Un traguardo atteso da quasi un decennio, finalmente centrato dopo una battaglia sportiva intensa e appassionante. Il Forlì ha conquistato il salto di categoria verso la Serie C, chiudendo una lunga parentesi nelle divisioni inferiori e regalando ai propri sostenitori una gioia che mancava dal lontano 2016.
A guidare questa rinascita sportiva c'è Gianfranco Cappelli, numero uno del sodalizio emiliano che non nasconde la propria soddisfazione per un risultato che rappresenta il coronamento di un percorso costruito con pazienza e determinazione. La promozione assume un sapore ancora più dolce considerando la rivalità con il Ravenna, battuto nella corsa verso il gradino più alto del podio.
Una vittoria che vale otto anni
Il presidente biancorosso ripercorre con orgoglio il cammino che ha portato il club a riconquistare la terza serie nazionale. «Dopo otto anni abbiamo riportato il Forlì nella serie dove deve stare», dichiara Cappelli, sottolineando come questo successo rappresenti il naturale epilogo di un progetto tecnico e societario portato avanti con costanza e visione.
L'ascesa verso la Serie C non è stata solo una questione di risultati sul campo, ma il frutto di una programmazione attenta che ha coinvolto ogni aspetto della vita societaria. Dalla scelta dello staff tecnico alla costruzione della rosa, passando per il consolidamento delle strutture e il rafforzamento del legame con il territorio, ogni elemento è stato curato nei minimi dettagli.
Il duello decisivo con il Ravenna
La lotta per la promozione ha assunto i contorni di un vero e proprio derby regionale, con il Ravenna che ha rappresentato l'avversario più temibile nella corsa verso l'obiettivo. Una rivalità sportiva che ha aggiunto fascino e tensione alla stagione, culminata con il sorpasso decisivo dei biancorossi nelle battute finali del campionato.
Questa competizione serrata ha dimostrato il valore del gruppo forlivese, capace di mantenere la concentrazione e la determinazione anche nei momenti più delicati. La capacità di gestire la pressione e di non cedere alle difficoltà ha rappresentato uno degli aspetti più significativi di questo percorso vincente.
Obiettivi concreti per il futuro
Con i piedi saldamente piantati per terra, Cappelli delinea già la strategia per affrontare la nuova avventura in Serie C. L'approccio rimane quello della concretezza e del realismo, caratteristiche che hanno contraddistinto la gestione societaria fino a questo momento.
«L'obiettivo adesso è mantenere la categoria e cercheremo di dare il massimo, senza voli pindarici», chiarisce il presidente, evidenziando come la priorità sia quella di consolidare la posizione acquisita piuttosto che inseguire ambizioni eccessive che potrebbero rivelarsi controproducenti.
Una filosofia di crescita graduale
La mentalità pragmatica della dirigenza forlivese rappresenta un elemento di forza per affrontare le sfide che attendono il club nella nuova categoria. L'esperienza maturata negli anni precedenti ha insegnato l'importanza di procedere per gradi, costruendo solide fondamenta prima di pensare a ulteriori sviluppi.
Questo approccio metodico non significa mancanza di ambizione, ma piuttosto la consapevolezza che ogni passo debba essere compiuto con la giusta preparazione e le risorse adeguate. La Serie C rappresenta un banco di prova importante, dove la differenza la fanno spesso i dettagli e la capacità di adattarsi rapidamente alle nuove esigenze.
Il Forlì si prepara dunque ad affrontare questa nuova fase della propria storia con l'entusiasmo di chi ha raggiunto un traguardo importante, ma anche con la maturità di chi sa che il vero lavoro inizia adesso. La promozione conquistata rappresenta solo il primo capitolo di una storia che la società biancorossauspica possa continuare a regalare soddisfazioni ai propri tifosi.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 09:00 Calciomercato Ischia, si chiude per un ritorno in difesa
- 08:45 Carrillo al Dordrecht: il Feyenoord sceglie la seconda divisione per far crescere la sua perla
- 08:30 Il Manfredonia tenta la carta degli ex: trattative in corso per un classe 2003
- 08:15 Operazione in uscita verso la serie D per il Benevento
- 08:00 Milan Futuro si rafforza: in arrivo il difensore Piermarini dall'Ascoli
- 07:45 Valencia, ecco Danjuma: l’olandese rilancia l’attacco a parametro zero
- 07:30 Pompei, operazione in attacco: in arrivo Simone Mancini
- 07:15 Latina, in difesa c'è l'arrivo del centrale Eduard Dutu
- 07:00 Calciomercato: l'Adriese in chiusura per l'attaccante Gozzerini
- 06:45 Grealish sbarca all'Everton in prestito dal Manchester City
- 06:30 Luparense, che colpo: è fatta per l'arrivo di un calciatore con oltre 350 presenze nei PRO
- 01:30 Taranto, ecco il primo colpaccio di mercato: è in attacco
- 01:00 Castelli Romani, arrivo dal mercato: tesserato il trequartista Milano
- 00:45 Mazara Calcio rafforza la difesa: ecco Alessio Maniscalco
- 00:30 Alisha Lehmann passa al Como Women: «Qui posso essere tutto ciò che sono»
- 00:15 Leonardo Quagliarella conferma la permanenza alla Virtus Bisceglie
- 00:00 Unione Calcio Bisceglie: tre giovani promesse entrano in rosa
- 23:45 Il Rayo Vallecano rafforza la difesa con l'arrivo di Jozhua Vertrouwd
- 23:30 NovaRomentin, colpo in difesa: arriva il giovane Cosimo Oliveri
- 23:15 Perugia, preso lo svedese Nwanege dall'Hellas Verona
- 23:00 Budoni, il gambiano Ousman Gomez rinforza l'attacco
- 22:45 Borja Iglesias ritorna al Celta: un capitolo nuovo per la punta
- 22:30 ufficialeVado, arriva il promettente 2005 Lupinacci dal Fasano
- 22:15 Pietro Lo Monaco supera la prognosi riservata: «Tutto rotto ma vivo»
- 22:04 Seravezza Pozzi, il pacchetto arretrato si rinforza con Ylli Lecini
- 22:00 ufficialeL'Afragolese si assicura il "Baby Di Lorenzo"
- 21:45 Bayer Leverkusen: Janis Blaswich è il nuovo portiere
- 21:30 Scafatese, colpo in difesa: arriva Ciurleo dal Benevento
- 21:15 Il Novara si rinforza in attacco: arriva Giovanni Perini dal Cesena
- 21:00 Sancataldese, innesto in difesa: arriva il promettente Lo Iacono
- 20:45 Mathieu Valbuena ancora in Grecia: ritorna all'Olympiacos
- 20:30 Debenedetti approda all'Entella: il centravanti del futuro torna in Liguria
- 20:15 ufficialeFoggia punta sui giovani: arriva Staver dal Pescara
- 20:00 Noah Mayr rinforza il centrocampo del Sassari Latte Dolce
- 19:45 Akpom all'Ipswich Town: una nuova sfida per l'attaccante dell'Ajax
- 19:30 L'Obermais si rinforza con Michael Seaton: il bomber jamaicano approda in Serie D
- 19:15 Kevin Miranda si trasferisce al Trento in prestito dal Sassuolo
- 19:00 Trapani rinforza i pali: ufficiale l'acquisto del portiere Alex Sposito
- 18:45 L'ex Cittadella Kastrati inizia una nuova avventura in Germania
- 18:30 Matteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 18:15 Caos Rimini: il Comune chiede chiarezza alla FIGC
- 18:00 Portogruaro, si chiude l'era Bertolini: «Sette anni che mi hanno arricchito»
- 17:45 Tottenham, blindato il talentino Mikey Moore
- 17:30 ufficialeBrezzo si trasferisce al Chisola per la stagione 2025/2026
- 17:15 Doppio stop per l'Avellino: Favilli e Palmiero costretti ai box per problemi fisici
- 17:00 Tessitori è della Folgore Caratese: arriva in prestito dalla Reggiana
- 16:45 Foggia, colpo a centrocampo: dalla Serie B arriva Castorri
- 16:30 ufficialePetrovic è del Treviso: il centravanti croato sceglie la Serie D
- 16:15 Meteora alla Fiorentina: Tofol Montiel sposa un progetto finlandese
- 16:00 ufficialePalmese, arriva un estremo difensore classe 2005