazione ancora più accurata, ma la base di partenza appare solida.
L'incontro di sabato ha quindi posto le basi per un'altra stagione all'insegna dell'ambizione e della determinazione. Il Bra e Fabio Nisticò continueranno il loro cammino insieme, pronti a scrivere un nuovo capitolo della storia giallorossa, questa volta nel palcoscenico del calcio professionistico.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:25 Salernitana, accordo con il Cerignola: arriva Capomaggio
- 20:24 Matera, si ritirano anche i Pollini: «Situazione debitoria troppo ingente»
- 20:20 Palmese, definito l'ingaggio del terzino Basile proveniente dalla Sarnese
- 20:15 ufficialeTrento 1921, in attacco preso Federico Chinetti
- 20:10 La Nuova Igea Virtus ha trovato l'accordo col difensore Maltese
- 20:05 Luparense, ecco il quinto rinforzo: arriva l'argentino Barrere Lopez
- 20:00 ufficialeC'è un nuovo guardiano per i legni del Modica
- 19:55 Riconferma per Aquino: vestirà ancora la casacca della Palmese
- 19:50 Vogherese, arriva Ludovico Ricci per la retroguardia rossonera
- 19:45 Frosinone, colpo sulla fascia sinistra: c'è l'ingaggio di Niccolò Corrado
- 19:40 ufficialeAmara Konate sposa il progetto della Nocerina
- 19:35 Terranuova Traiana, perfezionato l'accordo con lo scuola Milan Ngom
- 19:30 Gravina: Salvatore Debenedictis è il nuovo presidente
- 19:25 Vis Pesaro, ingaggiato il giovane difensore Sebastiano Ebano dallo Spezia
- 19:20 Operazione di mercato: l'Alcione Milano pesca uno scuola Paris Saint Germain
- 19:15 Nuovo innesto per il Bra: arriva Davide Franzini dal Bologna
- 19:10 ufficialeil Nola conferma l'esterno brasiliano Ugo Dell’Orfanello
- 19:05 Castelfidardo, c'è il ritorno di Mataloni per la corsia mancina
- 19:00 L'Aquila batte la concorrenza: arriva la firma di Sparecello
- 18:55 Il Pescara ha tesserato Corbo: contratto annuale più opzione
- 18:50 Colpo di mercato per la Paganese: arriva il giovane Di Biagio dal Pescara
- 18:45 Pucci dalla Serie A alla D: si trasferisce al Seravezza Pozzi
- 18:30 Damiano Migneco vestirà la casacca dello Sporting Trestina
- 18:15 ufficialeTrento, c'è l'acquisto dell'ex Spal Tarolli
- 18:05 Barletta, quattro giovani confermati per la nuova stagione
- 18:00 Follonica Gavorrano, c'è la firma del fantasista Bellini. Arriva dal Seravezza
- 17:53 ufficialeIl centrale Danilo Piroli fa ritorno all'Ostiamare
- 17:45 Guidonia Montecelio, ci sono due arrivi e due riconferme
- 17:43 Il Città di Fasano alza l'asticella del centrocampo con Paolo De Angelis
- 17:30 Legnano, arriva il rinnovo dell'ex Siena Pagani
- 17:15 De Rossi cementa i rapporti tra Ostiamare e Guidonia Montecelio
- 17:15 Correggese, due opportunità di scelta per mister Domizzi: preso Narduzzo
- 17:00 Club in Eccellenza: cambierà tutto! Ecco cosa ci aspetta dal 2027-2028
- 16:45 Il Campodarsego rinforza il centrocampo: arriva Sanat dalla Torres
- 16:30 Real Forte Querceta, c'è un nuovo ingresso dal mercato da registrare
- 16:15 Il Crotone trasferisce la preparazione in montagna: al via il ritiro di Trepidò
- 16:00 Nuova conferma under in casa Unione Calcio Bisceglie
- 15:45 Inzaghi debutta sulla panchina del Palermo: prima uscita contro la Valle d'Aosta
- 15:30 Scopigno Cup, annunciati i premi nazionali ed internazionali: Conte e Inzaghi i migliori allenatori
- 15:15 Lo Spezia acquista Chiabotto e lo gira ad una neopromossa in Serie C
- 15:00 Orvietana, partito il ritiro precampionato. Ecco tutti i calciatori presenti
- 14:50 Esposito lascia il Napoli: il giovane difensore firma con il Team Altamura
- 14:45 Brenna è del Grosseto: esperienza e leadership per la difesa biancorossa
- 14:40 Albertazzi rinnova con il Monopoli: contratto fino al 2026
- 14:35 Samuel Cabras rinforza il centrocampo dell'Unione La Rocca Altavilla
- 14:30 Battipagliese, preso un centrocampista classe 2006
- 14:25 ufficialeCavese, c'è l'ingaggio dell'estremo difensore Iuliano
- 14:20 ufficialeSan Marino, l'arrivo di Ajradinoski blinda la porta
- 14:15 Il Carpi prende Scacchetti dal Sassuolo. Per i neroverdi diritto di recompra
- 14:10 Desenzano, arriva la settima conferma: Barranca c'è