Lo stadio "Porta Elisa" di Lucca si trova a un bivio cruciale: o verranno installate nuove torri faro oppure l'impianto dovrà chiudere i battenti. La sentenza è inequivocabile e prescinde dalla categoria in cui militerà la Lucchese nella prossima stagione calcistica.
La conferma definitiva è giunta durante un recente sopralluogo effettuato dalla commissione comunale Lavori Pubblici. In tale occasione, sia gli assessori Barsanti e Buchignani che la dirigente Giannini hanno evidenziato come la questione della sicurezza degli impianti di illuminazione non possa essere ulteriormente posticipata.
La Commissione di Vigilanza, deputata annualmente a certificare l'agibilità della struttura, ha ribadito con fermezza che le attuali torri faro, con oltre mezzo secolo di vita alle spalle, rappresentano un rischio concreto nonostante gli interventi tampone realizzati attraverso sistemi di cavi e ancoraggi a blocchi di cemento. Secondariamente, ma non meno importante, emerge anche la problematica dell'inadeguata luminosità.
Il piano di intervento e i costi
L'amministrazione comunale, che da tempo segnala la necessità di sostituire l'obsoleto sistema di illuminazione, ha stimato un investimento di circa 2,85 milioni di euro per l'installazione delle nuove torri faro. La spesa verrebbe sostenuta mediante un mutuo con rate annuali di 180 mila euro, leggermente superiori ai 144 mila euro attualmente versati dal 2021 per il noleggio di torri faro aggiuntive.
Un semplice calcolo evidenzia come siano già stati spesi oltre 700 mila euro per soluzioni temporanee, equivalenti a un quarto del costo necessario per realizzare un'infrastruttura ex novo con una durabilità stimata di 40-50 anni.
"Era indispensabile affrontare definitivamente questa situazione," ha dichiarato l'assessore Barsanti, "dobbiamo procedere gradualmente per adeguare lo stadio alle normative vigenti, indipendentemente dalla categoria della squadra, anche perché un impianto a norma potrebbe ospitare manifestazioni di diversa natura: così non si poteva continuare."
Benefici dell'intervento e tempistiche
L'assessore Buchignani ha sottolineato anche i vantaggi in termini di efficienza energetica: "I lavori permetteranno un risparmio energetico stimato del 25-30%. L'intervento è incluso nel piano triennale delle opere pubbliche e la rata del mutuo sarà di poco superiore a quanto attualmente si paga per l'affitto delle torri supplementari. Risolveremo i problemi una volta per tutte."
Le nuove strutture di illuminazione, che verranno collocate in posizione leggermente più arretrata rispetto alle attuali, richiederanno circa 13 settimane per il completamento dei lavori, il cui avvio è previsto per il prossimo giugno.
Vincoli strutturali e prospettive future
In merito ai vincoli architettonici del "Porta Elisa", la Sovrintendenza ha recentemente comunicato all'amministrazione comunale quali elementi della struttura sono soggetti a tutela: risultano intoccabili la tribuna (che attualmente presenta problematiche al tetto in caso di precipitazioni nevose) e il muro di cinta perimetrale. Le restanti componenti dell'impianto, inclusa la gradinata, non sono soggette a vincoli conservativi.
Questo aggiornamento potrebbe aprire nuovi scenari per eventuali interventi di ristrutturazione più ampi nel futuro dell'impianto sportivo lucchese, permettendo una più flessibile pianificazione delle opere di ammodernamento necessarie per garantire la funzionalità e la sicurezza dello stadio negli anni a venire.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:30 Riaccese le speranze salvezza della Civitanovese
- 23:00 Milazzo verso la serie D. Cassaro: «Padroni del nostro destino»
- 22:30 Atletico Ascoli, si inizia a programmare la stagione 2025-2026
- 22:00 L'Ugento vicino alla salvezza: sei punti cruciali in quattro giorni
- 21:30 Ancona, clima infuocato verso il consiglio direttivo di domani
- 21:26 ULTIM'ORA - Riunione urgente della Lega B: rinviati playoff e playout!
- 21:00 L'ipocrisia della FIGC e del mondo del calcio in un giorno triste
- 20:45 Due club di Eccellenza pronti alla fusione. I dettagli
- 20:30 Recanatese, vietato rilassarsi: resta vivo il rischio playout
- 20:15 Rinascita bianconera: nasce la F.B.C. Albenga 1905
- 20:00 Granillo: «La Reggina merita la Lega Pro, questa categoria non le appartiene»
- 19:30 Ancona, futuro incerto. Martiniello: «Voglio rimanere ma devono esserci le condizioni»
- 19:00 Serie C, raddoppia la fideiussione per l'iscrizione al campionato
- 18:30 Sambenedettese, Palladini: «C'è empatia con la società, esistono i presupposti per andare avanti»
- 18:00 Il Sambiase celebra la qualificazione ai playoff: «Un traguardo insperato per una matricola»
- 17:30 Fermana, ora bisogna salutare la serie D con dignità
- 17:00 Fasano ancora in zona play off nonostante la sconfitta con l'Ugento
- 16:30 Dolomiti Bellunesi a tre punti dalla C. Tiozzo: «Ora manca l'ultimo passo»
- 16:00 Reggina, al Granillo vietato sbagliare col CastrumFavara
- 15:30 Serie D da stadio pieno: Massiminiana-Paternò, la partita dei record con 25.000 Spettatori nel '66
- 15:00 Serie D, Girone E: l'arte Silenziosa dell'assist. Da Caon a Calderini, ecco i maestri del passaggio
- 14:30 Un quarto di secolo in Serie D: la favola ineguagliabile della Fermana che ha fatto la storia
- 14:15 Serie C, decisa la data del recupero delle gare del girone B
- 14:00 Sei volte campioni: il prato nella storia, il club più vincente della Serie C
- 13:45 Serie A, riprogrammate le gare rinviate oggi: ecco quando si giocherà
- 13:30 La Serie D che non ti aspetti: stadi vibranti e passione alle stelle. Ecco i Numeri dal 2014
- 13:15 Il CSI piange il suo "capitano" Francesco
- 13:00 La partenza fa il campionato? I migliori inizi shock nella storia recente della Serie D
- 12:45 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Pianese
- 12:30 Il Piacenza Calcio si unisce al cordoglio per Papa Francesco
- 12:15 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Cavese
- 12:00 Coppa Italia Serie D: ecco l'albo d'oro dalla nascita della competizione
- 11:45 Morte Papa Francesco: il cordoglio della Lega Pro
- 11:30 24 gol in una partita: un record storico per la Serie D
- 11:15 AiCS in lutto per la scomparsa di Papa Francesco: «Condividiamo i suoi valori di pace e inclusione»
- 11:03 ufficialeLa FIGC rinvia tutte le partite in programma oggi
- 11:00 Giovani D Valore: nuovo aggiornamento, ecco le classifiche dei 9 gironi
- 10:45 Calcio italiano in lutto: rinviate tutte le partite dopo la morte di Papa Francesco
- 10:30 Post-season Serie D: ufficializzate le date di playoff e playout
- 10:15 BREAKING NEWS - Morto Papa Francesco: si chiude un pontificato che ha cambiato la Chiesa
- 10:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C
- 09:30 Serie D: Giovani di Valore, premi da record! Il montepremi
- 09:00 Spareggi seconde di Eccellenza: il regolamento 2025, in palio la Serie D
- 08:30 Serie D: tutti i verdetti già definiti a due giornate dal termine del campionato
- 08:00 Serie D verso la conquista del tricolore: definito il cammino della Poule Scudetto 2025
- 07:30 La LND ha deciso: impiego under stagione 2025/2026, ecco cosa succederà a livello regionale
- 07:00 La Serie D apre all'ingresso delle seconde squadre: la situazione
- 06:30 Serie D 2025-2026: preparatevi al colpo di scena sui ripescaggi! E c'è anche la C...