La Turris potrebbe essere vicina a una nuova vita dopo l'esclusione dal campionato di Serie C. I riflettori sono puntati sui prossimi giorni, quando si dovrebbe definire il futuro del calcio a Torre del Greco attraverso un progetto che mira a riportare una squadra rappresentativa della città sui campi di gioco.
Il ruolo centrale del sindaco nella ripartenza
La figura chiave di questa delicata fase di transizione è rappresentata dal sindaco Luigi Mennella, che detiene le chiavi per sbloccare definitivamente l'operazione. Il primo cittadino torrense si trova infatti nella posizione di dover valutare e successivamente avallare formalmente presso la FIGC la richiesta di ammissione di una nuova compagine calcistica.
Il percorso previsto dalla normativa federale consente l'ingresso in sovrannumero nel campionato di Eccellenza, come stabilito dall'articolo 52 delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali). Questa procedura rappresenta l'ancora di salvezza per le comunità che, a seguito dell'esclusione della propria squadra dalle competizioni professionistiche, desiderano mantenere una rappresentanza calcistica di livello.
Settimane di trattative riservate
Le interlocuzioni tra la cosiddetta cordata abruzzese e le istituzioni locali proseguono ormai da diverse settimane, caratterizzate da un clima di massima riservatezza. Questo approccio cauto testimonia la delicatezza dell'operazione e la necessità di verificare ogni aspetto prima di procedere con gli step ufficiali.
Il gruppo imprenditoriale interessato al progetto ha mantenuto un profilo discreto, preferendo condurre le trattative lontano dai riflettori mediatici. Una strategia comprensibile, considerando la complessità dell'operazione e la necessità di ottenere il consenso delle autorità competenti prima di rendere pubblici i dettagli dell'iniziativa.
L'appuntamento di mercoledì: momento della verità
Il mercoledì in arrivo potrebbe rappresentare il momento di svolta per l'intera vicenda. È infatti previsto un nuovo vertice tra le parti coinvolte, durante il quale il sindaco Mennella dovrebbe esprimere la propria valutazione definitiva sul progetto presentato dalla cordata.
Il primo cittadino torrense ha la responsabilità di verificare la solidità delle garanzie offerte dal gruppo imprenditoriale e di effettuare tutti i controlli necessari prima di concedere il proprio via libera politico e istituzionale. Una decisione che non può prescindere dalla valutazione della sostenibilità economica del progetto e delle reali capacità organizzative dei proponenti.
I protagonisti: chiarimenti sui reali interlocutori
Nelle ultime settimane si sono susseguite diverse speculazioni sui componenti effettivi della cordata interessata al rilancio della Turris. Uno dei nomi inizialmente circolati, quello di Attilio Di Stefano, presidente del Castelnuovo Vomano, non risulterebbe più tra gli interlocutori diretti con le istituzioni torrensi.
Contrariamente alle prime indiscrezioni, Di Stefano non farebbe parte del gruppo che sta conducendo le trattative con il Comune di Torre del Greco. Questa precisazione è importante per comprendere la reale composizione della compagine imprenditoriale che aspira a rilanciare il calcio nella città vesuviana.
L'orbita De Cecco e i nuovi protagonisti
Le informazioni più recenti indicano un coinvolgimento di soggetti vicini all'orbita De Cecco, riferimento che richiama alla memoria l'ex proprietà del Pescara Calcio. Questo collegamento potrebbe rappresentare un elemento di garanzia dal punto di vista dell'esperienza nella gestione di società calcistiche.
La cordata avrebbe individuato come proprio portavoce un docente universitario campano, figura scelta per le specifiche competenze in materia fiscale. La scelta di affidare questo ruolo a un esperto del settore tributario sottolinea l'attenzione posta agli aspetti economico-finanziari del progetto, elemento cruciale per garantire la sostenibilità nel tempo dell'iniziativa.
L'aspetto legale: competenze da Pescara
Sul fronte legale, la cordata si è affidata a un avvocato di Pescara, la cui scelta non appare casuale. Il professionista scelto è infatti figlio di Bruno Pace, figura ben nota nell'ambiente calcistico abruzzese per la sua carriera da ex allenatore e calciatore.
Questa connessione familiare potrebbe rappresentare un ulteriore elemento di credibilità del progetto, considerando la reputazione acquisita da Bruno Pace nel mondo del calcio. La presenza di figure con esperienza diretta nell'ambiente sportivo può rappresentare un valore aggiunto nella gestione delle complesse dinamiche che caratterizzano una società calcistica.
Il canale diretto con le istituzioni
Il docente universitario campano mantiene un contatto diretto con il sindaco Mennella, configurandosi come il principale intermediario tra la cordata e le istituzioni locali. Questo canale privilegiato dovrebbe facilitare il dialogo e accelerare i tempi di valutazione del progetto da parte dell'amministrazione comunale.
La scelta di designare un interlocutore unico con le istituzioni testimonia l'approccio organizzato del gruppo imprenditoriale, che ha preferito strutturare in modo chiaro i rapporti con le autorità competenti per evitare incomprensioni o sovrapposizioni.
Le prospettive: tra attesa e speranza
Il futuro calcistico di Torre del Greco rimane sospeso in attesa delle valutazioni delle istituzioni cittadine. Il sindaco Mennella si trova nella posizione di dover bilanciare le aspettative della comunità locale con la necessità di verificare la solidità del progetto presentato.
La decisione che emergerà dal vertice di mercoledì potrebbe segnare definitivamente le sorti della rinascita calcistica torrense. Un via libera consentirebbe di avviare formalmente le procedure per l'ammissione in Eccellenza, mentre eventuali perplessità potrebbero prolungare ulteriormente i tempi di attesa.
Gli scenari possibili
L'applicazione dell'articolo 52 delle NOIF rappresenta una possibilità concreta per restituire una rappresentanza calcistica a Torre del Greco. Il meccanismo dell'ammissione in sovrannumero è stato pensato proprio per situazioni come quella attuale, dove una comunità si trova improvvisamente priva della propria squadra di riferimento.
Il successo dell'operazione dipenderà dalla capacità della cordata di convincere le istituzioni della propria affidabilità e delle concrete possibilità di portare avanti un progetto sostenibile nel tempo. I prossimi giorni si preannunciano dunque decisivi per il futuro del calcio torrense, con aggiornamenti che potrebbero arrivare già nelle ore successive al vertice di mercoledì.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 È fatta: la Virtus Femminile Marsala è iscritta in serie C
- 23:30 Rinforzo in attacco per l'Unione Calcio Bisceglie: arriva Estinaslao Ferrero
- 23:15 Treviso, "Sempre al tuo fianco saremo noi": al via la campagna abbonamenti
- 23:00 Lega Pro: le date per la stagione 2025-2026 da cerchiare in rosso
- 22:45 Milan Futuro, ci sarà anche il talento Pandolfi in serie D
- 22:30 Real Forte Querceta, ha firmato il difensore Leonardo Porcellini
- 22:15 Livorno, mister Formisano: «Un impegno totalmente proibitivo, ma abbiamo gettato le basi»
- 22:00 Bisceglie, ancora un arrivo alla corte di Pino Di Meo
- 21:45 Lunghi lascia l'Arzignano per la Torres: si chiude un capitolo importante per il club veneto
- 21:30 Diego Franceschini: un felice ritorno al Faenza calcio
- 21:15 Nuovo volto in casa Real Forte Querceta: c'è Tommaso Borselli
- 21:10 Anzio, triplo colpo di mercato. E domani parte il ritiro precampionato
- 21:05 Triestina, il caos continua: rinviato il raduno previsto per domani
- 21:00 Chisola, presentata la nuova stagione. Ascoli: «Costruito gruppo di prospettiva»
- 20:55 Rovato Vertovese: colpo di grande esperienza per la mediana
- 20:50 ufficialeIl Lecco annuncia un grande ritorno
- 20:45 ufficialePoggibonsi, c'è la firma del terzino belga Pruszko
- 20:40 Colpo a centrocampo della Sarnese. Confermata la nostra anteprima
- 20:35 ufficialeVis Pesaro, rinnovo biennale per Pucciarelli
- 20:30 Dalcerri si trasferisce al Sant'Angelo: prestito biennale dal Piacenza
- 20:25 ufficialeDoppio arrivo dal mercato per il Villa Valle
- 20:15 Due club di Serie C si sfidano per Panizzi
- 20:00 Sora consolida la difesa: rinnovato Ferrari, preso il giovane Troise
- 19:45 Il Siracusa punta sui giovani: arriva Simone Iob dal Piacenza
- 19:35 Giana Erminio e tre club di D su un centrocampista goleador
- 19:30 Vittoria, colpo di spessore: arriva un difensore da 150 presenze in serie D
- 19:25 ufficialeColpo Piacenza, firma un 34enne con quasi 400 gare tra i pro
- 19:20 Treviso: in attacco arriva anche Zanotelli
- 19:15 Livorno: sconfitta 4-1 nella prima uscita del precampionato
- 19:05 Oltrepò: in arrivo un attaccante in prestito dal Piacenza
- 19:00 ufficialeIl Milazzo trova l'accordo con l'ex Reggina Dall'Oglio
- 18:45 ufficialeAltro annuncio di mercato da parte dell'Enna
- 18:30 Il Vado si rinforza con un classe 2005 proveniente dalla Serie C
- 18:15 Varesina, rinforzo dal calcio olandese: arriva il difensore Seb Loeffen
- 18:00 Acireale, rinnovata la fiducia a tre giovani talenti
- 17:45 Fossombrone punta sul giovane talento bosniaco Kljajic per rinforzare la difesa
- 17:30 ufficialeMaceratese, ha firmato anche Marsili
- 17:15 ufficialeLuca Tosini è un nuovo calciatore del Siena FC
- 17:00 Ancona: sei figure chiave lasciano la società biancorossa
- 16:45 Dolomiti Bellunesi, il diesse Giugliarelli: «Sia chiaro, è solo l'inizio»
- 16:30 Il Poggibonsi ha annunciato l'ingaggio del 2007 Ciacci
- 16:15 Antonio Stefanini cala il poker! Quarto anno a Bisceglie per il veterano
- 16:02 ufficialeIl Treviso potenzia la difesa con l'arrivo di Matteo Salvi
- 16:00 Serie D: ecco le 164 squadre che hanno presentato la domanda d'iscrizione
- 15:45 Fidelis Andria in corsa per il giovane portiere Giardino del Parma
- 15:30 Virtus Francavilla, defiito l'arrivo di Paride Pinna
- 15:20 Messina, ipotesi Minguzzi ds. E due nomi top per la panchina
- 15:15 ufficialeFC Francavilla, arrivano i giovani Grisendi e Parisi
- 15:05 ufficialeLa Maceratese 1922 accoglie Samuele Neglia
- 15:00 L'Acireale si rinforza: arriva Antonio Pelle dalla Calabria