Il Rimini continua la sua striscia positiva lontano dal "Neri", conquistando la terza vittoria consecutiva in trasferta con un netto 3-1 sul campo del Legnago Salus.
Un risultato che porta a cinque i risultati utili consecutivi fuori casa per la formazione romagnola. Nel post partita, il tecnico Antonio Buscè ha offerto la sua analisi dell'incontro, sottolineando l'importanza di questo successo.
La preparazione della partita
"La lettura c'è stata dopo la Ternana perché abbiamo preparato in questi due giorni una partita difficile. Non è un qualcosa d'importante, di più questa vittoria, si diceva prima anche negli spogliatoi", ha esordito l'allenatore, evidenziando come questa non fosse una sfida semplice come poteva apparire sulla carta.
Buscè ha voluto sottolineare i recenti miglioramenti degli avversari: "Perché? Perché questa è una squadra che ha cambiato tanto a gennaio e nelle ultime quattro ha centrato due vittorie e due pareggi con squadre importantissime. Non ultimo qualche giorno fa", riferendosi al pareggio ottenuto dal Legnago contro la quotata Torres a Sassari.
L'approccio mentale
Il tecnico ha spiegato l'atteggiamento con cui la sua squadra ha affrontato l'incontro: "Quindi è una squadra che ha tutt'altro vestito rispetto al girone d'andata, e ci crede. Quindi era una partita davvero molto delicata. Per quello che abbiamo potuto fare per prepararla siamo venuti qua per affrontare questa squadra come fosse la prima in classifica. Con quella cattiveria, con quella concentrazione… perché sapevamo che il Legnago, col fatto che ha cambiato l'inerzia del suo campionato, ci richiedeva di venire qua ad affrontare quel tipo di partita".
Una descrizione che evidenzia la consapevolezza del Rimini rispetto alla pericolosità dell'avversario: "Spesso è stato un gioco sporco, però è una squadra che rispetto al girone d'andata ci crede di più, quindi ti lascia anche qualche situazione da poter sfruttare per fargli del male. Quindi con grande rispetto siamo venuti qua a Legnago".
I momenti di difficoltà
Nonostante il risultato finale, non sono mancati i momenti di sofferenza per il Rimini, in particolare con le occasioni create da Svidercoschi e soprattutto da Franzolini per i padroni di casa. Buscè ha riconosciuto l'importanza di un intervento decisivo del suo portiere: "Se non sbaglio sull'1-1 il nostro portiere ha fatto la parata che ha salvato praticamente la partita perché se vai sotto 2-1 fai anche fatica a recuperarla. Bisogna anche essere obiettivi, onesti e trasparenti nel dare un giudizio".
L'allenatore ha poi analizzato il periodo di difficoltà attraversato dalla sua squadra: "Loro hanno preso coraggio, hanno fatto nel secondo tempo 20-25 minuti importantissimi, nei quali abbiamo subito il gol, e noi non riuscivamo più a tenere le posizioni e a prendere quelle seconde palle, com'eravamo riusciti a fare abbastanza bene nel primo tempo".
Le cause del gol subito
Buscè ha voluto soffermarsi anche sulle responsabilità in occasione della rete del momentaneo pareggio: "Lì abbiamo preso il gol: ci sono stati due-tre errori di seguito e in area sul cross abbiamo perso l'uomo e abbiamo preso gol. In quell'attimo non nego ci sia stato un po' di disordine, dove se loro fanno il 2-1, ripeto, la partita cambia totalmente".
La reazione decisiva
Il tecnico ha concluso elogiando la capacità di reazione mostrata dai suoi ragazzi nel momento più difficile dell'incontro: "Noi poi bravi, dopo quell'episodio, a riprendere in mano il gioco e a sfruttare quelle situazioni che ci sono capitate". Parole che evidenziano la maturità raggiunta da una squadra capace di gestire anche i momenti di difficoltà e riprendere il controllo della partita.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 07:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone C: esordio in trasferta per Treviso e Cjarlins
- 07:15 Sgarbi approda al Pescara: l'esterno del Napoli in prestito per una stagione
- 07:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone B: esordio casalingo per il Milan Futuro
- 06:45 Cuneo, si completa il centrocampo con Federico Nacci
- 06:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone A: Varese ad Imperia, il Vado attende la Sanremese
- 23:45 Salernitana: al via i lavori al Campo Volpe in vista del restyling dell'Arechi
- 23:30 Palmese, test in Basilicata: la Santarcangiolese l'avversario
- 23:15 La Casertana si avvicina a un colpo di mercato: Daniele Liotti pronto a blindare la fascia sinistra
- 23:00 La Vis Pesaro riorganizza il precampionato: annullata l'amichevole con lo Spezia e focus sulla Coppa Italia
- 22:45 Il Trento si prepara al derby: amichevole di lusso contro il Südtirol prima dell'esordio in Coppa Italia
- 22:30 L'Imperia volta pagina: Ramoino e Riolfo ripartono dal cuore della città
- 22:15 Il cuore del Casarano oltre ogni record: superata quota mille abbonamenti
- 22:00 Vibonese, Esposito carica l'ambiente: «Il Luigi Razza sarà il nostro dodicesimo uomo»
- 21:30 Virtus Francavilla, Magrì: «Iniziamo un percorso pluriennale...»
- 21:15 Svelati i numeri di daglia del Vicenza per la stagione 2025/2026
- 21:00 Pro Sesto, a centrocampo arriva Bortolato dal Cagliari
- 20:55 Budoni, colpo dalla Croazia: arriva l'attaccante Ivor Ljubanović
- 20:45 Trento, Giacca: «Vogliamo andare avanti con l’ambizione di poter migliorare»
- 20:30 Teramo, Pomante sul calendario: «Percorso equilibrato ma con molte incognite»
- 20:15 Varesina, doppio colpo di mercato: arrivano Cum e Larhrib
- 20:05 ufficialeCatanzaro, dalla cantera del Milan arriva Liberali
- 20:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 19:55 Sancataldese, in attacco ha firmato Anthony Barile
- 19:50 Doppio innesto Gela: arrivano dalla Lettonia Minuss e Martinenko
- 19:45 Colpo in porta per il Bra: arriva Renzetti dalla Lazio
- 19:41 Il Trastevere punta sui giovani: quattro 2008 in prima squadra
- 19:41 ufficialeNuovo acquisto da parte del Varese
- 19:35 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Monopoli
- 19:35 La Maceratese rinforza il centrocampo con l'arrivo di Ambrogi dal Perugia
- 19:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 19:25 Babaj torna a vestire la maglia biancazzurra del Manfredonia
- 19:20 ufficialeNovara, formalizzata una cessione alla Pro Patria
- 19:20 Gelbison, tre nuovi innesti under per la rosa 2025-2026
- 19:15 Il Casarano rinforza il centrocampo con l'esperienza di Karlo Lulić
- 19:10 ufficialeUn bomber polacco approda al Pavia
- 19:01 CLAMOROSO - Rimini nel caos: salta l'acquisizione della Building Company Italia
- 19:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 18:45 La Cavese 1919 si rinforza con Davide Munari: esperienza e qualità per il centrocampo
- 18:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 18:15 Esordio con goleada per il Barletta: un 6-0 che dà fiducia, ma il mercato tiene col fiato sospeso
- 18:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone E
- 17:45 Caso Lookman, l’avv. Zoccali: «Il calciatore adesso rischia»
- 17:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone D
- 17:15 Picerno, Cecere saluta: va in prestito ad una big di Serie D
- 17:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone C
- 16:45 Manzari vicino al Crotone: il reparto avanzato si rinforza con l'ala del Bari
- 16:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone B
- 16:15 Corriere passa alla Gelbison: approda in Serie D dalla Salernitana
- 16:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone A
- 15:45 Mercato incrociato tra Gubbio e Ravenna: Corsinelli in Romagna, si lavora per Tommasini