Il Padova espugna Trieste in un clima di grande entusiasmo, come sottolineato dallo stesso allenatore biancoscudato Matteo Andreoletti al termine della partita.
Nonostante la vittoria importantissima, il tecnico ha voluto mantenere alta la concentrazione, ricordando che la strada verso la promozione è ancora lunga e insidiosa, con centottanta minuti di gioco che separano la squadra dal coronamento di un sogno inseguito per dieci mesi.
«Oggi il Padova ha giocato in casa, in un’atmosfera bellissima», ha esordito Andreoletti, rimarcando il calore e il sostegno del pubblico presente al Rocco, che ha fatto sentire la squadra come se stesse giocando tra le mura amiche. «Abbiamo vinto una partita importantissima, ma purtroppo non è ancora finita.
E mancano 180 minuti alla fine, per cui per regalare quel sogno che stiamo inseguendo da dieci mesi. Non vogliamo inciampare, stare davanti è motivo di grande soddisfazione. Stare dietro è un po’ più semplice. È una bella vittoria in un bellissimo stadio. Festeggiare con il pubblico è stato gratificante, ma non abbiamo ancora fatto nulla. Esultiamo con moderazione, c’è da restare sul pezzo nelle ultime partite».
Le parole del tecnico trasudano gioia per il successo ottenuto, ma anche una grande consapevolezza della necessità di mantenere la concentrazione e di non dare nulla per scontato in questo finale di stagione. Essere in testa alla classifica è motivo di orgoglio, ma comporta anche una maggiore pressione e la responsabilità di non vanificare quanto di buono fatto finora.
Andreoletti, da poco sulla panchina del Padova, ha voluto sottolineare la solidità della squadra, al di là dei risultati recenti: «Io sono da poco a Padova. Non eravamo stronzi due settimane fa, non siamo fenomeni ora. Onoriam sempre la maglia, ma non esultiamo prima del tempo. Mancano due partite complicate, siamo padroni del nostro destino. Abbiamo fatto una prestazione straordinaria. Manteniamo equilibrio, mancano ancora 180′ alla fine del campionato».
Il tecnico ha invitato a mantenere un profilo basso e a non lasciarsi esaltare troppo da questa vittoria, ricordando che il campionato non è ancora finito e che le prossime due partite saranno tutt'altro che semplici. Tuttavia, ha anche espresso la sua fiducia nella squadra, sottolineando la prestazione "straordinaria" offerta a Trieste e il fatto che il Padova abbia il proprio destino nelle proprie mani.
Un elogio particolare è stato riservato al giovane portiere Fortin: «Fortin? Abbiamo in porta un ragazzo del 2003 di un’altra categoria. Oggi è uscito tantissime volte, i giudizi non possono cambiare per una presunta non uscita». Andreoletti ha difeso il suo estremo difensore, sottolineando le sue qualità e respingendo eventuali critiche.
Analizzando l'aspetto tattico della partita, l'allenatore ha spiegato la scelta di un atteggiamento più difensivo: «Oggi ci siamo abbassati per la forza dell’avversario. La Triestina non ha nulla di meno rispetto al Vicenza. In questo momento conta il risultato e se c’è da difendersi lo si deve fare. Punto e basta. L’obiettivo era vincere». Andreoletti ha riconosciuto la forza della Triestina, paragonandola al Vicenza, e ha ammesso che in questa fase del campionato l'aspetto più importante è portare a casa il risultato, anche a costo di adottare un gioco più prudente.
Infine, un accenno alla classifica e alle ripercussioni della vittoria del Padova in concomitanza con la sconfitta del Vicenza: «Non ho mai chiesto il risultato del Vicenza, poi questa vittoria – in abbinata alla loro sconfitta – fa grande piacere, indubbio. In questo momento con 3 centrocampisti abbiamo più sostanza e qualcuno da mezz’ala si trova meglio. Questa squadra era stata costruita per il 3-5-2 di Torrente, ma l’importante è essere poco prevedibili».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 12:30 Ligorna, Pastorino: «Contro il Gozzano è importante in ottica play-off»
- 12:00 Oltrepo verso la salvezza: il futuro può essere più sereno
- 11:45 Fratres Perignano, prime mosse in vista della stagione 2025-2026
- 11:30 Martina, il pres. Lacarbonara: «Non eravamo invincibili prima e non siamo diventati mediocri adesso»
- 11:15 Reggiana in caduta libera: solo 4 punti nelle ultime dieci gare e penultimo posto
- 11:00 Focus sui bomber di domani: l'analisi dei talenti under 23 della Serie C (da Anatriello a Jiménez)
- 10:45 Cambio al vertice per il CSF Carmagnola Queencar
- 10:30 Chievo Verona, Allegretti: «Abbiamo l'entusiasmo giusto»
- 10:15 Vis Pesaro, la rivelazione del girone d'andata ora rischia i playoff
- 10:00 Da Mignani a Montevago: i giovani bomber under 23 del girone B di Serie C
- 09:45 Il Fabbrico conferma Galantini: guiderà la squadra nel campionato del centenario
- 09:30 Ungaro: «Bra? Dovremo fare una prestazione da Varese»
- 09:15 Pergolettese, Curioni: «Puntiamo alla vittoria nonostante le assenze»
- 09:00 Serie C Girone A: Vlahović, Zoma, Stückler e gli altri, ecco i talenti under 23 più prolifici
- 08:45 Modena, Gliozzi conquista spazio. Pedro Mendes a caccia di continuità
- 08:30 Notaresco, mister Silva: «Daremo battaglia, dobbiamo assolutamente vincere»
- 08:15 Crotone ritrova il sorriso con Giron: il talento mancino Torna ad allenarsi con la squadra
- 08:00 Vogherese tra speranze e timori: la lotta salvezza ora si infiamma
- 07:45 Campodarsego, mister Bedin: «Si rigioca subito e vogliamo chiudere il discorso playoff»
- 07:30 Lecco, mister Valente: «Se saremo sperimentali? No, l’ho detto subito e non parlo a caso»
- 07:15 Cjarlins Muzane, mister Zironelli: «Dobbiamo scendere in campo con la dignità giusta»
- 07:00 Derthona, sempre più conferme: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo allenatore
- 06:45 Vado, Giana Erminio, Pro Patria e Renate su un 26enne attaccante che gioca in D
- 06:30 Serie D 2024-2025: l'attuale valore delle rose dei nove gironi
- 06:15 Serie D: oggi tutti in campo per la terz'ultima giornata. Il programma
- 00:30 Torneo delle Regioni eSport 2025: entusiasmo, spettacolo e record di partecipazione per la prima serata
- 00:15 Potenza Calcio in visita alla Casa Circondariale di Melfi
- 00:00 Asllani alla guida del settore giovanile del Levico Terme
- 23:45 Battipagliese1929, due allenamenti congiunti durante la pausa di campionato
- 23:30 Adriese, Ejesi: «Il nostro obiettivo resta quello dei playoff»
- 23:15 Pro Vercelli, Banchini: «Dobbiamo pensare al bottino pieno, consapevoli delle nostre qualità»
- 23:00 Fiorenzuona, mister Cammaroto: «Il caso Zenith Prato non cambia la nostra lotta»
- 22:45 Trento, mister Tabbiani: «A Novara per conquistare la vittoria»
- 22:30 Fermana, mister Savini: «Sarà una partita fatta di seconde palle e di tanti duelli, dovremo essere bravi a farli nostri»
- 22:15 Lentigione, mister Cassani: «Arrivare terzi significherebbe essere i primi delle squadre normali: Forlì e Ravenna sono extraterrestri»
- 22:00 Martina, mister Pizzulli: «Vogliamo ribellarci a questo momento»
- 21:30 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Non mi aspetto una Nocerina ferita»
- 21:15 Luce in fondo al tunnel: Sasha Mancini torna al 'Pinto' per completare il recupero dall'infortunio al crociato
- 21:00 Olbia, mister Ze Maria: «Abbiamo sempre dimostrato il nostro valore contro le big»
- 20:45 Rinascita dello Stadio Italia: Sorrento investe nel futuro dello sport e della comunità
- 20:30 Ravenna, Agnelli: «Credo ancora nella rimonta, il calcio è strano»
- 20:25 Siracusa, mister Turati: «Alla fine il nostro obiettivo è vincere le ultime tre gare»
- 20:20 Derby da brividi a Fermo: salvezza appesa a un filo
- 20:18 Locri-Reggina: settore ospiti esaurito, 800 biglietti venduti agli amaranto
- 20:15 Cesena, i playoff ora sono a rischio: pesa il pareggio col Frosinone
- 20:11 La Casertana supera il test amichevole con la Real Normanna
- 20:00 La Nuova Sondrio contesta la sanzione del giudice sportivo: annunciato ricorso ufficiale
- 19:53 Forlì, mister Miramari: «Vogliamo completare questo splendido cammino»
- 19:45 Precipita dall'undicesimo piano: è giallo sulla morte dell'attaccante Boupendza
- 19:35 L'Altamura pianifica il futuro: la strategia di conferme per consolidarsi in Serie C