La stagione 2024/25 di Serie C prenderà forma venerdì 28 giugno, all'indomani del Consiglio Federale che ratificherà l'ammissione al campionato del Milan U23, in sostituzione dell'Ancona. Sarà resa nota la composizione dei gironi nei quali verranno inseriti i 60 club partecipanti, per stabilire in quale dei tre giocherà la seconda squadra rossonera si procederà al sorteggio che coinvolgerà anche Juventus Next Gen e Atalanta U23.
Attraverso una nota ufficiale la Lega Pro ha comunicato le date del calendario della stagione sportiva 2024-2025:
DATE DI CALENDARIO STAGIONE SPORTIVA 2024-2025
Si rendono note le date relative alle sottoindicate competizioni:
CAMPIONATO SERIE C NOW
Inizio: DOMENICA 25 AGOSTO 2024
Sosta: DOMENICA 29 DICEMBRE 2024
Turni Infrasettimanali: N.3 Turni da determinare
Termine: DOMENICA 27 APRILE 2025
COPPA ITALIA SERIE C
Primo Turno Eliminatorio: DOMENICA 11 AGOSTO 2024
Secondo Turno Eliminatorio: DOMENICA 18 AGOSTO 2024
Il campionato di Serie C, colloquialmente abbreviato in Serie C e ufficialmente denominato Serie C Now per ragioni di sponsorizzazione, è la terza serie professionistica del campionato italiano di calcio maschile, la più bassa a carattere professionistico.
Dal 2014 è l'unico campionato organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, dopo l'unificazione tra Prima e Seconda Divisione in una divisione unica denominata Lega Pro fino al 2017, che ha ripristinato il formato esistente fra il 1935 e il 1978 (anno in cui la C si scisse nelle Serie C1 e C2).
Il 25 maggio 2017 l'assemblea di Lega Pro ha approvato all'unanimità il ritorno alla denominazione originaria, in quanto è stato ritenuto il nome originario quello più rappresentativo per tifosi e appassionati.
IL REGOLAMENTO
L'attuale assetto del campionato, in seguito all'approvazione da parte di FIGC e Lega Pro, prevede un totale di 60 squadre ripartite in tre gironi da 20 squadre ciascuno, la cui composizione segue un criterio meramente geografico.
La composizione dei gironi è determinata dalla Lega Pro all'inizio di ogni stagione. Al termine del campionato vengono promosse in Serie B le vincitrici dei tre gironi e la squadra vincitrice dei play-off, ai quali accedono le squadre piazzate dal secondo al decimo posto di ciascun girone più la vincitrice della Coppa Italia di Serie C.
I playoff si articolano su tre fasi: quella del Girone, quella Nazionale e la Final Four. Ad ogni turno prima della Final Four entrano nella competizione nuove squadre.
Il primo turno della fase del Girone vede di fronte le squadre che hanno chiuso la stagione regolare tra quinta alla decima posizione in campionato. In più sarà presente l’undicesima del girone della squadra che ha vinto la Coppa Italia Serie C, qualora essa dovesse arrivare tra la quinta e la decima posizione in classifica. Gli accoppiamenti di questo primo turno vedranno gli incroci in un tabellone a eliminazione diretta e a partita secca: la quinta affronterà la decima, la sesta giocherà con la nona e infine la settima sarà contro l'ottava. In caso di parità al termine dell'incontro, avanza la compagine con la classifica migliore nella stagione regolare
Le tre squadre vincitrici accedono al secondo turno della fase del Girone, dove entrano in gioco anche le quarte classificate. Gli accoppiamenti vengono determinati sempre in base alla classifica, con le quarte che pescheranno le peggio posizionate in campionato. I criteri del superamento del turno sono i medesimi del precedente.
Al primo turno della seconda fase dei play-off, detta Nazionale, accedono le sei squadre vincitrici del secondo turno della prima fase, due per ogni Girone, le tre squadre terze classificate durante la stagione regolare di ogni Girone e la vincitrice della Coppa Italia di Serie C, per un totale di dieci squadre che daranno vita a cinque partite. Le squadre sono accoppiate per sorteggio con teste di serie (le tre terze classificate nella regular season, la vincitrice della Coppa e la meglio piazzata tra le sei qualificate della prima fase del Girone) e si affrontano in gara di andata e ritorno. In caso di parità nel risultato aggregato, avanza la squadra con la miglior differenza reti e, in caso di parità persistente, la testa di serie.
Al secondo turno della fase Nazionale partecipano le cinque squadre che hanno superato il turno precedente e le tre squadre che hanno chiuso al secondo posto il campionato. I criteri di accoppiamento e di passaggio del turno sono gli stessi del primo turno Nazionale. Le quattro squadre vincitrici accedono così alla terza fase dei play-off, la Final Four.
Il tabellone della Final Four viene determinato tramite sorteggio libero. Le squadre qualificate alle semifinali si affrontano in gare di andata e ritorno. In caso di parità al termine della partita di ritorno, accederà alla finale la formazione con la miglior differenza reti tra le due sfide. In caso di ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di 15′ ciascuno ed eventualmente i calci di rigore qualora persistesse la parità. Le stesse regole valgono per la finale.
Retrocedono in Serie D un totale di 9 squadre: le ultime classificate di ogni girone retrocedono direttamente, mentre si disputano i play-out tra le squadre classificatesi dal quintultimo al penultimo posto per stabilire la retrocessione di due ulteriori squadre per girone.
La disputa dei play-out avviene dunque tra le squadre classificatesi dal sedicesimo al diciannovesimo posto di ogni girone, accoppiate in base all’ordine di classifica in due incontri di andata e ritorno (diciannovesima contro sedicesima e diciottesima contro diciassettesima). La squadra meglio classificata gioca la partita di ritorno in casa.
In caso di parità di punteggio dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season. Le due squadre perdenti di ciascun girone retrocederanno nel campionato di Serie D.
Gli incontri di play-out non si disputano se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte il distacco in classifica è superiore agli 8 punti. In questo caso la squadra peggio classificata retrocede direttamente.
Al termine della stagione le squadre vincitrici di ogni girone vengono premiate in una cerimonia ufficiale con un trofeo di riconoscimento: la Coppa della Vittoria. Le squadre vincitrici di ogni girone prendono parte alla Supercoppa di Serie C.
Dalla stagione 2013-14 l'Assocalciatori (AIC) ha ottenuto la cancellazione dell'obbligatorietà dell'utilizzo dei due giovani.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 16:30 Chisola, ceduto il talento Zullo allo Spezia in serie B
- 16:15 Anastasini firma il primo contratto da professionista con il Lecco
- 16:00 ufficialeLa Palmese ingaggia il difensore D'Agata dall'Enna
- 15:45 ufficialeAvellino, Palmiero prolunga fino al 2028
- 15:30 Masini ritorna ai corsari: il terzino classe 2004 si lega al Sestri Levante
- 15:15 Padova, ceduto Fortin al Lens: resterà biancorosso in prestito
- 15:00 ufficialeIl Teramo piazza il colpo Salustri col diesse Micciola
- 14:45 Stefano Negro rinforza la difesa del Trapani: «Voglio tornare in Serie B»
- 14:30 Pistoiese, colpo a centrocampo: arriva Sciortino dal Trapani
- 14:25 UFFICIALE - Ancora un giovane per il Grosseto: ha firmato Ciraudo
- 14:15 Il Guidonia Montecelio fa spesa a Trapani: arrivano Zuppel, Cristini e Zappella
- 14:00 Ravenna FC punta sulla continuità: blindato il difensore Agnelli
- 13:45 Giugliano rafforza il centrocampo con un arrivo dall'Imperia in D
- 13:30 Saluzzo, consolidata la rosa: quattro giocatori rinnovano il contratto
- 13:15 Djamanca riparte dall'Arezzo: l'attaccante portoghese lascia definitivamente la Reggiana
- 13:00 ufficialeTreviso, ecco il nuovo allenatore e lo staff tecnico 2025-2026
- 12:45 Scuderi lascia la Fiorentina: il terzino in prestito all'Alcione per crescere in Serie C
- 12:30 ufficialeIl Desenzano pesca un difensore tra gli svincolati del Brescia
- 12:15 Guidonia Montecelio: arrivano i "sì" di Mastrangelo, Calzone e Stefanelli
- 12:00 Il Villa Valle ingaggia D'Amuri: l'attaccante arriva dal Real Calepina
- 11:45 L'Avellino riparte dalla riconferma di Biancolino: accordo fino al 2028
- 11:30 ufficialeLa Luparense si assicura un talento toscano
- 11:15 Arezzo, Manzo traccia la rotta: «Puntiamo alla Serie B in cinque anni»
- 11:00 ufficialePiacenza, arriva un promettente 2007 dal Padova
- 10:45 ufficialeCarpi, arriva Pitti in prestito dal Cesena
- 10:30 Simone Rosso saluta il Chisola: conclusa l'avventura dell'attaccante
- 10:15 Nuova riconferma in casa Borgosesia: ha firmato Ghibaudo
- 10:00 ufficialeLa Nocerina rinforza l'attacco con un ex Torino
- 09:45 Polisportiva Santa Maria Cilento, torna l'attaccante Marrocco
- 09:30 Scafatese, accordo con Totò Di Natale: sarà il nuovo Club Manager!
- 09:15 Pro soccer lab: due “Open day” per bambini e ragazzi dai 5 anni ai 15 anni
- 09:00 ufficialeIl Terranuova Traiana si assicura un centrocampista scuola Fiorentina
- 08:45 La Costa Orientale Sarda si aggiudica la gestione del "Circillai" per 5 anni
- 08:30 La Castellanzese prende il difensore Tordini dal Sant'Angelo
- 08:15 Tre competizioni, una location: Castellammare di Stabia al centro del Beach Soccer Italiano
- 08:00 Narnese Calcio: rinforzo tra i pali con un arrivo dalla Ternana
- 07:45 Trento, programmate altre due amichevoli con Hellas Verona e Roma
- 07:30 ufficialeCosimo Forgione è un nuovo giocatore dell'Atletico Ascoli
- 07:15 Sambenedettese, il bomber del futuro arriva dalla Serie D
- 07:00 Nocerina, blindato Fraraccio: il giovane difensore prolunga il contratto
- 06:45 Club Milano, convocata l'assemblea dei soci per metà luglio
- 06:30 Prati, Bertoni, Marocchi e Ulivieri: i fantastici quattro ancora al Faenza
- 01:05 Assisi, altro arrivo top: ha firmato un ex Sambenedettese e Foligno
- 01:00 Angelo Cristofaro Oppido, definito l'organigramma tecnico per la nuova stagione
- 00:45 Accademia Vittuone: colpo in difesa con l'arrivo di Leonardo Cerriku
- 00:30 Brescello Piccardo punta sui giovani: tre conferme per la nuova stagione
- 00:15 L'Unione Calcio Bisceglie annuncia una riconferma in rosa
- 00:00 FIGC, giovedì il Consiglio Federale: gli argomenti all’ordine del giorno