La magia continua. Quello stesso incantesimo che ha accompagnato l'incredibile ascesa del Bra dalla Serie D fino al calcio professionistico si rinnova per un'altra stagione. Sabato 7 giugno, nello scenario familiare dell'Attilio Bravi, si è consumato l'atto che i tifosi giallorossi aspettavano: la conferma di Fabio Nisticò sulla panchina braidese per la stagione 2025/2026.
Un incontro decisivo per il futuro
Il vertice tra la dirigenza del club piemontese e il tecnico si è svolto nel pomeriggio di sabato, in un'atmosfera di reciproca stima e condivisione di obiettivi. L'esito dell'incontro non poteva essere più chiaro: Nisticò guiderà ancora il Bra nella sua prima avventura tra i professionisti, portando con sé quel bagaglio di esperienza e quella capacità trascinatrice che hanno caratterizzato la straordinaria cavalcata della scorsa stagione.
La continuità come chiave del successo
La decisione di puntare ancora su Nisticò rappresenta un segnale di continuità importante per l'ambiente braidese. Il tecnico, che ha saputo orchestrare una delle promozioni più emozionanti della storia recente del calcio dilettantistico piemontese, avrà ora l'opportunità di testare le sue capacità in un contesto completamente nuovo: quello del calcio professionistico di Serie C.
La fiducia reciproca emersa dall'incontro tra allenatore e società testimonia la volontà comune di affrontare insieme questa nuova sfida. Non si tratta soltanto di una scelta tecnica, ma di una vera e propria alleanza strategica volta a consolidare il progetto sportivo del club giallorosso.
Obiettivi chiari per la nuova stagione
L'ambizione per la stagione 2025/2026 è definita con precisione: conquistare la permanenza nella categoria. Un traguardo che, per una società come il Bra, rappresenterebbe già di per sé un successo straordinario. La consapevolezza delle difficoltà che attendono la squadra nel campionato di Serie C non frena l'entusiasmo, ma anzi alimenta la determinazione di tutto l'ambiente.
L'identità che non cambia
Ciò che rende particolare questa conferma è la preservazione dell'identità che ha contraddistinto il percorso del Bra fino a questo momento. Quell'approccio che ha saputo coniugare competenza tecnica e passione, strategia e cuore, rimane il filo conduttore del progetto sportivo. La "bacchetta magica" di cui parla la società non è altro che la capacità di Nisticò di tirare fuori il meglio dai suoi giocatori, creando un gruppo coeso e determinato.
Una sfida che unisce ambiente e squadra
La prossima stagione rappresenterà un banco di prova fondamentale non solo per il tecnico, ma per tutto l'ambiente braidese. L'obiettivo della salvezza diventa un traguardo condiviso, che unisce dirigenza, staff tecnico, giocatori e tifosi in un'unica grande famiglia. La sciarpa giallorossa e la maglia braidese diventano simboli di un'appartenenza che va oltre il semplice rapporto sportivo.
Il valore della continuità tecnica
In un mondo del calcio sempre più caratterizzato da cambiamenti frequenti e rivoluzioni continue, la scelta del Bra di puntare sulla continuità rappresenta un approccio controcorrente ma significativo. Mantenere lo stesso allenatore significa preservare i meccanismi di gioco, la conoscenza reciproca tra tecnico e giocatori, e soprattutto quella chimica particolare che si è creata durante la stagione della promozione.
Verso una nuova avventura
Con la conferma di Nisticò, il Bra si prepara ad affrontare la sua prima stagione tra i professionisti con la consapevolezza di poter contare su una guida tecnica esperta e motivata. La sfida della Serie C richiederà adattamenti tattici, rinforzi mirati e una preparazione ancora più accurata, ma la base di partenza appare solida.
L'incontro di sabato ha quindi posto le basi per un'altra stagione all'insegna dell'ambizione e della determinazione. Il Bra e Fabio Nisticò continueranno il loro cammino insieme, pronti a scrivere un nuovo capitolo della storia giallorossa, questa volta nel palcoscenico del calcio professionistico.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»
- 10:45 Masuaku torna in Premier: il Sunderland punta sull’esperienza del congolese
- 10:30 Union Clodiense, rosa competitiva e primi segnali positivi: Boscolo Bielo fiducioso
- 10:15 Il Pescara saluta un centrocampista: operazione in uscita verso la Serie C
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A
- 09:45 Il talento Enzo Millot dall’Europa passa all’Arabia Saudita
- 09:30 Fidelis Andria, nuova operazione di mercato: in arrivo un under dal Parma
- 09:15 Team Altamura e Andrea Grammatica: contratto risolto
- 09:00 Calciomercato Ischia, si chiude per un ritorno in difesa
- 08:45 Carrillo al Dordrecht: il Feyenoord sceglie la seconda divisione per far crescere la sua perla
- 08:30 Il Manfredonia tenta la carta degli ex: trattative in corso per un classe 2003
- 08:15 Operazione in uscita verso la serie D per il Benevento
- 08:00 Milan Futuro si rafforza: in arrivo il difensore Piermarini dall'Ascoli
- 07:45 Valencia, ecco Danjuma: l’olandese rilancia l’attacco a parametro zero
- 07:30 Pompei, operazione in attacco: in arrivo Simone Mancini
- 07:15 Latina, in difesa c'è l'arrivo del centrale Eduard Dutu
- 07:00 Calciomercato: l'Adriese in chiusura per l'attaccante Gozzerini
- 06:45 Grealish sbarca all'Everton in prestito dal Manchester City
- 06:30 Luparense, che colpo: è fatta per l'arrivo di un calciatore con oltre 350 presenze nei PRO
- 01:30 Taranto, ecco il primo colpaccio di mercato: è in attacco
- 01:00 Castelli Romani, arrivo dal mercato: tesserato il trequartista Milano