Il panorama calcistico della Serie C potrebbe presto arricchirsi di un nuovo protagonista sulla panchina del Sorrento. Mirko Conte, tecnico classe 1974 con un passato importante sia da calciatore che da collaboratore tecnico, si sta affermando come il favorito per assumere la guida tecnica della formazione rossonera per la stagione 2025-2026.
Le discussioni tra l'entourage di Conte e la dirigenza sorrentina hanno subito una significativa accelerazione nelle ultime settimane. Nonostante rimangano attive altre opzioni - con Gorgone e Pizzulli che continuano a figurare tra i profili valutati - l'ex difensore partenopeo ha manifestato un interesse genuino e concreto verso il progetto tecnico-sportivo che la società campana intende sviluppare.
La carriera calcistica di Conte vanta capitoli di prestigio, inclusa la militanza nelle file del Napoli, esperienza che gli ha permesso di assimilare i valori e la mentalità del calcio professionistico di alto livello. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, ha intrapreso con serietà e dedizione il percorso formativo nel mondo degli allenatori.
Il curriculum di Conte come tecnico si è arricchito attraverso esperienze significative nel ruolo di vice allenatore, particolarmente presso la Juventus Next Gen. In questo contesto ha collaborato strettamente con figure tecniche di spessore come Massimo Brambilla e Lamberto Zauli, acquisendo competenze preziose nella gestione dei giovani talenti e nell'applicazione di metodologie moderne.
Durante questo periodo ha avuto modo di interfacciarsi anche con Giovanni Manna, attualmente responsabile dell'area tecnica del Napoli, creando una rete di contatti professionali che testimonia la sua integrazione nel mondo del calcio che conta.
Il battesimo del fuoco come allenatore principale è arrivato con la Turris, dove Conte ha vissuto la sua prima esperienza da capo tecnico. Seppur caratterizzata da una durata limitata - l'avventura si è conclusa nel dicembre 2024 - questo periodo ha rappresentato un momento formativo fondamentale per la sua crescita professionale.
L'identità calcistica di Conte si caratterizza per un'impostazione tattica moderna, con una particolare predilezione per il sistema di gioco 3-4-2-1. Questa formula tattica riflette la sua visione del calcio contemporaneo e la capacità di adattarsi alle esigenze del calcio moderno, elementi che potrebbero risultare vincenti nell'ambiente sorrentino.
La formazione rossonera si appresta ad affrontare una nuova stagione nel Girone C della Serie C, mantenendo l'obiettivo di costruire un organico competitivo basato sull'equilibrio tra elementi di esperienza e giovani promettenti. Questa filosofia societaria sembra sposarsi perfettamente con l'approccio metodologico di Conte, particolarmente orientato verso la valorizzazione dei talenti emergenti.
Un aspetto peculiare che caratterizzerà la prossima stagione riguarda la sede delle gare casalinghe. Il Sorrento continuerà a disputare i propri incontri interni presso lo Stadio Alfredo Viviani di Potenza, in attesa del completamento dei lavori di ammodernamento dello stadio Italia. Questa situazione richiederà un'organizzazione particolare e una capacità di adattamento che Conte dovrà saper gestire.
La preparazione precampionato prenderà il via il 21 luglio con il ritiro di Agerola, preceduto probabilmente da una settimana di test fisici presso la Immobile Academy. Questo cronoprogramma permetterà al nuovo tecnico di avere a disposizione un periodo adeguato per implementare i propri concetti tattici e creare la necessaria coesione di gruppo.
L'ambizione del Sorrento non si limita alla prima squadra. La dirigenza, guidata dal direttore sportivo Amarante e dal responsabile dell'area tecnica Cacace, sta lavorando su più fronti per rafforzare l'intera struttura societaria. Particolare attenzione viene dedicata al settore giovanile, con l'obiettivo di allestire una formazione Primavera competitiva, sfruttando i risultati positivi ottenuti dalle squadre Under 15 e Under 17, entrambe qualificate ai play-off nella stagione appena conclusa.
La visione societaria abbraccia anche gli aspetti commerciali e di marketing, con progetti ambiziosi che però dovranno necessariamente coordinarsi con l'evoluzione della questione stadio. Il trasferimento degli uffici societari nella nuova sede di Piano di Sorrento rappresenta un segnale tangibile della volontà di crescita e professionalizzazione dell'intera organizzazione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 Nardò: ecco dove e quando si svolgerà il ritiro
- 23:30 Il Savoia annuncia una nupva figura nello staff tecnico
- 23:15 Catanzaro, mister Aquilani: «L'anno giusto per arrivare, ho le idee più chiare»
- 23:00 L'Enna svela i progetti per la nuova stagione: domani la presentazione
- 22:45 Pistoiese, il ds Taibi: «Ho cercato uomini con fame e personalità»
- 22:30 Chisola: anche Brusa si unirà alla rosa in ritiro
- 22:15 Alcione Milano, il pres. Gallazzi: «Vogliamo alzare l'asticella»
- 22:00 Dolomiti Bellunesi, Zanini: «Voglio una squadra coraggiosa, non sono abituato a rimanere in attesa»
- 21:45 Sorrento, definito lo staff tecnico di Mirko Conte
- 21:40 ufficialeBacoli Sibilla, per la porta c'è Maiellaro
- 21:15 ufficialeArzignano, dal Palermo arriva il classe 2005 Manfredi Nespola
- 21:00 La Correggese regala a Maurizio Domizzi un suo pupillo
- 20:50 Andrea Avella a NC: "Equipe Campania un 'must' per me. Pronto per la Caivanese"
- 20:46 Rivoluzione in arrivo per i club di Eccellenza dalla stagione 2027-2028
- 20:45 De Marco approda in Lucania: il Potenza punta sul talento del 2004
- 20:30 ufficialeFasano, c'è la firma del centrocampista Ibrahima Bayo Sarr
- 20:15 Un altro attaccante nel mirino della US Brescia: ecco di chi si tratta
- 20:10 Reggiana, preso l'attaccante Tavsan dall'Hellas Verona
- 20:05 ufficialePompei, accordo trovato con Battaglia
- 20:00 Giulianova, c'è l'annuncio: confermato Cappellacci per la stagione 2025/26
- 19:55 ufficialeDoppia operazione in entrata del Tau Altopascio
- 19:50 ufficialeLa Nuova Igea Virtus si assicura Cardinale per il centrocampo
- 19:45 Costantini, che aveva un accordo col Matera, ora finisce di nuovo sul mercato: la situazione
- 19:40 Auroro Pro Patria: fatta per un attaccante dall'Alcione Milano
- 19:35 Benevento, acquisto dal Catanzaro. Operazione da 400 mila euro
- 19:30 Scafatese, in difesa arriva Esposito dal Costa D'Amalfi
- 19:25 Pescara: accordo raggiunto per un grande ritorno
- 19:20 Pineto: chiusa una doppia operazione di mercato in entrata
- 19:15 ufficialeNola 1925 rafforza la difesa con Salvatore Torma
- 19:10 ufficialeVado, per la difesa arriva un 29enne dal Sant'Angelo
- 19:05 ufficialeCrotone, arriva un rinforzo dalla Juve Stabia
- 19:00 Notaresco: in arrivo un 23enne ex Avezzano e Sora
- 18:55 ufficialeNuovo acquisto da parte del Mestre
- 18:50 Novara, ecco il prossimo acquisto: è un ex attaccante di Serie D
- 18:45 Arezzo: mirino su un difensore che non ha rinnovato l'accordo con il Lecco
- 18:40 ufficialeDoppia operazione di mercato per la Maceratese
- 18:35 Il Caldiero Terme riparte da due dei suoi pilastri
- 18:30 Fiorenzuola, c'è da registrare una nuova doppia riconferma under
- 18:25 Giugliano: pronto un biennale per una vecchia conoscenza
- 18:20 Trapani: offerta da 400 mila euro per un calciatore del Rimini
- 18:15 ufficialeLa Palmese ha annunciato l'ingaggio di Casella
- 18:10 La Virtus Francavilla prova un altro colpo per l'attacco
- 18:05 ufficialeLa Varesina annuncia la firma di Banaga
- 18:00 US Brescia: in arrivo un nuovo rinforzo per mister Diana
- 17:55 ufficialeIl Pontedera arriva la firma di Vannucchi
- 17:50 Caos Cosenza: viaggi e visite mediche a spese dei tesserati
- 17:45 ufficialeLa Vibonese ha ingaggiato un nuovo attaccante
- 17:40 ufficialeOspitaletto, ancora un arrivo dalla D. Confermata la nostra anteprima
- 17:35 ufficialeIl Breno piazza un super colpo di mercato
- 17:30 L’Athletic Palermo diventa ufficialmente una SSD: l'organigramma