“Dovevamo chiuderla nel primo tempo, ma noi non sappiamo chiudere le partite”. Non usa mezzi termini Valerio Bertotto, tecnico del Giugliano, per commentare la clamorosa rimonta subita dalla sua squadra ad opera del Messina.
Un risultato che ha visto i gialloblù passare dal 2-1 al 2-3 nel finale, mettendo seriamente a rischio la loro posizione in zona playoff, ora insidiata dall'aggancio di Cavese e Juventus Next Gen a quota 38 punti. La frustrazione del tecnico per l'atteggiamento mostrato dai suoi nella ripresa è palpabile.
Bertotto ha analizzato l'andamento del match, partendo da un approccio iniziale che sembrava promettente: “L’approccio è stato buono, era una partita difficile contro una squadra in salute, che sta lottando con le unghie e con i denti per non perdere la categoria.”
Il tecnico ha riconosciuto la difficoltà dell'impegno contro un Messina determinato a conquistare punti salvezza, sottolineando come la sua squadra avesse iniziato la partita con il piglio giusto. Tuttavia, il rammarico per non aver chiuso l'incontro nella prima frazione di gioco è evidente: “Dovevamo chiuderla nel primo tempo, ma noi non sappiamo chiudere le partite”.
L'ex difensore dell'Udinese non ha risparmiato critiche severe nei confronti dei suoi giocatori per la drastica involuzione mostrata nella ripresa: “Tra primo e secondo tempo ho detto ai ragazzi che questa partita era assolutamente aperta e dovevamo metterci tutta l’attenzione, l’ordine e l’intensità che meritava. Ho visto un bruttissimo secondo tempo, non mi è piaciuto per niente, abbiamo smesso di giocare a calcio. Troppi errori, troppo disuniti, lenti nelle letture, poco determinati in tante cose. Abbiamo preso due gol su due uscite giocando la palla corta, robe banali da scuola calcio, oltre all’ennesima espulsione.”
Bertotto ha descritto una ripresa disastrosa, caratterizzata da una preoccupante mancanza di concentrazione, organizzazione e intensità, culminata in errori difensivi grossolani e in una nuova espulsione. Nonostante la situazione critica, il tecnico ha lanciato un messaggio di combattività: “Non si molla però niente, mancano cinque partite”.
In conferenza stampa, Bertotto ha poi sottolineato come la sua squadra, pur affrontando delle difficoltà a livello di organico, sia riuscita a portarsi due volte in vantaggio: “Nonostante le difficoltà numeriche e nelle alternative – prosegue Bertotto in conferenza stampa – siamo andati due volte in vantaggio, una squadra come la nostra che ha fatto un certo percorso la deve portare a casa ed essere più matura. Giochiamo per vincere e avevamo creato un doppio presupposto per riuscirci, però poi nel calcio servono qualità, personalità e saper interpretare le varie fasi della gara. Bisogna essere in grado di calarsi nel momento della partita, i dettagli fanno la differenza, se sei superficiale lo paghi ed è giusto che sia così.”
Il tecnico ha evidenziato la mancanza di maturità della squadra nel gestire i momenti cruciali della partita, sottolineando come nel calcio siano fondamentali la qualità individuale, la personalità e la capacità di leggere le diverse fasi del gioco. Bertotto ha poi fornito aggiornamenti sulle condizioni di De Rosa: “De Rosa si è fatto male. Ha sentito un fastidio al flessore, vedremo tra 48 ore di cosa si tratta. Abbiamo anche un centrocampo risicato, tanti diffidati e un allenatore deve tenere conto di questo nell’ottica di una programmazione”.
Un altro tema caldo in casa Giugliano è quello dei tanti gol subiti, un vero e proprio tallone d'Achille per la squadra: “Lavoriamo tanto sia sull’aspetto offensivo che difensivo, ma abbiamo un rapporto 1-5, è un dato che alla lunga può pesare. Creiamo tanto, si è visto soprattutto nel primo tempo e concretizziamo poco. Sulle reti subite, durante il nostro percorso, c’è stato quasi sempre l’errore del singolo che ha portato a prendere gol. Bisogna lavorarci tramite video e sul campo, poi è la qualità del calciatore che fa la differenza. Siamo dei giovani speranzosi di arrivare in alto, lo possiamo fare lavorando tanto tutte le settimane. Ci sono cadute come questa che ti fanno male, però hanno un allenatore che non molla niente e li tiene sul pezzo. Non è scontato essere lì da inizio stagione, vediamo di proseguire sul nostro cammino”.
Bertotto ha ammesso che il bilancio tra gol fatti e subiti è preoccupante, evidenziando come spesso siano degli errori individuali a compromettere il risultato. Nonostante la giovane età della squadra, il tecnico ha ribadito la sua determinazione nel continuare a lavorare per migliorare e raggiungere gli obiettivi stagionali.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 12:30 Chieti e Teramo sulle tracce di un 26enne attaccante ex Arezzo e Campobasso
- 12:15 Barletta, mirino puntato su mister Ragno: la situazione
- 12:00 Futuro in bilico per D'Amuri: l'attaccante del Real Calepina nel mirino di club di categoria superiore
- 11:45 La Sambenedettese pianifica il futuro: strategie e conferme per affrontare la Serie C
- 11:35 Campobasso: ci siamo, ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 11:30 Albalonga, si prova a trattenere Ingretolli. L'attaccante piace anche ad altre 5 squadre
- 11:24 Trapani, primo guaio per l'anno prossimo: si partirà con una penalizzazione in classifica!
- 11:17 'Aquila e il rebus Banegas: rinnovo lontano, le ultime
- 11:15 Lucchese: oggi l'udienza per il futuro del club rossonero
- 11:00 Crotone, Reggina e Scafatese su un esterno autore di 11 reti in D quest'anno
- 10:45 Barletta, il pres. Romano: «Il budget per la prossima stagione sarà importante, andiamo verso i professionisti»
- 10:30 Rivoluzione in vista al Sant'Angelo: l'era Brognoli al capolinea?
- 10:20 Pianese: piace un classe 2003 in campo 61 volte nell'ultimo biennio di Serie D
- 10:15 Futuro Ascoli: due cordate in corsa per rilevare il club bianconero da Pulcinelli
- 10:00 Tropical Coriano, può arrivare un dirigente da Ancona: la situazione
- 09:51 Campobasso, la panchina si accende: duello tra Zauri e Greco
- 09:45 Una big di Serie D prova l'affondo per Daniele Ferrandino
- 09:30 Roma City, si riparte dopo la retrocessione: annunciato il nuovo diesse
- 09:20 La Scafatese si inserisce per mister Carcione: le ultime
- 09:15 Recanatese: ecco chi potrebbe diventare il nuovo allenatore
- 09:05 Grande ribaltone in Eccellenza: Pinerolo diretto alla Fase Nazionale, playoff annullati nel Girone B piemontese
- 09:00 Casarano, parola di Malcore: «Si può aprire un ciclo»
- 08:56 Casatese Merate, fatta per il rinnovo del mister: intesa biennale
- 08:45 Diverse big di Serie D su Facundo Marquez: la situazione
- 08:30 Ostiamare, L'Aquila, Piacenza e Fasano su un 34enne che ha appena vinto il campionato
- 08:15 Daniel Kouko ha già scelta il suo club per l'annata 25-26
- 08:00 Laurino non perde tempo: l'ex ds del Desenzano ha già una nuova squadra
- 07:45 Nissa, Scafatese, Fasano e Virtus Francavilla su un '93 che ha appena vinto la D
- 07:30 Luparense alla ricerca di mister e direttore sportivo: la situazione
- 07:15 Anche Pro Palazzolo e Giulianova si aggiungono alla caccia a un bomber di Serie D
- 06:45 Fezzanese, scelto il nuovo allenatore per ripartire dopo la retrocessione
- 06:30 Serie D 2025/2026: Pavia e Milan Futuro, la sfida (im)possibile
- 01:00 Campionato Calcio Tavolo e Subbuteo LND, a Pozzuoli è spettacolo: definiti gli 8 finalisti per la Final Eight di Genova
- 00:45 Alta Brianza Calcio, Ivan Stincone è il nuovo allenatore
- 00:30 Polisportiva Torrese saluta mister Cristofari dopo sette anni
- 00:15 Faenza Calcio e Virtus Faenza: due salvezze in parallelo
- 00:00 Calcio Schio, nuovo direttore sportivo e nuovo allenatore
- 23:45 Pordenone, Mirko Stefani guiderà ancora il Settore giovanile
- 23:30 Civitanovese, dopo la retrocessione dalla serie D il futuro resta una incognita
- 23:15 Simone Pafundi: «Sogno di tornare in Nazionale maggiore»
- 23:00 Nuova Igea Virtus, ancora da definire il futuro di Panarelli
- 22:45 Manduria, il futuro è sempre più incerto
- 22:30 Dolomiti Bellunesi, una decina di innesti per la serie C
- 22:15 Manchester United pronto all'assalto di Gyokeres dopo l'Europa League
- 22:00 Valmontone, si chiude il rapporto con mister Guglielmo Stendardo
- 21:45 Sampdoria, operazione al ginocchio per Altare: starà fuori sei mesi
- 21:30 Tsunami Recanatese, tante incognite per il futuro del club ultracentenario
- 21:15 Campobasso: Figliomeni nuovo diesse? In due si contendono la panchina
- 21:00 Vibonese, progetto ambizioso per il 2025-2026: il primo sogno è Convitto
- 20:45 Juve Stabia-Cremonese, Pagliuca: «Dovremo lottare ma siamo nati per questo»