Il Perugia sta vivendo una stagione 2024-2025 che si potrebbe definire "di due volti", segnata profondamente dal cambio di proprietà avvenuto a inizio settembre. L'andamento della squadra umbra ha mostrato un netto contrasto tra il periodo pre e post cessione, offrendo agli appassionati e agli addetti ai lavori spunti di riflessione interessanti.
Nei primi scampoli di stagione, sotto la gestione Santopadre, il Perugia di Formisano aveva dato l'impressione di una squadra in salute e con le idee chiare. Le vittorie contro Latina e Spal, il successo in Coppa Italia a Pineto e il pirotecnico pareggio con la Pianese avevano dipinto il quadro di una formazione votata all'attacco, capace di segnare con regolarità (ben 12 reti in 4 partite) e di raccogliere risultati positivi. Nonostante qualche sbavatura difensiva, evidenziata soprattutto nel 3-3 di Piancastagnaio, il Perugia sembrava aver imboccato la strada giusta, con una media punti di tutto rispetto.
Tuttavia, l'8 settembre ha segnato uno spartiacque nella stagione biancorossa. L'avvento della nuova proprietà Faroni ha coinciso con un brusco rallentamento delle prestazioni della squadra. Le due sconfitte contro Carpi e Rimini, intervallate da tre pareggi con Gubbio, Pescara e Vis Pesaro, hanno evidenziato problematiche sia in fase offensiva che difensiva. La media di appena 0,6 punti a partita in questo periodo è un dato che non può non preoccupare l'ambiente perugino.
Sarebbe tuttavia semplicistico e ingeneroso attribuire direttamente alla nuova dirigenza la responsabilità di questo calo. Diversi fattori hanno contribuito a complicare il cammino del Perugia. In primis, l'emergenza nel reparto offensivo, con le assenze di giocatori chiave come Montevago, Seghetti, Sylla e Marconi, ha pesantemente condizionato la produzione di gioco e gol della squadra. A ciò si sono aggiunti alcuni episodi arbitrali controversi che hanno alimentato tensioni e nervosismi, sfociati nell'episodio negativo della gara contro il Rimini.
C'è però da considerare anche l'impatto psicologico che un cambio di proprietà può avere su un gruppo di giocatori. Molti elementi della rosa avevano scelto di rimanere a Perugia dando fiducia al progetto di Santopadre. L'arrivo di una nuova dirigenza ha probabilmente generato incertezze e dubbi che necessitano di tempo per essere metabolizzati. In queste situazioni, risulta fondamentale la presenza di figure esperte capaci di fare da ponte tra la società e lo spogliatoio, un ruolo che nella nuova proprietà argentina sembra mancare.
La conferma di Jacopo Giugliarelli avrebbe potuto rappresentare un elemento di continuità importante, ma il suo ruolo e la sua autonomia decisionale appaiono ancora poco definiti, costituendo un ulteriore elemento di incertezza nell'ambiente.
Il nuovo Perugia, pur mostrando attenzione alle pubbliche relazioni, sembra non aver ancora trovato la chiave giusta per gestire gli aspetti più delicati legati alla squadra. I dettagli, che nel mondo del calcio spesso fanno la differenza, sembrano essere stati lasciati un po' al caso, e questo potrebbe aver influito negativamente sul rendimento dei giocatori.
Per invertire la rotta e ritrovare lo slancio iniziale, sarà fondamentale per la nuova proprietà strutturarsi rapidamente in maniera adeguata alle esigenze di un club professionistico blasonato come il Perugia. Definire chiaramente i ruoli dirigenziali, migliorare la comunicazione con la squadra e integrare figure con esperienza nel calcio italiano potrebbero essere i primi passi per ricostruire un ambiente sereno e vincente.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @https://x.com/NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 01:00 Rubino alla guida della Virtus Andria: un nuovo corso per i biancazzurri
- 00:45 Union Kroton, rinforzo in difesa: arriva Gabriele Visciglia
- 00:30 FIGC, al via il corso per la formazione per Team Manager
- 00:15 Donnarumma trionfa ancora: secondo Trofeo Yashin per il numero uno azzurro
- 00:00 ufficialeCassino, c'è il ritorno di Lovecchio tra i pali
- 23:51 Pallone d'Oro": niente da fare per Yamil Yamman
- 23:45 Bari, Cerofolini dopo la sconfitta: «Due eurogol hanno deciso il match»
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un difensore con oltre 200 presenze in carriera
- 23:15 Ligorna, Piredda: «Dimostrato di essere una squadra che non molla mai»
- 23:00 Follonica Gavorrano, Maltoni: «Siamo stati sfortunati coi legni»
- 22:47 Il Marsiglia interrompe il digiuno: battuto il PSG al Vélodrome dopo 14 anni
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida Napoli-Pisa
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex Lumezzane, Sona e Vastese
- 22:15 Il Grosseto contro il comune: accuse e rallentamenti sul centro sportivo di Roselle
- 22:05 Yamal fa il bis: secondo Trofeo Kopa consecutivo per il fenomeno del Barcellona
- 22:00 Portogruaro, Moras: «Servono maggiori coraggio e qualità»
- 21:45 Potenza, De Giorgio si sfoga: «La settimana più pesante, ma si è visto solo il Potenza in campo»
- 21:30 Svincolati - Un 34enne sul mercato con 135 reti in carriera
- 21:15 Ascoli, mister Tomei: «Vedo la strada giusta, siamo una squadra competitiva»
- 21:00 L'Unitas Sciacca si rinforza con l'argentino Lettieri
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Napoli-Pisa
- 20:30 Svincolati - 22enne difensore centrale ex Bra e Correggese
- 20:15 Siracusa, la panchina di Turati a rischio: contro il Potenza ultima spiaggia
- 20:00 Budoni, Cerbone: «Ora focus sulla trasferta contro la capolista Scafatese»
- 19:45 Čestmír Vycpálek: il tecnico che toccò Palermo, Juventus e Siracusa
- 19:40 Chisola: finisce sul mercato un mancino con 60 gare giocate in Serie D
- 19:35 Triestina, Menta e Stella escono dal CDA: scenari aperti nel club alabardato
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne mediano con una lunga carriera professionistica
- 19:25 ufficialeIl Sora ha un nuovo attaccante in rosa
- 19:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Foggia
- 19:15 Team Altamura, Mangia esulta: «Contentissimo, il risultato è importante ma io vado oltre»
- 19:10 ufficialeNuovo acquisto da parte della Recanatese
- 19:05 ufficialeAtletico Lodigiani, esonerato Campolo. Scelto il successore
- 19:00 Vigor Lamezia, Foglia Manzillo: «Ho visto il cinismo di cui abbiamo bisogno»
- 18:56 ufficialeCampodarsego, firma un 24enne ex Lucchese e Cremonese
- 18:45 Novara, Zanchetta amaro dopo il derby: «È mancata personalità e coraggio»
- 18:30 Svincolati - Un 20enne che ha vinto l'ultima D a caccia di una squadra
- 18:15 Pergolettese, Curioni: «Abbiamo commesso due ingenuità che una squadra che deve salvarsi non può permettersi»
- 18:00 Correggese, Domizzi: «Errori tecnici hanno permesso agli avversari di pareggiare»
- 17:45 Giana Erminio, mister Espinal: «Abbiamo regalato troppe situazioni gratuite»
- 17:30 Svincolati - Cerca squadra un 22enne con esperienza in D
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «Ritengo che sia un pareggio giusto, avremmo dovuto chiuderla»
- 17:00 Ligorna, Pastore: «Partita difficile... Saluzzo avversario rognoso»
- 16:45 Union Brescia, mister Diana: «Potevamo chiuderla prima, ma non abbiamo mai rischiato»
- 16:30 Svincolati - Un 24enne con 4 reti in carriera a caccia di una squadra
- 16:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Buona reazione nella ripresa, peccato per le occasioni non sfruttate»
- 16:00 Follonica Gavorrano, Marino: «Volevamo i tre punti a tutti i costi»
- 15:45 Padova, mister Andreoletti: «Siamo stati bravi a non perdere la testa dopo lo svantaggio»
- 15:30 Svincolati - Sul mercato un classe 2005 ex Vado
- 15:15 Martina, mister Laterza: «Il merito della vittoria è dei ragazzi, ora il derby con grande coraggio»