Il calcio laziale si arricchisce di nuove ambizioni e progetti strutturati. A delineare la visione futura del Guidonia Montecelio è Fabrizio Lucchesi, recentemente insediato nel ruolo di direttore generale del club che rappresenta una delle realtà più interessanti del panorama calcistico della Capitale.
In una recente intervista rilasciata alla rubrica A tu per Tu di tuttomercatoweb.com, il dirigente ha illustrato le linee guida che orienteranno l'azione societaria nel prossimo futuro, tracciando un percorso di sviluppo basato sulla sostenibilità e sulla programmazione a medio termine.
Una filosofia di crescita sostenibile
Le dichiarazioni di Lucchesi rivelano un approccio metodico e realistico alla gestione del progetto sportivo. Il direttore generale ha evidenziato come l'obiettivo primario consista nel "puntiamo ad un campionato tranquillo per crescere in modo programmatico", una strategia che privilegi la solidità rispetto a investimenti azzardati o obiettivi troppo ambiziosi.
La filosofia gestionale del nuovo corso dirigenziale appare improntata alla gradualità e alla sostenibilità economica. "Non facciamo il passo più lungo della gamba. Vogliamo crescere per gradi", ha precisato Lucchesi, sottolineando l'importanza di costruire le fondamenta per uno sviluppo duraturo piuttosto che inseguire risultati immediati ma potenzialmente effimeri.
Questa impostazione riflette una maturità organizzativa che tiene conto delle dinamiche economiche del calcio moderno, dove la pianificazione strategica risulta spesso determinante per il successo a lungo termine.
Il contesto territoriale come punto di forza
Particolarmente significativa appare l'analisi che il direttore generale ha fornito riguardo al posizionamento del club nel panorama calcistico romano. "Siamo la terza squadra di Roma, abbiamo una realtà forte sul territorio", ha dichiarato Lucchesi, identificando nella solidità del radicamento locale uno degli asset principali su cui costruire il futuro della società.
Questo riconoscimento del proprio ruolo nel contesto cittadino rappresenta un elemento strategico di notevole importanza. Il Guidonia Montecelio può infatti contare su un bacino d'utenza significativo e su una tradizione che, seppur non paragonabile a quella delle due squadre maggiori della Capitale, costituisce comunque un patrimonio da valorizzare e sviluppare.
La consapevolezza di occupare una posizione specifica nell'ecosistema calcistico romano consente al club di definire obiettivi realistici e di sviluppare strategie coerenti con le proprie possibilità e potenzialità.
L'entusiasmo per il progetto
Nonostante l'approccio prudente e programmato, le parole di Lucchesi trasudano ottimismo e fiducia nelle prospettive future. "È una società che ha voglia di crescere", ha affermato il direttore generale, evidenziando come alla base del progetto vi sia una genuina ambizione di miglioramento e sviluppo.
Questa combinazione tra realismo operativo e slancio progettuale rappresenta probabilmente uno degli elementi più interessanti del nuovo corso dirigenziale. La capacità di bilanciare prudenza gestionale e ambizioni sportive costituisce infatti una delle qualità più apprezzate nel management calcistico contemporaneo.
L'approccio delineato da Lucchesi sembra rispondere alle esigenze di una società che, pur disponendo di risorse limitate, intende massimizzare il proprio potenziale attraverso scelte oculate e una pianificazione strategica accurata.
Prospettive future
Le dichiarazioni del direttore generale delineano quindi un percorso di crescita basato su fondamenta solide e obiettivi raggiungibili. Il Guidonia Montecelio si prepara ad affrontare la prossima stagione con una strategia chiara, che privilegia la sostenibilità economica e la costruzione graduale di un progetto sportivo ambizioso ma realistico.
La filosofia "per gradi" annunciata da Lucchesi potrebbe rappresentare un modello interessante per altre realtà del calcio dilettantistico e semiprofessionistico, dimostrando come sia possibile coniugare ambizioni sportive e responsabilità gestionale in un'ottica di sviluppo sostenibile.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»
- 19:10 ufficialePaternò, scelto il nuovo allenatore
- 19:00 Latina, il ds Condò: «Un girone da Serie B, non da Serie C»
- 18:45 Vicenza, Zamparo torna già dal prestito a Trento. Nuova squadra in C per lui?
- 18:30 Maceratese: già superata quota 500 abbonamenti
- 18:15 La Fermana riparte con Filipponi e Gentilini. Ma l’ambiente è ancora teso
- 18:05 ufficialeSeravezza Pozzi, accordo con Mattioli
- 18:00 Ischia, lunedì parte la stagione: raduno al "Mazzella", i dettagli
- 17:55 ufficialeMontevarchi, firma un 24enne con quasi 100 gare in C
- 17:50 ufficialeDoppio annuncio di mercato da parte del Sora
- 17:45 Casarano, il pres. Filograna: «Siamo orgogliosi di disputare questo campionato»
- 17:40 Un club di Serie D chiede già l'aiuto di nuovi investitori...
- 17:35 ufficialeValmontone, firma anche Fortunato. Confermata la nostra anteprima del 5 Luglio
- 17:30 Sancataldese: il team manager sarà sempre "zio Biagio"
- 17:25 ufficialeDoppio arrivo in casa Saluzzo
- 17:20 Serie B: mercoledì il calendario completo! Ecco i criteri