Il mondo del calcio italiano si trova nuovamente al centro di una controversia giudiziaria che scuote l'ambiente sportivo. Una sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Messina ha coinvolto due calciatori professionisti, portando alla ribalta una vicenda risalente al periodo della pandemia.
La decisione del tribunale messinese
Carmine Cretella, centrocampista ventitreenne attualmente in forza al Padova, ha ricevuto una condanna a due anni di reclusione per il reato di violenza sessuale. La stessa vicenda ha visto coinvolto anche Clemente Crisci, ex compagno di squadra ora militante nel Ragusa, per il quale i giudici hanno stabilito una pena più severa di sei anni.
I fatti contestati
L'episodio al centro del procedimento giudiziario risale al novembre del 2020, quando entrambi i calciatori vestivano la maglia del Messina. La vittima degli abusi era all'epoca una ragazzina di appena quattordici anni, circostanza che ha aggravato notevolmente la posizione degli imputati.
Le diverse responsabilità accertate
Secondo la ricostruzione dell'accusa, supportata dal Pubblico Ministero di Messina, Crisci avrebbe consumato un rapporto sessuale completo con la minorenne, comportamento che ha determinato la condanna più pesante. Per quanto riguarda Cretella, il tribunale ha riconosciuto una partecipazione più limitata agli eventi, configurando il suo comportamento come atti di palpeggiamento nei confronti della giovane vittima. Questa distinzione ha portato a una significativa riduzione della pena rispetto ai sei anni inizialmente richiesti dall'accusa.
Lo svolgimento del processo
Il procedimento giudiziario si è svolto secondo le modalità previste per questo tipo di reati, con udienze a porte chiuse per tutelare la privacy della vittima. Al momento della lettura del verdetto, nessuno dei due calciatori era presente in aula. Le motivazioni della sentenza sono attese nelle prossime settimane e dovrebbero chiarire nel dettaglio il ragionamento seguito dai giudici per arrivare alla decisione.
L'origine della denuncia
La vicenda giudiziaria ha avuto inizio grazie al coraggio del padre della ragazza, che ha sporto denuncia dopo che la figlia gli aveva confidato quanto accaduto durante il periodo di lockdown. Successivamente, la giovane vittima si è costituita parte civile nel processo, ottenendo il riconoscimento dei propri diritti.
I risarcimenti stabiliti
Il tribunale ha disposto misure risarcitorie immediate a favore della parte offesa. Cretella dovrà versare cinquemila euro, mentre Crisci è stato condannato al pagamento di quindicimila euro. Queste somme hanno carattere di immediata esecutività, mentre ulteriori compensi potranno essere definiti in sede civile.
Un precedente inquietante
La condanna di Cretella riporta l'attenzione su una situazione già vissuta in casa Padova. Lo scorso ottobre, un altro tesserato del club veneto, Michael Liguori, aveva ricevuto una condanna in primo grado a tre anni e quattro mesi per violenza sessuale su una quattordicenne, reato commesso nel 2018.
La gestione societaria dei casi
Nonostante la sentenza di condanna, Liguori aveva continuato a scendere regolarmente in campo con la maglia biancoscudata. Il suo rapporto contrattuale con la società, in scadenza il 30 giugno, non è stato rinnovato, ponendo fine alla sua esperienza a Padova.
Le implicazioni per il calcio
Questi episodi sollevano interrogativi importanti sulla gestione di situazioni giudiziarie così delicate all'interno delle società calcistiche. La questione del comportamento da tenere nei confronti di giocatori coinvolti in procedimenti penali rappresenta una sfida complessa per i dirigenti sportivi, chiamati a bilanciare aspetti legali, etici e sportivi.
L'impatto sull'ambiente calcistico
La ripetizione di episodi simili all'interno dello stesso club evidenzia la necessità di una riflessione più ampia sui valori e sui comportamenti che dovrebbero caratterizzare il mondo del calcio. La tutela dei soggetti più vulnerabili, in particolare dei minori, dovrebbe rappresentare una priorità assoluta per tutto l'ambiente sportivo.
Prospettive future
Con la sentenza di primo grado, si apre ora la fase dei possibili ricorsi in appello. Nel frattempo, il caso continua a generare dibattito sulla responsabilità delle società calcistiche nella gestione di situazioni che vanno ben oltre l'aspetto puramente sportivo, toccando questioni di rilevanza sociale e morale di primaria importanza.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 12:25 ufficialeIl Sansepolcro annuncia la firma di Bocci
- 12:15 Pontedera: l'elenco completo dei calciatori convocati per il ritiro
- 12:00 Palmese: si avvicina un 32enne attaccante argentino
- 11:45 Trestina: ecco tutti i calciatori convocati da Calori per il ritiro precampionato
- 11:30 Lauria e Biguzzi hanno scelto di sposare lo stesso progetto
- 11:15 Franco Carboni lascia l'Inter: l'esterno argentino approda all'Empoli
- 11:00 L'Imolese punta al ritorno di un centravanti ma c'è la concorrenza di un club
- 10:45 Pescara, ha firmato un centrocampista svincolato dal Brescia
- 10:30 Duello di mercato nel girone F per un difensore centrale di 195 centimetri
- 10:15 Il Catania si è assicurato l'attaccante d'esperienza che serviva
- 10:10 ufficialeOttava conferma in casa Desenzano
- 10:00 Un attaccante ex Serie C pronto ad una nuova avventura in D
- 09:45 Ospitaletto rafforza il centrocampo: arriva Orlandi dalla Feralpisalò
- 09:30 ufficialePro Palazzolo, accordo con Ragazzoni
- 09:25 Vigasio molto attivo: annunciata anche la firma di Bartiromo
- 09:20 ufficialeNocerina, ha firmato anche Cirillo
- 09:15 Dopo l'ultima annata alla Roma City, futuro sempre in D per Alari: ecco dove
- 09:10 ufficialeIl Gravina annuncia il rinnovo del bomber
- 09:05 Prende forma la nuova Spal: Antenucci diesse, due nomi per la panchina
- 09:00 ufficialeIl Milazzo conferma il suo bomber
- 08:55 ufficialeTriplo annuncio di mercato del Sestri Levante
- 08:50 Siracusa: definito un altro importante rinnovo contrattuale
- 08:50 ufficialeLa Torres formalizza l'intesa con Bonin
- 08:45 Futuro in Serie C per l'attaccante di origini kosovare Ismet Sinani
- 08:40 ufficialeVolto nuovo in casa Team Altamura
- 08:31 Matera: la "salvezza" prova ad arrivare dal caffè? La situazione
- 08:30 ufficialeIl Vicenza annuncia un rinnovo
- 08:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Alcione Milano
- 08:15 Imolese, Vlahovic ai saluti: il 20enne firma con un top club di D
- 08:00 Città di Pontedera: rinnovato il consiglio di amministrazione, i dettagli
- 07:52 ufficialeDoppio annuncio di mercato del Poggibonsi
- 07:45 Due club di Serie D sulle tracce di Davide Martellotta: la situazione
- 07:30 ufficialeDoppio colpo di mercato messo a segno dal Gela
- 07:15 Avellino, Mulè ai saluti. Quattro club di C sulle sue tracce
- 07:00 ufficialeIl Villa Valle ha un nuovo attaccante
- 06:45 Nuova squadra in Serie D per Emmanuel Cuomo: ecco dove giocherà
- 06:30 Union Brescia: ecco tutti i convocati per il ritiro precampionato
- 01:00 Vis Casilina, altro arrivo top in attacco. Capozzi: «Qui per fare bene»
- 00:53 Folgore Cappella, c'è la firma di Alessandro Manco
- 00:45 Lupa Frascati, Serafini: «Vogliamo diventare punto di riferimento a livello femminile»
- 00:30 Solène Durand ha rinnovato il contratto con il Sassuolo
- 00:23 La Folgore Delfino Curi Pescara piazza il colpo a centrocampo
- 00:15 Spezia, tesserato un difensore protagonista dell'ultima Serie D
- 00:12 L'Italia Under 21 ha un nuovo allenatore: inizia l'era Silvio Baldini
- 00:07 Arcetana, per il reparto offensivo c'è il classe 2004 Baldari
- 00:00 Nuova riconferma in rossoblù: Incatasciato resta a Modica